Trazione integrale serie 1 | Pagina 9 | BMWpassion forum e blog

Trazione integrale serie 1

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da I_AM_THE_STIG, 27 Dicembre 2008.

  1. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.624
    25.418
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    beh, allora non vale :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    comunque anche io non mi fido delle integrali. al limite sono imprevedibili. e ti parlo di A6 e TT. non le ultime arrivate.
    ovviamente sull'asciutto...
     
  2. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Per il punto sopra, come detto, in frenata tp, ta, ti, a parità totale di vettura (piuttosto irrealizzabile, ma mettiamo sia così) hanno la stessa prestazione a seguti di adesività equivalente.
    in accelerazione ta ha la minore adesività, tp la media, ti la massima.
    Pertanto consegue che con la ti posso usare molta più adesività all'alsfalto nello scaricare potenza, ma non ho margini maggiori in frenata, quindi, implicitamente, ho margini di sicurezza minori.
    Poi aggiungi che la ti è + brutale nel mollarti, e che con la falsa sensazione di sicurezza che infonde gli esseri umani reagiscono o andando + forte o stando + rilassati (non relax, solo meno pronti) rendendo un eventuale momento di difficoltà molto + improvviso e violento, inquanto sei meno preparato o + veloce, e la ti mooolto + inisdiosa al limite.
    Pertanto ti, no grazie, ho smesso. meglio 2x4, nel mio caso preferisco la tp.
    Dovessi mai prendere una golf, ti garantisco che non sarà mai 4x4. Anteriore tutta la vita piuttosto:cool:
     
  3. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Bravo, hai fatto una cosa davvero pericolosa, se eccedevi ancora un pelo, nessun santo, pilota, o altro poteva riprendere il controllo dell'auto.
    Hai sintetizzato in modo perfetto la pericolosità del 4x4: non avere + nessun margine, 4 ruote impazzite.
    Scusa, ma la penso così, è troppo rischioso non avere + nessuna ruota saldamente attaccata a terra, nemmeno a fare dei power slide, e considera che aventolo cercato, magari alzando il piede recuperi, ma se sei al limite, non puoi fare nulla, con le altre trazioni hai qualche opzione.:wink:
     
  4. stefy871

    stefy871 Aspirante Pilota

    9
    0
    25 Ottobre 2008
    Reputazione:
    10
    118d
    scusate ma laserie 1 e a trazione posteriore?
     
  5. sprido

    sprido Amministratore Delegato BMW

    3.575
    88
    25 Dicembre 2005
    Reputazione:
    28.646
    A3 2.0 tdi 170
    mmm inizio a pensare di avere seriamente ragione... :lol:
    Cmq si è a trazione posteriore
     
  6. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.624
    25.418
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    :ban2
     
  7. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Sono piuttosto sicuro che la prox Serie 1 sarà anche a trazione integrale e altresì se nn + sicuro che darà fastidio alle vendite alle prox A3 considerando che farà + successo della sola versione attuale a trazione posteriore!:cool:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  8. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    se hai una 118, prendi il libretto, vedrai che trovi la risposta:mrgreen:
     
  9. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    per me nella guida pulita la TP è impagabile, a volte apro gas col volante molto girato in curve strettissime e controcurve strette e l'auto "gira su se stessa" come fosse un giocattolo in piena sicurezza ed armonia, davvero non ha prezzo.... :love

    ... con la ti e la ta devi buttarla di traverso tu a meno che non siano auto particolari...
     
  10. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    aspetta... la cosa bella è che io dosavo l'accelerata ed era il posteriore ad allargare la rotonda... controsterzando leggermente e rilasciando riallineavo sulle 4 ruote come una qualsiasi TP... ricordiamoci che la prevalenza della trazione è al posteriore...:wink:


    Cmq... punti di vista... sicuramente nel tuo vissuto hai avuto brutte esperienze con le 4x4 e capisco la repulsione, ma sono convinto che è ormai un pregiudizio che ti sei creato...

    ...non metto in dubbio che la motricità superiore possa portare ad avvicinarsi pericolosamente al limite più di quanto non si possa fare con una TP, ma quando le vie di fuga non ci sono, più che alla trazione ci si può attaccare al tram...:wink::lol:

    Resta il fatto che percorrere le curve accelerando quando gli altri frenano resta la goduria più grossa che ci possa essere...:mrgreen:
     
  11. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    mi sembra una situazione irreale... al limite acceleri un po' prima, anche se così l'auto va dritta tanto quanto una tp... se non ha trovato ancora l'appoggio...

    ma non ho mai visto una trazione che ti costringe a frenare in curva! :eek::mrgreen:
     
  12. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    Normalmente con una TA si ridà gas dopo il punto di corda, con una TP anche prima, per via della tendenza a chiudere e sovrasterzare, con la TI puoi buttare a tavoletta molto prima del punto di corda, praticamente subito dopo l'inserimento, quando gli altri invece sono ancora in "staccata" per l'inserimento, e farti tutta la curva in accelerazione anzichè a velocità costante... scusate i termini pistaioli...:lol::wink:

    PS: Sempre possibilmente con il cervello inserito e con coscienza dei limiti...:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Dicembre 2008
  13. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    e qui quoto|
     
  14. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Guarda, parlo x esperienza diretta con la Bravo t jet: il motore ha un'ottima coppia essendo turbo, xciò quando mi butto in una curva medio stretta e affondo (soprattutto con il tasto sport inserito) senza asr attaccato, o vai in sottosterzo e devi x forza parzializzare, oppure stringi di + la curva ma la ruota interna và a vuoto e ovviamente nn vai fluido! :rolleyes:
    Sicuramente con una TI il problema nn si pone xchè a meno che nn è una rotonda stretta bagnata, vai via che è un piacere....:cool:
     
  15. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Appunto, TA...:mrgreen:
     
  16. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Sulla scia del tuo pur condivisbile dubbio...quanto viene sfruttato da noi (universo degli automobilsiti) della propria auto? Io penso che su strada i più bravi riescano ad avvicinarsi ad un 70% delle potenzialità della vettura.
    La media non si avvicina neppure alla metà: ora tu pensi che sfuttando il veicolo al 50 o 60 % (valori comunque alti) sia necessaria tutta questa dose di TI??
    Per me no. Se sto dentro alle mie comuni doti di guidatore ho una riserva di sicurezza che è oltre ogni immaginazione.
    Allora, al contrario è proprio in pista che vengon fuori le differenze :la ti va dove vuole lei, la tp dove la mandi tu. Se non lo si sa fare ( parlo per me) sto a casa.
     
  17. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    Sul forum ci sono esperienze di TP che si sono girate in curva per un semplice "rilascio" su fondo viscido, che dai più non sarebbe neanche identificabile come rilascio, ma quasi come velocità costante, perchè viene istintivo al minimo "dubbio" stradale, basta avere il culo leggero ed il gioco è fatto... si tratta di sicurezza in più, non si tratta di cercare il limite. Se con la TP devo camminare con le chiappe strette e cammino di meno perchè ho paura (come si è anche capito dai post di bat...), preferisco un mezzo che abbia meno limiti potenziali di aderenza, e vado più tranquillo, senza strafare, come si andrebbe diciamo, con una TA, ma con il piacere e la guidabilità di una TP.



    mah... continuo a non concepire queste esagerazioni, saranno comportamenti stradali sicuramente diversi, ma la mia ha un volante e se lo giro a destra stranamente l'auto segue la stessa direzione...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Dicembre 2008
  18. sprido

    sprido Amministratore Delegato BMW

    3.575
    88
    25 Dicembre 2005
    Reputazione:
    28.646
    A3 2.0 tdi 170
    Appunto, vengono fuori solo in pista, ma converrai con me che in pista nn trovi neve o ghiaccio e difficilmente fondi estremamente viscidi come invece si può verificare sulle strade di tutti i giorni. Una t.p. nn è facile e intuitiva nè alla portata di tutti in particolar modo sul viscido, quello che tu dici è sicuramente esatto ma sull'asciutto, sul viscido riparliamone... Lì il discorso del 50-60% di utilizzo diventa molto relativo perchè come ben sai perdite di aderenza si possono benissimo avere anche a bassa velocità, a quel punto ecco che ha particolarmente senso una "inutile" versione x da affiancare in listino alla versione posteriore. Nn tutti se la sentono di prendere rischi. E cmq per far partire una x ripeto ci vuole veramente parecchio, bisogna fare gli idioti, cosa che può avvenire anche con una posteriore con la differenza che seppure più recuperabile, è pur sempre una manovra che bisogna saper fare e nn sempre riesce! e se nn riesce siamo al punto di partenza...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Dicembre 2008
  19. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Perchè una integrale in rilascio non si girerebbe?? Chiediamoci come fossero gli pneumatici o in che stato fossero gli ammo e via cantando o se la velocità fosse minimamente adeguata.

    Nessun comportamento stradale diverso: ennesima dimostrazione che non si comprenda ancora che la guida di tp è molto più raffinata. Le ruote eseguono solo i comandi dello sterzo senza interferenze. Lo sterzo è più comunicativo e non ha reazioni. Il rapporto con la guida è un continuo scambio di informazioni, senza filtri. Tutto qui.
     
  20. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    Un'integrale si gira certamente meno di una TP, avendo il freno motore distribuito (come per la trazione) sulle 4 ruote, quindi se il freno motore è K, ne arriva K/4 per ruota. E soprattutto arriva anche alle ruote anteriori che in beccheggio hanno certamente più grip delle posteriori e quindi "assorbono" meglio il carico... "alleviandolo" al posteriore, per logica.



    Da questo a quello che hai detto prima, ovvero che "la TI va dove gli pare" c'è un abbisso... a dimostrazione che spesso si parla per esagerazioni, da come parli le TA non dovrebbero esistere considerato che hanno tutto all'anteriore... e invece in questo segmento ci stanno quelle che ce le danno e di santa ragione pure...

    Cmq è inutile insistere, non bisogna convincere nessuno, per me ogni soluzione tecnica ha i suoi pro e i suoi contro. Non è da benedire la TP, ma assolutamente nemmeno da maledire la TI e la TA... quindi per tornare ad una frase già detta, guardiamo anche le sfumature oltre che il bianco e il nero, spesso il miglior compromesso è nel mezzo.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Dicembre 2008

Condividi questa Pagina