A parte la rima, c'è qualche problema a prendere il traghetto, per la Sardegna, con l'assetto sportivo originale? Non vorrei lasciar giù le minigonne Esperienze?
magari nessun problema ma cerca cmq di fare tutta la rampa a zigzag e fregatene se x un minuto intralci il traffico!:wink:
forse rischieresti di toccare se sei uno dei primi a salire, se vuoi andare tranquillo (imho non tocchi comunque) aspetta a salire, in modo che molti siano già saliti e che la nave si sia abbassata...
ma come vi vengon in mente ste cose??? Non tocchi da nessuna parte senza forse. Ma ti rendi conto di quel che dici? se salgono altre auto secondo te la nave si abbassa?? Credimi che sono sardo e la nave l'ho presa e la prenderò ancora tante volte. Ciao :wink:
bè anke io ma con la tirrenia qualke problema c'è stato...dipende anke dal tipo di nave...cmq nulla di impossibile,basta stare attenti!:wink:
chiaro che se arrivi alla rampa veloce anche con la 3er futura come la mia che non ha assetto ma è bassina uguale, sbatterei ma allo stesso modo di come sbatterei in un dosso alto per strada, o in un marciapiede. Escluso che uno entri veloce, direi che è impossibile battere, anch perchè la compagnia sarebbe a rischio denuncia per risarcimento. E poi che la nave si abbassi quando ci son tante macchine... Ciao a tutti, e godetevi la nostra sardegna anche se, quest'anno farà un pò schiffo, come avrete visto ci son solo 2 bandierine blu.... Scusate l'OT, ma sta caxxata merita di essere ricordata....
dipende tutto da come metteno le ralle in banchina ,se non appogiano bene l'inizio della ralla se ci vai di muso c'è lo lasci li il paraurti ho qualche pezzo sotto...lo devi prendere di taglio ma stai tranquillo e istintivo....
L'altro giorno ero sulla traghetto che va da Messina a Villa S.Giovanni,si è imbarcato uno con un F430 ed è salito sulla rampa a 45° e non ha avuto problemi..
Avevo una E60 Attiva con assetto sportivo originale, moglie e figlia, bagagliaio stracolmo, box sul tetto, armadio a sei ante con vestiti per tutte le stagioni, borsa frigo con alimentazione in caso di 3 guerra mondiale od eventuale naufragio tipo "lost", maschera, pinne fucile, ombrellone, sdraio lettini etc.... NON HO TOCCATO, traghetto MOBY. Vai tranquillo Aggiungo che non ho le sospensioni autolivellanti per cui la macchina era veramnte giù (tipo tuning estremo....o macchina da marocchino emigrato) Ciao
bsogna avere solo un po di furbizia nella manovra di imbarco,poi problemi non c'è ne sono,io viaggio spesso e ha volte ho toccato sotto per la lunghezza della macchina con M5
Dopo carica è ovvio che si abbassa,non è che ci voglia chissà quale genio a capirlo,poi può essere poco o molto,ma si abbassa. :wink: Comunque "alcune" compagnie dispongono di pedane apposite,che consentono anche ad una vettura da DTM di entrare senza toccare sul fondo. IMHO
io non vedo l'ovvietà per niente... Quindi anche tu mi dici che la nave quando caricano un pò di macchine si abbassa al punto da cambiare i livelli delle pedane, e quindi tale da non far "toccare" i paraurti o le basi delle macchine??? Ma per favore... ma quando mai s'è visto, e non ci vuole assolutamente un genio a capirlo, in questo ti quoto :wink:
no infatti le navi con qualsiasi peso imbarchino rimangono alla stessa altezza... infatti archimede non ha scoperto nulla... i traghetti per la sardegna mediamente tengono 750 veicoli...fai un po il conto di quante tonnellate aggiungi alla nave... superi tranquillamente le 1000 tonnellate...e 1000 tonnellate di peso in piu su una nave vuol dire che la nave deve spostare circa 1000 metri cubi di acqua in piu per galleggiare, quindi per spostare piu acqua dovrà "affondare" un poco, sempre secondo la legge di archimede...:wink: oppure pensa alle navi per i camion, quelle ne caricano anche 900 (di camion, non di macchine...) nelle lunghe tratte attraverso il mediterraneo...lascio a te il conto del dislocamento aggiuntivo, e di quanta acqua in piu dovrà spostare per rimanere a galla...
più che "inventato" direi "scoperto"... :wink: a voler fare un calcolo forse ridicolo, considerando che fra auto, camion e passeggeri è difficile superare le 2000 tonnellate (sui traghetti grossi) e che la stazza dovrebbe stare intorno alle 35000 tonnellate (sempre su quelli più grossi), stiamo intorno al 5% di peso in più fra vuoto e pieno. Considerando che la parte immersa mediamente è di 6m, a parità di volume in teoria (se il tutto fosse lineare, ma ne dubito fortemente) fra vuoto e pieno la nave si potrebbe abbassare anche di 30cm... qualche ingegnere potrà essere più preciso...