Si, sbagliato però. Doveva fermarsi prima con il controsterzo. La macchina si era già riallineata, se smetteva prima con il controsterzo la teneva in linea, avendo continuato ovviamente l'ha buttata a sx.
forse io sono tardo ma non mi e' ben chiaro la frase evidenziata eri in controsterzo e poi? si e' riallineata? ti e' partito verso il ciglio sx il muso, il culo o tutta la macchina?
credo tu abbia dato troppo controsterzo, oppure un giusto controsterzo ma tenuto un attimo di troppo, la manovra di "riallineamento" va fatta un pelo in anticipo, se poi ci aggiungi che hai pure tolto gas... ti è successo quello che spesso si usa (volontariamente) nei rally per indurre una ampia sbandata, piccola sbandata in un senso riallineamento tardivo, trasferimento di carico e quindi ampia sbandata nel senso opposto (il classico "pendolo")
IMHO non avresti dovuto togliere il piede dall'acceleratore......così facendo hai provocato un trasferimento di carico che ha provocato la controsbandata:wink:
dopo il controsterzo mi si è riallineata ma non si è fermata lì, il culo ha continuato a ruotare e mi sono ritrovato con il muso verso sx! grazie mille per i consigli..:wink: ho pensato anch'io che togliere il gas fosse stato un errore ma avevo paura di andare fuori strada a dx.. potrebbe accadere?!? ogni tanto vedo nei video o nei relly che la macchina dopo una derapata si proietta verso l'interno e finisce addosso a qualcosa... il controsterzo è stato pronto ma forse è stato eccessivo e non ho raddrizzato nel tempo giusto.. puo essere?
E' una alchimia di gas costante/controsterzio riallienamento e mopdulazione gas. Non c'è regola, solo fondoschiena sensibile:wink:
hai tardato col riallineamento del volante... il riallineamento del volante è la cosa più difficile da fare perchè dev'essere fulmineo e preciso nell'istante in cui il retrotreno riprende aderenza altrimenti ti parte la sbandata dall'altra parte
no, a esperienza, meglio senza urti. di base c'è solo da sapere che non si toglie gas, magari si allegggerisce appena e poi si modula verso la fine del rientro per far prendere morbidamente aderenza prima che prosegua e vada in pendolo.
ok, ho capito.. ho cannato il riallineamento del volante.. l'ho fatto troppo in ritardo!! ok, ma ritenevo meno pericolo "sperimentare" lavorando di volante piuttosto che di gas.. ma sbagliavo... la mia paura nel tenere il gas aperto è che il posteriore non si riallinei se non ad alte velocita e spinga l'auto ferso il ciglio dx, in questo caso specifico. grazie mille per i consigli!!
ragazzi non basta la tecnica di guida. l'auto bisofìgna sentirla dentro tra il conducente e la vettura si deve instaurare la giusta simbiosi. e ricirdate che il conducente deve avere sempre il pino controllo del volante e non farsi guidare dall'auto. per il resto guidate sempre con prudenza se non siete sicuri di quello che state facendo non lho fate. io ho fatto vari corsi di guida sicura e altro che le persone comuni non fanno e le metto in pratica tutti i giorni quindi so quello che dico.
ahhhhhhh bhe' allora...... Andrew per esempio... dice cose a caso...... non ne capisce nulla di guida!!!
ma guarda che non voleva mica screditarmi, credo volesse solo dire la sua :wink: solo mi ha fatto ridere come ha scritto
si, ok.. e quindi?!? ho capito il tuo pensiero e sono d'accordo.. io nel mio piccolo ho fatto i miei corsi (pochi e basilari) provo ad avere la giusta simbiosi con il mio mezzo, ma resta il fatto che di base devi sapere cosa fare e quando farlo! puoi avere la giusta sinergia con il mezzo e sentire telepaticamente quando è ora di cambiargli l'olio ma se non sai come correggere immediatamente uno "scherzo" improvviso del mezzo (che per quanta sinergia hai può sempre accarede visto le molteplici varianti) sei fritto!! :wink: