TP Msport contro Xdrive Msport, quale scelta migliore?

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Lukas2874, 7 Marzo 2009.

  1. Lukas2874

    Lukas2874 Kartista

    246
    2
    15 Settembre 2008
    Reputazione:
    3
    Mini CooperS R56
    Ciao a tutti, ho letto diversi post sugli assetti delle versioni Xdrive e sulle Msport a trazione posteriore!
    Escludendo l'uso su neve, ormai sempre meno frequente per uno che in montagna ci va poco, cos'è meglio scegliere tra Xdrive Msport ( assetto più alto di un paio di centimetri) e una TP Msport che ha sicuramente un baricentro più basso?

    A sentire alcuni pare che nonostante l'altezza l'Xdrive sia imbattibile in qualsiasi condizione, voi cosa ne pensate, tendenzialmente preferirei l'integrale ma l'assetto rialzato mi mette qualche dubbio voi che dite?
     
  2. drugo37

    drugo37 Primo Pilota

    1.161
    18
    28 Settembre 2008
    Reputazione:
    7.678
    BMW 330d E93 294cvMASERATI GTS
    Io andrei di TP
     
  3. dieselteox

    dieselteox Presidente Onorario BMW

    5.555
    857
    1 Marzo 2007
    Reputazione:
    31.907.412
    520xd - mini one 5p
    se non hai la necessità della x, vai di TP
     
  4. Leo#74

    Leo#74 Direttore Corse

    2.002
    44
    24 Maggio 2008
    Reputazione:
    755
    218i AT
    TP senza dubbi............:wink:
    Miglior estetica,minor consumo e possibilita' di deraponi se voluti!!!!8-[
    Se poi non la usi in montagna cosa te ne fai di un 4x4.....omai sulle strade non si puo' piu far rally!!!:mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Marzo 2009
  5. Lukas2874

    Lukas2874 Kartista

    246
    2
    15 Settembre 2008
    Reputazione:
    3
    Mini CooperS R56
    Ok grazie ragazzi, ma a questo punto la mia domanda richiede una piccola integrazione, dato per assodato che la TP è più divertente e la Xdrive più sicura in condizioni di scarsa aderenza secondo voi col bagnato le differenze quanto si sentono?
     
  6. Leo#74

    Leo#74 Direttore Corse

    2.002
    44
    24 Maggio 2008
    Reputazione:
    755
    218i AT
    Be col TP non puoi azzardar piu di tanto sul bagnato mentre con la x hai maggior aderenza in qualsiasi situazione climatica.......e' sicuramente + piantata in terra sia con acqua,neve o asciutto ma la guida TP che contraddistingue le BMW la perdi!!!
     
  7. Mrspeed

    Mrspeed Collaudatore

    469
    1
    20 Settembre 2008
    Reputazione:
    21
    BMW E90 320d Attiva
    Se cerchi una bmw la DEVI prendere TP...altrimenti prendi una bella audi a4.
     
  8. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Si sentono tutte, imho, e crescono all'aumentare della coppia, specie per i turbodiesel che hanno una curva di coppia molto appuntita in basso.
    Con la TP, a controlli attivati, sul bagnato, anche in pieno rettilineo, hai la spia del DSC che continua a lampeggiare perchè l'esuberante coppia non riesce ad essere scaricata efficacemente sul solo asse posteriore (parliamo di 520nm per il 330d e 550 per il 335d, e comunque sono 400 per il 335i). A controlli disattivati, poi, pattini di continuo e l'assenza del differenziale autobloccante rende la guida piuttosto discontinua (tutta la coppia viene "sparata" sulla ruota con meno aderenza).
    Ci sono diversi post dove alcuni utenti neo-acquirenti del 330d 245cv lamentano continue ed evidenti perdite d'aderenza in accelerazione in rettilineo su asfalto bagnato (e con gomme da neve, però).
    Con la X non sprechi manco un cavallo in quanto la trazione è davvero eccezionale ed esci sempre come una fionda da qualsiasi curva (lenta o veloce che sia). Ovvio che, su asfalto asciutto, non puoi avere la stessa dinamicità e sportività di una TP, ma ti assicuro che i tuoi sovrasterzi di potenza su bagnato (non parliamo su neve..:mrgreen:) te li puoi fare tranquillamente, anche se decisamente meno coreografici rispetto alla TP.
    Ciao :wink:
     
  9. Leo#74

    Leo#74 Direttore Corse

    2.002
    44
    24 Maggio 2008
    Reputazione:
    755
    218i AT
    Gio72 vero quel che dici ma per un 330 o 335.......se il dubbio e' tra un TP o X ma con motorizzazione 2000 io andrei a occhi chiusi sul TP.
     
  10. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Concordo.
    Ciao:wink:
     
  11. francesco1980

    francesco1980 Amministratore Delegato BMW

    3.138
    46
    17 Luglio 2008
    Reputazione:
    533
    in attesa X6M - M3 e92
    e migliori prestazioni con la TP...:cool:
     
  12. antoniolez

    antoniolez Secondo Pilota

    850
    16
    25 Marzo 2007
    Reputazione:
    23.673
    AUDI S4 avant 3.0 v6
    Io credo che se il suo discorso prescinde da considerazioni estetiche ed economiche, deve farne solo una questione di praticità.Io ho un modesto 20d e posso dire che spesso e volentieri si verificano perdite di aderenza sul bagnato, anche senza spingere chissa' quanto.Per non parlare poi di situazioni tipo "ripartenza in curva stretta in salita" dove davvero basta un po' di umidità a terra per rendere la cosa problematica.Oggi come oggi, se dovessi pensare all'uso quotidiano, andrei di xdrive...tutto sommato in pista non ci vado mai e qualche derapone lo faccio solo di rado....
    Dipende anche da CHI usa la macchina....io credo che se la usasse anche la mia compagna,ad esempio,lei si sarebbe trovata in crisi piu' di una volta.
     
  13. Lukas2874

    Lukas2874 Kartista

    246
    2
    15 Settembre 2008
    Reputazione:
    3
    Mini CooperS R56
    Vedi è questo il punto, a me piace la guida pulita e dei sovrasterzi di potenza non può fregare di meno io cerco efficacia e affidabilità, sulla superiorità della soluzione a quattro ruote motrici penso che il verdetto dei relly sia più che eloquente, l'unica cosa che mi trattiene dall'acquistare una 330D Xdrive è l'assetto che pare essere più alto di un paio di centimetri rispetto alla TP!
    Ora, a costo di essere pedante, vorrei sapere che ne pensi di questa maggior altezza da terra, l'hai trovata penalizzante? e la rigidezza dell'assetto? Tende comunque a non rollare o fa un pò effetto 2CV?
    Grazie della pazienza, ma visto che si parla di 60.000 euro voglio andarci coi piedi di piombo nell'acquisto!

    P.S.

    Speriamo comunque nel superenalotto che ci sollevi da questa empasse!
     
  14. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    E' chiaro che il baricentro più alto (15mm mi pare) determina un maggior rollio e dei trasferimenti di peso più accentuati.
    Tuttavia, nessun effetto 2Cv ti assicuro!! [-X[-X[-X
    Oltretutto, il 335XI vanta comunque sospensioni più rigide delle altre X e barre anti-rollio più spesse, quindi è un caso un pò a parte. Nel 2007 provai una E.91 330XD Attiva, con gommatura 225/40-18 e 255/35-18 (quindi equivalente a quella che ha su la mia), ed ebbi la netta sensazione di una maggior morbidezza rispetto alla mia. Tuttavia, nulla di fastidioso, davvero!
    Con la mia mi ci trovo bene e conta che faccio un buon 70-80% dei km in montagna, tra i passi alpini, quindi se l'assetto fosse penalizzante mi avrebbe certamente infastidito.
    E aggiungo che provengo da una Z4 2.5i alla quale avevo montato l'assetto M, che era pertanto moooolto rigida, e il mio arzillo vecchietto gira con una Subaru STI My03, quindi i miei parametri di riferimento sono significativi...
    Sicuramente la vorrei più bassa - anche se poi sulla neve può essere controproducente - ma tecnicamente pare non si possa, quindi...
    Vai di 330xd, non te ne pentirai, credimi!:wink:
     
  15. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Quand'è la fine, mettete 4 molle ribassate di un paio di cm e nn credo che possa compromettere tutto l'assetto....ma sicuramente l'estetica ne guadagna!:wink:
     
  16. brividus

    brividus Direttore Corse

    1.535
    45
    19 Febbraio 2008
    Reputazione:
    524
    320D G20, ex Bmw 335i E92, ex 320i E92
    Qui sono tutti piloti.
    Io ti dò una risposta semplice.
    Con i controlli, la TP non è più quella saponetta che era un tempo.
    Quindi se non usi l'auto in montagna o in situazioni limite è meglio la TP...che consuma meno, costa meno e ha l'assetto.
     
  17. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Non si può Roger, purtroppo!
    Ci sono degli impedimenti tecnici relativi al differenziale anteriore...
    Che poi ci sia qualche produttore che le propone, ok, ma pare non sia proprio il massimo per l'avantreno delle X-drive....
    Ciao:wink:
     
  18. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Mi pare di aver letto dei commenti ragionevoli e risposte piuttosto chiare (almeno da parte mia, credo), quindi non comprendo tanto la tua affermazione.
    Per il resto, condivido il tuo commento, anche se recentemente ho letto davvero molti post nei quali utenti con TP si lamentavano della scarsa trazione su bagnato su strada rettilinea, quindi forse la versatilità delle X può andare oltre l'utilizzo "montano".
    Buona domenica :wink:
     
  19. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    assolutamente tp..............
     
  20. brividus

    brividus Direttore Corse

    1.535
    45
    19 Febbraio 2008
    Reputazione:
    524
    320D G20, ex Bmw 335i E92, ex 320i E92
    Il mio commento è dovuto al fatto che spesso e volentieri si argomentano le proprie opinioni con valutazioni tecniche più adatte ad un forum di Formula 1 che ad un forum di poveri utenti delle nostre strade martoriate e "vigilate".
    Ecco perchè, ripeto, il discorso è molto più semplice di quello che si potrebbe credere: sul bagnato non bisogna fare gli sbruffoni. I controlli, attualmente, intervengono efficacemente per evitare sbandamenti imprevedibili. Per quelli prevedibili, basta andare più cauti.
    Vedo bene, invece, la trazione integrale per chi frequenta spesso strade innevate o con fondi a scarsa aderenza.

    P.S.: io abito a Bari, e quando vedo quelli con le Audi quattro mi faccio una risatina. ](*,)](*,)](*,)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Marzo 2009

Condividi questa Pagina