TURBINA.....bye bye.....

Discussione in 'BMW Serie 5 F10/F11 e F07 GT' iniziata da roberto.to, 27 Luglio 2015.

  1. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.632
    7.711
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    513.484.419
    otuA
    qualche problema sulla tua auto deve proprio esserci..

    se c'è qualcosa che ho imparato dall'esperienza è che una bmw xdrive a controlli "on" è sui binari anche in flatout.
     
  2. roberto.to

    roberto.to Secondo Pilota

    636
    21
    9 Gennaio 2012
    Reputazione:
    37.723
    EX F11 525XDrive msport
    avendo due autovetture e comportandosi alla stessa maniera ed avendo le medesime sensazioni...la vedo difficile sia una problematica dell autovettura

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Sui binari?..questo è forum BMW non AUDI :lol::lol:

    A parte gli scherzi...esperienza diretta o per sentito dire...? i primi 4 mesi ho fatto una fatica ad abituarmi, in autostrada era un continuo ondeggiamente....continuAmente a correggere il volante
     
  3. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.424
    3.889
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    Certo se pesti a manetta sul bagnato con un auto da 200 e passa hp e gomme stradali puo succedere che perda aderenza.:cool:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Agosto 2015
  4. Morice971

    Morice971 Primo Pilota

    1.338
    125
    11 Ottobre 2013
    Reputazione:
    3.311.635
    F11 530D
    Anche secondo me hai qualche problema alle gomme....

    Pessimo cosa significa? Che è tendenzialmente sovrasterzante? La butto li, forse Audi nascendo come trazione anteriore ha deciso di fare la A6 tendenzialmente sottosterzante (più facile ed intuitiva) mentre BMW nascendo come posteriore ha lasciato sia tendenzialmente sovrasterzante (più difficile e meno intuitiva, ma a mio parere molto meglio da guidare). Visto che le hai provate tutte e due correggimi se sbaglio
     
  5. roberto.to

    roberto.to Secondo Pilota

    636
    21
    9 Gennaio 2012
    Reputazione:
    37.723
    EX F11 525XDrive msport
    Allora premesso che ognno ha la propria sensibilità e i propri gusti.

    Audi quattro è neutra stabile nè sottosternzate nè sovrasterzante imposti la curva e lei esegue (puo piacere o meno) la mia era S-line cerchi 19" quindi piu bassa e rigida, la sensazione che da alla guida è di estrema sicurezza in ogni condizione asciutto bagnato umido neve....

    Bmw per i miei gusti è molle...sterzo poco diretto poco preciso, sembra di essere in gondola..mai fermi ... è sia sottosternza che sovrasterzante dipende dalle situzioni non trasmette nessun tipo di sicurezza.

    In città ovviamente tutto questo non si avverte per carità ....

    Le gomme non c'entrano nulla avevo runflat estive montato runflat invernali ora estive normali...la situazione è un filo migliore ma nulla di cosi eclatante.

    A me di avere un auto "divertente" da guidare non interessa tanto per le strade e per gli autovelox di oggi impossibile "divertirsi" quindi prediligo la sensazione di "sicurezza" e frequentando molto la montagna sopratutto in inverno la scelta era sulla "sicurezza" di guida.......che bmw non mi trasmette.

    Magari qualcuno di voi l 'ha provata ma provarla 20min lascia il tempo che trova.

    Abbiamo due auto identiche aziendali e prima avevamo due audi sempre aziendali, entrambi abbiamo la stessa giudizio su xdrive....
     
  6. Anacleto68

    Anacleto68 Secondo Pilota

    868
    43
    26 Maggio 2015
    Reputazione:
    107.368
    Mercedes-Benz CLK 220 CDI
    avendo la macchina simile alla tua, mi trovo concorde col tuo parere sulla BMW, audi non la conosco ma conosco Mercedes, la trazione 4 matic è opinabile che sia meglio o meno, ma che la Mercedes E vada su delle rotaie ha meno sottosterzo ed uno sterzo esente da giochi e ticchettiii che nemmeno su una 127 ho sentito é palese, piaccia o non piacci Mercedes ha una logica ben precisa, le sospensioni pneumatiche airmatic o le monta sulle 4 ruote o non le monta affatto, averle solo al retrotreno é una follia, infatti l'avantreno rolla, beccheggia e sottosterza, mi pare un pó troppo per un mezzo da 70000 euro.
     
  7. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.632
    7.711
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    513.484.419
    otuA
    ho avuto una bmw "X" per 3 anni, non per 20minuti..e pure con un sistema di trazione molto meno evoluto e più incline a rendere la guida "fastidiosa" in certi frangenti.
     
  8. ddn

    ddn Kartista

    74
    0
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    10
    F31 330d
    Nel caso specifico della turbina i cuscinetti sono più affidabili e lo dice anche chi le produce, infatti oltre certe grandezze le bronzine non vengono proprio prese in considerazione. Senza entrare nel tecnico, però appunto sulla lubrificazione c'è un problema, all'avviamento e alla fermata.

    Infatti in mercedes i casi di turbine rotte sui 2.2 e 3.0 sono molto ma molto inferiori rispetto la media, anche se sul 2.2 non so cosa montano.
     
  9. Anacleto68

    Anacleto68 Secondo Pilota

    868
    43
    26 Maggio 2015
    Reputazione:
    107.368
    Mercedes-Benz CLK 220 CDI
    Il 2.2 turbodiesel 150cv serie W203 garrett con bronzine.
     
  10. wuli1062

    wuli1062 Direttore Corse

    2.025
    65
    9 Dicembre 2014
    Reputazione:
    401.098
    2AT 218D MT Msport 18" Mineral White
    Il 99% dei motori di serie montano turbine su bronzine.....i preparatori a volte montano quelle con cuscinetti....conta la lubrificazione in avvio a freddo e lo stop a caldo .....poi tutto si rompe.

    Inviato dal mio ASUS Tablet P1801-T utilizzando Tapatalk
     
  11. Phoeny

    Phoeny Primo Pilota

    1.133
    88
    26 Gennaio 2013
    Reputazione:
    274.144
    500 Abarth SS
    Visto che siamo in tema di confronti posso dirvi che la Mercedes su neve/pioggia a controlli inseriti va davvero sui binari,pur forzando le manovre si dimostra sempre incollata a terra e scarica in modo davvero efficace la coppia (ho testato il 4matic su una mulattiera innevata con fondo ghiacciato e sono arrivato in cima senza grossi problemi,con gomme e cerchi ad hoc); con ESP disinserito permette di fare qualche scodata ma resta comunque sicurissima. Francamente una BMW xdrive non l'ho mai provata ma posso chiedere al vicino che ha preso una 525d xdrive l'anno scorso :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> dopo varie X3.

    Aggiungo un dettaglio sul comparto sospensioni: se non si opta per le airmatic(vista la frequenza delle rotture evitarle come la peste imho) io consiglio vivamente l'assetto AMG che sulla wagon offre di serie le sospensioni pneumatiche posteriori che garantiscono un assetto ottimale in ogni condizione di carico.

    A leggere le tue impressioni parrebbe che la 525 offra ben poca sicurezza,almeno a livello di percezione ed è un peccato perchè un'auto simile dovrebbe puntare proprio a quello.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Agosto 2015
  12. roberto.to

    roberto.to Secondo Pilota

    636
    21
    9 Gennaio 2012
    Reputazione:
    37.723
    EX F11 525XDrive msport
    TURBINA.....bye bye.....

    Fatto viaggio Torino Piombino con l auto sostitutiva (C5) fosse anche solo così la mia xdrive sarei contento sterzo duro( a mio gusto ) preciso e diretto ...assetto medio duro ....

    Sent from my iPhone using Tapatalk
     
  13. brrrr10

    brrrr10 Presidente Onorario BMW

    9.426
    3.620
    7 Novembre 2011
    Reputazione:
    640.749.158
    BMW f11 M SPORT
    TURBINA.....bye bye.....

    Roberto ma sei sicuro ? Una c5 con assetto molto duro ?
     
  14. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    Vabbé lui confonde :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Sì era parlato di Peugeot 508 ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
     
  15. Anacleto68

    Anacleto68 Secondo Pilota

    868
    43
    26 Maggio 2015
    Reputazione:
    107.368
    Mercedes-Benz CLK 220 CDI
    Scusa ma secondo me hai fatto confusione, le sospensioni pneumatiche sono le airmatic e sono sulle 4 ruote, é veroc he si rompono e sono anche + salate delle BMW, però sono eccezionali nulla da eccepire, anzi oggi troppo vanno bene, in passato erano un vero problema, per quelle che tu chiami pneumatiche al retrotreno, non sono pneumatiche ma idrauliche con olio ATF, hanno una pompa messa in moto dall'albero a camme, le adottano dal 1985 col W124 e vanno benissimo
     
  16. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.632
    7.711
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    513.484.419
    otuA
    olio atf o olio cfh? a me pare col cfh11
     
  17. Morice971

    Morice971 Primo Pilota

    1.338
    125
    11 Ottobre 2013
    Reputazione:
    3.311.635
    F11 530D
    Allora, visto che ognuno ha la sua opinione e io non sono convinto che BMW sia così male come alcuni stanno scrivendo in questo tread riporto alcuni dati strumentali rilevati da quattroruote:

    BMW 530d futura trazione posteriore, gomme 245/40/19 ant e 275/35/19 post runflat adaptive drive e integral active steering (prova maggio 2010)

    Frenata 100 kmh a freddo 41,1 a caldo 41,9

    Accelerazione laterale g 0,99

    Cambio corsia sul bagnato 102 km/h

    Su strada 4,5 stelle : Cambia anima secondo il set-up: agile o docile, piacevole o comoda: Ma sempre sicura

    Sterzo 4 stelle: Un "elettrico" pronto , abbinato al retrotreno sterzante. In sport la sensibilità aumenta.

    Sforzo al volante 2,2 kg (in manovra)

    Audi A6 3.0 tdi quattro, gomme 245/45/18 sospensioni pneumatiche (prova luglio 2011)

    Frenata 100 kmh a freddo 40,7 a caldo 42,2

    Accelerazione laterale g 0,99

    Cambio corsia sul bagnato 94 km/h

    Su strada 4 stelle : Ci sono rivali più incisive e divertenti, ma sul fronte della sicurezza è ineccepibile.

    Sterzo 4,5 stelle: Leggero com'è giuste che sia un berlinone, ma con un bel feeling a tutte le velocità.

    Sforzo al volante kg 1,8 (in manovra)

    Mercedes 250 cdi Avantgarde AMG, assetto sportivo,servosterzo parametrico, 245/40/18 eant e 265/35/18 post run flat (prova aprile 2009)

    Frenata 100 kmh a freddo 42,9 a caldo 42,7

    Accelerazione laterale g 0,94

    Cambio corsia sul bagnato 98 km/h

    Su strada 4 stelle : Sicura malgrado la stazza e il comportamento dello sterzo. Rollio e sottosterzo abbondanti rallentano un pò l'impostazione delle traiettorie. L'intervento dell'esp può risultare invasivo.

    Sterzo 3 stelle: La vettura non "gira" con la consueta prontezza e rapidità. Sconta l'abbondante sottosterzo (complice la scelta di montare gomme più piccole davanti) e l'eccessiva morbidezza, malgrado l'assetto sportivo.

    Sforzo al volante 1,2 kg (in manovra)

    Non sono stato a scrivere tutte le impressioni anche perchè dovrei scriverle a manina. Non mi sembra che BMW faccia così schifo come dite...
     
  18. Morice971

    Morice971 Primo Pilota

    1.338
    125
    11 Ottobre 2013
    Reputazione:
    3.311.635
    F11 530D
    :-k
     
  19. Phoeny

    Phoeny Primo Pilota

    1.133
    88
    26 Gennaio 2013
    Reputazione:
    274.144
    500 Abarth SS
    Non ho fatto confusione,ho solo scritto erroneamente "pneumatiche" in riferimento a quelle idrauliche della wagon,grazie per la puntualizzazione ma ero di fretta e scrivendo da Ipad non rileggo quasi mai!:mrgreen:

    Circa le airmatic non è proprio vero,la rottura è abbastanza frequente e soprattutto molto costosa la riparazione,col nuovo AirBodyControl hanno introdotto un modello aggiornato di Airmatic i cui soffietti sono multicamera integrali rinforzati in fibra di vetro(da quello che mi hanno riferito) e dovrebbero essere molto più robusti; onestamente io preferisco l'assetto fisso ribassato che offre un ottimo equilibrio per le mie/nostre esigenze. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  20. Anacleto68

    Anacleto68 Secondo Pilota

    868
    43
    26 Maggio 2015
    Reputazione:
    107.368
    Mercedes-Benz CLK 220 CDI
    Io avuto una ML350 con le airmatic, c'ho fatto 100000 km e non mi ha dato problemi, per la stazza che aveva, non delle migliori per l'altezza da terra, ebbene le airmatic la tenevano per terrra in maniera eccellente, potevi scegliere sia l'assetto confort che sport e si riduceva l'altezza da terra di 15 mm.. in passato invece erano una tritata, non é che oggi il problema sia risolto, tutt'altro, molto hanno montato gli arnott americani e sembra che vadano molto bene a sentir dire..

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Ora mi confondi, ma sul W124 era atf dexron II, sono passati tanti anni ormai..
     

Condividi questa Pagina