Salve, vi voglio raccontare una cosa strana che mi è successo. L'altra sera mentre ero in macchina sento un rumore tipo che la marmitta fosse bucata. La mattina successiva porto la macchina al meccanico e abbiamo visto invece che il si era rotto il tubo dell'egr che in precedenza avevo tappato e i gas caldi che sono usciti mi hanno fuso la plastica che copre il motore. Riparato il tubo, pensavo che avessi risolto il tutto, invece non sento piu il turbo. Sarà successo che mi sono giocato il turbo, o c'è la possibilita che sia saltata qualche sensore? è successo a qualcuno di voi qualcosa del genere? Cmq se serve la macchina è un 136 cv, 165000 km. ciao
no la macchina non fuma, ma le prestazioni non ci sono proprio. Se accelero, quando arriva che dovrebbe partire la turbina, sembra quasi che si ingolfa. Nessuna spia accesa.
ti sarà crepato un manicotto, o piu' semplicemente s'è sfilato dalla sede. Però non ho capito una cosa, hai tappato il tubo egr e da quel tubo sarebbero usciti gas bollenti che ti hanno fuso addirittura la copertura? non è che per caso avevi messo il lamierino per escludere ewgr?
provo a spiegarmi meglio: in pratica, ho usato una vecchia 100 lire per tappare il tubo (cioè quello che si trova a destra del coperchio dove si inserisce l'olio motore) che andava all'egr, come spiegato in un reportage letto qui su bmwpassion, ed è stato da li che usciti i gas caldi mi hanno bruciato la copertura in plastica del motore e anche parte del motore stesso. Posso anche allegare foto se è piu semplice. Cmq ora il tubo è apposto ma la macchina ha smesso proprio di camminare. Oggi dovevo portarla al meccanico, solo che nella mia zona a parte la concessionaria non ci sono altri che ne possano capire di queste macchine ( dico cosi per esperienza, infatti, portata altre volte a dei meccanici e loro dopo andavano in bmw), ma parlando con un amico che ha un autoricambi, mi ha detto che conosce un dipendente che lavora in bmw, ed ora sto congelato cosi. Peccato solo che sia successo nel momento meno propizio, lunedi è pasquetta.
in poche parole tu hai chiuso completamente con una moneta (senza foro) il passaggio dei gas di scarico impedendone la refrigerazione?hai chiuso tra il N.3 e 1?
che organizzazione ragazzi!!!!cmq per essere preciso ho messo la moneta alla fine del tubo tra la fascetta 8 e quell'altra cosa affianco senza numero. Ho cmq con me delle foto, ora faccio una ricerca per come metterle. ciao
questa è una cosa strana davvero...ripeto, controlla i tubi e manicotti, se non ti parte la turbina è estremamente probabile che se ne sia sfilato qualcuno. Dimmi una cosa, quando hai sentito il botto il tubicino egr, quello nero e blu collegato alla egr che produce la depressione per fare aprire la valvola, era collegato o staccato? Se era collegato smonta immediatamente la valvola e controlla che la 100 lire non sia finita nel collettore di aspirazione: se è successo prega in aramaico che si sia incastrato lì e non sia andato oltre sennò... Ti consiglio caldamente di NON usare la vettura prima di aver controllato quanto sopra
a proposito di egr, ne approfitto per farvi presente una cosa curiosa: a 200 km/h si sa che l'egr è chiusa e su questo non ci piove! Però col tubicino di depressione dell'egr staccato e tappato, in autostrada faticavo a toccare i 190 km/h Rimetto il tubicino al suo posto e guardacaso tocco i 210 km/h senza esitazione, con il contagiri che sale come sempre tutto in progressione :wink: Da ignorante in materia ma con una prova concreta che a mio avviso "vale" di più, credo che quel tubicino deve stare al suo posto, che dite?
I tubi e i manicotti, non saprei come controllarli poiche ignorante in materia, cmq non c'è stato nessun botto, ma l'unica cosa avvertita è stato il cambio del rombo. Il tubo è stato gia riparato e la 100 lire rimessa di nuovo al suo vecchio posto, caso mai tutta la sporcizia che si era accumulata negli anni nei tubi andasse a finire all'improvviso in circolo causando altri danni. Quello che sto pensando che sia potuto succedere è: 1. riuscite a vedere quei fili in alto a sinistra dietro alla plastica bruciata, c'è ne sono due o tre forse qualcuno di quelli che andranno a qualche sensore o chi sa che, si sia surriscaldato e smesso di funzionare, anche perche l'involucro esterno è pure parte bruciacchiato. 2. la centralina si sia sprogrammata e la macchina fa i capricci 3. non voglio pensare altre cose che siano potute succedere per non bestemmiare.....
ti consiglio di verificare anche il sensore pressione N:17,montato dietro il collettore d'aspirazione,senz'altro ti avra salutato..in piu controlla questi tubi