TP fanclub, per chi ama la TP e le sue caratteristiche

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da batmobile, 26 Febbraio 2009.

  1. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    se guidi normale non senti differenze, se guidi forte e sei abituato a farlo con i controlli forse rischi qualcosa.
     
  2. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.491
    879
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    193.252.456
    F36 430d MSport
    Quoto :wink:

    E da possessore di E90, che guido prevalentemente in strade molto tortuose (d'inverno bagnate o peggio), posso dire che i controlli "bloccano" solo se si esagera... All'autista la scelta se farlo apposta (es. traversi) o meno (situazione di pericolo reale)... Nel primo caso, è ovvio che i controlli non ci stanno a fare niente, specialmente se l'autista è un traversomane :mrgreen:

    Nel secondo caso, beh, chi corre per mestiere afferma che non è tanto semplice tenere un'auto che si intraversa a 120-150, magari sul bagnato, e quindi i controlli evitano brutti epiloghi :wink:

    Se poi i traversi si fanno a 40 all'ora o nella rotonda :rolleyes:, il discorso cambia, è decisamente alla portata di tutti tenere l'auto :wink:

    Io tengo sempre tutto attivo in quanto, se facessi un traverso ad ogni curva che incontro, avrei finito il treno di gomma a metà strada :biggrin:... E poi, si può andare forte anche con l'auto non di traverso, ed il DSC lo consente benissimo, anzi, consente vistosi fischi di gomme, purchè l'auto sia dritta o quasi, a prescindere dalla velocità o dal rollio :wink:
     
  3. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    secondo me anche un traverso a 40 non è assolutamente alla portata di tutti, perchè ci vuole poco a farsi catapultare dalla parte opposta.
     
  4. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.491
    879
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    193.252.456
    F36 430d MSport
    Il termine traverso è stato da me impropriamente utilizzato :wink:

    Intendevo "scodatina"... Quindi, se uno fa le scodatine a 40 all'ora o nelle rotonde, può tranquillamente fare a meno del DSC e correggere a mano con poca difficoltà... Se le velocità crescono, imho, bisogna essere dei buoni manici per tenere una sbandata, e neanche in questo caso c'è la certezza matematica di tenerla :wink:

    E confermo, a parte le scodatine ed i traversi, non ravvedo altre limitazioni nella guida veloce :wink: E del resto, scodate e traversi non servono certo ad andare forte, ma solo a fare spettacolo :wink:

    Ho visto una sola persona fare traversi ed andare molto forte contemporaneamente, e si chiama Ken Block 8-[ Ma se fosse andato dritto, avrebbe fatto meno spettacolo ma sarebbe andato più veloce :wink:

    Meglio che và storto :mrgreen:

    P.S. Tornanti in montagna, sul bagnato, con DTC, l'auto consente discrete scodate (intorno ai 20-30°) a velocità anche di 60-70 km/h... E la macchina c'è tutta... Considerando che la maggior parte della gente, questi tornanti non le fa a 60 neanche su asciutto :wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  5. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    sono perfettamente d'accordo sulla 1° parte.

    mentre sulle leggere scodate secondo me andrebbe verificato cronometro alla mano, sopratutto su tratti molto lenti. visto che chi fa rally scoda tanto, e non lo fa per spettacolo ma per migliorare il tempo.

    dipende dall'auto, dal percorso e quindi dalla velocità, e dal manico.
     
  6. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.491
    879
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    193.252.456
    F36 430d MSport
    Allora... Per essere precisissimi, mi riferivo alle scodatine che fanno i possessori di TP appena ne hanno l'occasione, me compreso :mrgreen:

    Lungi da me portare il discorso nell'aspetto tecnico delal derapata controllata, o sull'aprire il gas anticipatamente in modo da uscire dalla curva col volante dritto... Qui si parla già di corse e gare... Io invece mi sono limitato ad un utilizzo stradale dell'auto, che penso sia l'utilizzo maggiore che viene fatto dei prodotti BMW presenti nel forum :wink:

    E su strada, se devo fare la scodatina, allora via il DSC, la eviterebbe... Consiglio invece di provare col DTC, visto che inizia a far prendere mano con le manovre di controsterzo, dato che il DTC consente limitati sbandamenti :wink:

    Ritengo invece inutile il partito preso di spegnere tutto perchè tanto limiterebbe la guida :-k Ricordo che il DSC (in tutte le sue sottofunzioni) interviene solo se richiesto dalla dinamica di guida in quel momento, e si accende istantaneamente la relativa spia, che potrebbe anche lampeggiare, se le correzioni richieste sono tante...

    Pertanto, guidare col DTC di default e non aver mai visto la spia lampeggiare SERIAMENTE (cioè intendo che lampeggia non per la sgommatina sulla sabbietta, ma per correggere una scodata troppo vivace), corrisponde ad essere sempre andati tutto ON o tutto OFF... In pratica, l'elettronica, benchè vigile, ha sempre ignorato la guida di quell'autista perchè tranquilla :wink:

    Se si esce a piombo dalla curva con DSC ON, ma la spia non si è accesa, vuol dire che è l'autista ad essere lento, non che è il DSC che ha rallentato l'auto, è importante precisarlo :wink: (conosco personalmente individui che guidano da cani, pensando di andar veloci ma passeggiano, e danno la colpa all'ESP, magari pensano che spegnendolo l'auto guadagna 100cv e 0.5g in tenuta laterale :biggrin:)

    La liberazione dall'elettronica nel spegnere tutto si ottiene se con tutto acceso la spia del DSC lampeggiava in continuazione... Se ciò accade, ci sono 2 ipotesi: la prima, che capita anche a me, è voler scodare o derapare, ma essersi scordati di disinserire il DSC #-o

    La seconda, implica una profonda revisione dello stile di guida, in quanto una continua accensione della spia in ogni curva se non lo si fa volontariamente, vorrebbe dire che senza DSC quella curva, forse sarebbe finita male, o forse sarebbe successa una scodata tanto forte da diventare pericolosa :-k

    Quindi, ripeto, consiglio prima di prendere la mano col DTC, che consente discrete scodate, ma interviene quando le scodate stanno diventando troppo grosse, e quindi pericolose, se l'autista non è proprio avezzo a riprendere l'auto che si mette a 45° :-k... Assicuro che il DTC, in prima e seconda, consente il 180°, quindi non è così limitativo come si pensa, ha un livello di permissività che dipende dalla velocità :wink:

    Lo step successivo, beh, è staccare tutto, ma consiglio di farlo, le prime volte, dove non ci sono guard-rail o burroni 8-[ Io lo trovo più semplice su strada bagnata, magari a velocità più basse... Così è più facile intraversare l'auto, è molto più regolare... Fermo restando la via di fuga... Sull'asciutto l'auto tiene di più, ma parte in modo più repentino, ed anche le correzioni ed i successivi pendoli sono più bruschi :-k

    Tutto IMHO ovviamente, sulle mie esperienze con una E90 guidata per lo più su tornanti ed in montagna, anche d'inverno :wink:
     
  7. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    e aggiungo che c'è una bella differenza tra scodare in uscita di curva per un pestone sul gas o scodare con poco gas per aver raggiunto il limite di tenuta laterale della vettura.

    perchè se instintivamente si molla di gas nel primo caso se l'angolo raggiunto non è impossibile l'auto si riallinea con qualche grosso scossone.

    mentre nel secondo ammettendo che di istinto controsterziamo, potrebbe finire di girarsi e la nostra coda andrebbe fuori, oopure potrebbe riuscire a riprendere aderenza così repentinamente da buttarci inesorabilmente col muso fuori dalla curva con le ruote controsterzate se non siamo stati sufficentemente veloci da controsterzare.

    quindi sempre occhio, perchè in strada non siamo soli.

    personalmente su strada tengo l'ASC attivo, che mi permette se necessario qualche lieve controsterzo per tenere traiettoria, ma in quel momento stacca potenza e bisogna fare delle correzioni. non mi piace il gesto di staccare il controllo, sembra che mi devo preparare a fare il vandalo, e mi imbarazza quasi.

    in pista via tutto per sudare a provare piacere nell'essere tu a condurre la macchina al limite.

    non ho DSC.
     
  8. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8.175
    268
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    25.866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
    Invece se prendi una M3 che ha un controllo ben migliore delle classiche serie 3 (MDM) ti limita parecchio anche nella guida pulita,perchè non ti consente di guidare in galleggio,come sente la sbandata ti toglie il gas.

    Infatti se chiedi a chi va in pista con l'e92 molto spesso e da tanto come Andrew o Spinazzola,ti diranno la stessa cosa.

    Se parliamo di divertimento poi,i controlli andrebbero eliminati per sempre.

    Nella mia M3 ho tolto anche l'ABS,fai un pò tu :mrgreen:

    Inoltre,ed è la cosa peggiore dei controlli,la stragrande maggioranza delle auto attuali,sono dei cessi instabili,che rimangono in strada solo grazie all'esp,se venisse tolto si cappotterebbero al primo destra sinistra ](*,)

    In definitiva,a me i controlli stanno proprio qui...:mrgreen:
     
  9. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.491
    879
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    193.252.456
    F36 430d MSport
    Hai perfettamente ragione, però parli di un utilizzo limite in pista :wink:... Su strada è abbastanza improbabile prendere un curvone a 180 in galleggio :wink:

    Per il divertimento, come infatti ho sempre detto, questi sono sempre incompatibili con i controlli... Ma, ripeto, per i controlli delle E9x (le altre non so), consentono di andare veramente forte ignorando velocità e rollio (ripeto, su strada), quindi, basta tenere una guida pulita ed uno può andare più forte di un pilote di F1 :biggrin:

    Quoto sul discorso di altre auto, dove addirittura hanno ESP così limitativi che iniziano a lampeggiare già quando l'auto rolla un pochino #-o (es. citroen, che ho visto coi miei occhi)... Ma per fortuna questo non è il caso della BMW, dove i controlli elettronici possono sempre contare su un telaio coi controcaxxi, quindi non si spaventano per una curva fatta "in piega" :mrgreen:
     
  10. cescoevo

    cescoevo Secondo Pilota

    767
    10
    21 Febbraio 2008
    Reputazione:
    3.372.194
    BMW 330i E90
    Comunque sarà per le strade che faccio quando vado a farmi un giro per diletto, tutte in collina e con molte curve e qualche tornante...ma davvero non sopporto la guida con i controlli completamente inseriti. Ho una guida piuttosto sportiva e veloce quando la strada e il traffico lo consentono e davvero non sopporto i continui cali di potenza avvertibili ad esempio uscendo da una curva velocemente.

    Invece il controllo parziale lo trovo abbastanza divertente ed equilibrato per chi non se la sente di togliere completamente i controlli.
     
  11. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.618
    932
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    giusto compromesso ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  12. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.491
    879
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    193.252.456
    F36 430d MSport
    Quoto tutto :wink:

    E per il pezzo in grassetto, se accade vuol dire che esci sempre in esubero di potenza, tale da provocare una scodatina, che ovviamente il DSC blocca :wink:

    Purtroppo, devo dare una nota dolente alle nostre BMW... Il pattinamento che capita a te ed il DSC taglia, e che capita anche a me (ovviamente a velocità inferiori, vista la minore potenza del motore), molto spesso, guidando tutto off, fà perdere tempo e basta in quanto pattina solo la ruota posteriore interna, quindi sembra di andare forte perchè si sente il motore allegro, ma invece si stà perdendo velocità... tutto perchè manca un differenziale LSD #-o

    Invece, col DSC attivo, questo non accade ma si avverte il motore che viene "frenato", altra brutta senzazione... Morale della favola: Mi sono reso conto che molte volte, o perchè il DSC taglia potenza, o perchè con DSC off UNA ruota gira libera (e l'altra dorme), la velocità di uscita è praticamente uguale #-o

    Avevo scritto tempo fa di un caso limite che mi capitava 2 volte la settimana, quando passavo in quella strada... Tornante a destra, 180°, in salita, da fare quasi a tutto sterzo... Ebbene, con DSC off mi fermavo in mezzo alla curva con la ruota interna (che faceva un raggio curva di max 5 metri, quindi curvava in circa 10 metri) che girava a vuoto, e l'auto che quasi si fermava, in seconda, nonostante il motore ovviamente girava in coppia, ma solo per far fumare una ruota... Poi, raddrizzando lo sterzo, la ruota interna attaccava nuovamente e di botto, facendo calare il motore e mi trovavo in seconda a 20 all'ora, a 1000 giri :evil: Se invece tenevo giù, ovviamente il motore non calava, ma non si risolveva niente, in quanto la ruota interna (la destra) riacquistava aderenza progressivamente, e nel mentre pattinava #-o

    Questa è la curva, che nel senso della mappa si percorre in salita (come dicevo) curvando a destra... Ed è una salita con pendenza del 7-8% :wink:

    http://maps.google.it/?ie=UTF8&ll=39.886512,9.528129&spn=0.002696,0.006539&t=h&z=18

    Con DSC on, l'elettronica interveniva con forza, evitando ogni pattinamento, ma penalizzando l'erogazione, ma comunque si riusciva a mantenere il motore in coppia, perchè anche se non saliva di giri, neanche scendeva (come invece accadeva quando una ruota prima pattinava e poi attaccava di colpo)... Quindi sembrava una normale curva fatta con tranquillità, con accelerazione solo in uscita :mrgreen:

    Ma la cosa migliore era col DTC... Consentiva un leggero esubero di coppia, bloccando però la sgommata a vuoto della ruota interna... Il differenziale trasferiva quindi tale coppia alla ruota esterna, ed infatti è l'unica modalità nella quale si riusciva ad uscire con una bella scodata, e motore allegro ed in coppia :wink:

    Facendo una classifica, si usciva velocissimi ed in leggera scodata con DTC, si usciva "quasi veloci" e puliti con DSC full on, e lentissimi con tutto off :-k

    Quindi, in base alle mie esperienze, la mancanza dell'autobloccante si fa sentire parecchio, in queste curve limite, ed in tal caso potrebbe essere più vantaggioso avere una simulazione elettronica dell'autobloccante (by DTC, che frena la ruota che gira a vuoto, ma consente discreti pattinamenti di entrambe le ruote, purchè appunto queste girano insieme) piuttosto che spegnere tutto e trovarsi con una ruota che fuma e tutta l'auto ferma o quasi #-o

    Quoto, Angelo :wink:

    E da quando ho avuto tante esperienze in strade del genere, in tornanti come quello in esempio, ormai spengo tutto molto raramente... Questo offre vantaggi in pochi casi, ma in tutti gli altri casi, solo svantaggi, sicurezza in primis, quando si va su strada :wink:
     
  13. jdaniele

    jdaniele Direttore Corse

    1.711
    163
    12 Marzo 2009
    Reputazione:
    12.220
    BMW 330xi E46, 231 CV
    Scusa tennic, ma perché non provi così?:lol::mrgreen:

    p-uA3n6mzlA

    Scherzi a parte,

    hai provato con controlli completamente disinseriti a fare un po' di pendolo per dare una coppia torcente alla vettura così che aiuti a togliere grip alla ruota esterna in appoggio?

    Comprendo che in salita sia molto difficile alleggerire il retrotreno.

    Potresti provare ad arrivare un po' veloce così che in frenata il posteriore si alleggerisca un po'.

    Su un tornate a sinistra proverei a fare così:

    - velocità media su rettilineo (tenendoti un po' a sinistra)

    - negli ultimi 10 metri prima del tornate allarghi (leggermente) a destra dando un colpo di gas

    - velocemente chiudi a sinistra con un colpo secco e rapido sul freno

    - come senti che la macchina si imbarda, giù tutto il gas e controsterzo

    Io di solito sta cosa la faccio in discesa che è molto più semplice ma potrebbe funzionare anche in salita aumentando un po' la velocità.

    Oh, tu prova e poi fammi sapere, eh? :mrgreen:

    Ciao

    Daniele
     
  14. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.491
    879
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    193.252.456
    F36 430d MSport
    In questo modo l'auto sicuramente scoda :biggrin:

    Però si stà già trasformando una normale passeggiata su strada in una sorta di prova speciale :mrgreen:

    Infatti, io non ho focalizzato il punto sul come farla scodare, ma sul come in certi casi sia meglio mantenere l'elettronica attiva e giovare di una sorta di differenziale autobloccante (DTC), piuttosto che spegnere tutto per partito preso (seguendo bovinamente il principio "l'elettronica blocca") e trovarsi fermi in mezzo alla curva con una ruota che fuma e l'auto che praticamente si ferma #-o

    E ripeto, guidando pulito e richiedendo un'uscita veloce ma in trazione, mi sono reso conto che spegnere tutto è talvolta peggiorativo, proprio per la presenza di un differenziale aperto :sad: Si sente il motore che va su, ma l'auto và sempre uguale :rolleyes:

    In quella curva, anche per la conformazione e la pendenza, il modo era: allargarsi verso sinistra, curvare a destra ed uscire a metà carreggiata, spalancando il gas da metà curva... Evitando assolutamente di avvicinarsi alla corda, la pendenza ripida e la curva stretta creavano una sorta "pendenza maggiorata" proprio nel punto di corda, una specie di "gradino" (spero di essermi spiegato), che avrebbe potuto far fare perno al muso e far andare in testacoda l'auto 8-[ Infatti, il pattinamento incontrollato della ruota interna si verificava perchè quando le ruote anteriori superavano questo punto particolare, la ruota posteriore interna si trovava praticamente alzata da terra, quindi in posizione favorevole per fare fumo rimanendo ferma :wink:

    Quindi, il modo c'era... Ma ripeto, quando è possibile uscire scodando sfruttando solo la potenza del motore, mi sembra un po pericoloso fare pendoli su strada ed impegnare altre carreggiate per far scodare per forza l'auto (scenario da gara di rally), quando invece basta attivare il DTC per riuscire a scodare semplicemente dando gas :wink:

    E purtroppo, era successa la stessa cosa con un 535d, quindi, si può avere qualunque motore, staccare l'elettronica, ma il risultato non cambia #-o O ci vuole un LSD, oppure si tiene il DTC attivato :wink:

    Gli unici casi, dalla mia personale esperienza, dove il DTC non và bene e bisogna spegnere tutto, sono per chi guida perennemente ingaggiando pendoli e traversi (ritengo pericolosi su una strada normale, sia per la presenza di altre auto, sia per la presenza di guardrail 8-[), quindi non ricerca la pulizia e la velocità ma bensì "lo spettacolo", allora è indispensabile spegnere tutto :wink:
     
  15. jdaniele

    jdaniele Direttore Corse

    1.711
    163
    12 Marzo 2009
    Reputazione:
    12.220
    BMW 330xi E46, 231 CV
    Grazie della spiegazione.

    Ok, mi hai convinto.....stacco tutto! :lol::mrgreen:

    Scherzi a parte, più che per spettacolo a me piace ogni tanto fare qualche traverso controllato per la pura emozione di guida, anche perché se e quando lo faccio, non ho proprio nessuno intorno a me. :wink:

    Che poi traverso è un parolone. Diciamo qualche scodata, va...:rolleyes:

    Saluti

    Daniele
     
  16. Oscar123dM

    Oscar123dM Amministratore Delegato BMW

    3.404
    159
    16 Giugno 2008
    Reputazione:
    36.172
    BMW 123d ///M
    basta andare a 140 e sterzare all'improvviso... è facile :mrgreen:

    [YOUTUBE]

    [/YOUTUBE]
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  17. MERCURY

    MERCURY Amministratore Delegato BMW

    4.362
    383
    6 Settembre 2009
    Reputazione:
    132.177
    3er "aperitivista"
    che traversone=D>=D>
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  18. Guest 002

    Guest 002 Direttore Corse

    2.304
    77
    29 Aprile 2008
    Reputazione:
    -4.005
    .
    io invece ti consiglierei di adottare una tecnica simile a questa

    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :D :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  19. Guest 002

    Guest 002 Direttore Corse

    2.304
    77
    29 Aprile 2008
    Reputazione:
    -4.005
    .
    ops scusate,non so come si mettono i video..provo con quest'altro messaggio

    [YOUTUBE]

    [/YOUTUBE]
    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :D :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  20. jdaniele

    jdaniele Direttore Corse

    1.711
    163
    12 Marzo 2009
    Reputazione:
    12.220
    BMW 330xi E46, 231 CV
    Eh, si, il mitico gigi galli.

    E' famoso questo video...=D>
     

Condividi questa Pagina