Come immaginavo ! Grazie mille per la risposta... Mi Sa che a breve compro volano frizione cosi la sistemo per bene... Come marco anche io sn un fanatico :/ /emoticons/unsure@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ecco il preventivo del meccanico di fiducia non BMW ma comunque fino all'anno scorso era capo officina in BMW poi si è aperto una sua officina. Con ricambi originali. Copio/incollo: FRIZIONE €. 473 + IVA LEVA €. 12.99 + IVA BULLONI €. 1.12 + IVA LAVORO (6 ore) €. 200 + IVA TOTALE €. 687.11 + IVA TOTALE IVATO €. 831.40 IVA COMPRESA
Unica cosa su cui ti devi informare è se poi fa fatto un riadattamento per la frizione nuova, per dire alla centralina cambio che la frizione è nuova e quindi di regolarsi di conseguenza col pistone che agisce sul meccanismo, almeno su SMG3 di M5 M6 è così
va fatto lo spurgo dell'attuatore, io cambierei anche l'olio di quest'ultimo(15 euri), e il riallineamento marce, in teoria....,in pratica po esse che va lo stesso..chidi ad ananga che lo ha appena fatto
la gestione della frizione della SMG ha un "bug" potenzialmente pericoloso quando affronti le salite: se la macchina è già in moto PRIMA della salita, puoi rallentare e farla a passo d'uomo o quasi e la frizione resta attaccata fin quasi a portare il motore a 700 giri. MA se viceversa PARTI sulla salita, allora la centralina continua a considerare la macchina IN PARTENZA, col risultato che sfriziona finquando la macchina non raggiunge i 10-15km/h, ossia col motore a 1500 giri circa. Se stai appunto percorrendo una salita dove non puoi accelerare più che tanto, ecco che ti trovi a farla tutta in sfrizionata col risultato di surriscaldare la pur resistentissima frizione della M3. quel saltellino che senti è esattamento lo stesso fenomeno che senti quando surriscaldi i dischi dei freni. Già che ci sei, fai controllare anche il volano perchè potrebbe essersi temprato quello, per cui rischi di sostituire la frizione e avere ancora lo stesso problema: alla mia è successo esattamente così: il precedente proprietario aveva cambiato la frizione poco prima di venderla ed era perfetta. poi io l'ho strinata proprio in una salita e adesso saltella, ma non è un problema di consumo perchè la frizione avrà avuto si e no 5000km.
Grazie per la spiegazione e complimenti per la preparazione Oggi sono andato in BMW per sentire cosa mi consigliavano di fare. Il capo officina mi ha detto: Se la macchina non fa più il difetto allora è inutile sostituire la frizione. Ho già percorso 200 km dal difetto e oltretutto per uscire dal box devo percorrere una piccola e non ripida salita, ma fino adesso del difetto nemmeno l'ombra... La mia perplessità: Se fosse da sostituire (ma ovviamente nessuno lo può sapere), e non la sostituisco perché il difetto non si presenta più, posso fare danni?
nessun danno, al massimo inizia a slittare. però considera che quando inizia a slittare a piena potenza (340cv), hai ancora un bel po di strada che puoi percorrere ad andature normali...non resti a piedi all'improvviso. cmq, se il difetto lo fa soprattutto da fredda (fredda la frizione, non la macchina) come può esserlo dopo un lungo viaggio senza cambiate (es dopo 2 ore di autostrada) o alla mattina, è probabile che il problema sia nel volano o nello spingidisco, più che nella frizione.
Il mio SMG su 330 lo fa pure ogni tanto, dopo usi gravosi...poi sparisce e non lo fa più.... Non pensa sia da preoccuparsi..
Dopo un'ora e mezza di autostrada ad andatura da codice, ho parcheggiato per riprenderla dopo un'oretta, faccio la rampa e comincia il difetto. Ogni volta che mi fermavo (in piano) partiva saltellando. Da domenica ad oggi il difetto non si è più visto, e oggi l'ho strapazzata un po'....ma nulla. Comunque provo attendere, vediamo un pò cosa succede. Grazie per la consulenza.
da quando ha preso una megascaldata (ho provato a fare una paio di LC con la conica 4.10....sconsiglio di provare /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ) lo fa POCO anche la mia. a me si nota un pò anche in rilascio quando sono quasi fermo, fa gli ultmimi metri "sighiozzando" come se fosse indeciso se staccare o meno la frizione /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" /> però da allora ci ho fatto 3000km e 4 o 5 sessioni di pista ed è ancora tutto ok, non è peggiorato. ma che voi sappiate, smontare e controllare lo stato di frizione e volano è una casino assurdo ? tipo 5 ore di manodopera? volevo provare a far dare un occhio... bye, Speck
Mmm quello che temevo...ma se poi il problema non è quello ? mi sa che per un pò vado avanti così /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" /> bye, Speck
Il difetto persiste. Preventivo BMW con cambio olio SMG Però mi ha scritto che non sa bene quanti litri di olio servono e quindi per non sbagliare ne ha preventivati 5 ma dovrebbero servirne 2. La mia domanda è: Ma sostituiscono anche il volano? Nel preventivo vedo un olano Bi-massa.
LOL....ma chi ha fatto quel preventivo? a parte l'OLANO bimassa, ma le 110 ore di manodopera a 4,32 euro/ora mi suonano un po strane. cmq, a vederlo così sembrerebbe che sostituiscano SOLO il volano....