TP fanclub, per chi ama la TP e le sue caratteristiche

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da batmobile, 26 Febbraio 2009.

  1. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    ...mmhh....il topic era partito con le caratteristiche tecniche della Tp ed e' finito nel solito tripudio alle scodate ed a tutte le Bmw....perche' non si ritorna alle origini...a parte il piacere di scodare e driftare cosa rende tecnicamente preferibile una tp sia in pista che fuori.....opinioni?
     
  2. Neo 330Cd

    Neo 330Cd Presidente Onorario BMW

    5.887
    87
    24 Marzo 2009
    Reputazione:
    121.422
    BMW 335i E92 Futura. Ex 330Cd Futura E46
    a mio avviso la TP permette semplicmente di avere una guida più sportiva ed è inevitabile ke si vada a parlare di driftate..
    è ovvio ke se uno prende una posteriore, poi si vuole divertire a derapare...
    se uno nn si mette a cannare in curva, nn t accorgi delle diversità di trazione...
    le auto in base alla trazione hanno comportamenti diversi, ma c'è ne si può accorgere soltanto qnd c si vuole divertire cn la propria auto...
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. erreuno46

    erreuno46 Direttore Corse

    1.707
    68
    11 Febbraio 2008
    Reputazione:
    22.716
    325d e92 - Yamaha FZ1
    Sono daccordo con te ed è innegabile che la TP permette una guida più sportiva e coreografica quando lo si vuole. Però a me fa godere la TP anche solo e semplicemente partendo da fermo pian pianino e avere la piacevole sensazione di essere "spinti" e non "tirati"... :mrgreen:
     
  4. Bolletta

    Bolletta Presidente Onorario BMW

    10.422
    490
    26 Aprile 2006
    Reputazione:
    12.224.921
    Vari rottami bavaresi®
    ti paresse poco!!
     
  5. Neo 330Cd

    Neo 330Cd Presidente Onorario BMW

    5.887
    87
    24 Marzo 2009
    Reputazione:
    121.422
    BMW 335i E92 Futura. Ex 330Cd Futura E46
    quoto Bolletta..
    è bellissimo sentirsi spingere e nn tirati..
    tt un'altra sensazione di guida...
    la trazione posteriore è la miglior trazione ke ci sia...
     
  6. erreuno46

    erreuno46 Direttore Corse

    1.707
    68
    11 Febbraio 2008
    Reputazione:
    22.716
    325d e92 - Yamaha FZ1
    Infatti. L'ho scritto apposta. Si diceva di non parlare sempre e solo di traversi così ho fatto una considerazione tanto quanto scontata ma poco menzionata e soprattutto da "bravo bambino" :wink: :---) :mrgreen:
     
  7. AngeloYaris

    AngeloYaris Amministratore Delegato BMW

    4.372
    494
    17 Maggio 2008
    Reputazione:
    147.089
    Volvo 850 T-5R - SAAB 9000 Turbo & S
    A qualcuno rode il cuxo quando si parla di traversi, sai com'è ;)
     
  8. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    la tp consente di avere uno sterzo più preciso e non influenzato da vibrazioni o dinamiche socnvenienti dovuto a doppio lavoro.
    Evita il sottosterzo (se con assetto regolato a modo), e consente una migliore guida, pulita, efficace e con minori dispersioni di potenza.
     
  9. Neo 330Cd

    Neo 330Cd Presidente Onorario BMW

    5.887
    87
    24 Marzo 2009
    Reputazione:
    121.422
    BMW 335i E92 Futura. Ex 330Cd Futura E46
    e qnd accelleri in curva a fondo in seconda senza i controlli attivi...:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  10. whitebmw

    whitebmw Kartista

    214
    14
    16 Gennaio 2006
    Reputazione:
    658
    waiting for
    Sceso da una Mini Clubman per 2 giorni come auto sostitutiva ho trovato queste differenze tra TA-TP (era da un pezzo che non guidavo una TA):

    1° sensazione, il posto guida più vicino alle ruote anteriori
    2° lo sterzo, in diverse manovre veloci, fa di tutto per strapparti via le mani
    4° se entri allegro il rilascio è micidiale, altro che TP, puoi fare concorrenza ad Andrew!!

    Per il resto la trazione Anteriore ha il grande pregio di essere quasi sempre settata a dovere e quindi entri veloce e puoi fare quanti errori vuoi ma il posteriore ti segue sempre, tranne quando esageri e allora ti ritrovi con lo sterzo dritto, il posteriore di traverso e devi ristabilire gli equilibri giocando di sterzo ed accelleratore.
    Il sottosterzo l'ho trovato in uscita di curva con un pattinamento anche eccessivo delle ruote anteriori.

    Rispetto alla Clubman, la mia serie 1 entra meglio in curva ed esce meglio, mooolto più neutra. Poi tutto dipende da cosa vuoi fare... bastano pochi e leggeri tocchi di acceleratore in appoggio per scatenare il divertimento. Per non parlare degli inserimenti in curva in stile animaleschi dove prima di entrare già l'auto è in posizione di uscita :razz:

    TP tutta la vita :D
     
  11. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.490
    879
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    193.252.456
    F36 430d MSport
    E non solo... Anche solo la sensazione di poter fare una curva in trazione (semplice trazione, non parlo di derapare) e sentire il muso dell'auto che non tende a derivare verso l'esterno come in una TA... Se poi si accelera un po di più il muso chiude la curva, rendendo più pulita e piacevole la guida sportiva... E non parlo assolutamente di esagerare col gas per cercare la scodata, questo fa solo spettacolo ma se parliamo di guida veloce fà solo perdere tempo :wink:
    Poi... Le partenze... Poter contare su accelerazioni molto spinte senza che le ruote posteriori perdano aderenza... Una TA, con le medesime accelerazioni, avrebbe le ruote anteriori che raschiano l'asfalto a vuoto :biggrin:
    Quando guido le TA mi fa ridere come con accelerazioni cretine siano già in debito di trazione, mentre con la mia a momenti mi metto ad impennare senza il minimo pattinamento :mrgreen:
    Sono dell'opinione che per fare coreografia, la si fa con qualunque auto, in modo diverso ma la si fa... Le scodate si fanno anche con la TA, usando il freno a mano o giocando di pendolo... Con la TP si faranno scodate di potenza e drifting più o meno lunghi e difficili, dipende se c'è o meno l'LSD... Ma se si vogliono apprezzare le finezze della guida TP, bisogna guidarla BENE, attaccata a terra, e si gode della ripartizione neutra 50:50... Un comportamento a piacere del pilota, neutra, sottosterzante o sovrasterzante, e il tutto ad andature sempre più spinte rispetto ad una TA. Uno sterzo preciso che non risente dei contraccolpi della trazione...
    Insomma... TP forever :mrgreen:

    ...tranne che su neve e ghiaccio... lì TI o al limite TA forever #-o
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  12. Davide-Z

    Davide-Z Direttore Corse

    1.794
    84
    11 Aprile 2007
    Reputazione:
    2.776
    Gpz900r & 550- Z1000 06
    esattamente :mrgreen::mrgreen:
     
  13. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    .....ovvia....vedi che a sollecitare un po' di tecnica viene fuori e si smette di parlare solo come se le Bmw le avesse VIN DIESEL in Fast&FURIOUS.....vogliamo parlare di distribuzione dei pesi....mica poco! La TP sfruttata a dovere da maggiori possibilita' di controllo e come ha detto XXX prima (non ricordo il nome), di chiudere la curva lavorando di posteriore, ho voluto provocare perche' e' piena la strada (e il forum) di gente che se l'abbaia (non mi riferisco a nessuno in particolare) perche' riesce a far fare la scodatina ad un 120d (che peraltro a mio avviso sottosterza anche parecchio e per sovrasterzare bisogna avere il tatto di Rocco Siffredi)......buona TP a tutti!
     
  14. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!

    vero ma forse una Diane impenna (non solo quella) ma ci sono alcune TA degne di nota e che si fanno guidare abbastanza volentieri....poi che per guidare una TA la tecnica sia diversa viene da se....mai provata una 4x4 da oltre 300 cv? A me per esempio in fatto di efficacia e per le strade che frequento da piu' soddisfazione di una Tp (anche se sul mondo delle TI bisognerebbe parlare a fondo dei vari schemi tecnici che fanno grande differenza..)...w la tp cmq, che Bmw la benedica!.....e che ce la mantenga negli anni!!:mrgreen:
     
  15. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.490
    879
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    193.252.456
    F36 430d MSport
    Assolutamente... Ci sono TA degne di nota... Ma comunque una qualunque TA avrà in fase di accelerazione un'alleggerimento dell'avantreno, con conseguente perdita di aderenza... E se l'avantreno perde aderenza, perde anche la capacità di sterzare e quindi la vettura perde direzionalità :wink:
    Più è potente l'auto e più tali limite diventano evidenti... Ovviamente più è raffinata la geometria delle sospensioni e più tali limiti saranno alti, ma comunque sempre molto più bassi di una qualunque TP :wink:
     
  16. whitebmw

    whitebmw Kartista

    214
    14
    16 Gennaio 2006
    Reputazione:
    658
    waiting for
    Anche qui dipende, ho visto gente salire sull'etna con delle peugeut 206 fare fatica e salire pianissimo, dovendole superare perchè intralciavano il traffico..

    La differenza su queste superfici la fanno solo le gomme, IMHO!

    Ciau
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  17. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    Una TP gommata a dovere su neve è goduria pura , in quanto tutti i comportamenti ben descritti in queste pagine si esaltano a velocità molto più basse , quindi un sovrasterzo diventa lungo e facilmente controllabile , ovvio senza esagerare ...

    Poi il fatto di sapere di avere uno schema che richiede un minimo di tecnica ti porta a cercare di acquisire quella tecnica e impari piano piano a guidare , impari a fare la curva prima con la mente poi con le ruote.

    Quando il sistema guida è assimilato in una frazione di secondo sai dove mettere le ruote sai quando accellerare e sai in che punto se esageri devi iniziare a controsterzare.... sembra difficile .... infatti lo è.... (ma forse meno del previsto....) ma da soddisfazione immensa hai malati di curve....

    Detto questo una buano TA con un buon manico ci da la paga... ma chi se ne frega noi godiamo .....lui no!!!
     
  18. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.490
    879
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    193.252.456
    F36 430d MSport
    Infatti non parlavo di divertimento sulla neve, ma di sicurezza e capacità di disimpegno :wink:
    Ed il tutto ovviamente a parità di gomme :wink:
    E, chiunque abbia mai guidato sulla neve sa bene come a parità di gomme (supponiamo estive) una TA fà pelo e contropelo ad una TP. Questo sia per capacità di arrampicamento (la TA ha circa il 65% del peso sulle ruote motrici, che sono anche direzionali) che come sicurezza.
    So bene come l'autista occasionale della neve si diverte come un matto a scodare e derapare senza consumare le gomme :wink:
    Ma fidatevi che quando le scodate iniziano ad essere involontarie, il cuxo dell'auto và dove vuote tranne che dove dovrebbe andare e magari non si riesce a salire se non sedendo 3 persone nel bagagliaio, beh, allora il divertimento della TP è l'ultima cosa che passa per la testa #-o
     
  19. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    tennic, in salita non hai + la maggioranza di peso sull'asse anteriore:wink:
    e cmq le prove si fanno con gomme termiche, dove la ta soccombe:mrgreen:
     
  20. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.490
    879
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    193.252.456
    F36 430d MSport
    I paragoni si fanno sempre a parità di gomme, quindi se mettiamo le termiche le mettiamo anche sulla TA :wink:
    Ricorda che il trasferimento di carico sull'asse posteriore (dove la TP ha la trazione) si ha solo il presenza di accelerazione :wink:
    Siccome è alquanto improbabile che sulla neve si riesca ad avere una accelerazione tale da causare un trasferimento di carico verso il retrotreno (in modo da favorire la TP), ecco che la TP avrà sempre e "solo" il 50% di peso sulle ruote motrici. Una TA avrà ben il 65%, che rimangono tali, visto che il discorso sul mancato trasferimento di carico (la sarebbe per la TA svantaggioso) valgono anche per lei :wink:
    Purtroppo gente qui del forum ha avuto grossi problemi col la neve, anche con danni... E chi se lo può permettere (nel senso che ce l'ha) preferisce usare una piccola TA, che sicuramente è molto più sicura...
    L'ho detto, TP per sempre... Ma bisogna obiettivamente riconoscere i limiti (per fortuna solo in queste condizioni estreme) di una qualunque TP... Una TA ha inoltre le ruote motrici anche sterzanti, quindi se si è in difficoltà, comunque le ruote esercitano trazione nella direzione voluta... Con la TP, le ruote esercitano trazione dove vogliono loro, dipende dalla strada e dalla sua pendenza, e le ruote anteriori sterzano col muso mentre le posteriori fanno i caxxi loro ](*,)
    Non è una bella situazione se uno ci passa...
    Dire che con le termiche cambia tutto, beh ni.... dipende... E comunque mettiamo la TP con le gomme che si vogliono sulla strada innevata, e poi la TA con le medesime gomme e sulla medesima strada... Magari montana, con tornanti e forte pendenza... E vediamo se chi guida la TP riesce ad andare come l'altro...

    Per mia esperienza, salgo spesso in montagna (per chi è sardo, Monte Limbara)... 7 km (mi pare) di tornanti strettissimi (da prima e seconda) e con pendenza media del 7%... Con la 155 e 156 salivo tranquillo, e con gomme estive non catenabili (avevo una misura non catenabile ](*,))... Ovviamente parlo di strada spalata, ma con uno strato di 5-6 cm di neve più o meno battuta.
    Medesime condizioni, medesime gomme (estive), anche come marca (Dunlop), con la E90 mi sono fermato alla seconda curva, col muso fermo e la coda che spendolava da ogni parte... Ho dovuto farla girare (in testacoda) bloccando le auto che scendevano e ritornare giù, e siamo saliti tutti in due viaggi con un amico con la Clio (anche lui gomme estive senza catene). Inutile dire che non sono il guidatore improvvisato sulla neve, da quando ho la patente ci vado regolarmente d'inverno, anzi, sulla neve faccio circa 1000 Km l'anno e non mi sono MAI impantanato, l'unica che non ce l'ha fatta e stata la BMW... E' vero, con catene e/o termiche sarei salito, ma io faccio il paragone a parità di condizioni :wink:
     

Condividi questa Pagina