TP e stili di guida della E89 [Topic Unico]

Discussione in 'BMW Z4 E89' iniziata da huskywr240, 19 Settembre 2011.

  1. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    62.027
    25.563
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    questa è quella che si dice un'informazione di prima mano :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  2. Mr Wolf

    Mr Wolf Collaudatore

    266
    13
    11 Febbraio 2011
    Reputazione:
    2.949
    CE 04
    Eheh! ...l'unico vero sbattimento è in effetti entrare e uscire dalla macchina. Soprattutto per chi è abbastanza alto (io sono 1.80), però dopo un po' ci fai la mano. Una volta dentro stai (quasi) come un pascià! ...e chi ti tira fuori più! :mrgreen:
     
  3. Lohengrin

    Lohengrin Direttore Corse

    2.193
    221
    24 Marzo 2011
    Reputazione:
    2.913.384
    BMW Z4 Sdrive23i
    Ne avevo una davanti ieri. Non so che modello fosse; so solo che dentro la mia Z mi sembrava di essere un un furgone tanto era raso terra quella macchina
     
  4. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    E' informazione, non disinformazione e se lo dice chi ha questa macchina, cosa che tra l'altro sospettavo, mi fido...bianca, capottina rossa, serie limitata numerata, motore aspirato...e difficilmente sarebbe smentibile la cosa dato che l'interno e' praticamente con zero insonorizzazione.

    Ognuno poi puo' aver livelli soggettivi di percezione del rumore, ma qui siam decisamente al di sopra di qualsiasi altra auto dotata di insonorizzazione.

    Come ha detto lui, va' bene per brevi tragitti, nei tragitti lunghi a capote chiusa alla lunga rompe e da' fastidio.

    Dipende anche da dove guidi, sui percorsi guidati con frequenti cambi marcia e' meno percepibile, ma nei tratti rettilinei molto lunghi tipo regime autostradale a velocita' fissa diventa fastidioso tutto quel rumore perche' rimbomba nell'abitacolo (e se lo dice lui che si e' fatto roma-milano gli credo).

    Per lo piu' ci fa giretti al lago o in pista, ma nell'uso quotidiano usa una utilitaria.

    Se invece che di persona all'autolavaggio ne avesse parlato sul forum la cosa avrebbe avuto piu' valenza? Dubito fortemente.

    Di una lotus tutto si potra' dire, tranne che e' silenziosa, comoda e rilassante nei lunghi tragitti.

    Da pischello avevo una macchina elaborata con scarico diretto dai collettori e non mi infastidiva...oggi non la reggerei.

    Dopo un po' pero' ho rimontato almeno il silenziatore finale, mi sentivano arrivare km prima e ai posti di blocco non avrei avuto vita facile.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Marzo 2012
  5. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    62.027
    25.563
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    husky, ma wolf l'ha avuta per due anni. forum o non forum, mi sembra un parere autorevole.
     
  6. fillo85

    fillo85 Direttore Corse

    2.104
    71
    27 Giugno 2010
    Reputazione:
    11.369
    Lotus Exige S 260 RGB ex z4e86
    A parte che siamo OT ragazzi, ma la lotus, io la ho da poco e vi garantisco che per la schiena non è niente di malvagio.

    L'unica cosa che disturba un po' sono i viaggi autostradali perchè dentro è molto rumorosa e si sentono parecchio anche gli spifferi d'aria ai 140 oltre al rumore di scarico.

    Se uno ci fa dell'extraurbano si gode anche, ma l'autostrada, apparte una noia mortale dato che è fatta per le curve, poi la radio per sentirla devi tenerla a palla.

    La mia ha il tourring pack quindi ha il vetro insonorizzato.
     
  7. AngeloZ

    AngeloZ Direttore Corse

    1.821
    30
    18 Aprile 2011
    Reputazione:
    4.089
    lotus elise,smart forfour
    Io la voglio prendere la lotus e non appena venderò la z prenderò una lotus elise sc. Ho letto molti parerei su queste auto e ho parlato con persone che l'hanno avuta o ce l'hanno e mi hanno rassicurato in tal senso..certo non è un auto con cui macinare 30.000 km l'anno usandola tutti i giorni e in tutti i contesti,è un auto molto sportiva che privilegia la guida a confort però da qua a dire che si scende con la schiena spaccata e con il mal di testa ce ne passa. La difficoltà maggiore la si ha per entrare e uscire specialmente se si è alti e grossi,una volta dentro mi hanno detto tutti che è abbastanza comoda,da originale l'elise non è così rigida da spaccare la schiena e sempre da originale lo scarico è fin troppo silenzioso...certo non è insonorizzata come la z4 a alle alte velocità il soft top non è minimamente paragonabile al tetto rigido della z ma non è un auto che si prende per spararsi tre ore di autostrada sopra i 200..
     
  8. Mr Wolf

    Mr Wolf Collaudatore

    266
    13
    11 Febbraio 2011
    Reputazione:
    2.949
    CE 04
    Mi arrendo anche qui, dopo quello che hai scritto e le argomentazioni che usi non posso che dire: hai ragione tu! (e due)
    Vabbè... torniamo OT?
     
  9. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    62.027
    25.563
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    da mò che siamo OT :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> :D :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  10. Mr Wolf

    Mr Wolf Collaudatore

    266
    13
    11 Febbraio 2011
    Reputazione:
    2.949
    CE 04
    Ahah! Già infatti volevo dire IT... :redface:

    sorry
     
  11. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.709
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    dai ragazzi, torniamo a parlare della z4 e di come si guida ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  12. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    62.027
    25.563
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Giusto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    A proposito, domenica per scendere da scopello alla marina di Castellammare del Golfo ho avuto di nuovo questo maledetto fading ai freni. Tra l'altro ora fischiano pure un pochino. Mi sa che quando si scaldano, il disco consuma male le pastiglie. Ergo, attenzione nelle discese, la zetina è pesantuccia e i freni, secondo me, leggermente sottodimensionati
     
  13. fillo85

    fillo85 Direttore Corse

    2.104
    71
    27 Giugno 2010
    Reputazione:
    11.369
    Lotus Exige S 260 RGB ex z4e86
    Strano, i freni, gli ho trovati sottodimensianti solo in pista, nelle discese mai un problema; bisogna venire giù davvero forte per farli soffrire.

    Cmq di solito è il contrario.

    Con un uso intenso è il disco a deformarsi e a fare in classico gradino all'estremità.

    La pastiglia al massimo può vetrificare con le alte temperature ma non si mangia male ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Puoi risolvere al prossimo cambio pastiglie montando delle ferodo ds 2500, ottime per un uso stradale molto molto allegro.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Marzo 2012
  14. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    62.027
    25.563
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    sbaglio o hai/avevi l'E86?
     
  15. fillo85

    fillo85 Direttore Corse

    2.104
    71
    27 Giugno 2010
    Reputazione:
    11.369
    Lotus Exige S 260 RGB ex z4e86
    Avevo :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20"> la e 86.
     
  16. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    62.027
    25.563
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    appunto.
     
  17. fillo85

    fillo85 Direttore Corse

    2.104
    71
    27 Giugno 2010
    Reputazione:
    11.369
    Lotus Exige S 260 RGB ex z4e86
    é e quindi?

    So già dove vuoi arrivare e ti rispondo che i kg in più sono "tenuti a bada" da un impianto frenante maggiorato rispetto alla mia ex, quindi dovrebbero compensarsi le cose.

    Ovviamente come dicevo sopra, bisogna davvero andare forte per surriscaldarli su strada.
     
  18. AngeloZ

    AngeloZ Direttore Corse

    1.821
    30
    18 Aprile 2011
    Reputazione:
    4.089
    lotus elise,smart forfour
    La mia frena bene,mai andato in pista quindi a quel livello non saprei ma per tutto il resto non mi lamento della frenata,la 23 però rispetto alla 30 ha i dischi diversi e di diametro inferiore,quindi avrà sicuramente una frenata un pò meno potente..
     
  19. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Dei freni si era parlato un po' di topic fa, io ad oggi in discese lunghe a tornanti non ho mai avuto problemi, andavo comunque piano senza far frenate brusche e usando marce basse come freno motore...per lo piu' e' un problema che lamenta chi ha il cambio automatico con meno freno motore.

    Ho capito che il lupo l'ha avuta la lotus, ma pure quello al lavaggio che mi ha dato il suo parere l'ha presa quindi anche il suo parere conta, no?

    Infatti non ho dato un mio parere senza averla avuta, ho solo riportato quanto detto da uno che ha questa macchina.

    Se becco ancora il tipo della lotus gli chiedo di farci un giretto, cosi' mi rendo conto di sedili e rumorosita'...mo' mi e' venuta la curiosita' di provare di persona, si passa dal mal di testa al rumore normale come pareri.

    La z in pista nun ze' po' fa', almeno la e89, pesantuccia e digerisce malissimo i cambi di direzione improvvisi ad alta velocita'
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Marzo 2012
  20. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    577
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Va bhe ma non facciamo paragoni tra la e86 e la e89, le variabili che scaldano o meno i freni non dipendono solo da un rapporto peso/dimensioni fatto ad occhio, su.

    La E89 ha un serio problema di scarso dimensionamento e di scarso raffreddamento anche in semplice uso stradale brillante. Non oso immaginare in pista.
     
    A 1 persona piace questo elemento.

Condividi questa Pagina