TP/TA - Convergenza/Divergenza

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da Gei Ar, 18 Gennaio 2011.

  1. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    peccato, perchè in bmw si limiteranno a ripristinare i valori previsti per il tuo modello,(o meglio,a verificare che gli scostamenti siano entro le tolleranze)

    questo non significa regolare tali angoli nel migliore dei modi,ma solo regolarli sulla base dei dati standard previsti (che sono chiaramente un compromesso,visto che sono uguali per tutte le auto del tuo tipo, indipendentemente dal peso,dalla motorizzazione o dalla gommatura adottata)

    (inoltre non è detto che regolino i valori in modo identico sui due lati; basta che le tolleranze rimangano entro i limiti stabiliti per dichiarare che l'auto è a posto così)

    i valori impostati dovrebbero tener conto di molti fattori soggettivi, ma purtroppo la standardizzazione esige uno standard di riferimento.

    un valido gommista magari ti impostava gli angoli in maniera leggermente diversa,con maggior soddisfazione
     
  2. pincio

    pincio Direttore Corse

    2.178
    48
    12 Novembre 2009
    Reputazione:
    4.714.982
    BMW 420d
    si certo, sono stato io a dire al mio gommista di chiudere la campanatura alle ruote dietro perchè le vedevo troppo aperte e non mi piacevano, di conseguenza ha dovuto modificare la convergenza anteriore e adesso mi sembrano molto divergenti
     
  3. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    che dire?...

    mi pare strana l'idea di variare gli angoli di campanatura per perseguire un effetto estetico.

    come mi pare strano anche che abbia aperto la convergenza all anteriore per ""compensare"" la riduzione di campanatura operata al posteriore..

    che strano effetto pensava di sortire con questa strana regolazione?

    diminuendo la campanatura al posteriore cambia solo la tenuta laterale del posteriore. (oltre ad un leggero aumento di trazione e forse frenata in rettilineo)

    le convergenze invece hanno tutt'altra valenza.

    servono a dare direzionalita e stabilità al veicolo.

    in pratica la variazione effettuata non necessitava di per sè alcuna correzione della convergenza anteriore.

    (a meno che il gommista fosse alquanto sprovveduto, e non sapesse che sulla tua auto ogni modificazione del camber posteriore dà luogo a un movimento anche nella convergenza [sempre posteriore ovviamente] per via della conformazione della sospensione stessa.

    infatti- DOPO- ogni regolazione del camber posteriore va ripristinato anche il valore di convergenza

    potrebbe dunque darsi che dopo aver regolato il camber si sia ritrovato con un valore di convergenza sballato, e per correggere il comportamento complessivo del veicolo si sia inventato di correggere anche l'anteriore..)

    in conce si limiteranno a scucirti un centone per rimetterti i valori originali.

    a parer mio, e non vuole essere una critica, potresti rivolgerti ad un altro gommista chiedendo che ti faccia gli angoli diciamo "un pò più decenti" di quelli standard previsti sull auto come esce dalla catena di montaggio.

    basta poco per renderla assai più godibile..questione di qualche mm...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Gennaio 2012
  4. ZagoDj

    ZagoDj Direttore Corse

    2.034
    50
    6 Luglio 2010
    Reputazione:
    2.228
    E91 touring 320d 177cv
    ma tanto se non cambi quello stuzzicadenti di antirollio che hai al posteriore non è che poi tu possa migliorare più di tanto ... io cmq dal mio gommista parto dagli angoli dell'assetto Msport e poi all'anteriore porto al massimo aperto consigliato ... al posteriore apro a metà tra lo standard ed il consigliato la campanatura la lascio quella standard
     
  5. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    settaggio che mi piace...
     
  6. Guest 116

    Guest 116 Secondo Pilota

    641
    50
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    5.257
    Audi A3 td sb
    la spinta della potenza trasmessa dalla trazione all'architettura dell'assetto nel suo complesso, tendera' leggermente a far convergere l'avantreno nel caso di una T/A così come il retrotreno per una T/P.

    Forse volevi intendere che, ad esempio, su una t/p l'avantreno tenderà leggermente ad aprirsi subendo in maniera " passiva " le forze esercitate direttamente al posteriore e viceversa nell'altra ipotesi.

    Ovviamente il fenomeno sarà tanto più evidente quanto maggiore sarà la velocità e la potenza richiesta :cool:
     
  7. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ciao; questo è quello che avevo scritto :

    "come principio generale in una TP all'avantreno ci dovrebbe essere una certa convergenza( 1-2 mm , se non ricordo male sulle serie 3) in condizioni statiche; perchè in movimento sotto l'effetto della spinta le ruote tendono ad aprire; "

    mi sembra sia chiaro,

    saluti
     
  8. Guest 116

    Guest 116 Secondo Pilota

    641
    50
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    5.257
    Audi A3 td sb
    volevo semplicemente sottolineare che la spinta più o meno consistente prodotta dalla trazione, tende a far chiudere la convergenza non solo alle TA ma anche alle TP , tutto qui :wink:
     
  9. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    infatti avevo detto per le TP, all'avantreno, convergenza ( in linea di principio)....

    per le TA all'avantreno divergenza ( sempre in linea di principio, poi ci sono macchine TA come la Mini che anche all'avantreno hanno una leggera convergenza); mentre per il retrotreno per tutte convergenza( per le note ragioni);

    augurandomi di essere stato chiaro, ti saluto
     
  10. Guest 116

    Guest 116 Secondo Pilota

    641
    50
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    5.257
    Audi A3 td sb
    credo che fai un pò di confusione, comunque non fa nulla !
     
  11. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    non fa molta confusione credimi...
     
  12. Guest 116

    Guest 116 Secondo Pilota

    641
    50
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    5.257
    Audi A3 td sb
    dipende a cosa ti riferisci altrimenti entriamo in confusione tutti, Giacomo qualche post addietro ha asserito che ( mi riferisco ad auto in genere ) la T/A fara sì che la convergenza anteriore tenderà a chiudersi e sin qui siamo daccordo, poi ha aggiunto che ...." il contrario avviene nelle T/P "....cioè traducendo, la convergenza posteriore nelle T/P tenderà a divergere ?

    O mi spiegate perchè e come , diversamente è sorto un equivoco !
     
  13. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    infatti penso proprio ad un equivoco..

    vi siete spiegati/capiti male.

    il concetto è perfettamente chiaro sia a te che a giacomo..

    con "il contrario", probabilmente intendeva che la stessa cosa avviene sull assale posteriore anzichè su quello anteriore..
     
  14. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    caro mau, è quello il punto; probabilmente non sono stato chiaro; ma quando ho scritto " il contrario avviene nelle T/P ". mi riferivo ancora all'avantreno; augurandomi di avere chiarito il malinteso, ti saluto
     
  15. ZagoDj

    ZagoDj Direttore Corse

    2.034
    50
    6 Luglio 2010
    Reputazione:
    2.228
    E91 touring 320d 177cv
    tvb :-D
     

Condividi questa Pagina