Trazione posteriore vs trazione integrale

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da 996GT3, 12 Luglio 2006.

  1. ///Mario120d

    ///Mario120d Primo Pilota

    1.089
    16
    3 Luglio 2006
    Reputazione:
    590
    BMW 120d - e87
    330d pesa 1535Kg
    330xd pesa 1710Kg
    La differenza è solo 175Kg che potrà essere compensata penso :-k ...delelerando un pò per poi premere il pedale (e quì sta il trucco) un poco prima di chiudere la curva.
     
  2. crickcrack13

    crickcrack13 Direttore Corse

    2.030
    35
    23 Aprile 2005
    Reputazione:
    305
    m3 e36 3,2
    "solo" 175kg.... per quanto mi riguarda sono una marea. comunque io con la tp il gas lo tengo costante fino al punto di corda e poi lo apro tutto... non aspetto la fine della curva....
     
  3. ///Mario120d

    ///Mario120d Primo Pilota

    1.089
    16
    3 Luglio 2006
    Reputazione:
    590
    BMW 120d - e87
    sono 175Kg compensati sicuramente da un motore con più CV rispetto a un 320d (parlando di motori senza nodifiche naturalmente). Senza offesa è solo uno scambio di opinioni :wink:
     
  4. ///Mario120d

    ///Mario120d Primo Pilota

    1.089
    16
    3 Luglio 2006
    Reputazione:
    590
    BMW 120d - e87
    Scusa mi spiego meglio. Tra l'altro come principiante ho fatto qualche erroraccio di scrittura 8-[ . Per esempio tra un 320d e un 330d o xd ci sono circa 280Kg. di differenza sicuramente compensati da un motore piu' performante. Poi aggiungo, ma se sta benedetta TI serve a poco o non è secondo le aspettative di voi possessori di TA o TP, per che cosa l'hanno inventata? Secondo me a qualcosa servirà.
     
  5. crickcrack13

    crickcrack13 Direttore Corse

    2.030
    35
    23 Aprile 2005
    Reputazione:
    305
    m3 e36 3,2
    si stava parlando di 330d e 330xd.

    nessuno dice che serve a poco. ogni trazione ha i suoi vantaggi a seconda delle condizioni, ma io personalmente preferisco la posteriore in tutte, anche se in alcune rispetto alla ti soffre un pò.
    però su asciutto, ed è di questo che stiamo parlando, fra una tp e una ti con stesso motore e telaio andrebbero forte uguale, se non fosse per il peso, che penalizza pesantemente a mio parere la ti (senza considerare poi che tutte le veriosioni x hanno un assetto un pelo più alto che le penalizza ultreriormente).
     
  6. ///Mario120d

    ///Mario120d Primo Pilota

    1.089
    16
    3 Luglio 2006
    Reputazione:
    590
    BMW 120d - e87
    Chiaramente ognuno di noi ha i suoi punti di vista, le sue preferenze sul tipo di trazione associato più che altro penso allo stile di guida, all'asfalto ecc. - Io personalmente preferisco la potenza ripartita a % diversa ma uniforme tra i due assi così che i CV possono essere gestiti in modo uniforme appunto. :wink:
     
  7. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    =D> =D> hai fatto un ragionamento che,secondo me,non fa una piega...e secondo me in una curva veloce con asfalto asciutto tengono meglio di tutte(anche se altri sostengono il contrario :biggrin: :biggrin: ) IMHO!!!
     
  8. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    A parte che non so fino a che punto tale percentuale sia fissa, comunque ammettiamo che lo sia.
    Bene, il comportamento di una macchina mica è dato solo dalla trazione.
    A 30Km/h può avere un'influenza, a 200Km/h un'altra. A 200 mica ti parte in sovra di potenza, se parte è per inerzia.
    Tutti credono che una TP sia sovrasterzante sempre e comunque, invece niente di più falso. L'E36 è l'esempio classico.

    Secondo me molti hanno le idee un po' confuse, al di là che possa piacere più un sistema o l'altro.
     
  9. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    si bè penso anche io che non è una percentuale sempre fissa..comunque,x quel che dico io,e sicuramente da inesperto,mi da piu sicurezza di traiettoria la mia che il 535d...poi che sia una senzazione o qualsiasi altra cosa non so...pero la vedo cosi...IMHO
     
  10. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Ma potrebbe dartela anche un 330d rispetto al 535d, non è detto che sia imputabile al 4x4.
     
  11. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    bhe sicuramente 996...io ho provato con quelle due quindi porto la mia "esperienza" riguardo quelle due...il 330 d non l'ho mai provato...;-)
     
  12. ///Mario120d

    ///Mario120d Primo Pilota

    1.089
    16
    3 Luglio 2006
    Reputazione:
    590
    BMW 120d - e87
    Grazie! :wink:
     
  13. ///Mario120d

    ///Mario120d Primo Pilota

    1.089
    16
    3 Luglio 2006
    Reputazione:
    590
    BMW 120d - e87
    =D> Hai perfettamente ragione, quando dici che la percentuale di distribuzione della trazione è sicuramente variabile anzi è continuamente variabile tra l'asse anteriore e posteriore (se non lo fosse non avrebbe alcun senso). Infatti è anche chiamata trazione integrale intelligente appunto per il fatto che il sistema riconosce immediatamente, prima che l'auto perda aderenza,la distribuzione ottimale, in qualsiasi momento di percorrenza della curva, diminuendo sicuramente i problemi di sottosterzo o sovrasterzo.
    Questo da piu' sicurezza all'automobilista, su fondi
    sconnessi e scivolosi e quindi a maggior ragione su
    strade con aderenza ottimale, in quanto l'auto in modo
    naturale mantiene quasi costantemente quello che i
    tecnici del settore chiamano "flusso di motricità" degli
    assi. :wink:
     
  14. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    L'unica differenza in termini di sovrasterzo fra una TI e una TP è nel sovrasterzo di potenza. Per il resto, sospensioni, gomme e freni sono simili, la differenza di tenuta la fa il peso e la distribuzione di esso fra gli assi.

    Su strade ad aderenza ottimale, il "flusso di motricità" degli assi serve solo ad assorbire più potenza, aumentando i consumi e riducendo i cavalli che arrivano alle ruote.
     
  15. ///Mario120d

    ///Mario120d Primo Pilota

    1.089
    16
    3 Luglio 2006
    Reputazione:
    590
    BMW 120d - e87
    Sono daccordo sul fatto di una maggiore fluidità di
    motricità ed erogazione di una TI e di un maggiore
    attrito con l'asfalto (connesso alla motricità stessa su
    due assi) ed il conseguente consumo maggiore di
    carburante, ma dubito fortemente sul discorso della
    riduzione dei CV alle ruote come dici tu. Penso più che
    altro che la sensazione che tu hai con la TP è
    sicuramente quella di erogazione -come dire- forse un po più
    "nervosa" e quindi più dinamica e divertente, mentre con
    una TI l'erogazione è piu' fluida ma i CV sono sempre
    gli stessi, e ripeto la scelta dell'una o dell'altra
    dipende molto -prima di tutto- dallo stile di guida e
    poi dal tipo di asfalto , ecc. Di certo è da
    sottolineare che un "flusso di motricità" fluido sui due
    assi comporta, in erogazione, maggiore stabilità
    dell'autovettura in determinate condizioni di
    percorrenza stradale e porta il pilota ad avere una
    maggiore sicurezza di guida grazie al quale -perchè no-
    si riserva un margine in più per dare gas al momento
    giusto e non avere la paura che parta via il posteriore
    (a meno che non si è dei piloti non azzardati ma esperti
    ed allora in questo caso...).
     
  16. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    azz...grande Mario... =D> =D> =D>

    concordo in tutto... :wink: :biggrin: :mrgreen:
    alla faccia che non te ne intendevi... :mrgreen: :mrgreen:
    ma secondo me le sensazioni fanno piu che "intendimento" :wink:
     
  17. crickcrack13

    crickcrack13 Direttore Corse

    2.030
    35
    23 Aprile 2005
    Reputazione:
    305
    m3 e36 3,2
    i cavalli non sono gli stessi e questo è oggettivo, a meno che tu non abbia inventato una trasmissione senza attrito, se così fosse corri a brevettarla che stai per diventare ricco.

    il continuo cambio di ripartizione della potenza fra gli assi crea solo un comportamento esageratamente poco sincero della vettura, con conseguente incomprensibilità di comportamento nella guida al limite (al limite intendo quando sei già in perdita di aderenza)... questo imho.

    se proprio dovessi guidare una integrale almeno dovrebbe avere una ripartizione fissa...
     
  18. ///Mario120d

    ///Mario120d Primo Pilota

    1.089
    16
    3 Luglio 2006
    Reputazione:
    590
    BMW 120d - e87
    Beh! crickcrack13 in teoria + attrito=meno Cavalli alla ruota? :-k
    Ripartizione fissa di una integrale? Secondo me non avrebbe senso per quello che ho già detto prima. Poveri ingengeri BMW....tutto lavoro perso! :sad: :biggrin:
     
  19. ///Mario120d

    ///Mario120d Primo Pilota

    1.089
    16
    3 Luglio 2006
    Reputazione:
    590
    BMW 120d - e87
    Sono sensazioni che ci accomunano :wink: :mrgreen:
     
  20. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    facciamo cosi... :wink: :wink: :wink:

    http://www.bmw.it/it/it/index_highend.html

    cliccate su mondo bmw e x-drive... :wink: :biggrin:
     

Condividi questa Pagina