La TA come diceva un mio caro amico che partecipò alle ultime edizioni della MilleMiglia - quella vera- "la trazione anteriore per farla girare? Frena eccelera insieme e se ci riesci frena anche col sinistro!"
Probabilmente questa frase va contestualizzata, detta in modo goliardico è da quotare al 100%. Se però stai facendo una analisi seria ha molti limiti. Una macchina non è buona o cattiva a seconda di quanto intraversa, altrimenti l'Opel Manta sarebbe una supercar. Di vero in questo discorso c'è solo che la TA è l'unico tipo di trazione che non può fare il sovra di potenza, mentre è possibile sia con una TP che con una 4WD. Ovvio che uno che ha fatto la Mille Miglia sia un commentatore "schierato", cioè presumibilmente conservatore. Per carità, gli sono filosoficamente vicino, ma per onore della verità devo valutare pro e contro di ciascun sistema. Credo che sia molto molto molto più piacevole guidare una Clio Super Super 1600 da rally che è TA, piuttosto che una 356 A. Non le ho guidate mai io, però a naso...:wink:
Ho buttato lì questa frase perchè ho avuto questo piacevole flash leggendo i commenti lasciati dagli utenti. Vitaliano (così si chiama il mio amico) voleva semplicemente dire che esiste una tecnica per tutto e che la cosa più efficace era quella di sbilanciare l'auto per azzerare l'effetto del sottosterzo. In serata andammo con una Peugeot gti 1.9 che aveva appena acquistato a "metter in pratica" il concetto: saranno passati quasi 20 anni ma è stata una della migliori avventure da passeggero,quasi una PS in piena regola!
....vorrei chiarire parlando di Audi intendevo masse NON sospese, un piccolo refuso ma una importante differenza. Io ho guidato varie volte A3 e A4 Avant, e mi son trovato molto bene sui miei soliti tornanti dell'Abetone, sottosterzo eccessivo solo se te lo cerchi macchina neutra e precisa, tenuta favolosa, a suo tempo ho provato SAXO mi sembra il 1600, boh non ricordo, una vera pippa su ruote con uno sterzo eccessivamente leggero impreciso e ballerino, mi ricordava le vecchie AX.....non mi piaceva, le ultime Citroen non so, ho provato solo la c5 ultima e mi e' scappato da ridere, per me una pena, stile Croma...
Il Saxò 16V è in pratica un 106 Rally coi cerchi da 15" anzichè da 14". Forse mi pare che il diametro di qualche antirollio fosse leggermente diverso, ma in pratica erano auto identiche al 99.9%. Beh.. se il Saxò e il 106 non sono state delle TA fantastiche, mi arrendo. Non so più che dire. Hanno scritto diversi capitoli della storia delle TA, non dico quanto la Clio Williams o la ITR, ma comunque sono state macchine eccezionali.
..okkio io ho parlato della unica SAxo che abbia mai provato percui il mio giudizio e frutto di una prima e unica impressione, la Clio Williams per me e' stata favolosa, come la vecchia Renault 5 turbo......cmq l'intenzione era in primis di far capire che guidare una ta non vuol dire non essere sportivi, poi tra le ta ognuno preferira' assetti e caratteristiche diverse di guida, a me Audi a3 non fa per niente schifo e non la trovo inferiore ad altre, ma la vecchia Nissan Sunny ve la ricordate.....piccola ma precisa come una lama di rasoio....sempre e solo per me! La mia preferita e' la Ti con prevalenza al posteriore.....tipo Mazda 6 e altre, divertente e veloce....sempre per me. Io non mi reputo un pilota ma uno a cui piace guidare e imparare, provare e riprovare......
Personalmente mi ha fatto molto piacere leggere quella frase, perchè evoca una guida d'altri tempi in cui tutto, ma proprio tutto, era lasciato alla perizia del pilota... Per questo non mi appassionano più di tanto queste diatribe su TP e TA. Per questo, finchè sarà possibile, continuerò ad acquistare vetture con cambi manuali pur di godere ad ogni scalata accompagnata da un ancestrale ma godurioso "punta tacco"! Ah... la Pegeout GTI 1.9....!
Se pensi a quanto costavano, a quante persone hanno fatto divertire, a quante gare in pista, in salita e nei rally hanno vinto, a quante macchine più blasonate sono state davanti, mi pare proprio il caso di dire che erano eccezionali. Hanno reso popolare un piacere che normalmente era riscontrabile solo su macchine più costose e potenti. Ti pare poco? Se ipoteticamente esistesse una classifica seria dei tempi in pista o di un pezzo di strada con le macchine degli ultimi 30 anni, le 106 e le Saxò sarebbero molto più in alto di quanto la maggior parte della gente si possa aspettare. Parecchi possessori di E90 potrebbero anche avere brutte sorprese.
....si magari preparate da RALLY riuscivano a tirar fuori parecchio potenziale, ma con l'assetto di serie non le avrei definite eccezionali personalmente ma rispetto la tua opinione, il Peugeot gti 1.9 era davvero divertente, eran macchine in cui sembrava di avere l'asfalto sotto le chiappe.....io preferivo la Clio Williams per quel suo modo di alzare la zampa posteriore.....un panchetto! Cmq vero Saxo ottima agilita' ma a storia sportiva la Clio e' parecchio avanti, come la GT5......il problema oggi e' che chi costruisce auto tp fa i salti mortali per renderle sottosterzanti, ch costruisce auto ta fa gli stessi salti mortali per annullare il sottosterzo, il risultato e' che qualcuno meno smaliziato non percepisce piu' la differenza di comportamento, poi aggiungete l'elettronica.....
Una Saxò tiene il passo di un Cooper S R53 in strada e in pista va anche più forte: a me non sembra male. La 205 1.9 che è (giustamente) un'icona, è più lenta della Saxò.
ahh, questo lo so, non ci vuole tanto... eccezionale quindi dal punto di vista del divertimento, in pista, nei rally... bè, io guardo molte più cose per poter dare un giudizio assoluto ad una vettura! non esiste solo il motore in un auto! può farmi da 0 - 100 in 4 secondi, ma se quando apro la portiera mi rimane la maniglia in mano...bè, te la lascio volentieri!!!
vabbè.....questo è assodato:wink: ma il topic ha come titolo tp & ta......sbaglio? quindi le altre valutazioni non sono oggetto di questo topic, anche perchè è assodato che la maniglia di una e90 non ti rimane in mano:wink:
Infatti mica è una competitor della Phantom o della Maybach 62. La Saxò doveva essere l'auto per chi non voleva o poteva spendere molto ma non voleva rinunciare al piacere della guida. L'hanno avuta due miei amici: seconda macchina di GT3 in un caso, Ferrari nell'altro. Anche quando non usavano la sportiva gli piaceva andare in giro con un'auto veloce. Il 90% delle auto che diventano da collezione sono auto sportive oppure da corsa. Evidentemente per te le prestazioni non contano nulla, ma per la maggior parte dei collezionisti si.
....boh io tutta sta velocita' nella Saxo non ho modo di riscontrarla ma siccome non mi sogno di mettere in dubbio la tua opinione la prendo come buona. Le ta in tecnica rally si sbilanciano con un accenno di pendolo e si aiutano o con un colpetto di sinistro sul freno tenendo ancora aperto il gas in modo da bloccare un po' le posteriori e far allargare il culo, oppure come vedo spesso ora con un bel freno a mano idraulico.....oggi rally di Pistoia...bello prime le Mitsu 4x4, nei tornanti la trazione migliore, poi le mostruose Clio...dovevavte vedere, alzano ancora la gomma da paura......bello davvero! Al parco chiuso c'era anche una vecchia Bmw ma era ferma a cofano aperto....boh! Pekkato sui tornanti una vecchia tp e' sempre piu' spettacolare.......mamma mia la vecchia Manta, era sempre di traverso!