turbina 330d 184cv su 320cd 150... e altri lavori

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da marchigiano, 17 Settembre 2008.

  1. marchigiano

    marchigiano Presidente Onorario BMW

    5.180
    213
    31 Gennaio 2007
    Reputazione:
    5.542
    ex Lucia
    lui lo ha sentito dopo... il fatto è che non avevo capito che intendeva e pensavo fosse il fatto che a freddo la cambiata è un po "brusca", per quello gli ho detto che era normale!

    pensavo fossero quasi 45 i kg di coppia, dalla colonna coi valori della prima e della seconda rullata...... ma adesso che me la fai notare il grafico dice molto di più
     
  2. ///M Nightmare

    ///M Nightmare Direttore Corse

    2.479
    58
    19 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.609
    320d poltergeist
    Non è che va in recovery qualcosa?
    AZZ, si dovrebbe fare una diagnosi in itinere...#-o
     
  3. marchigiano

    marchigiano Presidente Onorario BMW

    5.180
    213
    31 Gennaio 2007
    Reputazione:
    5.542
    ex Lucia

    non si accende nessuna spia :confused:
     
  4. ///M Nightmare

    ///M Nightmare Direttore Corse

    2.479
    58
    19 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.609
    320d poltergeist
    Nemmeno sulla mia si accende, ma da un pò in alcuni punti, appena raggiunge il picco di pressione, mi taglia l'alimentazione e la macchina va aspirata...
    Ste maledette non segnano un kezz, ho dovuto fare una diagnosi mentre camminavo.
    Con Maurinax abbiamo scoperto che come errore segna "elevata pressione turbina" non vorrei che si dovesse cambiare il sensore pressione della tua con quello del 204 o del 184cv, se fosse fisicamente compatibile.
     
  5. Gabo

    Gabo

    40.382
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    possibile causa:

    ci sono alcuni limitatori di coppia ben nascosti in mappa, creati propio per complicare il lavoro dei tuners... probabile che non li abbiano visti o non sappiano della loro esistenza.
    Mettendo le marce alte e schiacciando tutto, il carico turbina maggiorata è molto elevato e produce una coppia mostruosa come da grafico, probabile che provandola su strada intervengano i limitatori di coppia non visti in mappa.
    Con le marce basse il carico turbina è minore e forse la soglia massima dei limitatori non viene superata, infatti da come l'hai descritto le marce basse non ti danno problemi giusto?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Febbraio 2009
  6. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Dal grafico non capisco tutto..
    partendo dalla potenza, trovo che a 3k giri ci sono 345Nm di coppia (109 kw).. ma nessuna delle curve segna 34 kgm.. :-k:-k:-k

    Da rullata: 52kgm a 2500giri = 520 x 2500 x 6.28 /60 = 130.6 kw (178 cv)... c'è qualcosa che non quadra, dal grafico della potenza a 2500 ce ne sono 130cv......

    130cv a 2500giri = 367 Nm

    A me viene da pensare al sensore di pressione..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Febbraio 2009
  7. marchigiano

    marchigiano Presidente Onorario BMW

    5.180
    213
    31 Gennaio 2007
    Reputazione:
    5.542
    ex Lucia


    si giusto... prima seconda e terza va da benissimo... quarta e quinta no.
    gabo, sai mica "dove" sono o "come" si chiamano questi limitatori?

    anche a me il grafico non è chiaro...
    che intendi col sensore di pressione? che scherzo farebbe?
     
  8. Gabo

    Gabo

    40.382
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    l'ideale sarebbe se riuscissi a farmi avere il file modificato via mail così lo mando al mio meccanico che gli da un'occhio, non saprei propio dove sono e come si chiamano quei limitatori, anche se glielo chiedessi non me lo direbbe è molto geloso del suo lavoro :rolleyes:
     
  9. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Credo debba tornare da Sauro, avrà esagerato con la coppia.
    Ma lui a voce cosa ti ha detto?
     
  10. marchigiano

    marchigiano Presidente Onorario BMW

    5.180
    213
    31 Gennaio 2007
    Reputazione:
    5.542
    ex Lucia

    giustissimo... vedo che si può fare :sad:
    ho mandato un pm a maurinax e ice71... speriamo si facciano vivi

    lui è disponibilissimo... ha detto che per ogni cosa torno e mettiamo a posto
     
  11. Gabo

    Gabo

    40.382
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    Senti anche Christian72 e Doch
     
  12. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Ragazzi Sauro non è inesperto.
    Difficile abbia avuto una svista così "grave" nel non trovare questi limitatori.
    Poi quando hai fatto il giro di prova con lui, bè, non guida mica piano...
     
  13. Gabo

    Gabo

    40.382
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    in quarta-quinta ti fa questa cosa anche a gas parzializzato,cioè salendo di velocità a metà gas e non tutto spalancato?
    Se è colpa dei limitatori di coppia non dovrebbe avere incertezze facendo salire i giri in modo proggressivo
     
  14. Gabo

    Gabo

    40.382
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    prima di aggiungere il modulo CrPro2 alla mappa avevo solo mappa fatta da uno dei più conosciuti tuners a livello europeo...alcuni limitatori di coppia non erano stati visti..giuro!!!!! ](*,)](*,)

    ti scrivo pm, non mi va di fare nomi qui :wink:
     
  15. marchigiano

    marchigiano Presidente Onorario BMW

    5.180
    213
    31 Gennaio 2007
    Reputazione:
    5.542
    ex Lucia
    vero... ma calcola che eravamo in città e che la quarta la mette a 120... e lo fa solo se affondi!
    probabile che non sia riuscito a sentirlo...

    solo se affondo... se vado su pian piano no
     
  16. Gabo

    Gabo

    40.382
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    ok allora escluderei il sensore pressione turbo, perchè avrebbe dovuto darti noie anche prima della turbina maggiorata, e la pressione a cui lavora adesso la turbina non credo sia tanto maggiore che da originale considerando le dimensioni monster che ha 8-[

    andando parzializzato non da fastidi, allora mi sa che sono propio i limitatori di coppia che tagliano la prepotenza della turbozza quando affondi tutto a marce alte
     
  17. marchigiano

    marchigiano Presidente Onorario BMW

    5.180
    213
    31 Gennaio 2007
    Reputazione:
    5.542
    ex Lucia
    DEVE trovarli... e toglierli
     
  18. Gabo

    Gabo

    40.382
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    basta alzarli che non rompano le balle
     
  19. Gabo

    Gabo

    40.382
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    ho appena messo giù il telefono con il mio meccanico, dice che le cause potrebbero essere varie, è difficile dire senza vedere l'auto.
    Comunque non ha escluso che possano essere i lim. di coppia oppure anche la troppa portata d'aria che il motore/sensori non riescono a gestire, dice che quella turbina è molto grossa per il 320cd e non è facile farla digerire dall'elettronica di serie.
     
  20. christian72

    christian72 Amministratore Delegato BMW

    3.223
    71
    13 Settembre 2003
    Reputazione:
    40.045
    330d e46 Attiva
    la causa principale è il segnale aps che in fase transitoria riceve pressioni molto elevate e la centralina taglia rilevando l'anomalia ( la spia non si accende ma in diagnosi l'errore esce eccome )
    la risoluzione sta nella mappa del turbo e non nei limitatori di coppia, paradossalmente, abbassandoli il problema si attenua.
    In tanti fanno a loro giusta ragione segreti di stato circa queste magiche curve, io invece segreti non ne faccio..
    sulle tabelle iniezione oltre il 70% di carico è necessario togliere qualche punto in corrispondenza dei giri dove si manifesta; contestualmente, nella mappa del turbo bisogna abbassare anche del 25-30% la tabella che comanda la geometria variabile ( sempre in corrispondenza dei giri dove si manifesta il problema ) e lasciare originali o abbassare lievemente le tabelle che il driver individua come boost.
    Fatto questo intervento si elimina solo il difetto, le prestazioni non calano perchè la press se la prende lo stesso (quella giusta però)

    Per le ragioni che ha detto gabo, nelle marce alte la press turbo sale alle stelle nella fascia 1800-2800 giri per poi diminuire progressivamente col salire dei giri.

    Un 136cv che ho fatto io 2 sett fa, dopo mappato ( esagerato per volontà del proprietario ) manifestava gli stessi sintomi in affondo, agendo nel modo descritto ho risolto il problema e l'auto va ugualmente forte perchè ciò che ho tolto in quei transitori ho dato man mano in alto senza pietà ed ora scorrazza per napoli legnando 330d 184cv originali. Inoltre, per la prima volta in vita sua ha visto il contagiri salire senza esitazioni oltre i 5300 giri.

    Se invece non si vuole agire in questa direzione l'unica strada è bloccare il valore max del segnale aps a 3,88 volt ( + - 10% ) mediante zener 3v7
     

Condividi questa Pagina