turbina andata | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

turbina andata

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da alexgi68, 4 Ottobre 2010.

  1. alexgi68

    alexgi68 Primo Pilota

    1.425
    476
    4 Novembre 2007
    Friuli
    Reputazione:
    30.889.524
    BMW 320D XDRIVE F31 LCI
    Ragazzi, vi quoto tutti ! Allora,il responso del danno è turbina andata e catalizzatire, visto che è uscito olio bruciato dallo scarico. Bmw interviene in garanzia visto che la best 4 mi scade tra circa 5000 km o a febbraio 2011(4 anni dalla data di immatricolazione). La garanzia per la turbina scade a 100000 km, il solo motore diesel a 150000 km). Mi hanno concesso gratuitamente per 3 giorni una Sharan nuova 20tdi che va via molto bene (ragazzi, anche le altre auto hanno buoni motori! E inutile avere cavalli,consumare poco...e il 30% di noi resta a piedi!!!).

    Ora vi pongo questa affermazione,comunicatami da una gentilissima persona dell'assistenza Bmw dove è in riparazione l'auto, ditemi la vostra opinione: mi è stato comunicato che le turbine del 320d,se non sollecitate regolarmente (qualche bella tirata oltre i 3000rpm a caldo), si incrostano, non riescono ad espellere i residui della combustine. Quindi la geometria variabile si blocca/grippa ed ecco fatta la frittata. Tecnicamente posso anche credere a questo, ma che sia costretto a tirare anche quando non ne ho voglia... no,no,no!

    Per quanto riguarda la sostituzione/pulizia di vari filtri/valvole, non devo essere io a sapere se va fatto, non siamo mica tutti dei provetti tecnici/meccanici. Mi pare che la manutenzione non lo preveda. Peccato perchè secondo mè tutto questo aiuterebbe ad allungare la vita della turbina.

    Attendo di leggere le vostre opinioni.

    Ciao a tutti
     
  2. muse

    muse Amministratore Delegato BMW

    2.551
    78
    28 Marzo 2010
    Reputazione:
    170.410
    Bidet con le ruote!
    secondo me questo è un motore di MER**!! sinceramente avrei preferito qualche cv in meno ma maggiore affidabilità..

    mio padre sei mesi fa a 90mila km circa con la sua 320d 163cv ha dovuto cambiare turbina e una serie di altri componenti a causa di un intasamento nei vari condotti del motore.. morale della favola? componenti passate in garanzia (quelle previste) e una spesa di circa 2000 euro tra manodopera e altri pezzi.. continuo a leggere con dispiacere che continuano a esserci su questo forum altre rotture di turbine e non solo del 2.0d ma anche di altri motori.. è un peccato che un marchio come bmw che io e come me molti altri sul forum riteniamo uno dei migliori brand sul mercato europeo faccia queste porcherie..
     
  3. williedeejay

    williedeejay Kartista

    172
    22
    26 Marzo 2009
    Reputazione:
    33.308.828
    X1 1.8 xDrive Xline (E84)
    Quoto, se non erro BMW nella serie e9. dal 2005 ad oggi ha prodotto ed usato i seguenti motori 2.0 D

    Dal 2006 fino 07/2007 m47n2 163 cv ,capostipite mal progettato padre di tutte le frequenti rotture da cui sono derivati i figli:

    versione n47 dal 08/2007 di 177 cv, rotture diminuite in % ma non si sono azzerate.

    versione n47n dal 10/2009 con 184 cv

    del quale non ho notizie fresche a riguardo di problemi.

    La sperimentazione sull'affidabilità del motore/turbina M47N2 è stata eseguita sulla pelle dei consumatori, non certo in laboratorio od in pista, come coscienza detterebbe.

    Ritengo quindi che:

    Sfortunatamente, essendo la serie E9. un modello di grande richiesta, in Italia la motorizzazione 2.0 D è stata la più venduta, non è stato possibile da parte di BMW il ritiro/sostituzione delle parti difettose quali la sovralimentazione (turbo compreso) per tutte le vetture prodotte.Conti alla mano chi macina Km per lavoro raggiunge la fatidica quota 100.000 km (fine garanzia turbo) in due anni circa, quindi perfettamente entro la best 4, quota kilometrica di elezione per cambiare l'usato con una nuova auto.Tale auto poteva esser "ricondizionata" sostituendo il turbo se necessario e rivenduta.Discorso diverso per chi non percorre più di 25.000 km/anno, siamo al di fuori della Best 4 e quindi fuori garanzia termporale ma entro quella kilometrica,morale o paghi tutto o riconoscono (come a me) uno sconto sui ricambi.

    Si evince facilmente che BMW ha operato un notevole risparmio economico rispetto al richiamo e sostituzione

    di queste parti "difettose", altre case automobilistiche si sono comportate in modo diverso.
     
  4. suzuman1

    suzuman1 Direttore Corse

    1.555
    66
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    3.655
    BMW 320D TOURING MSPORT
    + iva 20%...](*,)

    son matti da legare!!!](*,)

    Infatti quello non l'ho preso da loro, ma dal mio ricambista di fiducia a 14...:razz:

    Poi ho visto sulla baia che si trova anche a 8...](*,)
     
  5. suzuman1

    suzuman1 Direttore Corse

    1.555
    66
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    3.655
    BMW 320D TOURING MSPORT
    ecco perchè non gli faccio fare i lavori alla conce....[-X

    ma solo dal mio amico meccanico!!!! :wink:

    almeno so che i lavori me li fa bene e tutti soprattutto...

    In BMW compro solo i ricambi originali....e basta!!!
     
  6. suzuman1

    suzuman1 Direttore Corse

    1.555
    66
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    3.655
    BMW 320D TOURING MSPORT
    quoto in toto...

    Il fatto è che loro su questo fatto ci giocano (con il portafoglio altrui però....) e non lo dicono (si impara molto di più da questo bellissimo forum che non dal libretto manutenzione, tagliandi, conce...)

    di conseguenza, quando purtroppo capita, ci marciano ancora di più e cercano di rimediare uno sbaglio loro....azz!!
     
  7. williedeejay

    williedeejay Kartista

    172
    22
    26 Marzo 2009
    Reputazione:
    33.308.828
    X1 1.8 xDrive Xline (E84)
    Politica commerciale,basta vedere quale è il costo orario della mano d'opera di una conce ufficiale e quello di un comune (se pur bravo meccanico).Ad onor del vero i costi gestionali sono enormemente differenti quindi,a parità di materiali/qualità interventi costa più la conce ufficiale.

    Ho un truce dilemma per il quale chiedo consiglio a chi è più esperto di me in campo:

    La mia auto è fuori dalla best 4 ed ha la turbina nuova (sostituita in conce) nel luglio scorso.

    Detto elemento è stato definito in garanzia per due anni a patto che effettuo le matutenzioni in BMW.

    1)Loro intendono tutte le manutenzioni segnalate dal BC compreso liquido freni e filtro clima?

    2)Oppure considerano solo quelli "principali" come il Tagliando olio o Service (quello con l'auto sul ponte)?

    Inotre chiedo:

    3)Qualcuno è a conoscenza di rotture premature,avventute alle "garrett" montate nuove come la mia?

    Il mio meccanico di fiducia (Gianluca) ha ottime capacità (ed apparecchiature) per intervenire sulla mia auto con professionalità al pari di una conce, in quanto era capo-officina in una scuderia che con la M3 (vecchio modello) vinse il titolo di categoria.

    Ringrazio anticipatamente chi può illuminarmi su ciò,non vorrei risparmiare 500 euri per poi spenderne 2000.
     
  8. Davide80

    Davide80 Secondo Pilota

    542
    14
    14 Gennaio 2009
    Reputazione:
    3.347.009
    Bmw 318d e90
    chiedo a te che hai provato varie macchine e macinato km, volendo acquistare una macchina dello stesso segmento della bmw e9x escludendo alfa (ormai solo a sentir il nome alfa mi ritornano gli incubi) che marchio e modello consiglieresti?
     
  9. giotesa

    giotesa Collaudatore

    338
    11
    25 Gennaio 2010
    Reputazione:
    517
    Golf GTI 6-ex 120d M-sport
    Credo che la storia dei tagliandi dipenda da chi c'è in BMW....Anche io sostituito la turbina a Aprile, ma sono in ottimi rapporti con i meccanici della concessionaria che mi ha fatto il lavoro, anche loro mi hanno dato due anni di garanzia, ma non mi hanno accennato a dove avrei dovuto fare i tagliandi, Lo stesso dicasi per i motivi della rottura: mi hanno detto chiaramente che non c'entra nulla la rimappa, ma era roba del "solito" attuatore. Insomma dipende da chi trovi, se vuoi seguire le assurde regole accaparra soldi della casa madre, oppure usa un minimo di logica e rispetto verso il cliente.
     
  10. williedeejay

    williedeejay Kartista

    172
    22
    26 Marzo 2009
    Reputazione:
    33.308.828
    X1 1.8 xDrive Xline (E84)
    @Davide80 non sono certo De Adamich o qualsiasi altro esperto di quattroruote: la scelta di un'auto è come quella della moglie,i problemi nascono dopo "l'acquisto".Se Vuole rimanere nel segmento della E91 come la mia Le consiglio:

    la E91,linea bellissima,interni di qualità ec. ma non il 2.0d affetto da problemi che conosciamo, a meno che la nuova versione (quella da 184 cv se non erro) sia esente da problematiche; stiamo parlando comunque dell'unico propulsore che ha dato negli ultimi anni grandi problemi ai proprieteri di una BMW :evil:.

    Il mio miglior amico ha un 330xd del 2010 con step ed idrive 2 ec. e sia questa che la precedente del 2006, non gli hanno mai creato problemi.

    La Audi ha costruito la nuova A4 Avant (di pari qualità) per contrastare le nostre E91, non conosco le problematiche di tali motorizzazioni,il modello che ho guidato per alune centinaia di km,aveva circa 20 cv in meno della mia e si sentono;esiste una versione di pari cilindrata più performante.

    Per gusto estetico personale attualmente,non mi discosterei da questi due modelli.

    Senza dilungarmi, ad onor del vero anche Mercedes,Volvo,Jaguar,Volkswagen e ribadisco Audi producono ottime autovetture, non uscirei da tali case che hanno prodotto veicoli

    con i quali ho macinato km senza problemi.

    Poi se Lei (come le auguro) può permettersi l'acquisto di una Bentley il discorso cambia.:biggrin:
     
  11. Davide80

    Davide80 Secondo Pilota

    542
    14
    14 Gennaio 2009
    Reputazione:
    3.347.009
    Bmw 318d e90
    non darmi del lei per favore... sono un povero agente immobiliare in piena crisi edilizia...

    saab?
     
  12. williedeejay

    williedeejay Kartista

    172
    22
    26 Marzo 2009
    Reputazione:
    33.308.828
    X1 1.8 xDrive Xline (E84)
    Ottimo,l'unica esperienza che è la Aero degli anni 80,era un mezzo molto performante ed innovativo per l'epoca,dotato di ottime caratteristiche tecnico costruttive con interni molto curati.Attualmente il problema ,secondo me, risiede nella Tua (ci diamo del tu è ok per me) attività che richiede auto fresche da rinnovare spesso,non credo che tuoi colleghi portano i clienti a visionare gli appartamenti in panda.Per la svanutazione della 9.3 e della 9.5,guarda quì http://www.motornet.it/newsletter/mercato_usato/modelli-piu-svalutati.Io Opterei per una BMW o (meglio ) Audi, se la devi cambiare a breve ci rimetti poco, ricorda la serie E9x è iniziata nel 2005 e la A 4 nel 2008.non ti disperare il mercato immobiliare deve riprendere se no come andiamo avanti?
     
  13. Tonyf73

    Tonyf73 Aspirante Pilota

    39
    0
    13 Aprile 2010
    Reputazione:
    10
    Alfa 156
    Scusate ma in passato si parlava del fatto che a marzo 2008 la produzione dei 2.0d (all'epoca c'era già il 177cv) abbia subito delle modifiche per risolvere il problema delle turbine. La mia domanda è: c'è qualcuno che ha un 177cv o successivi con data di immatricolazione successiva a marzo 2008 che ha rotto la turbina ?
     
  14. Davide80

    Davide80 Secondo Pilota

    542
    14
    14 Gennaio 2009
    Reputazione:
    3.347.009
    Bmw 318d e90
    purtroppo hai ragione, la gente tende a dar più importanza alla tua macchina e ai tuoi vestiti piuttosto che alla tua esperienza e professionalità.. ho provato a combattere questo modo di fare ma alla fine ho dovuto adeguarmi.

    Per fortuna riesco a gestirmi la zona vicino casa da solo e fuori con dei collaboratori e quindi non faccio più di 15000 k all'anno (ormai si lavora con internet e telefono, anzi... spendo quasi più di telefono che di gasolio) e quindi non cambio l'auto così spesso...

    Io a dir la verità amo mamma bmw, le voglio proprio bene... ma credimi che ste turbine rotte mi fanno paura. E' vero che qui sul forum non tutti hanno rotto la turbina, anzi... ma non prendiamo in considerazione quanti non sono iscritti... i miei amici che han rotto la turbina non partecipano alla vita del forum
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Ottobre 2010
  15. williedeejay

    williedeejay Kartista

    172
    22
    26 Marzo 2009
    Reputazione:
    33.308.828
    X1 1.8 xDrive Xline (E84)
    Sante parole, comunque conosco gente che potrebbe viaggiare in Rolls e guida una utilitaria.Se percorri così pochi km all'anno puoi optare per un benzina,eviti i problemi del turbo,risparmi anche 3000 euri (sul nuovo) per il solito modello, Risparmio che puoi "investire" in manutenzioni e benzina.Poi in un mondo così "estetico" è di effetto l'auto a benzina a confronto dei soliti inflazionati diesel.

    Quindi ti fai una BMW e9x (il numero al posto della x lo metti tu) motorizzata a benzina, e non hai più dubbi.:mrgreen:
     
  16. Davide80

    Davide80 Secondo Pilota

    542
    14
    14 Gennaio 2009
    Reputazione:
    3.347.009
    Bmw 318d e90
    infatti ci sto pensando.

    il 320 consuma il giusto ma sembra poco brillante (cercherò di provarne uno)

    il 325 sembra consumi come un concorde

    a me spaventa molto l'affidabilità scarsa di queste girelle e restare a piedi il sabato pomeriggio o la domenica, magari con bimbi a qualche centinaio di km da casa... non è il massimo (anche perchè i meccanici e i conce di norma nel weekens son chiusi e quindi che si fa?

    ovvio che con qualsiasi auto si può restar a piedi ma sembra ampiamente dimostrato che col 320d ci siano più probabilità
     
  17. williedeejay

    williedeejay Kartista

    172
    22
    26 Marzo 2009
    Reputazione:
    33.308.828
    X1 1.8 xDrive Xline (E84)
    Considerando che hai figli anche Tu,non credo cha la Domenica ti trasformi in Fernando Alonso,per non parlar poi dei limiti di velocità da rispettare :redface:.

    Le differenze prestazionali/consumi le puoi verificare quì http://www.bmw.it/it/it/newvehicles/3series/touring/2008/allfacts/engine/technical_data.html

    Concordo sulla maggior probabilità del guasto del diesel,ma esisterà un servizio cortesia della casa madre 24/Hr su 24,io comunque rifornisco da pieno a pieno,dal solito gestore,ho fatto una tessera punti cliente che prevede ad ogni ora e giorno il recupero-trasporto officina ed altro per auto con meno di 10 anni di vita.

    Il mio turbo è morto sulla E45 a metà strada tra Milano Marittima ed Arezzo,non avendo spie di avviso accese sul cruscotto sono arrivato a casa,il giorno dopo in conce a 90 km/hr.

    Poi la vita è una sola,GODIAMOCELA non sono 200 litri di benzina od un turbocompressore rotto che la rovinano.:biggrin:
     
  18. Davide80

    Davide80 Secondo Pilota

    542
    14
    14 Gennaio 2009
    Reputazione:
    3.347.009
    Bmw 318d e90
    non dirmi così che prendo l'aereo e vado a cuba :mrgreen:

    posso dirti però che dopo 2 anni con una macchina piena di casini (alfa 156).. la vita non me l'ero rovinata... ma il fegato stava esplodendo.. la mia e46 invece mi ha dato, e continua a farlo.. solo soddisfazioni...

    va bene, consuma poco, non fa un rumorino, mai un guasto... la amo... ormai però ha i suoi anni e come dicevi te.. l'immagine comincia a risentirne
     
  19. muna

    muna Primo Pilota

    1.154
    83
    17 Ottobre 2008
    Reputazione:
    613.363
    Z4 3.0si & Mini Cooper
    Scusa, ma i problemi te li ha dati a livello motore? :-k No perché se punti ad un diesel, prendere una Saab, una Opel, una Fiat o un Alfa... non è che cambi molto, sempre del multijet stiamo parlando...
     
  20. williedeejay

    williedeejay Kartista

    172
    22
    26 Marzo 2009
    Reputazione:
    33.308.828
    X1 1.8 xDrive Xline (E84)
    Prenotane uno anche per me; solo andata?:mrgreen:

    Scherzi a parte dato che fai un lavoro in cui conta molto l'immagine (conosco alcuni tuoi colleghi di Milano Marittima, e di Alfa con tutto il rispetto non se ne parla) ed un'auto "adeguata" contribuisce a migliorarla.

    Poi se vai in conce con una e46 e tratti un a e9x,dato il periodo di vacche magre,il concessionario cala le braghe (fà anche la rima).
     

Condividi questa Pagina