Tragedia!!! a piedi con il 525... con 15 l di carburante!!! | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

Tragedia!!! a piedi con il 525... con 15 l di carburante!!!

Discussione in 'BMW Serie 5 E39' iniziata da XxblackarrowxX, 19 Dicembre 2007.

  1. Zeus80

    Zeus80 Kartista

    66
    0
    23 Febbraio 2012
    Reputazione:
    10
    525tds
    Buonasera Ragazzi, è da mesi ormai che seguo con interesse le discussioni inerenti la pompa in questione.Sulla mia 525TDS del 1998, avevo lo stesso problema che sotto i 15Lt rimanevo a piedi, inutile erano gli sforzi per farla partire sotto quei lt e scaricamento della batteria per farla ripartire. Mi sono deciso allora, spinto e convinto leggendo questo Forum di risolvere il problema. Ho smontato con un amico meccanico due galleggianti e pompa, notando che un serbatoio era pieno e uno vuoto. Monto la pompa nuova pulendo tutto il possibile, per curiosità provo la pompa vecchia alimentandola con una spinetta e noto che funziona???Ormai mi trovavo la pompa nuovo comprata e la monto, rimontiamo il tutto e con l'occasione metto anche una Batteria nuova. Morale della favola non è cambiato nulla, sotto i 15lt rimango a piedi. Unica differenza che con la batteria nuova una volta che si spegne l'auto, insistendo con il motorino di avviamento a farlo girare riparte dopo minuti e minuti di prove. Ora visto che non vorrei buttare altri soldi, vi chiedo se valga al pena ricomprare i galleggianti o posso fare altre tentativi.....Ragazzi sono veramente esausto di questo problema, poiché anche l'autonomia data dal computer con questo problema non è attendibile...e anche con 20euro di gasolio ho il terrore di rimanere a piedi nelle gallerie in autostrada come mi è gia successo una notte a oltre 200Km/h che si è spenta per fortuna prima dell imbocco galleria...con ovvia chiamata ad un carroattrezzi....HELPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPP
     
  2. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.596
    7.680
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    fai il pieno e quando arrivi a 20 litri rifai il pieno.

    così se proprio non risolvi, almeno non resti a piedi.
     
  3. Zeus80

    Zeus80 Kartista

    66
    0
    23 Febbraio 2012
    Reputazione:
    10
    525tds
    Evito di commentare il tuo post...INUTILE
     
  4. Pancio

    Pancio Secondo Pilota

    987
    64
    23 Dicembre 2010
    Reputazione:
    71.094
    BMW 525 tds e39 / Subaru BRZ
    Quando giri il quadro, la senti funzionare? La mia si sente abbastanza bene quando parte.

    Ad ogni modo, se rimani a piedi lo stesso significa che la pompa non travasa, quindi, o uno dei galleggianti è bloccato, oppure la pompa è stata collegata male. Non è che magari soffia al posto di aspirare?
     
  5. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.596
    7.680
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    commenta pure, vorrei sapere in cosa consta l'inutilità di spiegarti "come non restare a piedi" finché non risolvi.

    almeno porta rispetto verso chi ti dà consigli del tutto gratuiti.
     
  6. Zeus80

    Zeus80 Kartista

    66
    0
    23 Febbraio 2012
    Reputazione:
    10
    525tds
    Per puccio: Non mi va di aprire critiche o litigi nel Forum, il tuo post è "INUTILE" poiché è normale che con quella quantità di carburante non fa il problema l'ho scritto io, io ho chiesto una soluzione sotto quei lt, quindi inappropriato il tuo post. Spero il mio post non sia stato troppo "ERMETICO" vista la tua risposta. Per Pancio: Grazie del tuo post, la pompa è stata collegata in modo esatto poiché messa come in origine dalla BMW, quindi anche secondo Te il problema dipende dal galleggiante. Comunque io non sento nessuna pompa girare.
     
  7. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.596
    7.680
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    se il problema è il galleggiante, e non la pompa, dovrebbe restituire l'errore in diagnosi come incoerenza nella lettura del livello.

    solitamente (ma non sempre) ciò è accompagnato da una certa pigrizia nell'indicatore livello ad andare "a regime", ovvero a segnare la giusta quantità di carburante.
     
  8. Zeus80

    Zeus80 Kartista

    66
    0
    23 Febbraio 2012
    Reputazione:
    10
    525tds
    Guarda nel ringraziarti per la tua disponibilità, ti dico che è più di un anno che litigo con questo problema. In diagnosi non esce nulla, posso dirti che se fermo l'auto con tipo 20euro di gasolio, la spengo che segna 15lt la riaccendo che segna giallo, con autonomia pochi km, poi come ci cammino risale...
     
  9. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.596
    7.680
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    questo conferma quel che ho scritto sopra allora
     
  10. Zeus80

    Zeus80 Kartista

    66
    0
    23 Febbraio 2012
    Reputazione:
    10
    525tds
    Quindi tu pensi sia uno dei galleggianti
     
  11. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.596
    7.680
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    penso possa dipendere ANCHE da quello.

    ma il problema di pescaggio sotto i 15 litri dipende solo dalla pompa.

    certo se il galleggiante non manda il segnale può darsi che la pompa non entri in funzione quando dovrebbe.
     
  12. Zeus80

    Zeus80 Kartista

    66
    0
    23 Febbraio 2012
    Reputazione:
    10
    525tds
    Infatti è quello che pensavo io.......ma il segnale lo manda il galleggiante di sinistra?
     
  13. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.596
    7.680
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    non ne ho idea. io ho avuto problemi al galleggiante della 520i ma si limitava a rendere impreciso il segnalatore di livello.

    ho avuto problemi di pompa travaso nel 725tds, ma il galleggiante era ok.
     
  14. sr.

    sr. Amministratore Delegato BMW

    3.992
    849
    9 Giugno 2012
    Clerville
    Reputazione:
    219.948.588
    E61
    per @Zeus80 , "ascolta" sul 530d e39 del 2001 come e' successo a tanti avevo il problema dei 15 litri dovuto alla pompa di travaso ( sostituzione non in bmw, ma davanti ai miei occhi ) nel dubbio ho sostituito anche i galleggianti, dopo tutto ok !

    le diagnosi in bmw davano tutto ok ! e sono rimasto a piedi 3 volte ! !

    ps. non ho mai capito se era la pompa di travaso e/o galleggianti !

    questa la mia esperienza !
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Agosto 2013
  15. sr.

    sr. Amministratore Delegato BMW

    3.992
    849
    9 Giugno 2012
    Clerville
    Reputazione:
    219.948.588
    E61
    questo non mi succedeva . .
     
  16. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.496
    2.155
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Hai provato a verificare che la pompa sia regolarmente alimentata, ossia che non ci sia un problema alettrico a monte della stessa?
     
  17. edoardo z

    edoardo z Amministratore Delegato BMW

    2.760
    142
    3 Febbraio 2012
    Reputazione:
    23.937.107
    GOLF IV TDì 110CV
    io non dovrei parlare dato che di pompe benzina ne ho fatte fuori due..però penso che è assurdo che una e39 a..gasolio non possa marciare con 10 litri di carburante..mi immagino se ciò succeda in autostrada..dove l'auto si ferma a chessò 200 metri dalla stazione di servizio...sposta una tonnellata e passa a piedi...senza contare..che in un punto morto dell'autostrada devi chiamare il carro attrezzi...morale della favola...per una pompa..spendi un patrimonio..senza contare il disagio...

    gpl tutta la vita altro che gasolio..
     
  18. Zeus80

    Zeus80 Kartista

    66
    0
    23 Febbraio 2012
    Reputazione:
    10
    525tds
    Buongiorno Ragazzi...Per sr: Infatti tu hai fatto cosa migliore, che vorrei fare anch'io cambiare i 2 galleggianti,li stocercando usati perché nuovi credimi ora non posso proprio prenderli. Per il discorso rimanere e piedi, come gia scritto....ho avuto la pessima esperienza di andare a 200 e rendermi conto che si spegneva in galleria, per fortuna sono riuscito ad accostarmi tra due gallerie....chiamo il carroattrezzi che ovviamente mi dice di portala alla sua officina bla bla bla...gli dico portami al distributore....e poi è ripartita....La cosa molto strana e che con la batteria vecchia una volta che si spegneva per mancanza di carburante, era inutile insistere perchè andava a terra senza partire; con la batteria nuova se insisto schiacciando l'accelleratore riparte...anche senza rimetterci il gasolio...ovviamente fa pochi km ma riparte. So che posso sembrare pesante ma sto problema me lo porto dietro da un anno ogni meccanico spara la sua.....e non a titolo gratuito. Viaggio con un auto che come cammina cambia il livello carburante...quindi ipotizzo siano galleggianti,,,,
     
  19. sr.

    sr. Amministratore Delegato BMW

    3.992
    849
    9 Giugno 2012
    Clerville
    Reputazione:
    219.948.588
    E61
    ti capisco, non sei l'unico che non ha soldi da buttare . . ma il mio consiglio e' di aspettare, non prendere i galleggianti usati . .

    io sono rimasto a piedi 3 volte(come ti ho detto prima) dopo relative diagnosi e controlli in officina bmw e non . . per fortuna mai in autostrada perche' appena scendeva l'ago del carburante sotto la meta' facevo nuovamente gasolio . .

    sono andato a vedere la fattura di bmw . . (del 2010) mi avevano sostituito un galleggiante (credevo tutti e due !), quello sx 66,70 euro, poi datore livello carburante , sensore 66,70 , manodopera 27 ul (una ul = 4,90) a 158,76 totale = 318,84. tanto per farti un'idea . .

    ps. la pompa di travaso l'avevo fatta sostituire da un mio amico meccanico . .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Agosto 2013
  20. Crisce

    Crisce Collaudatore

    346
    18
    6 Ottobre 2010
    Reputazione:
    5.828
    BMW E39 525 TDS
    Magari sarebbe anche da capire quale dei due galleggianti da i numeri, in modo da non sostituirli entrambi inutilmente :-k

    Un metodo di diagnosi c'è ed è integrato nel quadro strumenti: tenendo premuto il tastino d'azzeramento contakm parziale per 10 secondi accedi ad un menù "nascosto" dove puoi effettuare vari test, per ogni successiva pressione del tastino ne scorri uno; a te interesserebbe il "test 6.0" che indica i litri presenti nel serbatoio sinistro e destro, ecco con questo trucchetto potresti vedere (leggendo i litri prima e dopo lo spegnimento/riaccensione dell' auto) quale galleggiante sballa la misurazione. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     

Condividi questa Pagina