Truffa Milano BMW M3 assegno circolare non trasferibile falso | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Truffa Milano BMW M3 assegno circolare non trasferibile falso

Discussione in 'Ingiustizie' iniziata da MarcoZ3, 14 Marzo 2012.

  1. Pollo

    Pollo Amministratore Delegato BMW

    3.286
    294
    27 Ottobre 2008
    Reputazione:
    24.831
    Z43.0si&RRoverSport&Evoque ex M3
    di sanzioni non me ne hanno fatte, e in ogni caso, visto quanto sono sicuri i circolari, anche se me la facessero, me ne sbatterei le palle. ma non capisco perchè ti agiti tanto...
     
  2. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    281.443
    asdasd
    in germania non devo rendere conto a nessuno di cosa ci faccio coi miei soldi...non è il paese del grande fratello come ormai l'italia.
     
  3. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.144
    22.911
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Meno ladri ci sono, meno controlli sono necessari.
     
  4. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.614
    25.415
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    ma chi si agita?

    a volte vi dimenticate che quando scrivete in un forum, siete responsabili di quello che scrivete e di quello che consigliate.

    un "consiglio" come quello di farsi pagare 20mila euro in contanti è da incoscienti. se è dato per evitare di prendere circolari, è peggio ancora perchè è un rimedio peggiore del male. se è dato in spregio alle norme in vigore in Italia è ancora peggiore. ma tanto a stuttgart mica gli dicono nulla...
     
  5. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.614
    25.415
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    però devi dichiarare di che religione sei e pagare una tassa se sei cristiano o ebreo. è giusto o ricordo male?
     
  6. filippot

    filippot Secondo Pilota

    729
    62
    8 Novembre 2007
    Reputazione:
    10.362
    BMW M240i XDrive G42
    Mi dispiace per l'accaduto.

    Sei stato fregato da degli schifosi e trattato male dalla tua banca: bastava chiedere il benemissione dell'assegno circolare e potevi risparmiarti tutta questa brutta storia.

    E' vero che in giro c'è gente di questo tipo, perciò occhi sempre ben aperti e appoggiarsi a persone di fiducia.
     
  7. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    281.443
    asdasd
    mi assumo ovviamente iena responsabilità di quello che scrivo, non mi nascondo.

    E SI, lo dico perchè disprezzo le norme assurde imposte da questo governo oligarchico e antidemocratico, che non ho votato nè eletto.

    Preferisco dire allo stato tedesco di che religione sono, visto che lui poi mi protegge da qualunque crimine possa subire, piuttosto che dira a Monti cosa faccio dei miei soldi, visto che poi ogni crimine rimane inpunito. Vedi l'amico che ha aperto la discussione.

    Se non ti sta bene.....boh, non so come finire la frase, se anche non ti sta bene è così lo stesso. ciao
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  8. fastdrive

    fastdrive Secondo Pilota

    835
    10
    8 Settembre 2004
    Reputazione:
    1.008
    M Coupe
    massima solideriata':eek:

    pero' come si fa a fidare di uno mai visto e conosciuto:confused:

    Il mese scorso ho venduto la macchina di mio padre per la stessa somma...

    Era venuti il padre,la madre e il figlio,ho preso il numero di telefono fisso,del azienda,ho controllato su pagine bianche.

    La mattina prima di venire mi sono fatto mandare il fax del assegno circolare,sono andato in banca e ho fatto fare il benemissione ...

    E pure in quel caso uno potrebbe essere inculato,lui ti puo' portare un assegno circolare falso e dopo annulare il suo vero...

    Purtroppo era molto meglio prima,con soldi alla mano e andavi in banca a depositarli.
     
  9. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.614
    25.415
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    allora mi sto perdendo davvero il Paese dei balocchi ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  10. fastdrive

    fastdrive Secondo Pilota

    835
    10
    8 Settembre 2004
    Reputazione:
    1.008
    M Coupe
    ma sei andato prima di fare il passaggio o dopo?

    L assegno di che banca era?
     
  11. sardos69

    sardos69 Presidente Onorario BMW

    8.959
    590
    15 Dicembre 2007
    Reputazione:
    322.820
    Sport
    :-k ma il pastore non potrebbe essere anche di un altra regione?non è che per caso sei paesano di fantozzi!
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  12. MarcoZ3

    MarcoZ3 Secondo Pilota

    547
    12
    3 Novembre 2007
    Reputazione:
    622
    Clio 182 Renault Sport
    l'assegno era emesso dalla Unicredit.

    sono andato dopo in banca.

    comunque oggi sono stato in banca a parlare con il direttore in merito al trattamento ricevuto lunedì mattina.effettivamente hanno ammesso le loro colpe, negligenza nel liquidarmi in fretta dicendomi che non era possibile verificare l'assegno e mi hanno suggerito di fare reclamo on-line.

    i loro reclami on line se li tengano...a sto punto mi rivolgo ad un avvocato e vedo se qualcosa riesco a recuperare.

    in serata mi sono rivolto al mio avvocato,fra l'altro l'avvocato è un mezzo parente. Mi ha detto che si può agire nei confronti della banca e che si dovrebbe ottenere pure un risarcimento.saranno cose lunghe ma sperem...

    fra l'altro l'avvocato è un mezzo parente.
     
  13. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.614
    25.415
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    era per dire, non ti offendere.
     
  14. MarcoZ3

    MarcoZ3 Secondo Pilota

    547
    12
    3 Novembre 2007
    Reputazione:
    622
    Clio 182 Renault Sport
    di nuovo per tutti...così non sto a mandarle uno per uno.ecco qualche foto della mia M.

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]
     
  15. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.614
    25.415
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    che spettacolo. mi dispiace.
     
  16. cowboyfromhell

    cowboyfromhell Collaudatore

    483
    30
    18 Marzo 2009
    Reputazione:
    2.000
    E91 320d, F7R, GSX-R 750
    Io sono daccordo con te. Anche perchè ricordiamoci che se questi li beccano non gli fanno una mazza...e parlo per esperienze personali.

    Ma poi anche se incassi 20 mila in contanti per vendita di un auto se ti chiedono da dove arrivano, fai vedere l'atto di vendita. su quel bene le tasse son già state pagate (piu di una volta anche!) Non vedo il problema...

    Comunque terrò gli occhi aperti, se viene sul lago la becco sicuro! (un M3 con gli scarichi non passa inosservato!!)
     
  17. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.614
    25.415
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    sei solo tu che non vedi il problema.

    non è un problema fiscale. sono vietate le transazioni in contanti per importo superiore a 1000 euro. le sanzioni vanno dall'1 al 40% dell'importo trasferito. buonasera anche a te.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Marzo 2012
  18. cowboyfromhell

    cowboyfromhell Collaudatore

    483
    30
    18 Marzo 2009
    Reputazione:
    2.000
    E91 320d, F7R, GSX-R 750
    Hai un modo di esprimerti che mi fa incazzare...buona sera di cosa? Non si puo piu esprimere un parere. Le sanzioni scattano quando non puoi dimostrare la provenienza, ma se hai l'atto in mano non ci sono problemi
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  19. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.614
    25.415
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    non è come dici tu. mi dispiace dover insistere. non è un problema di dimostrare che fiscalmente è ininfluente. la transazione in contanti oltre la soglia, di per sè, è sanzionabile. poi ognuno fa come crede.

    mi dispiace ma purtroppo non sono capace di dire le cose in maniera diversa.
     
  20. BRIAN

    BRIAN Direttore Corse

    1.578
    67
    27 Maggio 2004
    Reputazione:
    3.020
    SUBARU
    io penso che entrambi le opinioni siano corrette seppur in contrapposizione.

    Ammetto che secca parecchio far sapere come si spendono i propri soldi (se lecitamente guadagnati), tuttavia le disposizioni citate da labrie hanno apparentemente l'intenzione di monitorare più velocemente le provenienze e presumibilmente abbattare il fenomeno degli illeciti (anche se la metodologia pare opinabile)

    Ma tornando al nocciolo del discorso penso che qualcosa, a livello legale prima e procedurale dopo, andrebbe fatto in merito a questi benedetti passaggi di proprietà.

    Proprio per convergere con una corretta e coerente soddisfazione di entrambe le parti.
     
    A 1 persona piace questo elemento.

Condividi questa Pagina