TURBINA.....bye bye.....

Discussione in 'BMW Serie 5 F10/F11 e F07 GT' iniziata da roberto.to, 27 Luglio 2015.

  1. wuli1062

    wuli1062 Direttore Corse

    2.025
    65
    9 Dicembre 2014
    Reputazione:
    401.098
    2AT 218D MT Msport 18" Mineral White
    TURBINA.....bye bye.....

    Quoto in pieno come detto sopra. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
     
  2. magre1963

    magre1963 Kartista

    81
    6
    24 Maggio 2014
    Reputazione:
    78.210
    BMW 525d eletta
    e per pulire o cambiare il filtro vapori che bisogna fare?

    domani o dopodomani debbo fare il tagliando alla mia 525d f10 dii che c'è la possibilità di pulire o cambiare anche quel filtro?

    poi mi viene una domanda che magari è sciocca:

    ho letto ce la turbina è lubrificata dall'olio motore, ma come fa un olio a lubrificare una parte metallica che raggiunge i 6-700 gradi?

    chiedo venia se la domanda è sciocca....
     
  3. Anacleto68

    Anacleto68 Secondo Pilota

    868
    43
    26 Maggio 2015
    Reputazione:
    107.368
    Mercedes-Benz CLK 220 CDI
    Ma anche in quegli anni c'erano auto che facevo disastri, Mercedes 250/300 turbodiesel, non c'era una testata che non si é rotta, invece il 250 aspirato era immortale.. io credoc he il salto tecnologico ai motori ad iniezione diretta non sia stato seguito allo stesso passo dai costruttori di turbine ...
     
  4. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.627
    7.699
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.984.768
    otuA
    non c'è molto interesse a farlo: gli investimenti supererebbero i ritorni economici.

    15anni fa si riteneva "tirato" il 3.0d 184cv, che poi era un 2.9.

    7 anni fa è uscito l'n47 da 177cv 2 litri. che magari si poteva ritenere "stratirato".

    e che problemi ha avuto? nessuno a parte la catena.

    perché era tirato?

    non direi, visto che il problema della catena ha colpito trasversalmente tutte le declinazioni di potenza, compresi i 116cv dell'entry level

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    anche sui 524td la testata si rompeva spesso, ma ciò era soprattutto dovuto al volerla usare come fosse un benzina. idem sul 4runner di cui parlavo sopra, testata debole, ma più che altro se veniva usato malamente.
     
  5. wuli1062

    wuli1062 Direttore Corse

    2.025
    65
    9 Dicembre 2014
    Reputazione:
    401.098
    2AT 218D MT Msport 18" Mineral White
    TURBINA.....bye bye.....

    A seconda delle versioni il filtro è sostituibile sul coperchio punterie oppure sul basamento.

    L'olio ha una duplice funzione lubrificare e raffreddare la parte centrale della turbina .... asse e bronzine .... puoi immaginare quanto sia gravoso questo compito e quanti depositi si possono formare ..... immagina quando spengi il motore e la lubrificazione si ferma mentre la turbina gira ancora. ..:mad:

    Ci sono turbine raffreddate anche dal refrigerante motore.

    Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Agosto 2015
  6. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.627
    7.699
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.984.768
    otuA
    pensa che su 745i turbo E23 c'era una ventola che raffreddava la turbina ad auto calda appena spenta
     
  7. wuli1062

    wuli1062 Direttore Corse

    2.025
    65
    9 Dicembre 2014
    Reputazione:
    401.098
    2AT 218D MT Msport 18" Mineral White
    TURBINA.....bye bye.....

    Il problema della catena non deriva dall'essere un motore tirato o no.....quello è stato un problema di materiali e progettazione tanto che si è verificato su tutta la serie.....meno sui 6 cilindri più rotondi nel funzionamento.

    Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
     
  8. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.627
    7.699
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.984.768
    otuA
    appunto, quindi a parte la catena l'n47, un 2.0td da praticamente 180cv che 7 anni fa poteva essere annoverato fra i diesel "tiratissimi", oggettivamente che problemi gravi ha avuto?
     
  9. wuli1062

    wuli1062 Direttore Corse

    2.025
    65
    9 Dicembre 2014
    Reputazione:
    401.098
    2AT 218D MT Msport 18" Mineral White
    Non si sono rotte le turbine?

    Meglio così. ...io ho il b47....sgrat..sgrat

    Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
     
  10. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.627
    7.699
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.984.768
    otuA
    oggettivamente il problema delle turbine riguarda l'm47, per le ragioni già dette sopra: mancanza di manutenzione al filtro vapori olio.
     
  11. Anacleto68

    Anacleto68 Secondo Pilota

    868
    43
    26 Maggio 2015
    Reputazione:
    107.368
    Mercedes-Benz CLK 220 CDI
    No in Mercedes si rompevano sempre e basta, probabilmente avevano adottato il turbo su un motore realizzato per l'aspirato, poi ogni tanto entrava l'acqua nel cilindro andava in compressione e vedevi le bielle piegate come gomma, erano delle frittate non da poco. Un volta in officina ne avevano 3 o 4 smontate perché a Roma avevano finito le testate...
     
  12. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.627
    7.699
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.984.768
    otuA
    pure i 2.0 benzina aspirati (M102) capitava spesso verso i 200mila, ed erano tutto tranne che tirati.
     
  13. wuli1062

    wuli1062 Direttore Corse

    2.025
    65
    9 Dicembre 2014
    Reputazione:
    401.098
    2AT 218D MT Msport 18" Mineral White
    Tutto questo agli albori dei td....dopo le cose sono cambiate. .e di molto dai

    Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
     
  14. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.627
    7.699
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.984.768
    otuA
    parecchie teste sono partite anche in alcuni lotti di M51 (bmw) e td101cv (fiat a precamera). la curiosità è proprio questa: tantissimi di questi propulsori arrivati a 4-5centomila km, poi skilometrate e poi ri-arrivate a quei kilometraggi, molti invece con testa andata entro i 200mila km.
     
  15. Anacleto68

    Anacleto68 Secondo Pilota

    868
    43
    26 Maggio 2015
    Reputazione:
    107.368
    Mercedes-Benz CLK 220 CDI
    ma che fantasia sti tedeschi, i motori a benzina 2.0 mercedes 4 cilindri erano i motori 102 ed i 6 cilindri 3.0 benza erano i 103 ](*,)
     
  16. roberto.to

    roberto.to Secondo Pilota

    636
    21
    9 Gennaio 2012
    Reputazione:
    37.723
    EX F11 525XDrive msport
    Andrò in ferie con citroen 508 station .... avevo espressamente richiesto uno station per via della 700000 valigie di mia moglie...

    Qualche km fatto , come dinamica di guida mi sento piu a mio agio che con la mia.... piu rigida ,sterzo piu duro(come piace a me)e decisamente piu preciso....per fortuna che ho comprato allestimento Msport nella speranza in un pò di "sportività" nell'assetto....
     
  17. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.423
    3.889
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    Tieni quella.....:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  18. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.335
    2.103
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    L'x-drive esclude l'assetto sportivo anche sulla versione Msport:wink:
     
  19. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.423
    3.889
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    L'assetto sportivo Msport è piu basso, quindi si deduce che xdrive non andrebbe abbassato......???:confused:
     
  20. roberto.to

    roberto.to Secondo Pilota

    636
    21
    9 Gennaio 2012
    Reputazione:
    37.723
    EX F11 525XDrive msport
    all'epoca mi dissero che era piu bassa....

    e comunque perchè xdrive dovrebe escludere assetto sportivo? altre case automobilistichecon traz. integrale hanno assetto "sportivo" ..la trazione permanente non lo esclude a priori
     

Condividi questa Pagina