TP e stili di guida della E89 [Topic Unico]

Discussione in 'BMW Z4 E89' iniziata da huskywr240, 19 Settembre 2011.

  1. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    577
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    A me piace la reazione brusca, ma solo al posteriore. Per quanto non ami la smusata, in strade aperte al traffico è bene saperlo 1 metri prima che la ruota anteriore esterna ti abbandoni è qualcosa che, a controlli staccati, ti può salvare da un frontale con una macchina che arriva in senso opposto. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Poi in ogni caso una gomma che avverte con più progressione ti permette anche di giocarci e di trovare il limite più facilmente.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Marzo 2012
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Se non si conoscono i limiti di tenuta della macchina e si ama osare al limite estremo, la soluzione e' farsi un giretto in pista dove ci sono vie di fuga ampie che non provocherebbero danni alla macchina.

    Una volta capito sin dove ci si puo' spingere, si puo' osare in strada senza trovarsi a fare un fiancata contro il guardrail.

    Personalmente mi piace osare in curva, ma non vado mai oltre un certo limite, restando quindi nei parametri di sicurezza.

    In fondo si guida per divertimento e per strada, non si possono fare traversi ad ogni curva.

    Ogni tanto puo' starci una scodatina, ma se vedessi uno davanti a me che si fa di traverso tutte le curve stile fast and furious per strade normali penserei che non e' tanto a posto.

    Per strada non ci siamo solo noi, quindi un conto e' divertirsi, un altro guidare pericolosamente.

    Per far perdere aderenza alle gomme della Z4 bisogna osare parecchio.

    E comunque sulla strada puo' esserci di tutto, olio, sassolini, tante cose che potrebbero far partire la macchina prendendo una curva troppo veloce.

    Sempre meglio restare entro certi limiti di sicurezza per poter recuperare in caso di problemi.

    I controlli io non li stacco mai, non mi sento cosi' temerario, so guidare bene, ma non sono un pilota professionista che guida al limite ogni giorno.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Marzo 2012
  3. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    62.027
    25.563
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    ti ricordo che parlavamo di una discesa allegra. chi ha mai parlato di fare cose pericolose o di limiti estremi o di infrangere i limiti?

    per come ragioni te, basta una panda, se non voglio andare in pista.
     
  4. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Ti puoi divertire anche con una panda volendo...anzi, piu' la macchina e' modesta, piu' conta l'abilita' di guida.

    Con questo non intendo dire che sia piu' divertente di una macchina sportiva, ovvio.

    Come detto, preferisco di gran lunga andar veloce in salita per la questione dei freni...zero problemi di fading, infatti basta una pelatina al pedale per rallentare in fretta, anzi, a volte basta anche solo scalar marcia.

    In discesa va' bene entro certi limiti, oltre non mi fido, se sbagli le distanze ed i freni sono affaticati rischi di arrivar lungo e fare un dritto.
     
  5. Viperax

    Viperax Kartista

    216
    23
    23 Novembre 2009
    Udine
    Reputazione:
    19.294.457
    Z4 Sdrive 3.5 - Celica Carlos Sainz
    Ogni tanto faccio fatica a credere che parliate della Z4, è vero che non è sportivissima e non è nemmeno troppo precisa sull'anteriore, ma va bene se prendiamo come riferimento una porche o giu di li,

    comunque ha un ottimo comportamento ben sopra la media.

    Io i controlli di trazione li stacco spessissimo, anche sul bagnato dove, a mio avviso, sono un pò troppo severi; la macchina è molto sincera e controllabile, e soprattutto non ha reazioni repentine ma sempre graduali.

    Il posteriore non lo trovo per nulla "granitico" anzi, scivola bene dando un pochino di gas, e anche facendo le curve in lenta accelerazione, quindi senza usare la potenza per provocare il drift, si sente che, raggiunto il limite, lo sterzo diviene un pochino piu leggero e il posteriore inizia dolcemente a scivolare.

    Questo con una guida pulita, quindi scalata prima della curva in modo da inserire il muso leggermente caricato, la macchina va in appoggio, filo di gas fino alla corda e poi gas riallineando lo sterzo.

    Ogni tanto noto il famoso sottosterzo quando guido sporco se chiudo di colpo la curva senza accelerare oppure, ogni tanto, se do gas in curva di colpo e le gomme dietro hanno un buon grip il muso si alza e per un attimo esce di traiettoria prima che il posteriore inizi a scivolare.

    Confido in un miglioramento al cambio gomme quando tolgo le runflat.

    Per il resto, non lo so, a questo punto penso sia il motore del 35 che si sposa meglio dei 23 e dei 30.
     
  6. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Cambiano i pesi, i freni, l'assetto da modello a modello.

    Le 35 han freni molto piu' potenti, quindi permettono staccate piu' potenti e di frenare molto piu' tardi volendo.

    Le 23 e 30 con assetto normale e non ribassato ovviamente han limiti diversi.

    Pero' non mi lamento, mi trovo bene ed e' divertente da guidare, con limiti di tenuta ben oltre quelli di auto normali anche magari piu' potenti e costose.

    Non e' una sportiva estrema, infatti e' poco adatta per la pista, ma permette una guida sportiva stradale.

    Levare le rft puo' solo migliorare guida, confort e i cerchi ringraziano.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Marzo 2012
  7. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    62.027
    25.563
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    c'è una piccolissima differenza di potenza e soprattutto di coppia tra 23i e 35i :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  8. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    577
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Scusate ma come ci siete finiti a fare queste riflessioni? Si parlava del fatto che una spalla morbida è più comunicativa e aiuta a comprendere il limite in arrivo, una spalla dura no, tutto qui.

    Che c'entra la pista, ecc ecc?

    Mah.
     
  9. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Eggialosapevo, mica son cosi' tonto:wink:...mi riferivo ai freni.

    Posto che anche la 23i arriva a 240, pero' le 35, con freni migliori, possono ritardare la frenata prima della curva avendo freni piu' potenti e far tempi migliori.

    La pista era riferita ai freni, dove e' ovvio si arrivi al fading per via delle staccate piu' violente.

    Ma essendo studiata per la strada si suppone una guida meno estrema senza dover far certe staccate all'ultimo metro prima di una curva.

    Il fading lo si ha usando di continuo i freni, se anche devi fare una singola inchiodata in emergenza la macchina frena bene.

    Viperax parlava di potenza dei modelli 35, ma han anche freni migliori.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Marzo 2012
  10. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    62.027
    25.563
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    stavo rispondendo a un altro utente, su un passaggio ben specifico, dove diceva che la sua 35i va in sovrasterzo con un leggero colpo di gas, volendo e si meravigliava come la 23i e la 30i non avessero lo stesso comportamento :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Marzo 2012
  11. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Be', parlando di questo hai pienamente ragione, con una simile potenza certe manovre le fai facilmente, ovvio che con minor potenza sia piu' difficile.

    Posto il peso della macchina, il miglior rapporto peso-potenza lo si ha nei modelli 35.
     
  12. AngeloZ

    AngeloZ Direttore Corse

    1.821
    30
    18 Aprile 2011
    Reputazione:
    4.089
    lotus elise,smart forfour
    Anche la mia a controlli staccati ca in sovrasterzo specialmente in seconda e tgerza marcia ma con la complicità dell'asfalto che non ha grip,in pista sarebbe diverso. Certo che la 35i a 3000 giri ha più coppia e scarica più cv...
     
  13. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Il rapporto peso-potenza incide molto sulla sportivita' di una macchina, basta guardare le lotus che non hanno un motore particolarmente prestazionale e potente, ma hanno un corpo vettura leggerissimo e un ottimo assetto, il che le rende sportive a tutti gli effetti, potendosi permettere di lasciar dietro in accelerazione auto molto piu' potenti.

    Non potendo abbassare il peso come nel modello gt3 stravolto nella carrozzeria, per migliorare questo rapporto e quindi la guida sportiva, si deve andar sui modelli piu' potenti.

    Anche se il peso si sente comunque, visto quanto riportano i possessori dei modelli 35 giudicandoli poco adatti ad un uso sportivo estremo tipo in pista.

    Per ovviare si dovrebbero migliorare i comparti freni e sospensioni.
     
  14. siscobmw

    siscobmw Amministratore Delegato BMW

    2.506
    83
    30 Dicembre 2003
    Reputazione:
    8.764
    bmw 3.3L Automatic/porsche 928 GTS
    dipende anche sui freni da cosa si vuole.....noi siamo esigenti, in USA lo sono meno e sulle strade vige lo stato di polizia ,quindi sulle 35i USA ci sono i freni della 30i versione europea( e sono gli stessi della 30i USA)....E' anche vero che hanno il limitatore a 130mph(210km/h circa)....

    sulla is invece ci sono quelli della 35i Europa.....

    SiSco
     
  15. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    577
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Sisi Husky, ma la singola inchiodata non la prendo in considerazione per valutare la bontà dell'impianto.

    Siamo tutti d'accordo che per potenza e singola inchiodata il 99,9% degli impianti sia eccellente, il problema è che per una 35is io faccio una valutazione di uso prolungato del sistema, di potenza a caldo, di SENTIRE l'impianto che inizia a soffrire dopo alcunbe frenate ripetute........
     
  16. siscobmw

    siscobmw Amministratore Delegato BMW

    2.506
    83
    30 Dicembre 2003
    Reputazione:
    8.764
    bmw 3.3L Automatic/porsche 928 GTS
    anche io parlavo di uso intenso , nel senso di uso ripetuto e prolungato anche senza tirare pestoni al pedale o comunque non dopo una frenata di emergenza "intensa"...

    SiSco
     
  17. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    577
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Esatto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  18. siscobmw

    siscobmw Amministratore Delegato BMW

    2.506
    83
    30 Dicembre 2003
    Reputazione:
    8.764
    bmw 3.3L Automatic/porsche 928 GTS
    bene, ora non resta che farla capire ad husky.....

    e che di norma e regola ad una frenata di emergenza dovrebbe resistere qualsiasi impianto frenante.....

    tu senza frenatone avevi l'impianto che rumoreggiava a 9 mila km, se non erro....come va ora?

    SiSco
     
  19. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Capisco cosa intendi, quando ero piu' giovane osavo di piu' nella guida e andavo almeno una volta al mese in pista.

    Per questo avevo modificato in primis l'impianto frenante, cui e' seguito il resto (e lasciamo perdere quanto ci ho speso dietro#-o).

    Adesso mi piace ancora guidare sportivamente, ma con una guida meno estrema ed aggressiva, diciamo piu' fluida, particolarmente prima delle curve rallento prima sollecitando ben poco i freni.

    C'e' da dire che la 35is ha prestazioni totalmente differenti e sia molto piu' facile dover usare i freni spesso per via delle maggiori accelerazioni e velocita'.

    Altrimenti chettelapigliaffa'?:wink::mrgreen:
     
  20. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    577
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Ad ottobre mi hanno cambiato in garanzia dischi e pasticche. Ero grosso modo a 14.000 km.

    Ora a 22.000 tutto in regola. Temo le giungende temperature over 25°.

    Aspettiamo, anche se mi sono ripromesso di usarla molto di meno.

    In 16 mesi ho fatto 22.000 km.....cioè 1.375 al mese.

    Pochi ma non pochissimi, la sto usando solo per spostamenti di lavoro fuori porta a corto raggio, che in questi giorni è anche una goduria andre all'Aquila per lavoro cabrio con 23°...... ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20">
     

Condividi questa Pagina