TP fanclub, per chi ama la TP e le sue caratteristiche

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da batmobile, 26 Febbraio 2009.

  1. Guest 002

    Guest 002 Direttore Corse

    2.304
    77
    29 Aprile 2008
    Reputazione:
    -4.005
    .
    lui è il top del top..mondiali ecc non ne ha vinti,ma la sua spettacolarità non ce l'ha nessuno :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  2. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.489
    879
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    193.252.456
    F36 430d MSport
    Quoto... Gigi è semplicemente un grande =D>

    Purtroppo c'è anche il rovescio della medaglia :-k... Non ricordo chi l'avesse detto (un pilota italiano di rally anni 70-80) ma "lo spettacolo non paga" :sad:

    Ossia, i traversi e le scodate abbreviano i tempi in rarissimi casi (es. i 180° stretti, e su auto rigorosamente 4wd), per tutti gli altri è meglio che l'auto vada dritta e ben attaccata a terra, visto che i pattinamenti sono perdite di trazione, alla fisica non si comanda :wink:... Fare spettacolo, purtroppo, non vuol dire andare forte :-k
     
  3. Guest 002

    Guest 002 Direttore Corse

    2.304
    77
    29 Aprile 2008
    Reputazione:
    -4.005
    .
    sono d'accordo con te..ma è Godimento puro :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  4. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.489
    879
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    193.252.456
    F36 430d MSport
    Hai ragione, infatti ho sempre distaccato le 2 realtà :wink:... Una è godimento puro per tutti, penso :mrgreen: Però non implica l'andare forte, come tecnica, tempi e velocità... Per questo c'è la guida "pulita", ossia non intraversante :wink:

    E ritornando al DSC, questo blocca il primo punto, ma non il secondo :wink: Quindi, penso sia più corretto dire "il DSC non consente una guida spettacolare", piuttosto che "il DSC non consente una guida sportiva e veloce" :wink:
     
  5. jdaniele

    jdaniele Direttore Corse

    1.711
    163
    12 Marzo 2009
    Reputazione:
    12.220
    BMW 330xi E46, 231 CV
    Per me non intraversare è una guida sporca! [-X

    Quando si pennella un curvone in traverso, quella si che è una guida pulita e controllata! :mrgreen:

    Non sarà veloce? Pazienza!

    Scherzi a parte, per me una guida sporca è quando non si ha controllo e quindi la macchina va un po' dove gli pare a lei.

    Una guida pulita può essere fare le curve senza intraversarsi ma anche con dei traversi precisi e controllati.

    Sul dicorso del DSC concordo con la tua definizione.

    Riguardo le emozioni provate, c'è chi trova più piacevole andare veloce e fare il tempo su pista e chi preferisce l'adrenalina del traverso. :wink:

    Saluti

    Daniele
     
  6. MERCURY

    MERCURY Amministratore Delegato BMW

    4.362
    383
    6 Settembre 2009
    Reputazione:
    132.177
    3er "aperitivista"
    spettacolo puro!
     
  7. MERCURY

    MERCURY Amministratore Delegato BMW

    4.362
    383
    6 Settembre 2009
    Reputazione:
    132.177
    3er "aperitivista"
    basta osservare la F1:wink:

    comunque in certe curve a gomito e in determinate occasioni le scodate aiutano parecchio anche a migliorare il tempo facendoti chiudere la curva prima e consentendoti di uscirne ad alta velocità già allineato..
     
  8. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.489
    879
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    193.252.456
    F36 430d MSport
    Questione di punti di vista :wink:

    Tu intendi guida sporca quando l'auto è fuori controllo, io invece intendo guida sporca quando l'auto sculetta dappertutto, anche se sotto controllo... Ed anche questo non è l'ideale in quanto a velocità :wink:

    Ovviamente la guida sporca fuori controllo, beh, autista figliolo, cambia hobbie :biggrin:

    Comunque, io non ho mai condannato l'una o l'altra scuola di pensiero... Ci mancherebbe... Sono 2 tipi di guida per due casi diversi :wink: Infatti, ho sempre scisso le 2 cose... Semplicemente, ho sempre detto che se uno prende tutte le curve in derapata o di traverso, diciamo in pista, non si deve stupire se viene infilato da uno che invece le prende da manuale, semplicemente perchè il primo và più piano, è la fisica :wink:

    E ripeto, non condanno il primo o il secondo... Il primo preferisce divertirsi in un modo, e magari non è in grado di portare ai limiti fisici il mezzo ottenendo il massimo in termini di tenuta e velocità ma magari è un mago del drifting (sono 2 cose distinte e separate), il secondo invece sarà bravo nel portare al limite il mezzo, ma magari non gli interessa "driftare" (o non è comunque in grado di fare drift scenografici), rispetto entrambe le scuole di pensiero :wink:

    E non nascondo che anche io preferisco lo spettacolo :wink:

    Però non posso quotare quando dici che fare le curve di traverso ti da più adrenalina :wink: Basta vedere le velocità, una curva di traverso viene fatta sempre molto più lentamente della stessa curva in piena, e fidati che fare un traverso a 60-80-100 non mi tange (ovviamente seduto a fianco, io non sarei minimamente in grado 8-[), ma la stessa curva magari a 150-180, con l'auto in galleggiamento, che chi sta a fianco non sa se rimane o no in strada, con le 4 gomme che sono al 99,99% della tenuta, beh, mi devo portare i pannolini :mrgreen:

    Ovviamente, auto perfettamente controllata ma guidata "piano", lasciamo perdere :lol:

    Ma infatti, sono casi rarissimi, come tu stesso ammetti :wink:... Non mi pare sia lo standard in F1 prendere le curve in scodata, anche perchè se tu sei avanti a me in uscita di curva e scodi, se io sono pronto ti infilo in uscita :wink:

    Ed infatti, direi che proprio la F1 è proprio quella dove le auto vanno guidate ovunque in modo pulito... Per il tipo di auto e per il loro assetto, ogni sbandata o perdita di trazione è sempre deleterio, basti seguire il GP e vedere se la scodata, a parte l'aspetto scenico sicuramente positivo, viene giudicata bene o meno sotto l'aspetto tecnico o tempistico, ed alla fine vince chi fa il tempo, non chi consuma più gomme :mrgreen:
     
  9. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    in f1 non fanno traversi "giapponesi", ma scodano di brutto,

    fateci caso: nelle riprese da sopra il casco del pilota, controsterzi (rapisissimi) a morire ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  10. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.489
    879
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    193.252.456
    F36 430d MSport
    Si, ma non è voluto, tant'è vero che viene corretto istantaneamente :wink:

    I traversi giapponesi, saranno a velocità inferiori, ma sono fighissimi :mrgreen:
     
  11. Guest 002

    Guest 002 Direttore Corse

    2.304
    77
    29 Aprile 2008
    Reputazione:
    -4.005
    .
    beh io la "spazzolata" (ovvero la chiusura di curva in leggera scodata con volante RIGOROSAMENTE DRITTO) la chiamo "Guida Pulita per TP"...parliamo chiaro...una TP si guida col gas in curva ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    A 2 persone piace questo elemento.
  12. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.489
    879
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    193.252.456
    F36 430d MSport
    Quoto, bella, elegante e pulita :wink:
     
  13. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    =d>=d>=d>

    e ti reppo pure!
     
  14. Guest 002

    Guest 002 Direttore Corse

    2.304
    77
    29 Aprile 2008
    Reputazione:
    -4.005
    .
    io appena posso ricambio :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  15. MERCURY

    MERCURY Amministratore Delegato BMW

    4.362
    383
    6 Settembre 2009
    Reputazione:
    132.177
    3er "aperitivista"
    quoto!

    cmq dipende dal tipo di fondo se per ottenere un tempo inferiore è consono più o meno derapare...

    in genere dove vi è molto atrito solo in rarissimi casi (detti sopra) aiuta a chiudere la curva..senò è solo spettacolo.. (F1, dtm...)

    mentre su fondi viscidi ECCO che la storia differisce e la guida viene adattata cercando di proposito la derapata e l'uscita di curva ad alta velocità in controsterzo... (rally...)

    lo stesso paragone lo possiamo fare con le moto.. motogp e sbk guida stabile....cross e supermotard guida driftata...

    dipende dal fondo e dalla quantità di curve molto strette a gomito che ci sono...
     
  16. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8.175
    268
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    25.866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
    Ma se la stessa curva la facessi a 150 di traverso?in jap vanno anche più forte a dire il vero,ad Autopolis,il drift attack è a oltre 200km/h di freno a mano :cool:
     
  17. jdaniele

    jdaniele Direttore Corse

    1.711
    163
    12 Marzo 2009
    Reputazione:
    12.220
    BMW 330xi E46, 231 CV
    Quoto! =D>
     
  18. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.489
    879
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    193.252.456
    F36 430d MSport
    Non parliamo di velocità assolute, consideriamo quelle relative :wink:

    Ed è innegabile che ad auto "dritta" la velocità è sempre superiore a quella che si avrebbe in caso di drift :wink:

    150 di traverso? decisamente interessante :mrgreen:

    Ma vuol dire che ad auto impegnata ma guidata "pulita", si avrebbero i 200 :wink:

    Se poi il drift inizia a 200, inevitabilmente la velocità cala :wink:

    Quindi, se non avessi fatto il drift, la velocità sarebbe superiore...

    Sono cose non paragonabili, discipline diverse con difficoltà diverse, e non è detto che chi è bravo nella guida veloce ed efficace lo sia anche nel drift e viceversa :wink:

    Ed in quanto discipline diverse, io le rispetto entrambe: il drift per la coreografia, bellissima :wink: La quida veloce e precisa, con auto impegnata al massimo, per l'efficacia e la velocità pura (intesa come tempi ed ottenere il massimo da un telaio) :wink:

    Però non bisogna dimenticare che, a livello fisico, l'auto a trazione posteriore non ha come vantaggio quello di poter driftare di potenza :biggrin:, ma bensì quello di poter sfruttare tutte e 4 le ruote al massimo della loro aderenza, 2 per avere trazione e 2 per sterzare, mentre con una TA queste 2 forze dovrebbero per forza coesistere nelle 2 ruote anteriori, creando di fatto limiti fisici evidenti, l'auto sterza al massimo o "tira" al massimo, o 50%-50% (o altri numeri la quale somma è 100)... Il 100%-100% si ha solo con una TP :wink:

    Il drift di potenza non è quello che rende la TP migliore delle altre in pista (dove contano SOLO i tempi), è quello che la rende più divertente nell'uso "coreografico" o nelle discipline ad hoc come le gare di drifting :wink:

    Questi penso siano concetti abbastanza oggettivi :wink:

    Poi, ovviamente, il pilota drift tenderà a vedere la TP come un mezzo creato SOLO per driftare, anche a velocità ridicole (rispetto a quelle ottenibili non driftando) ogni altro uso è profano :biggrin:... Mentre il pilota, che vuole vincere e deve fare i tempi, vede la TP come un mezzo che và velocissimo, più leggero della TI, e col quale può sfruttare al massimo le leggi della fisica per fare tempi ancora migliori :wink:...

    Ma io, da "esterno" non me la sento di avvantaggiare o condannare l'una o l'altra categoria, ripeto, sono cose diverse, con pregi e difetti puramente soggettivi, e con abilità diverse da parte dei piloti :wink:

    Un pilota di F1 non riuscirà mai a fare drift chilometrici come un jap, anche con lo stesso veicolo... ma un jap non riuscirà mai a fare i tempi di un pilota di F1, anche con un'auto da F1 :wink: (ho fatto l'esempio di un jap come ipotetico esempio di bravura in quella disciplina, ma è solo un esempio :wink:)
     
  19. Bach

    Bach

    13.267
    1.899
    24 Gennaio 2007
    Liguria
    Reputazione:
    10.254.462
    Prinz L
    E di questa tecnica noi Italiani dobbiamo andarne fieri. =D>=D>=D>

    Fu inventata da un grande pilota: Tazio Nuvolari il "Mantovano volante".

    Da WIKY:

    L'invenzione della "sbandata controllata"

     


    A Nuvolari è attribuita l'invenzione della tecnica della sbandata controllata: egli affrontava le curve con un secco colpo di sterzo, facendo slittare le ruote posteriori verso l'esterno, quindi controsterzava e schiacciava l'acceleratore a tavoletta. In questo modo usciva di curva con la macchina già rivolta verso il rettilineo e in piena accelerazione, a velocità maggiore di chiunque altro.


     


    Enzo Ferrari raccontò che, quando per la prima volta salì come copilota su un'auto guidata da Nuvolari, alla prima curva avvertì che le ruote slittavano e credette che il mantovano avesse perso il controllo e che la vettura stesse uscendo di pista, ma con sua grande sorpresa questo non accadde; alla seconda curva avvenne lo stesso, e così alle successive, finché Ferrari comprese che Nuvolari faceva sbandare l'auto di proposito.


     


    EDIT: Allego una foto della sbandata contollata fatta dal mitico Nivola

     


    [​IMG]





     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Settembre 2010
    A 1 persona piace questo elemento.
  20. manigrassog

    manigrassog Primo Pilota

    1.015
    63
    28 Marzo 2010
    Reputazione:
    26.997
    Bmw 525 tds
    Nuovo iscritto!!
     

Condividi questa Pagina