Trasformazione da normale e46 a CSL

Discussione in 'BMW M3 / BMW M4' iniziata da aler6.81, 23 Dicembre 2011.

  1. aler6.81

    aler6.81 Direttore Corse

    1.781
    52
    7 Ottobre 2010
    Reputazione:
    16.921
    M3 e46 CS
    esatto,purtroppo in italia non c'è un gran mercato che apprezza certi tipi da lavorazioni eseguite. Poi ovviamente quelle tipo fast e furios sono l'estremizzazione del discorso.Cioè quando è troppo è troppo.
     
  2. Marcos2k

    Marcos2k Direttore Corse

    1.641
    55
    27 Febbraio 2006
    Reputazione:
    7.307
    M3 E46 SMGII
    In Italia se uno la vuole vendere é meglio che la rimetta il piú originale possibile e venda le modifiche a parte che non verrebbero apprezzate!

    Cioé voi quindi vi prendereste la briga di vendere dei bauli e dei paraurti all'estero?

    So che non é difficile, chiedo solo per sapere come procedete!
     
  3. aler6.81

    aler6.81 Direttore Corse

    1.781
    52
    7 Ottobre 2010
    Reputazione:
    16.921
    M3 e46 CS
    si,oppore hai la botta di culo ch,come è successo a massirin, vengano dall'estero(nel suo caso francesi) a prenderla
     
  4. Cixart

    Cixart Direttore Corse

    1.501
    232
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    117.476
    Sporca
    Più che altro perchè pensano che i ricambi originali bmw li compri al lidl invece che in bmw..

    Se una cosa costa 1000Euro in tutto il mondo (facciamo 900 - 1100 in varie parti) ci sarà sempre il premio nobel che ti spara 2-300Euro :mrgreen:

    Mai capitato con le vendite all'estero dove qualsiasi prezzo dato con valuta + spese di spedizione hanno sempre accettato senza fare storie...

    Riattacco qui...

    Baule CSL originale con annunci sparsi ovunque prezzo di acquisto 1200 ho chiesto 1200 con spedizione inclusa...e i pochi che mi hanno risposto hanno detto lo prendo a 200Euro :eek:

    Contattato da un ragazzo americano e spedito in America il giorno dopo 8-[
     
  5. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    2 prese d'aria sotto l'auto con convogliatori verso le ruote, niente di difficile, solo van ragionate bene come farle.

    In ogni caso tieni presente che normalmente le prese d'aria originali sono tappate da tappi asportabili, il che vuol dire che prima di aver bisogno di quelle aperture libere, devi poter sfruttare per bene i freni che ci sono di serie o fare un deciso upgrade.
     
  6. aler6.81

    aler6.81 Direttore Corse

    1.781
    52
    7 Ottobre 2010
    Reputazione:
    16.921
    M3 e46 CS
    una mezza idea di come fare ce l'ho in mente.Però devo avere il paraurti anteriore in mano per capire se è fattibile oppure no e eventualmente come risolvere.

    In effetti non mi è ben chiaro perchè ci sono degli "sportelli" asportabili sul parafango originale.

    A prescindere dall' usopiù o meno intenso che una faccia credo che un continuo flusso d'aria all'impianto frenante non possa fare altro che bene
     
  7. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Dipende, perchè se le pastiglie prediligono lavorare ad una certa temperatura minima, in inverno questa temperatura rischia di non essere raggiunta e quindi perdere efficienza specie nel bite iniziale o nella prima fase di frenata.
     
  8. Marcos2k

    Marcos2k Direttore Corse

    1.641
    55
    27 Febbraio 2006
    Reputazione:
    7.307
    M3 E46 SMGII
    Ma scusate, domanda del tutto lecita:

    La CSL vera che é cmq piú prestazionale dell'E46 ha qualche accorgimento per rimediare a questa cosa?

    E tutti quelli che hanno già fatto la trasformazione hanno proceduto fregandosene?
     
  9. aler6.81

    aler6.81 Direttore Corse

    1.781
    52
    7 Ottobre 2010
    Reputazione:
    16.921
    M3 e46 CS
    ha della prese d'aria sotto la scocca che aiutano a convogliare l'aria verso le pinze
     
  10. Marcos2k

    Marcos2k Direttore Corse

    1.641
    55
    27 Febbraio 2006
    Reputazione:
    7.307
    M3 E46 SMGII
    Ecco, ora è tutto chiaro! :-)
     
  11. PikoPiko E46

    PikoPiko E46 Amministratore Delegato BMW

    2.603
    93
    11 Settembre 2010
    Reputazione:
    29.247
    EVA.......ed anche una 1ER
    Ma qualcuno le ha mai viste ste prese d'aria? (e mi riferisco ad un CSL stock!):-k

    Ne sento un gran parlare ma al momento non sono mai riuscito a vederne mezza...e mi ripeto,che non sia roba aftermarket.
     
  12. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Sull' etk del sito oemparts non c'è nulla? (chiedo perchè non ho guardato ancora).
     
  13. Cixart

    Cixart Direttore Corse

    1.501
    232
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    117.476
    Sporca
    Non saprei perchè dovrebbe esser qualcosa subito dopo il paraurti quindi o da sotto o semplicemente dalla presa d'aria centrale che convoglia l'aria verso i freni..

    O forse hanno solo modificato i freni mettendoli più grandi e sperando in una migliore dissipazione :mrgreen:

    Poi studiata per la pista quindi forse tutto chiuso (o almeno più chiuso)> meno raffreddamento> freni più caldi ed eccola pronta per la pista :-k
     
  14. aler6.81

    aler6.81 Direttore Corse

    1.781
    52
    7 Ottobre 2010
    Reputazione:
    16.921
    M3 e46 CS
    io ho provato a guardare su RELOAM ma non ho trovato nulla.
     
  15. PikoPiko E46

    PikoPiko E46 Amministratore Delegato BMW

    2.603
    93
    11 Settembre 2010
    Reputazione:
    29.247
    EVA.......ed anche una 1ER
    Leggenda urbana quindi? :-k:-k
     
  16. brutale68

    brutale68 Amministratore Delegato BMW

    3.231
    94
    29 Maggio 2008
    Reputazione:
    6.876
    TASSATA!!
    personalmente, non le ho viste sulla csl che avevo trovato sul ponte dal mio meccanico
     
  17. aler6.81

    aler6.81 Direttore Corse

    1.781
    52
    7 Ottobre 2010
    Reputazione:
    16.921
    M3 e46 CS
    da qualche parte dovranno pur prendere aria sto impianto frenante
     
  18. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Beh le prese d'aria sulle M3 normali, sono un convogliamento in più (tra l'altro tappato....), ma non è che i freni non si raffreddano se non sono aperte o non ci sono, poi magari i flussi indotti dal movimento dell' auto, fanno ugualmente arrivare aria ai freni....
     
  19. Cixart

    Cixart Direttore Corse

    1.501
    232
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    117.476
    Sporca
    L'idee ci sono ma alla fine non si sa come sta csl raffredda :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Questa potrebbe essere una buona alternativa a quella dei tubi dietro la presa d'aria frontale..

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]
     
  20. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Beh questa sarebbe un'ottima idea tra l'altro non difficile da realizzare....

    Da fare però molto robusta per quando piove perchè di li passerà molta acqua....
     

Condividi questa Pagina