amici inizio col dire che ho letto tutto il forum sulla pulizia condotti di aspirazione e il resto,pero' ora nn ne vengo a capo. volevo chiedere a chi ha gia' provato la mia auto ha 168k km vorrei fare il trattamento con il sintoflon pero' non sono convinto del tutto visto il kilomtraggio e siccome sulla discussione dicono di farlo ora posto la domanda a voi.... secondo voi sarebbe meglio manualmente e poi ci faccio il trattamento sintoflon oppure posso andare direttamente con il trattamento?
Sarò chiaro. Non serve ad un ca.zzo, lascia stare. Se hai tempo smonti e pulisci a manone. Ci sono vari reportage sul forum che indicano come fare. Ottieni dei buoni risultati solo con la lancia ad alta pressione, figurati con un liquido spray... come pulire un capannone di letame con uno spazzolino da denti.
Io non la penso cosi!! Vedi questo reportage: http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=115289
Vuoi scherzare? Sai quanti km aveva la macchina di Gabo? Ecco... Ne abbiamo parlato più volte, anche lui sostiene che su auto con 90/100mila km la morchia si deposita è talmente consinstente che ci vuole l'idropulitrice. Puoi non credermi, ma io l'ho visto con i miei occhi: altrimenti chiedi a Tonio330cd, Matte, Fabio330cd, Sardos69, tutti gli utenti del gruppo slamellati e contenti che come me hanno avuto il collettore tra le mani e sanno la mer.da che c'è dentro.
No sinceramente non lo sapevo quanti km ha l' auto di Gabo!! Comunque credo che anche se pochissimo aiuti!!
Aveva circa 30milakm all'epoca. Fai questa prova, se ne hai voglia: smonta il collettore, fai delle foto e indichi i km: lo rimonti, usi lo spray, lo rismonti e rifai delle foto: poi mandi le fote alla settimana enigmistica per vedere quali sono le differenze.:wink:
o effettuata pulizia collettore manuale,posso confermare che lo spray nn risolve nulla nel collettore,caso mai puo' pulire altro ma i collettori li vedo molto difficile da pulire con lo spray. ho buttato 1lt di fulcron e tanta tanta acqua cn idropulitrice a 130 gradi e ancora non ho levato del tutto lo sporco,in compnso posso dire che dopo la pulizia manuale la macchina come entra la turbina ti spinge al sedile
si infatti...lo dico sempre, il liquido migliore è l'olio di gomito:wink: è infallibile Non si trova nei negozi...per ripristinarlo dopo l'utilizzo è necessario un bel piatto di pasta
ahahahah gran cosa questa! stò chiedendo in giro per trovare un'amico meccanico per slamellare...quando lo faccio vi metto le foto del collettore a 190mila e spicci prima e dopo pulizia... Poi ricca carbonara...
mmm oggi sono andato di mortaccia il mio non sapeva un tubo di queste lamelle.... semplice........siamo entrati in ufficio, abbiamo avviato il pc e il browser web e inserendo il link di un grande sito quale http://www.bmwpassion.com/ abbiamo risolto il tutto in un paio di ore
ma sono l'unico co*lione che ha slamellato e non ha pulito il collettore???? adesso ci penso io !! lo rismonto e già che ci sono cambio anche il filtro recupero vapori olio
assolutamente a mano...quando ho slamellato avevo 80k km e ho anche pulito..sicuramente a 168k km con lo spray gli fai il sollettico..a 80k km già facevo una fatica boia con olio di gomito&c. quindi prenditi almeno un pomeriggio libero e poi giù di olio e se non l'hai ancora fatto...slamella!!:wink: