Trasporto bambini in auto | BMWpassion forum e blog

Trasporto bambini in auto

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da Head, 14 Maggio 2009.

  1. Head

    Head Presidente Onorario BMW

    16.085
    752
    11 Maggio 2005
    Reputazione:
    39.502
    E91 Futura S.G.
    Come avviene ed è reglamentato il trasporto, mediante seggiolini, dei bimbi, nelle auto a 2 e 4/5 posti?

    Problema: abbiamo una Smart&PAssion cabrio, e nasce il problema del trasporto del piccolo di quasi 4 mesi su di essa.

    Ad oggi, quelle poche volte che mia mogli l'ha usata per trasportarlo, labbiamo messo nell'ovetto, e poi messo sul sedile passeggiero coon la faccia verso lo schienale del sedile.
    Chiaramente l'ovetto è fissatop con le cinture.

    Domande: da quel che h9o capito leggendo in giro, in questa situazione l'airbag è funzionante. In caso di incidente?

    Passati i mesi in cui starà nell'ovetto, e si dobvrà passare al seggiolino, coem dovremo comportarci? E' possibili usare il seggilino sulla Smart?
    Faccia verso la strada o verso il sedile?

    Ho bisogno di voi, e magari anche di qualcuno che ha una Smart e si è trovato nella stessa situazione.

    Grazie
     
  2. resunoiz

    resunoiz Presidente Onorario BMW

    14.887
    356
    26 Dicembre 2004
    Reputazione:
    14.442.553
  3. m3wannabee

    m3wannabee Secondo Pilota

    754
    25
    20 Aprile 2008
    Reputazione:
    346
    N.A.
    Molto sicura la Smart per portare in giro un bimbo di 4 mesi complimenti !!!
     
  4. Head

    Head Presidente Onorario BMW

    16.085
    752
    11 Maggio 2005
    Reputazione:
    39.502
    E91 Futura S.G.
    Dato lo spessore dei tuoi minterventi, ti invito a darti una regolata, o a cambiare 3d.
    Attenzione.
     
  5. resunoiz

    resunoiz Presidente Onorario BMW

    14.887
    356
    26 Dicembre 2004
    Reputazione:
    14.442.553
    anche io ritengo non sia il massimo. ma se usata come macchina da città, e a velocità da città, è pressochè come le altre:wink:
    anche eprchè se quella hanno, quella tengono..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Maggio 2009
  6. Head

    Head Presidente Onorario BMW

    16.085
    752
    11 Maggio 2005
    Reputazione:
    39.502
    E91 Futura S.G.



    Grazie Omar.
    leggevo:
    "ciao si io ho risolto da sola dopo aver litigato con elettrauto
    eccessivamente zelanti.Nel posto passeggero sotto i piedi c'è un connettore
    da staccare che disattiva l'airbag paseggero si accende la spia della
    disattivazione nel cruscotto e tu togli la lampadina che segna l'avaria.più
    semplice a farsi che a dirsi.
    Dopodichè ho montato un seggiolino normale di
    un trio della Prenatal perchè vanno bene tutti i seggiolini che siano
    omologati basta che sia disattivato l'airbag dice il codice della
    strada. BUONA FORTUNA"



    :-k
     
  7. resunoiz

    resunoiz Presidente Onorario BMW

    14.887
    356
    26 Dicembre 2004
    Reputazione:
    14.442.553
    praticamente come nelle bmw, vai in conce e te lo fai disattivare.rimane la spia e ciao..
    altrimenti non so se si può "circuitare" e lo riaccendi qaundo non c'è il seggioloino
     
  8. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    in verità è molto più sicura se usata con prudenza (e penso sia questo il caso) di una matiz qualsiasi a basse velocità grazie alla cellula di sopravvivenza eccezionale (e ne ho avuto prova sulla mia pelle).

    Per tornare IT: Alex devi assolutamente disattivare l'airbag!
     
  9. Head

    Head Presidente Onorario BMW

    16.085
    752
    11 Maggio 2005
    Reputazione:
    39.502
    E91 Futura S.G.

    MA INFATTI.
    Per fare 6/7km al giorno, basta ed avanza, e calcolando che deve fare si e non un kilometro di extraurbana a 90km/h, basta ancor di più.
    Chiro è che se devo metter mia moglie e mio figlio su una macchina in strad, pretendo che sian al sicuro.
    Ed è per questo che son qui a chidere lumi affinchè mi vengan speigate le migliori condizioni da adottare.
     
  10. zuss

    zuss Amministratore Delegato BMW

    3.613
    672
    3 Luglio 2007
    Reputazione:
    375.284.593
    G31 Sport

    Ciao, anche noi avevamo la smart (venduta a malincuore proprio per l'arrivo del piccolo) comunque mi ero informato e posso dirti che sulla smart devi prendere l'apposito seggiolino perchè ha un "traliccio" apposito per essere fissato al sedile e con l'apposito seggiolino viene disattivato l'airbag.
    Quello che posso dirti è di non mettrlo più con l'ovetto perchè appunto l'airbag non si disattiva...non oso pensare a cosa potrebbe succedere in caso di scoppio.
    Non avendo sedili posteriori puoi/devi metterlo su quello anteriore fronte strada...ma solo quando il piccolo sarà abbastanza forte da resistere ad una frenata improvvisa..proprio per quest all'inizio li devi mettere in senso contrario alla marcia....quindi per ora per il tuo piccolo niente smart.
     
  11. Head

    Head Presidente Onorario BMW

    16.085
    752
    11 Maggio 2005
    Reputazione:
    39.502
    E91 Futura S.G.


    Tocca andare in conce, quindi.
    Io vorrei che l'airbag fosse inattivo solo durante il suo trasporto, e attivo il restante del tempo.
    Leggevo che i seggiolini originali Smart hanno l'aggancio che fa si che la centralina legga ceh va disattiva l'airbag, ma continuo a non esserne certo..

    :-k
     
  12. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    io lo disattivarei forzatamente fino a che ci entrerà il bambino, perchè, posto che non succederà niente, in caso l'airbag scoppiasse anche per un impatto risibile potrebbe fare grossi danni.

    Ma il soggiolone auto già ce l'hai? Altrimenti prendi quello smart, ce l'aveva una mia amica e sembra veramente ben fatto e sicuro!
     
  13. resunoiz

    resunoiz Presidente Onorario BMW

    14.887
    356
    26 Dicembre 2004
    Reputazione:
    14.442.553
    queto di zuss mi sembra il più "coerente":

     
  14. zuss

    zuss Amministratore Delegato BMW

    3.613
    672
    3 Luglio 2007
    Reputazione:
    375.284.593
    G31 Sport
    ti garantisco che con il suo "traliccio/aggancio" non so come chiamarlo l'airbag si disattiva certo non è facile da montare smontare come un seggioli no normale.
     
  15. zuss

    zuss Amministratore Delegato BMW

    3.613
    672
    3 Luglio 2007
    Reputazione:
    375.284.593
    G31 Sport
    ecco una foto

    [​IMG]
     
  16. Snfgnc

    Snfgnc Collaudatore

    498
    7
    11 Novembre 2007
    Reputazione:
    72
    X5 E70 xDrive35i + 535i F10
    Ma la Smart in questione non è dotata dei comuni attacchi Isofix per seggiolino?
     
  17. Head

    Head Presidente Onorario BMW

    16.085
    752
    11 Maggio 2005
    Reputazione:
    39.502
    E91 Futura S.G.
    no.
     
  18. Yoda

    Yoda Collaudatore

    344
    2
    29 Dicembre 2008
    Reputazione:
    21
    E60 535 Eccelsa
  19. zuss

    zuss Amministratore Delegato BMW

    3.613
    672
    3 Luglio 2007
    Reputazione:
    375.284.593
    G31 Sport

    e poi il "problema" è disattivare l'airbag...
     
  20. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    7.794
    4.988
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.195.564.356
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    In caso di incidente l'airbag è pericolosissimo, tant'é che su molte auto c'è un adesivo con tanto di avviso a non usare il seggiolino sui sedili anteriori.
    Fra le opzioni di primo equipaggiamento della Smart leggo di airbag passeggero disabilitabile manualmente e di seggiolini isofix che mi pare siano orientati verso il parabrezza. Bisogna vedere se la tua ha questi optional che a volte passano inosservati.
    Sulla mia 5 gli isofix (che non mi servono) si mimetizzerebbero assai bene nel divano posteriore se non sapessi cosa sono.
    :rolleyes:

    >> Le opzioni:
    per trasformare una smart nella vostra smart.
    Avete trovato la versione che più risponde
    alla vostra personalità e al vostro gusto?
    Con le opzioni di primo equipaggiamento
    potete personalizzare ancora meglio la
    vostra smart fortwo.
    Tra le varie opzioni per gli interni spiccano
    i sedili riscaldabili in pelle, il sistema di
    fissaggio del seggiolino per bambini ISOFIX
    con disattivazione manuale dell’airbag
    , e
    il volante sportivo in pelle a 3 razze con
    comandi del cambio integrati.
    Per gli esterni sono disponibili i cerchi
    in lega d’impronta sportiva, i fendinebbia
    e il tetto Panorama di ampie dimensioni.
    Tra le principali opzioni che assicurano
    un miglior comfort di guida ricordiamo il
    servosterzo elettrico in funzione della
    velocità, il pacchetto Comfort/Luci con
    sensore pioggia e sensore crepuscolare,
    il pacchetto Audio, il sound system smart
    con interfaccia MP3, l’allarme antifurto e tante altre dotazioni.

     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Maggio 2009

Condividi questa Pagina