qualcosa non mi torna in sta BMW This is one I shot a long time ago. This 3 series was turned into a SR20DET powered D1 drift machine by Il Salotto For 2007 their drift car in now based on a E36 M3 and pushes over 400 PS thanks to some turbo-charging.
http://it.youtube.com/watch?v=ICsrADnWFKU questa penso sia meglio, guardate il conta giri, fa un po' senso vederlo arrivare li sotto!
l'sr20det 2000 cc ha 200 cv originale con turbina a 0,4/0,5 bar di pressione e velocità massima di 230 km/h dichiarati dalla casa turbina t24 xò se devo mettere un motore nissan nella mia bimba a sto punto ci metto il 2.6 L della skyline biturbo quasi 400 cv con 2 turbine t28 (o 26 non ricordo bene) con tutto lo spazio che c'è andrebbe almeno sfruttato l'sr20det e un motore facilmente modificabili, bastano alberi a camme step 2 regolazione della west-gate e pop-off a 1/1,5 bar di pressione, collettori di scarico, filtro aria e centralina per superare tranquillamente i 350 cv diciamo che con 4/5 mila euri di spesa supera la potenza dell'm questi erano i pro i contro son semplici motore turbo ha + manutenzione di un aspirato, questo in particolare porta 4 L d'olio, che andrebbe cambiato in condizioni di guida normale ogni 6.000 km in condizioni di guida sportiva ogni 3/4000 ovviamente assieme al filtro dell'olio, inoltre bisogna mantenere il motore + pulito possibile usando tipi di olio completamente sintetici visto che i condotti dell'olio in base alla poca quantità di esso stesso sono molto piccoli e rischiano facilmente di attapparsi, come resto modificato porta agli stessi rischi di un normale aspirato ma la soddisfazione è 10 volte meglio, quando entra la turbina in gioco la vita cambia ragazzi e ve lo dico per esperienza personale avendo parcheggiato al box oltre al mio bellissimo 318is anche un nissan silvia 14 con proprio l'sr20det
Certo hai ragione...ma con tutto quel lavoro spero proprio che non lo abbiano lasciato originale,gli avranno dato un po di birra in piu!!
bhe si è pur vero che qui motori tirano fuori 800 cv ma cavolo parti da 1 motore che ha 1/4 se puoi prenderne uno che ne ha 1/2 bha ki li kapisce
+ che delle limitazioni per fare il D1GP han bisogno di un erogazione cattiva e particolare che solo un 2,0 turbo di quel genere può dare
Hanno preso per il culo la bmw........ la silvia se non alleggerita al massimo ha un telaio che fa pena,,, la bm e 10 volte piu eqilibrata della silvia,,, un motore con minore coefficente d'attrito come il 4 cil rispetto a un 6,,, turbato entra prima in coppia,,,, quoto il 4 cil turbo ma non della nissan,,, la bmw ha una storia di turbo che la nissan puo solo copiare...e imparare..
si, fa talmente pena che da originale pesa 1230kg bella questa! mi parlavi di aspirati e allora tanto di cappello...ma sul turbo..beh. se prendi l'SR20DET redtop del Sunny: iniettori top feed 444cc 4 corpi farfallati di serie distribuzione a catena turbo T28 (le silvia invece usavano il T25)
unica cosa imputabile al motore nissan è una coppa dell'olio di serie abbastanza ridicola. per il resto il blocco regge 450cv senza alcun rinforzo
eccola, la storica turbo di casa mamma BMW: http://www.autoblog.it/post/13317/30-anni-di-bmw-m1 - Versione corsa Gruppo 5 con carrozzeria in alluminio su telaio a tubi di acciaio con doppio turbo KKK o Airresearch da 850cv con un rapporto peso potenza di 1,1 kg/cv e velocità massima di 350km ora