trasudamenti olio tra motore e carter in plastica che lo copre

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da ataru1, 5 Luglio 2014.

  1. ataru1

    ataru1 Kartista

    196
    17
    25 Maggio 2009
    Reputazione:
    1.846.411
    E91 318i N43
    Ciao,
    Dopo un lungo viaggio ho notato aprendo il cofano ,delle macchioline di olio tra il motore e il carter in plasica che copre la distribuzione ,in prossimita dei bulloncini che lo tengono fisso sopra il motore , mi devo preoccupare , ho basta dare una tirata a tutti i bulloncini.
    Per capirci meglio e la plasitica a cui sopra e collegato il tappo dell'olio e sotto e agganciata al motore con dei bulloncini, dovrebbe essere il carter che copre tutta la distribuzione , ed in prossimita dei bulloncini che lo fissano sopra il motore ,dove ce lagiuntura ho visto un leggerissimo trasudamento di olio. E pericoloso e devo correre hai ripari o posso gestirlo con tranquillita?

    Grazie a tutti per l'eventuali suggerimenti...
     
  2. Mauretto

    Mauretto

    27.225
    2.490
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    Sposto in sezione Meccanica ed elettronica
     
  3. ILDIAVOLO

    ILDIAVOLO Kartista

    100
    12
    20 Maggio 2010
    Reputazione:
    1.495
    BMW 320i E90
  4. ataru1

    ataru1 Kartista

    196
    17
    25 Maggio 2009
    Reputazione:
    1.846.411
    E91 318i N43
    Il trasudamento e veramente minimo, non ho puzze di bruciato , posso rischiare di fare un viaggi di 400 km?, se la perdita dovrebbe aumentare c'è il rischi di incendio? Ho si ha solo la puzza di bruciato?
     
  5. Fabri80

    Fabri80 Collaudatore

    389
    3
    6 Aprile 2009
    Reputazione:
    27
    BMW 120D 177cv E87 N47
    Fallo ma tieni sottocontrollo il livello dell'olio...nessun incendio ma se il trasudamento diventa eccessivo e vai sotto il minimo rischi di bruciare il motore
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Luglio 2014
  6. ILDIAVOLO

    ILDIAVOLO Kartista

    100
    12
    20 Maggio 2010
    Reputazione:
    1.495
    BMW 320i E90
    Ossequi caro mortale

    Per quanto riguarda la mia esperienza, la perdita dal coperchio punterie era minima e non era la causa primaria del puzzo solfureo dovuto alla combustione dell’olio. Ad ognimodo mio carro ha viaggiato per circa 20.000 km con il trasudamento dal coperchio punterie e dalla pompa del vuoto.

    Considerache il cambio dell’olio accentua il male (olio + fluido => più perdita)quindi ti consiglio la sistemazione al prossimo tagliando.

    Volendo (parlo per me) tornare indietro, sicuramente mi occuperei di persona dell’esorcismo riparatore, grazie al videotutorial postato da un colto mortale che spiega nel dettaglio come fare:



    Se anche il tuo carro fosse afflitto da tale perdita ti consiglio di non sostituire l’intera pompa a depressione (facendo così arricchire chi, con evidente poca professionalità, l’ha progettata) ma di sostituire solo gli OR di tenutainterni ed esterni. Qui ti spiegano come fare:

    http://www.bimmerforums.co.uk/forum/f91/2002-e46-318i-n42-vacuum-pump-repair-t89903/

    Spero di esserti stato utile

    Ossequi

    ILDIAVOLO
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Settembre 2014
    A MechMarcel piace questo elemento.
  7. Fabri80

    Fabri80 Collaudatore

    389
    3
    6 Aprile 2009
    Reputazione:
    27
    BMW 120D 177cv E87 N47
    Grande Diavolo..penso sia stato più che esaustivo...il diavolo fà le pentole e anche i coperchi a quanto pare!! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />))
     
  8. ataru1

    ataru1 Kartista

    196
    17
    25 Maggio 2009
    Reputazione:
    1.846.411
    E91 318i N43
    Grazie infinite! , siete stati esaustivi al massimo!!!
     

Condividi questa Pagina