Trazione posteriore e cambio automatico: in caso di neve? | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Trazione posteriore e cambio automatico: in caso di neve?

Discussione in 'BMW Serie 3 F30/F31/F34 Granturismo' iniziata da makka79, 6 Novembre 2013.

  1. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.437
    7.601
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    guarda lo scorso inverno con 325xi MANUALE e invernali da 16 ho fatto un paio di dritti da paura, a velocità quasi prossima allo zero, in discesa in curva.

    non ho mai sudato freddo così tanto :lol: ho salvato l'auto per il rotto della cuffia.

    giravo per stradine con a fianco mia moglie e in un caso le ho detto "preparati che adesso farò la fiancata" anche perché su neve capita tutto al rallentatore.

    così gommata e con trazione integrale era uno stambecco (in motricità e partenza da fermo aiuta tanto, non lo si può nascondere) ma mi sono avventurato in luoghi che chiunque con un pò di più buon senso di me avrebbe evitato :lol:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Novembre 2013
  2. chiccol

    chiccol Presidente Onorario BMW

    7.427
    210
    7 Settembre 2007
    Reputazione:
    3.225.344
    f36 420d Msport
    Visto che vuoi prendere un 320 sappi che a libretto avrai i cerchi da 16, con gomme 205 60 16 non avrai problemi, la motricità sarà assicurata, io ho fatto rampe con la mia che con la focus di mio padre non sono riuscito a fare,

    Ricordiamo anche una cosa, in salita in accelerazione, il peso va tutto dietro, quindi nel nostro caso sulle ruote che hanno trazione, se le gomme sono buone avrai probabilmente più motricità con una tp che con un anteriore,

    Ovvio che la gomma scivoli un po, stiamo pur sempre spostando una massa su un fondo quasi privo di aderenza, ma non ho trovato criticità in quasi nessun episodio,

    Ho sempre avuto molta più paura in discesa, dove ovviamente non si può far altro che affidarsi alle gomme

    Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
     
  3. DREXEL

    DREXEL Secondo Pilota

    632
    13
    14 Marzo 2013
    Reputazione:
    1.771
    bmw 320xi touring
    Aspetta alla fine credo che la pensiamo allo stesso modo... In spicci io la vedo così... Una TP gommata giusta va e quasi mai si fermerà... Il problema e infatti sopra ho parlato di "patemi" ce l'hai nella ripartenza nel caso quello davanti si fermi in tornante a mettere le catene, o nel parcheggio in falso piano con una ruota scarica... O in altre situazioni particolari che peró sotto una nevicata possono capitare... Poi posso dirti che sia con la 320i che con la 318tds E 36 abbiamo fatto il Fedaia e il falzarego sotto nevicate da kilo diversi anni fa, con i 185/60 15 e senza esp le macchine non hanno mai avuto problemi... Poi peró dal garage era un vero problemA uscire... La discussione iniziata dall'amico parla di 50000 km l'anno e di 4 volte l'anno sulla neve... E secondo me puó restare in TP... Chi invece come me rischia di tovarsi sulla neve una ventina di volte, se non vuole partire al venerdì cagandosi addosso e sperando di non trovare il San Pellegrino o il Tre Croci innevato è quasi obbligato a prendere un'integrale... Poi nulla vieta che per due tre volte l'anno si mettano le catene...
     
  4. bimbo320

    bimbo320 Presidente Onorario BMW

    9.022
    287
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    210.968
    BMW F10 520d Toyota Verso S
    infatti .... :wink:
     
  5. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.437
    7.601
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    nessun problema ma sappi comunque che la montagna la frequento costantemente per motivi familiari ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    non solo: io non sono di quelli che "meglio esser preparati se ti capita la neve".

    io quando vedo che fuori nevica, anche di notte, prendo l'auto ed esco, per mio puro piacere!

    io nella foto qui sotto non mi sono trovato in mezzo ad una nevicata, sono proprio andato a cercarla :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Novembre 2013
  6. SERRA37

    SERRA37 Secondo Pilota

    989
    11
    9 Giugno 2005
    Reputazione:
    3.731
    318 d sportvF31 @ 118 d sport F20
    Anche io amante dello sci vado sempre a sciare e ho sempre avuto BMW Tp con gomme termiche (le più strette possibili da libretto) una volta presa la mano ti troverai benissimo soprattutto se vai di xdrive...

    Come dicono in montagna in salita tutti i santi aiutano in discesa son cazzi:mrgreen::mrgreen:

    Comunque io col 320 d coupè e92 manuale con gomme termiche 205/50 r16 (inguardabile esteticamente ) la tratta Canazei selva sotto nevicate atroci l'ho fatto più di una volta : non sono un fenomeno alla guida ma quanto ti abitui allo sculettamento coi controlli disattivati a metà e con le 205 andava su ovunque ... Bisogna prenderci la mano e usare qualche trucchetto

    Però con l'automatico cambia un po' lo devi tenere in sequenziale e usare le marce al posto della frizione é diverso ma si va su bene...

    o una bella cena alla malga panna di moena per chi conosce dov'é :mrgreen::mrgreen:
     
  7. Quattro1970

    Quattro1970 Collaudatore

    305
    6
    21 Luglio 2011
    Reputazione:
    1.120
    520d touring F11
    Il problema dell'automatico è nelle partenze da fermo, soprattutto in salita. Di fatto, pur con tutti gli accorgimenti, non riesci a dosare la potenza proprio perchè non puoi usare la frizione per uno slittamento controllato. Con l'automatico, anche sfiorando l'acceleratore, c'è sempre un eccesso di coppia su neve compatta e ghiacciata. Poi quando la macchina parte in linea di massima con le termiche non ha grossi problemi e l'automatico non fa una grande differenza. Anche l'anno scorso con termiche da 18 e la rampa del garage ripida ed un po' innevata, ho sudato freddo ma me la sono cavata grazie ad una macchia pulita.
     
  8. bimbo320

    bimbo320 Presidente Onorario BMW

    9.022
    287
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    210.968
    BMW F10 520d Toyota Verso S
    Il nuovo step8 posizionandolo in ECOPRO riesce a dosare la coppia con una dolcezza incredibile... L'anno scorso mi sono trovato molto bene con questa configurazione + termiche anche su neve importante.... Proprio zero problemi.... :wink:
     
  9. SERRA37

    SERRA37 Secondo Pilota

    989
    11
    9 Giugno 2005
    Reputazione:
    3.731
    318 d sportvF31 @ 118 d sport F20
    =D>=D> Confermo
     
  10. DREXEL

    DREXEL Secondo Pilota

    632
    13
    14 Marzo 2013
    Reputazione:
    1.771
    bmw 320xi touring
    Io sono di fronte al Buffaure :cool:... e mi sa che il prox wend vado anche su...
     
  11. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.305
    2.084
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    In base alla mia esperienza, con la tp si riesce andare ovunque (con ovunque intendo dove qualsiasi ta andrebbe) ma con evidente meno tranquillità che con una ti....in particolare più volte ho dovuto "remare" per salire su delle salite poichè magari avevo trovato coda e mi sono dovuto fermare sulla salita#-o.....salivo con l'auto in perenne sovrasterzo mentre io controsterzavo...un giorno (metto le foto qui di seguito) stavo andando a Livigno ed ho trovato una bufera di neve....per girare ai tornanti, all'entrara davo un colpo di gas in modo da creare un sovrasterzo volontario cosi' da far girare l'anteriore.......c'è da divertirsi ma bisogna avere un pò di esperienza a mio vedere!Con una ti (evoque) non ho avuto nessuno di questi problemi visto che ha molta più trazione.....

    [​IMG]

    [​IMG]
     
  12. SERRA37

    SERRA37 Secondo Pilota

    989
    11
    9 Giugno 2005
    Reputazione:
    3.731
    318 d sportvF31 @ 118 d sport F20
    Arrrivoooooooo .... Magari:mrgreen::mrgreen:
     
  13. Vincenzokr

    Vincenzokr Collaudatore

    276
    0
    23 Giugno 2007
    Reputazione:
    10
    G31 530d xDrive Msport
    Trazione posteriore e cambio automatico: in caso di neve?

    Oltretutto, lo step8 ti permette di partire in seconda. E con le marce corte che ha, dovrebbe aiutare tanto come freno motore.
     
  14. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.805
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    tranne qualcuno piu' bravo alla guida nelle salite troppo ripide è sempre un problema ,io ti consigli una xdrive .
     
  15. gigi530

    gigi530 Kartista

    191
    12
    21 Febbraio 2011
    Reputazione:
    4.981
    BMW 530d futura f10
    Io durante una nevicata con il 530 appena gommato da neve con i 17 mi sono bloccato in un parcheggio a lisca di pesce durante una nevicata neanche tanto forte....la macchina non ne voleva sapere di fare retromarcia... Ho provato a mettere la modalità traction ma niente, sono dovuto scendere a cercare dei cartoni da mettere sotto le gomme per farla muovere! Forse con il cambio manuale ce l'avrei fatta, comunque le TP e la neve non vanno molto d'accordo....se gli svedesi fanno le macchine con la TA ci sarà un motivo! Da quel giorno quando nevica il BMW lo lascio dormire in garage e prendo la polo!!!!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Novembre 2013
  16. chiccol

    chiccol Presidente Onorario BMW

    7.427
    210
    7 Settembre 2007
    Reputazione:
    3.225.344
    f36 420d Msport
    In retromarcia alzi il posteriore e ovviamente perdi trazione, bisogna girare con 4 sacchi di sabbia in baule eheh

    Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
     
  17. Leonino

    Leonino Kartista

    171
    10
    1 Giugno 2011
    Reputazione:
    151.377
    bmw 330xd coupè; smart mhd tender to 330
    oltretutto in discesa con le versioni x hai un freno motore valido che è l'hdc....provato e ben funzionante....ad

    ogni modo chi dice che la termica aiuta ti dice il vero e puoi ascoltarlo....direi che x, automatica e termica vai quasi dappertutto (io ci vado spesso sulla neve in inverno e non ho mai avuto grandi problemi con quella configurazione)....
     
  18. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Ho letto un po' tutto il 3ed e dico la mia:

    1. la TP è sicuramente più insidiosa della TA, ma molto fa il peso dell'auto, una TP leggera va molto meglio di una TA pesante, TP con le termiche va dove non arriva un SUV con le estive per esempio.

    2. con il cambio automatico sulla neve si viaggia molto meglio che con il manuale soprattutto nelle partenze la delicatezza del convertitore aiuta molto.

    3. se si fanno 50K Km anno, in svariate condizioni tra cui neve... tantovale prendere una TI che è sempre più sicura.

    4. le volvo sono sempre state TP, nei tempi moderni sono diventate TA.

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  19. Calimero cattivo

    Calimero cattivo Presidente Onorario BMW

    7.139
    627
    15 Giugno 2012
    Reputazione:
    16.668.587
    AR Stelvio - Panigale V4 s
    Beh se sai di trovare la neve solo in poche occasioni, forse non ne vale la pena di una Xdrive.

    Io con la mia tp e gomme Pirelli sottozero mi trovo a dover percorrere strade montane innevate, in pianura ed in discese/salite non troppo pronunciate ti muovi senza problemi.

    Mi è capitato solo una volta di piantarmi, in una stradina molto stretta e ripida con fondo ghiacciato coperto da neve fresca dove lo spazzaneve non poteva passare. All'inizio con un pò di slancio son riuscito a salire, ma poi dovendo rallentare a causa della strada stretta e con curve ho rallentato fino a fermarmi....e da lì non sono più riuscito a ripartire. Ma quella è una situazione abbastanza limite, se l'unico tuo dubbio è la rampa di casa tua puoi trovare qualche soluzione nei giorni in cui danno neve.
     
  20. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    E mi sembra una soluzione di assoluto buon senso, a cui aggiungerei che se in caso di neve non ci si sente sicuri, si può sempre rimanere a casa o ricorrere a mezzi di trasporto alternativi. Nessuno obbliga a correre e far correre rischi inutili.
     
    A 1 persona piace questo elemento.

Condividi questa Pagina