Tradimento? S3 ed A45 AMG

Discussione in 'Consigli acquisti auto di altre marche' iniziata da felipevtec, 27 Gennaio 2015.

  1. felipevtec

    felipevtec Collaudatore

    457
    18
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    30.601
    E81 130i ---> Cayman 987 2.9
    In realtà sì, anche un po' di spazio in più non mi farebbe proprio schifo... dici che c'è tanta differenza tra le due?

    Quanto alla mia 130i, non posso che parlarne bene.

    Premetto che per andarci forte devi fare un po' di esperienza (ed io, venendone da 4 anni con una Z4 2.5 preparata, diciamo che un po' di gavetta me l'ero fatta).

    Detto questo, appena prendi un po' di confidenza, inizi a divertirti per davvero.

    Il motore spinge forte fino a 7000 con un sound spettacolare (io ho montato soltanto il filtro Performance, lo scarico è originale), il telaio è sincero e dà sempre la sensazione di seguire fedelmente quello che vuoi far fare alla macchina, i freni sono molto più efficaci di tanti altri impianti BMW.

    Inoltre, da quando con il restyling hanno integrato il DSC con quel sistema elettronico (di cui non ricordo il nome) che simula un autobloccante, la trazione a controlli staccati è migliorata sensibilmente ed i traversi vengono da Dio perché la ruota interna, finalmente, non pattina più (con la Z4 era un incubo).

    I miei unici appunti riguardano:

    - lo sterzo che, benché abbastanza pesante, secondo me pecca un po' di sensibilità;

    - il cambio, che a mio avviso potrebbe essere un po' più secco;

    - l'assetto, che anche col pacchetto M era troppo morbido (infatti l'ho sostituito con un kit Bilstein che ha cambiato radicalmente le cose).

    Nel complesso, a mio parere, ce ne sono davvero poche di macchine così godibili ed equilibrate, che poi è il motivo per cui sono tanto indeciso sull'eventualità di cambiare marchio...

    E la conferma l'ho avuta in pista ad Adria un paio di anni fa (l'unica volta in cui l'ho portata tra i cordoli) dove la bontà del telaio e la resistenza all'affaticamento dei freni mi facevano desiderare di avere sotto il cofano il 3.0 turbo...
     
  2. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.142
    5.926
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Rispondo in ordine:

    - Sterzo: elettroidraulico, volenti o nolenti, sono così. Ma ti assicuro che hai tra le mani un ottimo elettroidraulico.

    - ESP: non si può disattivare completamente, prima di mettersi le mani nei capelli, comunque, ti dirò, non te ne accorgerai mai perché i limiti sono molto elevati e la compostezza della macchina è ben superiore a quella della tua BMW. In parole povere, dove con la tua BMW cominciavi a perdere di trazione, a scartare lateralmente sullo sconnesso, con l'S3 continuerai a tenere la linea come su un binario. E se la provochi volutamente, anche con effetti pendolo, te li fa fare ma al limite scivola sulle quattro ruote e si rallinea dando gas. Ergo, l'ESP lo senti solo se le cose si sono davvero messe male.

    - Aspetto emozionale: ti consiglio comunque di cercare di provarne una. E' il modo migliore per capire se può fare o meno per te. Tieni presente che nella fascia fino a 50.000 € trovare un prodotto altrettanto completo è praticamente impossibile, almeno per come intendo io le auto.

    - WRX: da stock troppo molle, tanto da sembrarti più pesante di quello che è e motore asmatico, fa solo rumore e cammina relativamente poco in rapporto ai 300cv. Erogazione solo discreta. Se ci metti mano sopra, pesantemente, si trasforma, ma parliamo di 10k € circa di spesa. In rapporto al costo, qualità interni inguardabile.

    - EVO: comportamento migliore ma anche qui, se vuoi divertirti, ci devi mettere mano sopra. Le qualità sono sotto il vestito, motore migliore, meccanica di prim'ordine, ma in configurazione stock offrono ben poco più delle compatte che abbiamo preso in esame. E i 50.000 € sono giustificati dalla qualità costruttiva della meccanica, però la linea, la qualità degli interni, l'ergonomia ed il comfort dove li mettiamo? Del resto tu hai una 130i, quindi cerchi anche determinate cose e non solo divertimento di guida.

    Ah, dimenticavo, sulla neve l'integrale, se equipaggiata con gomme invernali, è pazzesca. Qui la differenza con la BMW è imbarazzante, con le termiche io andando su a sciare, comunque mancava sempre motricità ed in salita faticava, pur muovendosi discretamente. Nulla a che vedere con l'integrale che, nelle stesse condizioni, sembra di guidare sul bagnato, non sulla neve.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Gennaio 2015
  3. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
  4. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.142
    5.926
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Onesto? La trovo spettacolare!
     
  5. alieno

    alieno Amministratore Delegato BMW

    2.678
    185
    23 Ottobre 2010
    Reputazione:
    90.699
    Es..espa..no non riesco a dirlo
    Un mio collega ha evoque con stessi colori...bellissima.forse su S3 te la stufi però.

    Inviato da quella strana roba nera
     
  6. felipevtec

    felipevtec Collaudatore

    457
    18
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    30.601
    E81 130i ---> Cayman 987 2.9
    Ok, recepito il discorso sulle jappo. Sì, gli interni sono quello che sono... però la trazione con 3 differenziali è ben altra roba...

    Il discorso ESP non mi fa dormire sonni tranquilli non tanto per l'uso stradale, dato che giocoforza con una trazione del genere, come hai giustamente evidenziato, è ben difficile farla andare in crisi, quanto per l'uso sulla neve... almeno lì non vorrei essere imbrigliato dall'elettronica...
     
  7. felipevtec

    felipevtec Collaudatore

    457
    18
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    30.601
    E81 130i ---> Cayman 987 2.9
    Ehm... :mrgreen:

    Chissà perché, anche se non mi avessi detto che è a Napoli, non avrei avuto dubbi sulla provenienza... :mrgreen:
     
  8. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.142
    5.926
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Dipende cosa intendi fare sulla neve, se vuoi fare i tondi, ok, ti darà fastidio. Per il resto non te ne accorgerai.

    La trazione dell'S3 è già perfetta di suo, la mia con quasi 400cv, sul bagnato, giù tutto, accenna ad un leggero patinamento nello stacco con Launch Control, ma poi basta.

    Certo l'integrale subaru/evo è ben altra roba, meccanica e ben più efficace, ma su strada la differenza è minima (come comportamento intendo).
     
  9. felipevtec

    felipevtec Collaudatore

    457
    18
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    30.601
    E81 130i ---> Cayman 987 2.9
    Io sulla neve, con la mia, sino a quanto non mi impantano da qualche parte non faccio un metro dritto, solitamente...

    Alla luce di quello che mi dici, ho la netta sensazione che dopo 6 mesi potrei essermi stufato di un'S3...
     
  10. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    e allora non c'è niente da fare.....ti serve una TP, perchè anche una classeA sarebbe la stessa cosa ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    quindi 135i :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    mi pare che ti servano 5porte, altrimenti l'alternativa sarebbe una bella M235i......o al massimo un 228i Msport da pistolare sia nell'asseto che nel motore (con tutte le conseguenze del caso riguardo alla garanzia) ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  11. Anerdiracing

    Anerdiracing Direttore Corse

    1.605
    56
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    72.414
    F20 125i Msport
    E si mi sa che ti resta solo il 135i nell' lci hanno anche aggiornato il motore se non erro ... ultima serie 1 posteriore una M abbastanza ben fatta .... secondo me potrebbe anche tenere il prezzo per qualche collezionista .... e poi questa volta è pure bella hahaahahah

    Qualche rumors però diceva dell'uscita del 140i quando esce la M2 quindi da fare un attimo di attenzione.
     
  12. alieno

    alieno Amministratore Delegato BMW

    2.678
    185
    23 Ottobre 2010
    Reputazione:
    90.699
    Es..espa..no non riesco a dirlo
    Grazie mille della recensione.

    Sullo spazio,a baule siamo lì ma l'abitacolo Audi è ben più vivibile.

    Se proprio la TI non ti ingrifa io fossi in te darei un occhio più approfondito alla 135i.Vista oggi Blu Estoril cerchio scuro...stupenda.E la lci è ancora più bella.

    Di sicuro dovrai trovare un compromesso fra trazione e rivendibilità.Comunque sia,se posso,dirtelo,caschi sempre in piedi :wink:

    PS:vista la tua (penso) su AS,molto bella!
     
  13. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.351
    2.116
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    421.140.769
    Varie
    Io fossi in te comprerei un m135i semestrale/usato di un anno.....mi sembra che ve ne sia uno su autoscout a circa 34.000€...
     
  14. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
  15. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.142
    5.926
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Il 428i a quella cifra se lo possono tenere. Ok il M235i
     
  16. felipevtec

    felipevtec Collaudatore

    457
    18
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    30.601
    E81 130i ---> Cayman 987 2.9
    Figurati, grazie a te! :wink:

    In realtà con i 17" perde parecchio, però con il pacchetto M è invecchiata molto meglio di quelle che non ce l'hanno...

    Ora ho chiesto al mio assicuratore di farmi un preventivo sia su 135i che su S3, in modo da capire quanta differenza ci sia.

    Il problema è che, con la 135i, oltre ai costi maggiori dell'assicurazione, devo considerare circa 270 Euro in più di superbollo e consumi ben più alti... ho provato sulla mia pelle che con un 3.0, anche quando vai "tranquillo", non c'è verso di stare sopra i 9-9,5 km/litro... sono tutte cose che, unite all'invendibilità, mi lasciano davvero perplesso sulla 135i...
     
  17. felipevtec

    felipevtec Collaudatore

    457
    18
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    30.601
    E81 130i ---> Cayman 987 2.9
    Ho bisogno di 5 porte, le coupé (oltre a non piacermi particolarmente) non le prendo nemmeno in considerazione...

    Comunque la migliore M135i sul mercato è questa:

    http://ww3.autoscout24.it/classified/243192894?asrc=st|as

    Peccato che, nonostante l'ottimo prezzo in relazione ai kilometri, sia inserzionata da un anno...

    E praticamente non ha accessori.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Gennaio 2015
  18. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.351
    2.116
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    421.140.769
    Varie
    Perdonami ma se guardi molto ciò, penso non siano le auto adatte a te.....comunque le medie su spritmonitor.de dei consumi rilevati per la nuova s3 e per il 135i sono del tutto assimilabili (al massimo una differenza di 0,5km/l a favore dell'audi)....Se punti molto ai costi di gestione contenuti, vai di 328i (con pkk o modulo)....
     
  19. felipevtec

    felipevtec Collaudatore

    457
    18
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    30.601
    E81 130i ---> Cayman 987 2.9
    Sto mantenendo un 3.0 benzina da 7 anni, secondo te punto a costi di gestione contenuti?

    Sto soltanto facendo delle valutazioni per evitare di buttare i soldi nel cesso tra tasse e tutto il resto, non mi pare una cosa tanto strana...
     
  20. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.351
    2.116
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    421.140.769
    Varie
    Ti capisco, ma se vuoi evitare di buttare nel cesso soldi per tasse e varie bagole, entrambe sono sbagliate imho.....capirei se fossi indeciso, per esempio, fra un 328i ed un 135i dove fra le due vi è un grosso divario di costi di gestione......ma fra una s3 ed un 135i i divario non è per nulla impossibile imho....sono circa 330€ di bollo e superbollo in più per il 135i all'anno (per i primi 5 anni e poi la differenza cala 220€ circa) e su una percorrenza teorica annuale di 10.000km circa 70€ di benzina in più....con la mia assicurazione (lloyd) non mi costerebbe nulla in più passare da un 2.000cm3 ad un 3.000cm3 (verificato pochi giorni fa per un 320d ed un 330d)......su un'auto che costa circa 45.000€ non penso faccia la differenza questa "spesa aggiuntiva" di circa 33€ al mese.

    Soprattutto visto i tuoi dubbi sul passare da un tp divertente ad una ti efficace ma un pò meno emozionale..tutto rigorosamente imho
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Gennaio 2015

Condividi questa Pagina