anche tu lasci questa auto! rispetto la tua scelta e penso di capire per quale motivo prendi una 16v turbo (meglio della 20v), auto da rettilineo che con poche modifiche diventa auto molto prestazionale ma il comportamento in curva non è lo stesso di una bmw, come molti altri particolari. a questo punto aspettiamo la nuova auto :wink: ma il motore lo lasci cosi?
se lavori bene sull'assetto, e metti un autobloccante serio (non il VLSD che aveva di serie il 20v, un viscoso che faceva schifo solo a guardarlo) diventa divertente anche questa. certo 350cv sono molti su una TA, però capisco la scelta, non c'è nulla di meglio per divertirsi di un turbo benzina old style
anche io non capisco come si possa tornare su una TA, cmq vedrete che appena si accorge che la fiat, non parte di traverso, non fa i cerchi a terra, e va dritta nelle rotonde, torna a casa. e noi scanneremo il vitello + grasso
bhe il telaio della coupè non è adatto ai raggi di curvatura superiori a 3 metri...a prescindere dalla cavalleria che c'è sopra.
eppure ti dico che il coupe che avevo io nonostante lòa cavalleria aveva una splendida trazione anche se bruciava le gomme e una buona tenuta pero sempre dovutamente assettata. andare di traverso e bello ma la spinta del turbo e molto piu bella
ragazzi sabato parto per ansare ad effettuare lo scambio ci siamo accordati adesso le macchina pari a pari e in piu lui fa tutti e due i passaggi
Rispetto pienamente la tua scelta, avrai sicuramente validi motivi. Secondo me sul dritto avrai pochi rivali, però a mio parere i rettilinei sono solo dei percorsi noiosi che collegano le curve.:wink:
scusa faresti piu fatica ha venderla pero io mi farei un giro all'rottamaio a trovare 4 cerchi cosi monterei quelli è cosi te li tieni in garage x la prossima bmw sono belli e peccato lasciarli su se poi è gia trovato la persona interessante che l'auto la vista cosi non puoi farci nulla
Ti devo smentire, non farà i traversi come una tp, ma basta o un pò di pendolo o un leggero tocco di freno a mano e il divertimento comincia te lo dico per esperienza. Invece con il 20v fa un pò più fatica ad andare di traverso.
Rispettando la tua decisione, resto dell'avviso che sono vetture incomparabili per nascita: una ha il telaio Fiat Tipo, l'altra è un telaio nato per essere usato con motori molto più prestanti come i 6 cilindri 3.0 ed M. Io non sacrificherei mai il telaio, la dinamica, la guidabilità, la ripartizione delle masse, le finiture, sull'altare dei cavalli turbo, oltrettutto sostanzailmente ingestibili quando su una TA si superano i 250CV, per le note ragioni di trasferimento di carico, direzionalità e reazioni al volante. Decisamente più attraente una 328i....per me, sia chiaro... Ah, qualche mese fa ho inserito in questa sezione una prova confronto tra Fiat Coupe' e Bmw e36 coupé...leggete, leggete:wink:
non metto in dubbio le vostre parole anche a me piacciono molto le bmw e l'm e la mia preferita ma i costi sono altissimi non sono riuscito a trovare un m serio e36 a meno di 8000 euro con quei soldi mi faccio un motore sulla coupe da almeno 400 cv e mi dicerto davvero un bel po. gia con quella di prima non cera storia neanche con gli m e46 figuriamoci con 400cv ma comunque sabato se va tutto come dovuto la do la mia bmw avra rifiniture bellezza telaio ecc ecc ma il motore e un po addormentato anche se ripeto non rimpiango di avere avuto questa car ma mi costringe a cambiare la mia voglia di prestazioni e le tasche strette strette
Io il cambio non l'avrei fatto, sarà che quelli che conoscevo con il coupè han sempre avuto grossi problemi con il motore!
considera che Polifonico è uno che il motore lo gestisce lui... :wink: magari non gli pesa dover mettere le mani più volte per farlo andare come vuole...
esattamente angelo e poi con il vecchio coupe non ho mai avuto problemi dipende se chi ci mette le mani sa cosa toccare se e uno che non conosce bene sti motori fa solo danni