BMW Serie 1 F20/F21 - Trasportare bici per brevi tragitti | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 1 F20/F21 Trasportare bici per brevi tragitti

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da ginopilotino, 7 Dicembre 2019.

  1. ginopilotino

    ginopilotino Direttore Corse

    1.796
    617
    24 Settembre 2007
    Lecce
    Reputazione:
    31.240.133
    318ci cabrio 116d-lci2-urban
    Ok, denghiu. Ma una cosa non ho capito. Come si bloccano le basse trasversalmente all'auto? Cioe' i supporti si infilano e possono scorrere senza alcun blocco, quindi le barre possono spostarsi da un lato all'altro. E se arrivano a fine corsa sul tappo in plastica, se dal lato opposto non arriva a fine corsa della guida, potrebbero farlo saltare. Ho messo quella barrettina graduata, ma si muove anche lei, quindi come se non ci fosse. Dove sbaglio?
     
  2. vittauro

    vittauro Presidente Onorario BMW

    7.320
    3.611
    27 Settembre 2015
    Milano Città
    Reputazione:
    333.642.756
    Thusnelda 120d xdrive msport lci2
    detta così sbagli che non le hai serrate bene; hai provato a stringere di nuovo tutte le brugole? hai letto attentamente e poi riletto tutte le istruzioni di assemblaggio, sia quelle dei piedi e dei piedini?
     
  3. ginopilotino

    ginopilotino Direttore Corse

    1.796
    617
    24 Settembre 2007
    Lecce
    Reputazione:
    31.240.133
    318ci cabrio 116d-lci2-urban
    Si, ma le brugole bloccano i supporti all'auto. Ma non c'e' nessun blocco allo scorrimento delle barre. Cioe' la fascetta graduata da un lato c'e', dall'altro la fascetta in gomma. Ma non c'e' un blocco che non le faccia muovere del tutto, stanno ferme per attrito.
     
  4. vittauro

    vittauro Presidente Onorario BMW

    7.320
    3.611
    27 Settembre 2015
    Milano Città
    Reputazione:
    333.642.756
    Thusnelda 120d xdrive msport lci2
    non sapendo cosa hai preso.......comunque se hai preso i piedi 753, come sono quasi certo tu abbia fatto, una volta tutto montato e stretto bene, non si muoverà di 1mm
     
  5. ginopilotino

    ginopilotino Direttore Corse

    1.796
    617
    24 Settembre 2007
    Lecce
    Reputazione:
    31.240.133
    318ci cabrio 116d-lci2-urban
    Preso 753 e wingbar. Si possono regolare anche da montate. Del resto altrimenti come fai a mettere i supporti alla distanza giusta? A meno che, mi fai venire un dubbio. Le brugole che tengono stretti i tre pezzi, blocco supporto, adattatore e protezione in gomma, che all'inizio vanno stretti solo un po', forse stringendoli per bene fanno spostare qualcosa che blocca tutto? Io non ho voluto esagerare a stringere perche' le brugole finiscono per allargare il buco in gomma ed entrano dentro, ma in effetti forse deve essere proprio cosi'.
     
  6. vittauro

    vittauro Presidente Onorario BMW

    7.320
    3.611
    27 Settembre 2015
    Milano Città
    Reputazione:
    333.642.756
    Thusnelda 120d xdrive msport lci2
    bingo..i piedi 753..eeheheh
    si le viti devono entrare per bene nella gomma..non avvitare tantissimo fino in fondo ma avvita...una volta tutto ben avvitato, non si muoverà nulla..e resterà tutto compatto...
     
  7. ginopilotino

    ginopilotino Direttore Corse

    1.796
    617
    24 Settembre 2007
    Lecce
    Reputazione:
    31.240.133
    318ci cabrio 116d-lci2-urban
    Ma a che cavolo servono quelle astine graduate se la regolazione avviene con tutto montato e non vedo se il numero da un lato e' uguale all'altro? Dovrei posizionare a occhio, togliere, aggiustare e rimontare? Mi sembra un po' machinoso.
     
  8. vittauro

    vittauro Presidente Onorario BMW

    7.320
    3.611
    27 Settembre 2015
    Milano Città
    Reputazione:
    333.642.756
    Thusnelda 120d xdrive msport lci2
    in realtà è semplicissimo....quando l'avrai fatto qualche volta ti verrà in automatico...le astine graduate di plastica (quelle che si infilano nelle barre), servono ad indicare il punto preciso di regolazione e di fissaggio
     
  9. ginopilotino

    ginopilotino Direttore Corse

    1.796
    617
    24 Settembre 2007
    Lecce
    Reputazione:
    31.240.133
    318ci cabrio 116d-lci2-urban
    Si, ma ti dico come ho fatto io. Ho inserito un po' a occhio nella barra entrambi i supporti, poi sull'auto ho messo tutto appoggiato da un lato, naturalmente non coincideva dall'altro. Allora sono andato dall'altro lato per spostare il supporto. Poi mi son messo tipo furio :mrgreen::mrgreen::mrgreen: a controllare che la sporgenza fosse simmetrica, ho aggiustato, portato a fine corsa le asticelle graduate e stretto tutto. Avrei dovuto togliere tutto e controllare che il numeretto coincidesse da entrambi i lati e aggiustare ancora? Piu' banalmente prenderei la misura della sporgenza dai due lati prima di stringere. Forse avrebbero dovuto fare un sistema che si potesse vedere agevolmente a barre posizionate, mentre cosi' non si vede una mazza e va smontata.
     
  10. vittauro

    vittauro Presidente Onorario BMW

    7.320
    3.611
    27 Settembre 2015
    Milano Città
    Reputazione:
    333.642.756
    Thusnelda 120d xdrive msport lci2
    lo so, ci devi fare tu l'occhio ma poi è semplice...tanto le barre saranno sempre 5 cm da un lato e 6 dall'altro...i piedi 753 sono fatti così per renderli compatibili con più auto possibile...ma poi è un sistema assolutamente sicuro e granitico, non lo smuoverai nemmeno a martellate una volta tutto avvitato. io avevo risolto facendo sotto la barra un segno per lato con pennarello indelebile..e così distanza perfetta...perchè l'interasse dei piedi, una volta montati è diverso fra barra anteriore e barra posteriore. Smonta, metti le barre a terra, prendi le misure giuste, rimonta, aggiusta e poi serra tutto...verifica le distanze e poi zac, segnetto con l'indelebile..
     
    A ginopilotino piace questo elemento.
  11. ginopilotino

    ginopilotino Direttore Corse

    1.796
    617
    24 Settembre 2007
    Lecce
    Reputazione:
    31.240.133
    318ci cabrio 116d-lci2-urban
    E' quasi un mesetto ormai che ho preso i portabici. Davvero comodo caricare e scaricare. Unico appunto e' che mi tocca passare tutta l'estate con le barre, visto che uso il porta bici ogni we e che smontarle e' una seccatura, speravo si togliessero senza svitare nulla, come per i portabici.
     
  12. vittauro

    vittauro Presidente Onorario BMW

    7.320
    3.611
    27 Settembre 2015
    Milano Città
    Reputazione:
    333.642.756
    Thusnelda 120d xdrive msport lci2
    beh certo bisogna svitare i 4 vitoni su tetto nei punti fissi....ma non direi seccatura....ieri sera ho messo le barre per usare 3 porta bici questo weekend e ci ho messo 7 minuti...
     
  13. ginopilotino

    ginopilotino Direttore Corse

    1.796
    617
    24 Settembre 2007
    Lecce
    Reputazione:
    31.240.133
    318ci cabrio 116d-lci2-urban
    Quanti portabici si possono montare? A 4 ci si arriva o sfondo l'auto? :mrgreen:
     
  14. vittauro

    vittauro Presidente Onorario BMW

    7.320
    3.611
    27 Settembre 2015
    Milano Città
    Reputazione:
    333.642.756
    Thusnelda 120d xdrive msport lci2
    con le mie barre max 3...sono le thule edge wingbar..con le normali wingbar se ne montano 4..ovviamente 2 frontemarcia e 2 al contrario..con normali bici da fino a 20 kg l'una il tetto non si sfonda..
     
  15. ginopilotino

    ginopilotino Direttore Corse

    1.796
    617
    24 Settembre 2007
    Lecce
    Reputazione:
    31.240.133
    318ci cabrio 116d-lci2-urban
    Immagino che vadano alternate per non far urtare i manubri. Cmq ottima notizia, magari faccio la spesa.
     
  16. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.420
    8.386
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.323.217.834
    M2 F87 LCI
    Quando ho montato la cassa da morto per andare in Puglia ci ho caricato millanta chili di roba, penso che di bici ne regga almeno 6 o 7 :haha
     
  17. vittauro

    vittauro Presidente Onorario BMW

    7.320
    3.611
    27 Settembre 2015
    Milano Città
    Reputazione:
    333.642.756
    Thusnelda 120d xdrive msport lci2
    a seconda della larghezza delle barre, ci stanno 3 o 4 bici da max 20 kg l'una...quindi da 60 a 80 kg di peso max...e poi tu devi fare brevi tragitti, come da titolo del post, e non 1000 km...ma comunque anche per lunghi tragitti sarà tutto ok!!! per quanto mi riguarda già tutto ampiamente collaudato con estrema sofferenza sia per lunghi tragitti che medi, che brevi..
     

Condividi questa Pagina