Tributo all'Alpina B3S | Pagina 6 | BMWpassion forum e blog

Tributo all'Alpina B3S

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Gio72, 29 Agosto 2011.

  1. chiccol

    chiccol Presidente Onorario BMW

    7.427
    210
    7 Settembre 2007
    Reputazione:
    3.225.344
    f36 420d Msport
    soprattutto per il fatto che rimane attuale ancora per un paio di anni. mentre la berlina tra 6 mesi sarà fuori commercio
     
  2. Nauma

    Nauma Amministratore Delegato BMW

    4.710
    95
    26 Giugno 2011
    Reputazione:
    24.731
    ...
    me lo sono chiesto pure io sempre perchè non abbiano dato una spintina sul D3 alla fine 214 cavalli contro un power kit Bmw siamo la, forse l'erogazione è diversa avendo un biturbo ma mi chiedo anche se quel biturbo l'abbiano messo per ulteriori implementazioni o no perchè lasciato così con 214 cavalli non ha molto senso
     
  3. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    il 2.0 biturbo è di derivazione 123d?
     
  4. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.892
    5.782
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    E92 - E93: N47S - 214cv

    E90 - E91: N47 - 200cv
     
  5. chiccol

    chiccol Presidente Onorario BMW

    7.427
    210
    7 Settembre 2007
    Reputazione:
    3.225.344
    f36 420d Msport
    SI è il 4 cilindri bi turbo diesel della 123d e della futura "speriamo" 323/325d
     
  6. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    secondo me sarà un pelo più pompato di 214cv..
     
  7. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Ho sotto mano un catalogo di fine 2010, Alpina, in italiano:

    D3 B BERLINA, D3B TOURING, D3 B COUPE' : 214 CV - 4100 /MIN COPPIA 450 NM A 2000 /min

    Le differenze solo nell'accelerazione e nella velocità massima.
     
  8. Nauma

    Nauma Amministratore Delegato BMW

    4.710
    95
    26 Giugno 2011
    Reputazione:
    24.731
    ...
    i dati con il power kit sono simili mi pare 440 NM se non erro

    rettifico 420 NM con power kit sempre a 4000 giri
     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Agosto 2011
  9. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ciao Giò, favolosamente bella; poi del mio colore preferito; è curioso come pochi ritocchi possano trasformare l'estetica; lo spoilerino sul bordo del cofano posteriore p.e. le conferisce slancio senza essere grossolano; le alpina sono state sempre delle BMW più raffinate; le ricordo fin dagli anni '80; per dei "fanatici" come noi il solo ammirarla emoziona, poi il guidarla....

    ti sono grato per avermi reso partecipe della tua esperienza fuori del comune; salutoni e a presto
     
  10. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.892
    5.782
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Non resta che chiamare a Milano e chiarire.....e farsi fare un buon preventivo. Anche se comunque punterei su una E92, la berlina ormai è di prossima sostituzione. Ma molto dipende da quanto sconto sono disposti a fare.
     
  11. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    secondo me gli sconti inizieranno a farli appena uscirà la nuova coupè biemme sulla quale lavoreranno...cosicchè da poter vendere anche le e92.

    quindi credo l'anno prossimo
     
  12. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    .
     
  13. doppiag

    doppiag Amministratore Delegato BMW

    2.519
    241
    18 Settembre 2008
    Reputazione:
    4.241.304
    E92 N47T
    se interessa la curva di coppia...

    a SX la D3, a DX la 123d

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Agosto 2011
  14. lkk_audista

    lkk_audista Direttore Corse

    2.405
    182
    20 Aprile 2008
    Reputazione:
    80.599.436
    X6M Competition
    Complimenti a Lorenzo per l'acquisto e a Gio per i soliti report di altissimo livello =D>

    La mia auto ha tra pochi giorni compie 5 anni di cui 3 abbondanti nelle mie mani (e 65k km dei 78k totali).

    Non ho mai tenuto tanto un'auto, ma pur guardandomi in giro non vedo nulla di migliore, ne tantomeno ne prenderei una nuova con l'n55.

    L'unica che mi attira è proprio l'alpina, ed è da un po' che lo dico :link:.

    Quando hanno presentato la versione da 400cv ho "torchiato" un'ingegnere dell'Alpina fino a cercare di stenderlo di domande, cosa non riuscita perché con calma, pazienza ma tanto entusiasmo mi ha risposto a tutto.

    Dato l'acquisto di Lorenzo (che mi era sfuggito), vi condivido i miei dubbi/lati positivi.

    Estetica:

    Non me ne vogliano in Alpina, ma il loro stile non mi piace, troppo classicheggiante, troppo elegante.

    Inoltre il loro kit parte dalla classica attiva e non dall'msport e onestamente trovo che la serie 3 è molto più bella con il classico allestimento M o con il Performance BMW.

    Prezzo:

    A mio avviso il prezzo dell'alpina è quasi un'affare, se parti da un 335i e ci metti gli stessi allestimenti non c'è una grande differenza, con la il distinguo di avere un'auto esclusiva e con (forse) una maggiore tenuta del valore.

    Motore:

    Pro e contro della scelta fatta da Alpina.

    Abbassare il rapporto di compressione e spingere 18psi abbonanti a 5000g/m per poi tagliare moltissimo in alto è una scelta a mio avviso sbagliata.

    Ma è anche vero che così si parte con un'auto con 400cv coperta da garanzia.

    E' anche vero che così diventa un'ottima base di partenza per spingersi sui 500cv (cambiando le turbine con 2 più generose). Ma in questo caso addio alla sopracitata garanzia.

    Infine una nota sul cambio:

    Gio a casa ho sia la 335i che la 120d con lo steptronic; paragonarli è impossibile quello della 335 già da originale è una saetta rispetto a quello del 120d e le cambiate in DS molto secche e veloci.

    Con l'intervento del procede, che agisce in realtà non sul cambio ma sulla gestione del motore in fase di cambiata, il cambio diventa strepitoso, non ho mai trovato un convertitore così fulmineo e confronto alla mano, sembra veloce e reattivo come un dkg.

    C'è però il lato negativo che l'intervento del procede non è differenziabile tra D e DS, con il risultato che in D diventa troppo secco e con qualche sobbalzo di troppo.

    Non so se in Alpina abbiano messo mano veramente all'elettronica del cambio, mi piacerebbe provarla per fare un confronto.

    Aggiungo che a me i paddle doppio uso della bmw piacciono molto, molto più dei "singolo uso" di quelli del dkg. L'idea dei pulsanti di Alpina mi lasciano perplesso.
     
  15. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Ciao!

    Tanto tempo fa provai lo step di una 335i E92 e mi sorprese per la rapidità di cambiata (in ambo i sensi). Quello Alpina mi pare ancora più efficace e rapido. Tuttavia, vale ben di più il giudizio di Lorenzo che ha avuto la 335i anche in versione steptronic.

    Personalmente ritengo che i doppia-frizione siano comunque migliori, in termini di rapidità a salire e a scendere di rapporto: il confronto lo posso fare alla luce della recente prova di una Z4is ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Ho trovato il DKG che la equipaggiava favoloso!

    Ovviamente, mi piacerebbe davvero provare il tuo step "procedizzato", ma la logistica non ci è amica ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Invece, vorrei tornare sul motore, che ho trovato davvero strepitoso, con un tiro pazzesco e un piacevolmente netto incremento di coppia attorno ai 4.000rpm, il che lo differenzia sensibilmente dall'erogazione "elettrica" dell'N54 normale (appena appena più aggressiva, sempre attorno ai 4.000, sul mio PK), il tutto accompagnato da un sound "interno" pieno e metallico!

    La mia Alpina ideale, al momento, la vedo:

    - E91 (perché, anche se in famiglia c'è l'X3, la versatilità della station è impareggiabile);

    - Senza alcuna scritta o "doppia linea" laterale;

    - con cerchi da 18 (per "sentire" meglio l'auto);

    - Color verde metallizzato (bellissimo! E non capisco perché le case, in genere, l'abbiano trascurato);

    - Interni in pelle beige;

    - trazione posteriore (perché, appunto, ormai in famiglia c'è l'X3 :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />, anche se... 400cv sulla neve con l'xdrive... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />).

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    -
     
  16. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Aggiungo, a proposito del cambio: continuo a sorridere quando leggo che il normale step si adatterebbe ad un uso sportivo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Il normale step, che equipaggia la maggior parte delle BMW in circolazione è un ottimo automatico con convertitore di coppia, ma non chiedetegli di fare cose che non sa fare ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Ogni riferimento allo step della nostra X3 è assolutamente voluto! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  17. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    l'alpina ideale?

    quoto sul colore, sul posteriore, e anche sui cerchi forse..mi sto ricredendo a proposito delle misure.

    Ad ogni modo mi piacerebbe una e92 verde alpina, con scritte, fascioni, linee alpina, interni tabacco, modanature nere lucide (piano black).

    su verde nemmeno io capisco come mai le case lo trascurino, è davvero così elegante e su certe auto ci vorrebbe! un mio vicino ha una e60 verde bottiglia, con interni scuri..è davvero bellissima e le linee risaltano meglio rispetto al solito nero da msport, e il tradizionale grigio aziendale
     
  18. chiccol

    chiccol Presidente Onorario BMW

    7.427
    210
    7 Settembre 2007
    Reputazione:
    3.225.344
    f36 420d Msport
    io invece che sono più giovane tamarro la prenderei di schnitzer
     
  19. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    anche io sono giovane e tamarro, ma schnitzer fa troppe truzzate....troppe appendici strane
     
  20. chiccol

    chiccol Presidente Onorario BMW

    7.427
    210
    7 Settembre 2007
    Reputazione:
    3.225.344
    f36 420d Msport
    diciamo che i cerchi e gli interni mi piacciono molto, ma gli spoiler sembrano quelli della Lester.. sembrano attaccati li con la colla
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Settembre 2011

Condividi questa Pagina