Trazione Xdrive o posteriore? | Pagina 7 | BMWpassion forum e blog

Trazione Xdrive o posteriore?

Discussione in 'BMW Serie 4 F32 / F33 / F36' iniziata da toscovideo, 18 Febbraio 2016.

  1. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Trazione Xdrive o posteriore?

    Io ho un 120d ed una mini Cooper.

    Quando vado o montagna prendo il Crv del babbo. A fare dei passi con la neve sono più tranquillo.
     
  2. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Trazione Xdrive o posteriore?

    Retrotreno con geometrie e recuperi/aumenti di convergenza fatti per eliminare la tendenza al sovrasterzo, avantreni poco incisivi in modo tale da avere lenti trasferimenti di carico e sollecitare poco il posteriore.

    Una macchina che scarta rapidamente andrà a mettere in crisi il posteriore.

    Una volta giravano, anche troppo, e da molti venivano viste pericolose addirittura.

    Gli assetti morbidi vanno sempre nella stessa direzione, sollecitando meno il reparto di sospensioni, visto che i trasferimenti di carico saranno piu lenti.

    Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
     
  3. breva

    breva Primo Pilota

    1.269
    110
    13 Dicembre 2012
    Reputazione:
    455.243
    125d
    Trazione Xdrive o posteriore?

    Concordo con voi che le serie Fxx si siano imborghesite nell'assetto privilegiando di più il confort ma voi vi immaginate cosa succederebbe se tutte le msport avessero di serie autobloccante e fossero sovrasterzanti come una e30 ? Un testa-coda dopo l'altro, vendite a picco e mamme con gla invece che con x3.

    Io personalmente non mi ritengo l'ultimo dei brocchi a guidare ma avendo poca esperienza di guida su neve se domani dovessi trasferirmi a Bolzano prenderei un xdrive e Magari con l'esperienza, che può avere per esempio puccio, ritornerei all TP perché è il tipo di trazione che prediligo.

    Di contro dire che l'xdrive è sicura e la Tp è da "folli" mi sembra, quantomeno, una esagerazione.. In famiglia abbiamo fatto migliaia di km su e giù per l'Italia con auto TP in tutte le condizioni ( neve raramente ) e siamo sopravvissuti sgrat sgrat
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Febbraio 2016
  4. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Beh senza estremizzare, bmw non ha avuto concorrenza per molti anni, e sugli assetti imho hanno dormito per anni.

    Alfa 159 per dire era molto piu avanti come comportamento stradale.

    Diciamo che nel nome delle vendite e di essere trasversale per tutti gli utenti medi hanno sacrificato la sportività.

    Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
     
  5. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Trazione Xdrive o posteriore?

    Condivido quanto scrivi.

    Se però si mette in programma una settimana bianca all'anno, vero che con 4 gomme termiche si va sui muri ma con che grado di serenità ?
     
  6. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Finchè non lo vedi (e non lo senti) non puoi crederci :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Gia... Per fortuna la serie 4 ha angoli di camber e di caster un po' meno conservativi rispetto alla F30/31, quindi il feeling è un po' più piacevole. Poi estremizzando un po' la convergenza all'avantreno si riesce a recuperare un po' di "reattività" ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Ma no, dai! I controlli elettronici non verrebbero certo eliminati: in modalità "full DSC" non ci sarebbe alcun problema a guidare una vettura con autobloccante e con assetto un po' più spinto e volendo si potrebbe sempre disattivare tutto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  7. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    temerario :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  8. ZON

    ZON Secondo Pilota

    983
    13
    30 Maggio 2003
    Reputazione:
    18.680
    420d msport
    agevolo una foto del mio amico maurizio con la Rom-ega

    [​IMG][/img]
     
  9. toscovideo

    toscovideo Aspirante Pilota

    18
    1
    8 Febbraio 2016
    Reputazione:
    102
    AUDI A5
    Ho aperto qs. tread per chiedere qualche parere sulla trazione da scegliere, ma oggi ho assistito ad un fatto impressionante che vi vorrei raccontare e sul quale gradirei un vostro commento.

    Stamani stavo viaggiando da Livorno verso Firenze sulla FI-PI-LI, condizioni di tempo molto brutto, cioè pioggia battente con le consuete pozze di acqua che costellano tutta la superstrada, in corsia di sorpasso lungo la salita di Montelupo avevo davanti a me una BMW 3 Touring, serie attuale, noto che il posteriore accenna ad una leggera sbandata dopodiché comincia a scivolare sulla destra fino ad appoggiarsi sul guardrail e strusciando la fiancata per una decina di metri pian piano si è fermata!

    Il problema vero in quel punto è il fiume di acqua che attraversa diagonalmente (da sin. verso destr.) tutte le carreggiate e che gli automobilisti si trovano davanti senza alcuna possibilità di evitarlo.

    Io ero immediatamente dietro alla BMW, distante forse una 30-ina di metri ed ho potuto vedere tutto molto chiaramente, il fatto è che quando ho raggiunto questo fiume di acqua (pochissimi secondi dopo) ho chiaramente notato il ticchettio delle centraline dei controlli di trazione ma la mia macchina non si è minimamente scomposta.

    Ovviamente in quel momento eravamo tutti accodati e stavamo andando a velocità molto moderata direi circa 70-80 kmh.

    Secondo voi cosa è successo?? Forse ho le gomme migliori?? :wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  10. apripista987

    apripista987 Direttore Corse

    1.863
    319
    17 Gennaio 2011
    Vignale (PR)
    Reputazione:
    106.430.720
    750 iX F01 LCI - Octavia 1.5 G-Tec
    Con l acquaplaning c entrano solo le gomme.. ma é anche vero che se la corrente fa andare via il posteriore, il guidatore cerca di accelerare ma tirando solo dietro può fare ben poco.. anche se sono situazioni estreme

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
     
  11. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Analisi impeccabile ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  12. bob1949

    bob1949 Collaudatore

    470
    24
    8 Marzo 2010
    Reputazione:
    10.736
    bmw x3 2000 d- moto bmw r1150r
    Sabato scorso ho frequentato la FI-PI-LI anche allora con forte pioggia ma nessun problema. Domenica sono tornato giù in Abruzzo e pioggia forte continua da Arezzo sino ad Avezzano galleria di Cocullo ( 5 km circa). Tutto liscio senza alcun intervento dell xdrive a velocità autostradali. Il manto stradale sulla A1 sino a Roma e' drenante il che è gran cosa non una sola pozza d'acqua, sulla Roma-Pescara parecchie pozze e grandi nuvole sul posteriore per mancanza del drenante nonostante sia una delle più costose autostrade d'Italia per via delle gallerie e dei viadotti da manutenere. Sono stato agevolato e non poco dalle nuove gomme che monto Kleber Citilander eccezionali sulla pioggia anche se a volte le pozzanghere erano così profonde ed estese che l auto rallentava fin quando le superava ma mai perdita di aderenza. In conclusione penso che un buon equipaggiamento e' quello che ci vuole per ogni auto poi la meccanica ed in questo casol'xdrive aiutano a risolvere qualche distrazione.
     
  13. apripista987

    apripista987 Direttore Corse

    1.863
    319
    17 Gennaio 2011
    Vignale (PR)
    Reputazione:
    106.430.720
    750 iX F01 LCI - Octavia 1.5 G-Tec
    E non ultimo andare piano in certe condizioni fa la differenza. . Spesso vedo persone che nonostante la pioggia battente fanno i 130 in autostrada o tangenziale mentre io me ne sto ai 90-100 in tutta sicurezza. Penso che molti incidenti possano essere evitati semplicemente montando gomme invernali e andando a velocità moderate

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  14. Thriller

    Thriller

    11.676
    4.221
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    696.970.829
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    E magari smettendo continuamente di smessaggiare con il cellulare.... ma quanto gente c'è che guida guardando il tel? Mi sa che li anche se hai la X non cambia molto.
     
  15. bob1949

    bob1949 Collaudatore

    470
    24
    8 Marzo 2010
    Reputazione:
    10.736
    bmw x3 2000 d- moto bmw r1150r
    So con certezza che è allo studio un accessorio presto obbligatorio su tutti i mezzi di trasporto che si accorge quando il guidatore sta messaggiando e da sotto lo sterzo esce un braccino con delle pinze all'estremità che danno una strizzata alle pall@@pebre del guidatore alle donne emh emh... e' ancora allo studio...
     
  16. Sharky22

    Sharky22 Collaudatore

    253
    18
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    66.984
    430i G.C. F36
    concordo totalmente. Per quanto possa servire la mia esperienza, nel 2011-2012 ho lavorato in Germania in una zona montuosa e salivo e scendevo per lavoro con la mia 320d e92: facevo il San Bernardino la mattina alle 5 e mezza e spesso mi sono trovato in condizioni di neve battente e strada sporca, poi anche in Baviera dove vivevo c'erano giorni in cui nel giro di mezza giornata ti trovavi 30 cm di neve (un giorno nel parcheggio della ditta le auto erano circondate di neve fino agli specchietti retrovisori quando al mattino non nevicava ancora...). Ebbene: 4 gomme nokian da neve in buono stato e non mi sono mai fermato. Quando ne ho avuto veramente bisogno, pur con qualche difficoltà, ho messo le calze e comunque mi sono mosso e sono sempre tornato a casa. Chiaro: le pastiglie freno post le ho consumate a forza di far entrare il controllo di trazione, ma tant'è...credo che comunque convenga di più che comprare un'auto a trazione integrale e portarsi in giro per il 95% del tempo masse ed attriti che servono solo un paio di volte l'anno se va bene.
     
  17. apripista987

    apripista987 Direttore Corse

    1.863
    319
    17 Gennaio 2011
    Vignale (PR)
    Reputazione:
    106.430.720
    750 iX F01 LCI - Octavia 1.5 G-Tec
    Dipende se incontri un twist non ne esci :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> x drive può essere molto utile per chi traina

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
     
  18. bob1949

    bob1949 Collaudatore

    470
    24
    8 Marzo 2010
    Reputazione:
    10.736
    bmw x3 2000 d- moto bmw r1150r
    Mai demonizzare uno o l'altro sistema. Classica la trazione posteriore, semplice nella costruzione e che da la sensazione(psicologica) di essere spinti. Più moderna e complessa la trazione anteriore con la quale ci si sente "tirati" modernissimo ma da orologio svizzero l'xdrive. Guai se un ingranaggio non funzionasse. Una volta leT.P. erano negate per la neve a meno che non avessero gomme chiodate e qualche peso supplementare nel portabagagli per schiacciarle sul terreno mentre le prime Mini le Innocenti i4 le 127 Fiat con motore anteriore e T.A. erano già molto ma molto meglio. Oggi le TP sono bilanciate egregiamente nei pesi e gommature termiche fanno la differenza. Importante è scegliere per i propri usi e gusti. Abbiamo un ventaglio di scelte con sfumature per ogni necessità. Io vivo in Abruzzo e da casa vedo il Gran Sasso a nord la Maiella ad est ed il Sirente ad ovest e come si può capire sono circondato dai monti più alti dell'Appennino sui quali si scia alla grande e quindi potendo ho scelto un'auto che mi lasciasse raggiungere facilmente questi posti oltre che poter uscire tranquillamente dal garage con ogni tempo e terreno visto che ho una rampetta di venti metri ripida e da affrontare a tutto sterzo. Quindi scegliere bene e' l'imperativo.
     
  19. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.578
    7.670
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    in caso di vero twist neanche con xdrive; ne esci solo con differenziali bloccabili
     
  20. clag

    clag Primo Pilota

    1.277
    37
    7 Aprile 2013
    Reputazione:
    94.341
    BMW X5 XDRIVE35D ex 525d Xdrive Msport
    Trazione Xdrive o posteriore?

    E se ne incontri due......let's twist again! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> :eek:

    Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
     

Condividi questa Pagina