se è cosi cosa ci devo fare?? le mie auto le gomme le han sempre consumate bene!! sarà un caso! ho avuto fortuna! avrò un gommista che fa miracoli, cosa devo dire?? di sicuro la verità e non ca...te
in effetti, ti confesso che anch'io avevo pensato alla sensazione.. cioè l'impressione che vw mi dava gran spinta ma alla fine "rimani lì" e che con bmw, silenziosa e con molto allungo, avevo meno brutalità ma il conta km andava su in fretta! questo lo condivido!! però percorrendo lo stesso tratto di strada, mi accorgo che con il 320, non riesco a raggiungere il limite che raggiungevo con la golf!! con la golf riuscivo a fare cose che se provo col bmw non riesco a fare... sarò io che non so fare a guidare...
Se con un 320d non riesci ad andare quanto con una Golf TDI 130cv, non è un problema di macchina. Guarda.. è vero che i paragoni "a distanza" vanno sempre presi con le molle, ma il Jack quando aveva l'E90 320d col Rapid sul misto andava quanto me, solo da 120-140 in su riuscivo ad andargli via. E in generale andava più di me perchè è più bravo. Ma credimi che un 320d nelle mani giuste fa male a tante ma tante macchine. Ad alcune anche in pista, visto io coi miei occhi.
ciò, ci dovrò prendere la mano.. eh si che non mi sembra di avere un andatura da vecchio quando spingo... mi impegnerò e poi vi farò sapere se ottengo risultati
legend ...però, pensandoci bene, non sono d'accordo sulla facilità di guida...io con una Golf (per dire una TA) non riesco a fare le cose che faccio con una 3er...quando cominci a camminare sul serio una 3er é molto più facile e al contempo efficace...
Tutti i pensieri che ho letto (su TA e TP) sono basati sulle SENSAZIONI... Io sono certo che per un autista medio sia molto più facile SENTIRE di aver portato al limite una TA che una TP... anche perchè con la TA è facile arrivare a farla pattinare in curva (esagerando tende semplicemente ad allargare), cosa non altrettanto semplice con una TP. :wink:
ok, adesso faccio io un esempio di una TA che aveva qualcosa da dire : Peugeot 205 GTI. Era una mia fissazione. Mia madre mi avrebbe visto su una Golf GTI ma ho insistito. Era talmente equilibrata che in curva tendeva piuttosto ad allargare il posteriore, nonostante 1.6 portato a 130cv che 'tirava'. E infatti il giorno che mi ha abbandonato ha perso il culo, forse perchè mi è sempre mancato quel qualcosa in più per dire di saperci fare, ma diciamo che sono fiero di averla tra i miei ricordi per restare on topic: gli unici esempi di TA divertenti sono dati da forzature progettuali derivanti da utilitarie di massa. Auto tra l'altro troppo piccole per poter pensare a TP e potenza oltre certi limiti. MA: prendendo in esame una persona normalissima, alla quale non frega assolutamente niente di auto e prestazioni, a vedere una TA andare via dritta finché non molla il gas si prende uno spavento mentre se per qualche ragione dovesse scivolargli una TP si fa direttamente male. io ho l'esempio di un amico che non è mai andato forte anche perchè non saprebbe come fare; gli è partita una mercedes sul bagnato e ha distrutto tutto. questa è una persona forse perfino sotto la media ma ha giurato che non avrebbe mai più preso una TP. ERGO, continuo a restare della mia idea: ricerca della prestazione su asfalto e piacere di guida = TP. confidenza e facilità = TA (fortunatamente, visto che si parla di prodotto di massa, quella più amichevole è anche la più economica da fare).
Direi che è il riassunto giusto del topic, mi permetto di aggiungere alla TA la voce versatilità di utilizzo :wink:
Questo è vero perchè quasi tutte le TA, per non dire tutte, sono settate per essere facili. Come ha giustamento detto Rogue, prendi da esempio una 205GTI: il confine tra perdita di aderenza e il picchiare è moooooolto labile. E lui ha avuto il 1.6 che era un filo più facile del 1.9! In pratica col 1.9 quando in curva acceleravi (a patto di avercela fatta a non girarti in inserimento) e cominciava ad allargare di muso, dovevi essere bravo a non lasciare il gas di botto, altrimenti passava dal sottosterzo ad un sovra violentissimo. Quindi non è vero che una TA è più facile, le TA più estreme e veloci sono tutte macchine caxxutissime. Sono facili le Volvo, le Saab, le Audi. Facili nel senso che anche il neofita può stare tranquillo di non dover tornare a casa col carro attrezzi, poi il saperle sfruttare è un altro discorso. Tra tutte le macchine che ho avuto (TP, TA, 4WD, aspirate, turbo, volumetriche, ecc) la 205 1.9 è stata la più difficile, aveva delle reazioni allo sterzo che ti scappava il volante di mano, eri sempre appeso ad un filo in inserimento e oltre a dover bilanciare il retrotreno intanto dovevi cercare di modulare la frenata perchè l'ABS non c'era. Guidare una TP di oggi è una passeggiata a meno di non parlare di macchine veramente esagerate. Per semplicità wikipedia e il volgo sintetizzano che la TA è facile e la TP difficile. Mica vero. Non sempre almeno.
hahaha! bè, direi che abbiamo già in comune auto preferita (GT3?) e il banco di scuola (205). tanti kudos per te!
e se alla base della mia inadattabilità alla tp ci fosse una limitazione meccanica?? tipo quel cambio a 6 marce che ho sulla mia 320?? che ne pensate voi della cambiata?? vi sembra veloce e sportiva?? mi pare abbastanza lungo e impacciato...
...va beh, ma un cambio, per quanto cattivo possa essere, non può condizionare la tua percezione della TP...
...mah...non so...più che altro può inficiare il giudizio sull'auto ma più di tanto non dovrebbe alterare il giudizio che ti fai dello schema meccanico...
Un cambio brutto può penalizzare il piacere di guida, ma consente lo stesso di apprezzare l'efficacia del telaio. Al limite credo più ad una predisposizione personale all'uno o all'altra soluzione.
no ce soluzione al cambio?? ho sentito di gente che ha fatto accorciare i rapporti ma sinceramente non so su quale serie e modello... è possibile che sappiate voi??