Trazione X-Drive tecnica di funzionamento e versioni | BMWpassion forum e blog

Trazione X-Drive tecnica di funzionamento e versioni

Discussione in 'BMW X3 E83' iniziata da ilfriz, 10 Settembre 2010.

  1. ilfriz

    ilfriz Kartista

    68
    0
    9 Maggio 2007
    Reputazione:
    10
    BMW530d
    Buongiorno a tutti. Sono qui ad assillarvi con ancora qualche dubbio sulle care amate BMW.
    Vorrei sapere, dai più esperti se la trazione X-Drive Bmw, differisce per i modelli X, dalle autovetture con trazione x-drive.
    Per intenderci, dopo aver sgfogliato cataloghi, articoli e qualsiasi altro materiale informativo che mi è passato per le mani sono arrivato alla seguente conclusione:
    - I modelli X (X3, X5...) sono dotati di trazione integrale permanente ripartita 60-40 tra asse post ed anteriore, con la possibilità che tale riaprtizioni vari istantaneamente (in modo automatico)quando necessario fino a 10-90.
    - Le autovetture con trazione X drive, viaggiano principalmente con la sola trazione posteriore mentre quella anteriore entra in gioco solo quando necessario.
    E' vero?
    Per quanto riguarda l'ADBX, tale sistema lavora sui freni solo a livello delle ruote dello stesso asse?
    Per la verisone E83 della X3 (la prima versione) vale quanto detto sopra?
    Se non erro la nuova X6 ha un'evoluzione della trazione che ripartisce la coppia (in termini di potenza del motore) in modo differente sulle ruote dello stesso asse...
    Spero di avere Vostre risposte in merito...
    Grazie!!!!!!!!!!!!!!
     
  2. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    528.054
    mira 43
    Vado a memoria senza seguire il tuo ordine. La xdrive tra le berline e le suv ha una filosofia di base uguale anche se alcuni componenti (tipo il ripartitore di coppia) sono diversi. la trazione come hai detto tu è permanente e ripartita 60-40 quindi le percentuali di distribuzione variano costantemente in funzione delle rilevazioni dell'elettronica. Non è un sistema 4rm tradizionale ma basato sull'azione del sistema frenante e ripartitore coppia per la distribuzione della coppia...se lo trovo ho unbellissmmo articolo di casa bmw...
     
  3. ilfriz

    ilfriz Kartista

    68
    0
    9 Maggio 2007
    Reputazione:
    10
    BMW530d
    Grazie.... Se trovi l'articolo, magari! Grazie comunque gentilissimo
     
  4. stedony

    stedony Presidente Onorario BMW

    7.456
    1.406
    13 Agosto 2009
    Reputazione:
    80.534.779
    Lexus ux 300h
    ti posso dire per la x1.. ripartisce la trazione da 0 a 100% dal treno posteriore a quello anteriore a secondo del bisogno in una frazione di secondo..una nel suo genere.. avevo visto un video dove facevano vedere come mercede ed audi o volvo non ricordo bene erano in grado di farlo solo da 50% a 50% fisso e 70% e 30% si evidenziava come la traettoria delle bmw fosse più pulita e precisa e di come da una situazione di poco atrito in partenza la BMw sfercciava lasciando dietro le due rivali.. alla fine

    BMW RULES
     
  5. stedony

    stedony Presidente Onorario BMW

    7.456
    1.406
    13 Agosto 2009
    Reputazione:
    80.534.779
    Lexus ux 300h
    ti riposto il funzionamento se può esserti utile

    xDrive.

    Il sistema di trazione integrale BMW xDrive non solo collabora con voi, ma vi anticipa. Tramite la distribuzione variabile delle forze propulsive è sempre garantita la massima trazione: vi stupiranno l'agilità, la precisione e la sicurezza con cui affronterete anche le curve più veloci.

    xDrive è il sistema di trazione integrale di BMW che, in condizioni di guida nomali, lavora con una distribuzione base delle coppie del 40% e 60% tra l'asse anteriore e quello posteriore. Quando cambiano le condizioni di attrito e la situazione di guida, la distribuzione della potenza tra gli assi diventa variabile.

    In modo incredibilmente delicato ed in qualche frazione di secondo, la forza viene deviata anche fino al 100% su un singolo asse. In questo modo il conducente può partire in sicurezza anche su fondo scivoloso e in salita, per esempio quando un asse si trova su ghiaccio: l'xDrive devia tutta la forza propulsiva sull'asse con la migliore trazione (con il valore d'attrito maggiore in carreggiata). Durante le manovre, quando il sistema rileva una bassa velocità unita a un elevato angolo di sterzata, la frizione xDrive si apre totalmente evitando tensioni nella catena cinematica.

    In caso di sottosterzo, riduce la coppia di trazione all'avantreno, mentre in situazioni di sovrasterzo, viene trasmessa una coppia maggiore sull'assale anteriore.

    Questi interventi dinamici rendono più stabile la vettura, ancor prima che il conducente percepisca la nuova situazione di guida.

    L'agilità offerta dall'xDrive è particolarmente evidente su strade tortuose e sui tornanti: ogni chilowatt di potenza si trasforma in accelerazione e il conducente ha la sensazione che la sua BMW esca dalla curva come se fosse tirata con forza dal davanti.

    L'xDrive viene controllato permanentemente dal controllo dinamico della stabilità (DSC) ed interviene quindi anche sui sensori integrati nel sistema e sul sistema di riconoscimento della situazione di guida. Una funzione complementare al bloccaggio longitudinale tra asse anteriore e asse posteriore è il momento di bloccaggio unilaterale, reso possibile dalla forza frenante generata dal DSC che evita lo slittamento delle ruote in situazione µ-split (bloccaggio intelligente).

    qlc video se vuoi farti una cultura

     
  6. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    ottimo queste scritte.

    avevo ragione allora quando cercavo di capire il funzionamento dove dicevo che la frizione a lamelle la deve aprire quando si curva stretto e che la trazione in quel caso li è solo:

    Posteriore, senno la frizione striscia e si creano attriti esagerati a tutta la cinematica.

    forse dicendo che può trasferire il100% su un singolo asse parla di rettilieno e di qualche secondo al max, perche se la frizione è chiusa è 40 60 se è aperta è 10 90 o 0 100. come fa a parzializzare una frizione cosi bene da fare 100 0?

    è moolto ambiguo come scritta, comunque grazie a chi l ha pubblicato.
     
  7. stedony

    stedony Presidente Onorario BMW

    7.456
    1.406
    13 Agosto 2009
    Reputazione:
    80.534.779
    Lexus ux 300h
    così dicono:wink:
     
  8. geromdan

    geromdan Secondo Pilota

    580
    5
    10 Febbraio 2007
    Reputazione:
    118
    bmw X3 3.0d 218cv - ducati 749
    Ecco qua,

    Testata A4 strada & fuoristrada:

    [​IMG]
     
  9. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    Bello questo spaccato , alla fine era come l 'immaginavo io, lei in tanti casi apre la frizione del tutto è diventa solo

    posteriore.

    ci posso credere che nei suoi millisecondi di parzializzazione la frizione può dare piu coppia al avantreno ma forse fino al 40% e non al 100%.

    se sbandi in curva già il 40% netto ti salva la vita .

    Ottimo,bravi.
     
  10. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    528.054
    mira 43
    forse hai fatto un pò di confusione, nelle curve la coppia può essere ripartita in modo differente comunque perchè la velocità di una ruota rispetto all'altra non è regolata dal ripartitore ma dal differenziale...devi anche tenere conto che il sistema in alcune situazioni, come ad esempio in manovra di parcheggio, è totalmente disinserito lasciando trazione al posteriore
     
  11. stedony

    stedony Presidente Onorario BMW

    7.456
    1.406
    13 Agosto 2009
    Reputazione:
    80.534.779
    Lexus ux 300h
    in curva non interviene il perfomance control?
     
  12. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    no no io non faccio confusione, son loro della bmw che parlano a metà.

    dove leggi scritto che sposta il 100 avanti e lo 0 dietro?

    da nessuna parte perche sposta il 40% avanti lo dicono loro , mica io.
     
  13. stedony

    stedony Presidente Onorario BMW

    7.456
    1.406
    13 Agosto 2009
    Reputazione:
    80.534.779
    Lexus ux 300h
    aspetta te lo cerco e ti faccio vedere
     
  14. stedony

    stedony Presidente Onorario BMW

    7.456
    1.406
    13 Agosto 2009
    Reputazione:
    80.534.779
    Lexus ux 300h
    eccolo.. lo mastichi un pò l'inglese?

     
  15. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    certo , gli do un occhiata.
     
  16. stedony

    stedony Presidente Onorario BMW

    7.456
    1.406
    13 Agosto 2009
    Reputazione:
    80.534.779
    Lexus ux 300h
    si vede chiaramente che a secondo del bisogno taglia completamente la trazione dove non serve per darla dove serve..
     
  17. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    gran bel video, ottima segnalazione.

    ci vorrebbe un bel tecnico per fargli qualche domanda, comunque la immaginavo cosi.

    la frizione al max può parzializzare qualche secondo ,poi o e tutta aperta o tutta chiusa rispetto .

    l audi fa bella figura, se avrebbe premuto il freno, con quel torsen(credo abbia quello) sarebbe uscito dai rulli.

    se aveva un diff centrale sarebbe uscito pure.

    1)ww

    2)bmw

    3)audi
     
  18. stedony

    stedony Presidente Onorario BMW

    7.456
    1.406
    13 Agosto 2009
    Reputazione:
    80.534.779
    Lexus ux 300h
    quindi concordi che passa da 0 a 100:mrgreen:
     
  19. geromdan

    geromdan Secondo Pilota

    580
    5
    10 Febbraio 2007
    Reputazione:
    118
    bmw X3 3.0d 218cv - ducati 749
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Novembre 2010
  20. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    528.054
    mira 43
    PARLO delle curveeeeeeeeeee....
     

Condividi questa Pagina