Perchè dici non le vogliono ritirare?pensavo che la Z4 fosse un modello commerciabile abbastanza bene, almeno quello che mi hanno detto anche in conce?
Si, ma di sicuro la 35i e la 35is, non penso siano molto "smerciabili" un domani come una 23i o 30i ...
Può essere ma non capisco il perchè, i costi di gestione a parte la differenza del bollo per i cavalli non mi sembrano molto diversi e se dovessi prenderla usata preferirei un 3.5 che un 2.3 o addirittura il 3.0.
Si ma vai a pagare 600 euro di solo bollo, assicurazione superiore visto che il 23 è un 2500 e poi i costi di mantenimento...che pensi consuma la bimba, certo se usi la z solo la domenica poco ti frega, se la usi come tutti i giorni per andare al lavoro la storia cambia, l' auto non basta comprarla tocca mantenerla e se per quelli bisogna ridimensionare il proprio stile di vita non è l'auto per me:)
contatto anche un concessionario a padova,nemmeno a lui interessa...... quindi se non interessa nemmeno dove l ho comprata di certo che dalle altre parti so già cosa mi risponderanno. invece commerciabile sempre quello che non si possiede,per x1/x6 la mia non la voglio possono eventualmente pensarci per un x5.... aspetterò un privato!!!:wink:
Il bollo tra la 2.3 e la 3.5 sono 255 euro in più all'anno, i consumi sono 1 lt /100 km in più, quindi e fai 30.000 km /anno sono alti 400 euro, totale 650 euro in più all'anno.Se 650 euro all'anno ti cambiano lo stile di vita scusami ma era meglio se non compravi neanche la 2.3.:wink: Considerando che chi compra un'auto del genere usata perchè nuova chiaramente c'è il prezzo che fa la differenza fra i modelli non dovrebbe avere problemi a spendere 650 euro all'anno io personalmente sceglierei la motorizzazione top, poi dato che non siamo tutti uguali (per fortuna) si vede che la maggior parte la pensa diversamente.
secondo me come consumi in città siamo + alti, poi ovvio se abiti in un paesino no problemi di consumi... ma roma dove passi metà della tua vita in coda... poi sbaglierò che dirti sta di fatto che per me e penso anche per tanti altri la 23 è risultata + appetibile come costi di gestione e rivendibilità, se avessi avuto la possibilità ovvio che mi sarei preso il 35i
A mio avviso tra 23ì e 30ì non c'è grande differenza.. il bollo sono 452 euro per la 23ì (Lazio) vs i 606 euro per la 30ì..non credo che 150 euri spostino l'ago della bilancia. L'assicurazione per alcune compagnie è identica (la mia - Generetel - prevede oltre i 2000 cc la convenzione "alta cilindrata" qualsiasi sia la cubatura effettiva). Per i consumi io credo che a velocità costante autostradale siano pressoché identici: il motore a parità di velocità sforza un pò meno, la coppia è più abbondante e poco più in basso per il 30ì. Poi se uno fa 35.000 km ogni anno magari comincia a diventare forse più sensibile..ma non mi sembra la macchina adatta per quei chilometri. C'è da dire che quel poco in più che costa la 30ì lo ripaga in soddisfazioni, anche se io sono il primo a dire che il 23ì si difende benissimo. Invece il 35i temo cominci a diventare più un peso per la gestione..se pensi che esistono quelli che aspettano il 2.0 sulla Z4..peccato che per farla muovere dovranno montarci dei pedali aggiuntivi e pedalare, con quello che pesa..
A casa mia assicurare furto.incendio un'auto mettiamo da 40mila euro, è diverso che assicurarne una da 60. E ne ballano tanti di eurini di differenza. Fare un discorso tra 23i e una 35i con c'è differenza è a mio parere sbagliato. Altrimenti con questo discorso andremmo tutti in giro con 997 Gt3, intanto cosa vuoi che siano qualche centinaio di euri in più di bollo...
o menomale paolo uno che pare dia un peso al denaro... io a roma solo di assicurazione per la bimba assicurata a 40 mila pago 2100 l'anno che non sono per niente pochi, mio padre per l'x6 paga 2400 ma ha l'anti satellitare convenzionato con l'ass.,
Mi pare un ottimo prezzo, io pago sempre a Roma 2560 euro in 1 classe, 40.000 euro con convenzione antifurto satellitare (senza scoperto) e mini kasco (che incide solo per 300 euro).
ma io non sono in prima classe sono in ottava, dato che non ho la residenza con i miei non ho potuto avvalermi del decreto bersani e me le sto facendo tutt
Forse ti sei perso qualcosa:wink: parliamo di vetture usate quindi il gap non è lo stesso che da nuove.
Chiaro, ma te l'hai presa nuova, io penso che dopo due/tre anni come ho scritto sopra la differenza si assottigli di molto, quindi un eventuale acquirente potrebbe essere più invogliato a prendere un mezzo più performante, in città fai 7 km/lt non credo che con la tua farai molto di pù, per il resto con la 3.5 viaggi in sesta a 1.000 giri tranquillamente, con le altre versioni la vedo un pò dura.Comunque non è che voglio per forza dire che è meglio il 3.5 solo che se si fanno i conti per bene vedete che non c'è tutta quella differenza, fra benzina e bollo ad esempio sono solo 650 euro come ti ho scrittto sopra. Ripeto che stiamo parlando di un acquisto dopo almeno due anni di vita del mezzo.
vabbe f18 lo vederemo tra qualche mese quando troveremo sull'usato + vetture, io cmq prima di prenderla ho chiamato un amico concessonario di mantova per chiedere un po' come si stava muovendo il mercato... bhe di 35i veramente poche