TURBINA.....bye bye.....

Discussione in 'BMW Serie 5 F10/F11 e F07 GT' iniziata da roberto.to, 27 Luglio 2015.

  1. roberto.to

    roberto.to Secondo Pilota

    636
    21
    9 Gennaio 2012
    Reputazione:
    37.723
    EX F11 525XDrive msport
    chi monterebbe una turbina con durata minima 90.000...............un folle...

    comunque sono molto precisi... 90066 la mia...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Agosto 2015
  2. kasperbau

    kasperbau Direttore Corse

    1.805
    371
    31 Dicembre 2012
    Reputazione:
    76.900.988
    225xe - ex 120d 163cv
    TURBINA.....bye bye.....

    ...purtroppo così é......non mi esce dalla testa però che le turbine ben dimensionate da chi fa l'ingegneria del motore passano i 200.000km senza fiatare....in questo BMW mi sembra pienamente responsabile...
     
  3. roberto.to

    roberto.to Secondo Pilota

    636
    21
    9 Gennaio 2012
    Reputazione:
    37.723
    EX F11 525XDrive msport
    Io ho bene specificato che mi serve fino al 27 sera...riconsegna il 28 .... l'officina il 7 chiude non so quando riapre.....di certo non torno dalla sardegna per riconsegnare l'auto...
     
  4. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.914
    5.788
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Tutti. Che sia BMW, VAG, FCA o qualsiasi altro gruppo automobilistico..

    Comunque, parlo per esperienza, molto è anche di chi usa le macchine. Ho un cliente che ogni volta mi portava la macchina con il service scaduto da 5 - 6.000 km. Beh, sta di fatto che ha rotto la prima turbina a 86.000 km e la seconda a 152.000 km.

    Ogni volta è stato eseguito un lavoro certosino per il ripristino, ma dall'ultima volta gli abbiamo intimato di non superare mai i 20 / 25.000 km tra un cambio olio e l'altro.

    Risultato? Ora la macchina ha 270.000 km e non si è più (ancora) fermata.

    Ah motore N47D20A 177cv.

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Ah ovviamente con questo non voglio dire che sia colpa tua, ci mancherebbe altro.
     
  5. roberto.to

    roberto.to Secondo Pilota

    636
    21
    9 Gennaio 2012
    Reputazione:
    37.723
    EX F11 525XDrive msport
    Infatti credo che il cambio olio cosi lungo tra un intervento ed un altro possa essere la causa delle rotture, anche se il capo officina sostiene che non ci sono problemi alle turbine.....io comunque mi sono attenuto a quello che mi diceva la macchina..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Agosto 2015
  6. Anacleto68

    Anacleto68 Secondo Pilota

    868
    43
    26 Maggio 2015
    Reputazione:
    107.368
    Mercedes-Benz CLK 220 CDI
    Io ho sempre sospettato dei cambi olio ogni 30000 km, infatti avevo una Volkswagen e la turbina é partita a 110000 km, invece con le Mercedes li facevo ogni 20000 km e non ne ho mai rotta una, certo, magari dopo 300000 km coi tagliandi in più ci sta dentro anche le spese per una turbina non sostituita per carità, ma almeno non hai la scocciatura dell'auto ferma.
     
  7. odontoblasta

    odontoblasta Amministratore Delegato BMW

    2.506
    320
    10 Marzo 2008
    Reputazione:
    86.820.067
    530d G31 M-sport
    Ma che olio usano adesso i 25d?

    mi ricordo che quando avevo preso la 123d usava il TVS, se nn ricordo male in pratica l'io che usava l' M3.

    Avevo trovato anche una comunicazione interna che era tassativo l'uso di quell'olio in quel motore tanto che a un cambio olio avevano sbagliato e me lo avevano sostituito

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    io lo faccio ogni 25000

    anche perché avendo avuto il pacchetto service fino a quando nn lo segnalava la macchina nn lo sostituivano
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Agosto 2015
  8. Anacleto68

    Anacleto68 Secondo Pilota

    868
    43
    26 Maggio 2015
    Reputazione:
    107.368
    Mercedes-Benz CLK 220 CDI
    Fai bene, io finché é in garanzia, non ufficiale, ne faccio uno intermedio a 15000 km senza azzerare niente, poi me li faccio da solo come facevo con le Mercedes, almeno sono sicuro di quello che ci metto e soprattutto a che temperatura lo cambio, perché nei concessionari, come quando ci lavoravo, lasciano raffreddare bene il motore, senno si scottano le dita, poi lo cambiano, ma per far uscire le porcherie il motore deve essere caldo, poi personalmente dubito del sistema start and stop, soprattutto per i lunghi tragitti, io lo metto in modalitá off, perché la turbina raggiunge anche i 180000 giri al minuto, e se ti fermi ad esempio al casello, le giranti per effetto dell'inerzia continuano a girare, ma se interviene lo start and stop la turbina non viene piú lubrificata, é per questo motivo e per le temperature elevatissime che alla fine di un lungo viaggio o anche di un giro allegrotto la macchina andrebbe lascita al minimo per almeno 1 minuto
     
  9. roberto.to

    roberto.to Secondo Pilota

    636
    21
    9 Gennaio 2012
    Reputazione:
    37.723
    EX F11 525XDrive msport
    TURBINA.....bye bye.....

    Abemus auto sostitutiva....per ora fino al 6 ...

    Sent from my iPhone using Tapatalk
     
  10. ddn

    ddn Kartista

    74
    0
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    10
    F31 330d
    C'è anche da dire che la bmw usa ancora turbine con le bronzine, mentre la mercedes e anche altri usano modelli con i cuscinetti
     
  11. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.914
    5.788
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Non mi risulta. Inoltre la turbina su bronzina è più affidabile che su cuscinetti.
     
  12. Anacleto68

    Anacleto68 Secondo Pilota

    868
    43
    26 Maggio 2015
    Reputazione:
    107.368
    Mercedes-Benz CLK 220 CDI
    non mi risulta, sulla mia che ho smontato, c'erano le bronzine ed era una Garrett.
     
  13. wuli1062

    wuli1062 Direttore Corse

    2.025
    65
    9 Dicembre 2014
    Reputazione:
    401.098
    2AT 218D MT Msport 18" Mineral White
    Credo che su questi motori le turbine siano sollecitate molto proprio dalle caratteristiche (sportive) dei propulsori ..... e poi le turbine vanno rispettate nell`utilizzo .... tirate a freddo .... stop motore a caldo senza aspettare etc.

    Inviato dal mio ASUS Tablet P1801-T utilizzando Tapatalk
     
  14. mentepazza

    mentepazza Amministratore Delegato BMW

    4.350
    272
    11 Settembre 2010
    Glasgow
    Reputazione:
    9.033.026
    Ex 330d touring-ex 330ci-z3 1.9i-318Ci
    Sul cosa rovini le turbine possiamo disquisire a vita.

    Fatto sta che ci sono motori con turbine e 200.000km sul groppone senza problemi. Altre che invece saltano.

    Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  15. wuli1062

    wuli1062 Direttore Corse

    2.025
    65
    9 Dicembre 2014
    Reputazione:
    401.098
    2AT 218D MT Msport 18" Mineral White
    Ecco che probabilmente la tipologia di utilizzo .... i tagliandi ..... probabilmente fanno la differenza.

    Inviato dal mio ASUS Tablet P1801-T utilizzando Tapatalk
     
  16. kasperbau

    kasperbau Direttore Corse

    1.805
    371
    31 Dicembre 2012
    Reputazione:
    76.900.988
    225xe - ex 120d 163cv
    TURBINA.....bye bye.....

    Mah, sportivi o no....un 2.0d monoturbo ha 190cv fuori dalla concessionaria con possibilità di altri 15cv di performance kit OEM quindi con garanzia della casa madre.

    .....un 2.0biturbo ne ha 215 o giù di li....

    Si parliamo di 100cv/litro che son potenze specifiche alte, ma non é che la concorrenza sia poi da meno; guarda caso però i monoturbo n47 vanno abbastanza bene dal punto di vista turbine, gli M47 da 163cv era un miracolo se ci si faceva 150.000km

    E nei biturbo dalla presentazione di sto motore le turbine piccole saltavano a chilometraggio basso....

    Ora, sicuramente l'utilizzo incide; ma non prendiamoci in giro, l'80% di sti problemi non deriva dal mancato cool down o dal tirare a freddo, mi spiace troppa casistica ....risulta matematicamente impossibile che tutta sta gente usi tanto male l'auto da friggere la turbina, sempre degli stessi motori, sempre a chilometraggio basso.

    Allo stesso modo le persone al 90% usano l'auto normalmente non certo tirando a canna a freddo macchine da 200cv tutti i gg nel tragitto casa/lavoro.

    Poi il discorso cambio olio ogni 30.000, certo non aiuta; ho visto la poltiglia che é uscita al cambio olio sulla mia (erano 25.000km); ma anche li una casa automobilistica dovrebbe essere scema ad andare oltre ogni logica, prescrivendo cambio olio a chilometraggio tanto distanziato da nuocere al motore.....

    ....ed anche se di bassa rilevanza statistica, ho conosciuto gente che faceva il cambio olio max ogni 15.000km, non tirava a freddo e assolutamente se tirava l'auto faceva il cool down....

    .....risultato anche loro le rogne di dover cambiar la turbina le hanno avute eccome :S /emoticons/wacko@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Unito al fatto che so per certo che ad esempio sugli M47 in fase di sostituzione turbina BMW stessa faceva caricare una mappa più soft, e si sentiva pure l'auto che andava di meno e con meno cattiveria a prender i giri.....

    .....propendo assolutamente per il dimensionamento troppo tirato delle turbine ......altrimenti mi spiace non mi spiego come siano possibili tutte ste rotture !
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  17. edoardo z

    edoardo z Amministratore Delegato BMW

    2.760
    142
    3 Febbraio 2012
    Reputazione:
    23.937.107
    GOLF IV TDì 110CV
    la vita media della turbina è già decisa in fase di progetto..a quel kilometraggio..punto..
     
  18. odontoblasta

    odontoblasta Amministratore Delegato BMW

    2.506
    320
    10 Marzo 2008
    Reputazione:
    86.820.067
    530d G31 M-sport
    Per me anche tutti sti cavolo di filtri x non inquinare che tappano tutto danno un maggior lavoro alla turbina.

    Sempre per mia idea anche la gestione del cambio automatico non aiuta, spesso mi trovo fare gli Appennini e se c'è traffico e si viaggi a velocità nn troppo elevate mi trovo ad avere il motore a 1200/1300 giri con acceleratore schiacciato per riprendere velocita caricando la turbina tanto che che la temperatura olio aumenta, in questo caso scalo 1-2 marce tengo i giri del motore intorno ai 2000 giri e viaggio con un filo di gas senza star a stressate turbina e con temperatura olio inferiore.
     
  19. mentepazza

    mentepazza Amministratore Delegato BMW

    4.350
    272
    11 Settembre 2010
    Glasgow
    Reputazione:
    9.033.026
    Ex 330d touring-ex 330ci-z3 1.9i-318Ci
    Cmq In generale da un auto con turbina prima o poi bisogna mettere in conto il cambio turbina. A me con tutti I turbo avuti è successo, Range Rover td vm, turbina andata, patrol Gr turbina andata, Saab 900 turbo turbina andata, golf tdi turbina andata.

    Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
     
  20. Anacleto68

    Anacleto68 Secondo Pilota

    868
    43
    26 Maggio 2015
    Reputazione:
    107.368
    Mercedes-Benz CLK 220 CDI
    E' sicuro che il problema é sul progetto, come per le catene, ma appunto per questo, una cura più attenta con cambi d'olio ravvicinati si renderebbe necessario

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Non sono d'accordo, ho avuto 5 Mercedes turbodiesel e mai un problema al turbo, li ho avuti all'egr, al debimetro, Molle ammortizzatore, centralina esp e con la classe C avevo un fischio a freddo che alla fine era il collettore di scarico che sfiatava, per smontarlo ho dovuto tirare fuori anche il turbo ebbene a 150000 km era nuovo, non aveva gioco ne assiale ne trasversale.
     

Condividi questa Pagina