Trattorino/one rasaerba | BMWpassion forum e blog

Trattorino/one rasaerba

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da tamb, 23 Giugno 2009.

  1. tamb

    tamb Primo Pilota

    1.069
    135
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    4.390
    Diesel
    Stiamo valutando l'acquisto di un rustico,ne abbiamo trovato uno molto bello che ha un piccolissimo difetto,cioè quasi 1 ettaro e mezzo di prato attorno :mrgreen:
    Che soluzione potrei adottare per tenere tagliata l'erba in caso di conclusione dell'affare? Trattorino? Trattorone? Mietitrebbia New Holland ? :mrgreen:
    Il manto erboso non è propriamente del tipo campo da golf,è un comune campo da fieno,ed è situato su un declivio,in alcuni casi con una discreta pendenza...
     
  2. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    basta un trattorino per l'erba,
    ovviamente ha i suoi limiti per quanto riguarda la pendenza (fino a 30° vai tranquillo),ma devi considerare anche il terreno se e' sconnesso o e' pari..

    c'e' da vedere che intenzioni hai per l'erba... se tagli a prato e quindi raccatti cio' che hai tagliato ti serve un buon trattorino con cassa di raccolta e taglio di almeno 120-150 e circa 15 cv (puoi anche optare per l'installazione delle lame che triturano e lsciano sul terreno l'erba tagliata, ma devi fare un passaggio a settimana)
    se invece lasci tutto dov'e' e magari "eventualmente" fare delle balle di fieno, a questo punto e' meglio un trattore vero e proprio, non necessariamente di quelli grandi, a cui poi attacchi vari componenti tipo lame e denti (e ovviamente puoi farci 1000 altri lavori)

    ho un agriturismo su una collina di circa 40 ettari, non ti dico che taglio tutto, ma per i prati (che saranno almeno 1,5 ettari in totale) uso un trattorino da 12,5cv e 107 di taglio, sono costretto a raccogliere perche' in alcuni punti non posso lasciare residui, tipo in zona piscina o davanti alle case, nel giro di 2 ore ho fatto tutto e riesco anche a lavorare in zone "impervie"...
    utilizziamo anche un trattore per il taglio dell'erba nei campi preposti al fieno per le mucche ma si parla di altre superfici e conformazioni del terreno ch non richiedono "precisione"....

    per il trattorino te la cavi con poco, per il trattore con accessori non ti bastano 15000...
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. tamb

    tamb Primo Pilota

    1.069
    135
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    4.390
    Diesel
    Grazie per i consigli! :wink:
    Sinceramente penso di poter escludere a priori il trattore grosso + accessori,perchè appunto il taglio dell'erba sarebbe il lavoro principale....
    Una cosa che potrebbe magari tornarmi utile sarebbe agganciare un rimorchietto da agganciare il trattorino; nel terreno ci sono due filari di viti e diverse piante,potrebbe tornare comodo poter caricare qualche quintaletto su un carrello a traino :rolleyes:
    Ce la fa un comune trattorino a tirare in falsopiano,o scoppia?
     
  4. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    se guardi sul sito della john deere avrai tutte le risposte....

    :wink:
     
  5. tamb

    tamb Primo Pilota

    1.069
    135
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    4.390
    Diesel
    Infatti ho guardato i siti JD,Honda ed Husqvarna,fanno tutti quanti bei prodotti :biggrin:
    Quello che mi chiedo è: un terreno che è sempre stato tenuto a fieno,se viene passato regolarmente col trattorino col tempo acquista un bell'aspetto o rimarrà sempre il solito campo butterato?
    Non che abbia in mente un campo da golf,ma tanto per capire se debbo considerare l'ipotesi di dover fresare,concimare,seminare,ecc.
     
  6. Audioso

    Audioso Collaudatore

    303
    18
    3 Febbraio 2006
    Reputazione:
    123
    http://www.gianniferrari.com/prodotti.asp

    http://www.grasshoppermower.com/index.php

    Io,da professionista,mi sento di consigliarti uno di questi.Ce ne sono per tutte le tasche e tutte le esigenze.

    Se vuoi spendere qualcosa meno c'è uno di questi
    http://www.jonsered.it/node246.aspx
    (cerca su "prodotti" e poi "frontrider")

    Io lo uso in terreni con forti pendenze...va ovunque.Ottimo mulching e taglia anche il fieno alto 1 mt.Provato di persona ;-)

    Per trasformare un campo di fieno in un prato c'è bisogno soprattutto d'acqua.Immagino che l'irrigazione non ci sia lì.Comunque con una manutenzione ordinaria,concimazioni e trasemine effettuate con sementi adatte dovresti ottenere un risultato decente.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  7. tamb

    tamb Primo Pilota

    1.069
    135
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    4.390
    Diesel
    Questi non li avevo visti!
    Stavo osservando con più interesse,più che i trattorini,i rider con il gruppo di taglio anteriore,dovrebbero essere ottimi per arrivare dappertutto :biggrin:
    Per il discorso irrigazione,è fattibile su un terreno così ampio?
     
  8. Audioso

    Audioso Collaudatore

    303
    18
    3 Febbraio 2006
    Reputazione:
    123
    Tutto è possibile,l'unico limite sono i $$$ ;-)

    Ovviamente il trattorino deve avere il taglio frontale(il piatto lame dev'essere posizionato a sbalzo sull'anteriore).Lascia perdere quelli con il piatto centrale,lasci tanto lavoro da fare con il decespugliatore.
    I rider(husqvarna o johnsered sono la stessa identica cosa)sono ottimi per quanto riguarda la spesa iniziale.Non sono indistruttibili come i Gianni Ferrari o i Grasshopper ma c'è anche una bella differenza di prezzo.Tutto dipende dalla disponibilità economica.Con 4-5 mila € porti a casa un buon rider,4x4 per un prodotto analogo tra i professionali vai a spendere 2/3 volte di più.
    Io sto usando un rider da più di un anno quasi perennemente in pendenza e non ho ancora avuto rotture... sgratt sgratt sgratt :D

    Per l'irrigazione si può fare tranquillamente,certo ha un costo.Ruspe e ruspette che lavorano costano...e poi c'è il problema dell'acqua.Se si riesce a ricavarla con un pozzo sei a cavallo altrimenti diventa un bel costo anche quello.
     
  9. twinturbofan

    twinturbofan Direttore Corse

    2.038
    17
    26 Aprile 2008
    Reputazione:
    229
    3 naftoni!
    non prendere un john deere!!!!

    prima di tutto valuta se vuoi raccogliere l'erba o fare moulching, cioè lasciare l'erba tagliata che fa da concime ed in più nn devi fare mille viaggi...

    jonsered con piatto frontale snodati 4x4

    oppure stiga, il top!
     
  10. tamb

    tamb Primo Pilota

    1.069
    135
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    4.390
    Diesel
    Io vorrei lasciarla a terra l'erba sminuzzata,o sentito dire che non raccogliendola il manto rimane molto più "sano",ma correggetemi se sbaglio :-k

    Per l'irrigazione è pensabile un sistema di recupero per l'acqua piovana ?
    Mio papà l'ha fatto a casa sua con un solo angolo del tetto,ha messo una cisterna di raccolta ed annaffia orto e giardino aggratis da anni 8-[
     
  11. twinturbofan

    twinturbofan Direttore Corse

    2.038
    17
    26 Aprile 2008
    Reputazione:
    229
    3 naftoni!
    per l'acqua bisognerebbe sentire uno che fa impianti di irrigazione...

    per la tua distensione credo che con solo la piovana nn ci fai molto!

    io ho un piatto frontale da 125 con pendenze e con il 4x4 stiga mi trovo benissimo...

    ho avuto anche john deere e altro ma questo è definitivo, in pratica non mi lascia da fare niente come rifiniture.
     
  12. Audioso

    Audioso Collaudatore

    303
    18
    3 Febbraio 2006
    Reputazione:
    123
    Bello lo Stiga,avevo valutato anche quello!Forse meccanicamente è anche meglio del johnsered però,un po' più ingombrante e questo,secondo me,lo limita un po' sulle pendenze.Io con il mio riesco a viaggiare di lato su pendenze molto ripide,mi è capitato di dover metter fuori la gamba per non cappottare :D
    Con l'acqua piovana ci fai poco,credimi.A meno che non sia in Inghilterra questo rustico...La soluzione più economica ed ecologica resta il pozzo.

    P.S. hai sentito male sul fatto che lasciando giù l'erba tagliata il prato rimane migliore...possono dir quel che vogliono,ma i risultati migliori si hanno con la raccolta.Poi il tuo,non avendo ambizioni da prato inglese,digerische bene anche il mulching ;)
     
  13. tamb

    tamb Primo Pilota

    1.069
    135
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    4.390
    Diesel
    Ah-ha ma guarda un pò te quante ne escono fuori :mrgreen:
    Non avrei mai pensato che venisse meglio raccogliendo l'erba8-[
    Cmq, economico il pozzo? Avrei giurato che costasse un capitale tra effettuare le indagini e fare la perforazione :eek:

    Questo mi farebbe cagare in mano 8-[
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Giugno 2009
  14. twinturbofan

    twinturbofan Direttore Corse

    2.038
    17
    26 Aprile 2008
    Reputazione:
    229
    3 naftoni!
    dipende...
    se lo curi maniacalmente è meglio raccogliere ma devi concimare, arieggiare e...

    per il pozzo nella mia zona si parla di seconda terza falda a 10k euro...
     
  15. tamb

    tamb Primo Pilota

    1.069
    135
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    4.390
    Diesel
    Che modello hai tu di preciso twin?
     
  16. Audioso

    Audioso Collaudatore

    303
    18
    3 Febbraio 2006
    Reputazione:
    123
    ?????Cavolo!!!
    Da me con 500 € si fa il pozzo.Abito in pianura però ;-)
     
  17. tamb

    tamb Primo Pilota

    1.069
    135
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    4.390
    Diesel
    Visto che ti vedo preparato,ti faccio un'altra domanda: il terreno è molto movimentato in qualche punto; se io volessi prendermi una ruspa ad ore,sbancare le gibbosità e spianare,posso farlo in 4 e 4 otto oppure devo sottostare a burocrazie,chiedere permessi ecc ?
     
  18. Audioso

    Audioso Collaudatore

    303
    18
    3 Febbraio 2006
    Reputazione:
    123
    A meno che tu non abbia intenzione di spianare una collina,costruire ponti sullo stretto o cose del genere non vedrei proprio il motivo di dover chiedere permessi & Co.Poi magari qualche geometra presente nel forum ti sa indicare meglio ma penso che i piccoli lavori,se fatti da te tra l'altro,non abbiano bisogno di alcuna comunicazione.
    Visto che hai un bel pezzo di terreno prova ad informarti che,se hai voglia e tempo di lavorare,penso ci siano dei buoni incentivi per la piantumazione di frutteti et simila che andrebbero ad aumentare,oltre che esteticamente,il valore dell'appezzamento.
    Informati comunque sul costo per la realizzazione di un pozzo perchè,l'acqua costa e nei prossimi anni costerà sempre di più.Anche se ti chiedessero 10k € fai presto ad ammortizzarli...un mio cliente,molto abbiente,mi racconta che nel 1990 per irrigare il suo giardino(praticamente un pezzo di collina tenuto a giardino con aiuole ed aiuolette)spendeva 12 MILIONI DI LIRE!!!!Fai tu i tuoi calcoli...
     
  19. tamb

    tamb Primo Pilota

    1.069
    135
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    4.390
    Diesel
    Ha-ha io con 12milioni di lire voglio comprare l'attrezzatura e poi basta :mrgreen::mrgreen:
     
  20. twinturbofan

    twinturbofan Direttore Corse

    2.038
    17
    26 Aprile 2008
    Reputazione:
    229
    3 naftoni!
    io ho lo stiga park pro 25 con piatto da 125 e tricia!

    da un anno e sono molto contento! il decespugliatore è andato in pensione
     

Condividi questa Pagina