E' uno sfogo dai... magari sono cose un pò delicate che ci racconterà una volta concluse... Cmq solidarietà anche da parte mia, spero si riesca a risolvere tutto per il meglio....
così ad intuito penso sia una questione fiscale ed abbia problemi con la gdf che ha fatto un accertamento bello tosto. nel penale perchè rischierebbe la bancarotta fraudolenta se invece mi son fatto un film, meglio per lui.
...alle volte il fato si accanisce sempre con le stesse persone vedo........cmq io cambierei avvocato...non mi sembra di larghe vedute da quanto ci racconti!
Ellllamaaaa.......rtina, non volevo mica accusarti; era solo per sdrammatizzare un po'...... PS: non so nemmeno io quanto canne mi sono fatto in vita mia, giusto per precisare
siamo in 3 allora a pensarla cosi... quando ho letto passaporto ho pensato subito al fallimento/bancarotta, pero è strano, dovrebbero ritirare anche la CI se ritirano il passaporto... ps: ma se non erro anche la bancarotta semplice è reato no?
Esattamente :wink: Solo un modo per dire che andrebbe conosciuta bene la vicenda.Non voglio credere ad un animus persecutorio delle forze dell'ordine.Anche perchè si ricade nella salute mentale.E sarebbe un ''male'' a prescindere dalla divisa.La vicenda non si conosce,difficile capire. :wink:
in bocca al lupo, al di là di tutto. ancora riferito ai vecchi fatti già raccontati, almeno in parte?
Capisco lo sfogo e ti sono anchio solidale..... ma sono anche d'accordo che o dici piu' o meno tutto (o almeno chiarisci a grandi linee il tuo problema) o cosi sei un po' ambiguo. Se poi tu sai di essere nel giusto e come scrivi ritieni di avere la coscienza pulita IMHO di chi ti dovesse puntare il dito ecc potresti sbattertene altamente i cosidetti anche in base al fatto che chi e' senza peccato scagli la prima pietra. Sul fatto poi che la giustizia in italia funzioni per modo di dire penso nessuno potrebbe dire nulla
Nel bel mondo in cui ci ritroviamo serve molta più pazienza che talento per poter vincere, per farcela, per ottenere quel che vogliamo. Basti pensare alla classe dirigente italiana: difficile trovare tra loro dei fenomeni dal punto di vista dell'intelligenza, dell'altruismo, della passione per la loro Patria. Molto più facile trovare tra loro gente che ha pazientemente aspettato di vedere il cadavere del rivale scorrere sul letto del fiume. Una disamina per dirti che il tempo che oggi ti sembra tiranno (vorresti che tutto fosse sistemato qui ed ora) un giorno forse sarà galantuomo. A patto che tu faccia la tua parte. Tanta solidarietà
Devo modificare il titolo perchè quello che hai scritto significa niente ( "totalmente avvilito dalla legislatura" ) a meno che abbia risvolti politici che non ravvedo poi nel post. Cerco di interpretarti modificando in " totalmente avvilito dalla legislazione" perchè do per scontato che se sei arrivato a questo punto magari non avrai arrecato danno a nessuno ma qualche norma l'hai violata (grave o no ci interessa poco) e forse ritieni eccessive le conseguenze di detta violazione. Sperando di avere interpretato bene, i casi sono due: o le conseguenze che subisci sono quelle che l'ordinamento prevede conseguano alla violazione (e non puoi prendertela con nessuno se non gridare ai quattro venti l'ingiustizia della giustizia) oppure stai subendo un torto del quale con pazienza ed un avvocato che sa quel che fa ne uscirai anche con più o meno adeguati risarcimenti.Quindi, nell'una o nell' altra ipotesi, mettiti l'anima in pace. :wink:
...giusto tutto... sara' bene girare le carte altrimenti qualcuno si fa' un idea sbagliata... A settembre mi reco per una vacanza in barca in sardegna.. la notte sul traghetto esco a fumarmi una sigaretta e incontro alcuni ragazzi di genova, anche loro diretti nel mio stesso posto per lo stesso tipo di vacanza... parliamo del tempo, e di 1000 altre cavolate. tra un discorso e l'altro salta fuori una canna, io rifiuto perche' non avevo voglia, ma resto con loro ugualmente per chiaccherare... prima di lasciarli mi regalano una caccoletta che m'infilo nei pantaloni "per quando sarete in una rada"..e ci salutiamo vado nella zona poltrone e mi metto a dormire.. l'indomani arriviamo a Olbia, scendiamo dal traghetto e ci avviamo verso l'uscita con le macchine (eravamo 2 macchine, io e la mia ragazza sulla mia e una altra coppia con le tavole da surf,non si sa' mai, sull'altra) posto di blocco della finanza, con cani nel furgoncino ovviamente fermano ila coppia dei miei amici perche' avevano le tavole e iniziano l'ispezione,ci fermiamo anche noi ad attenderli vicino a loro. guidava la mia ragazza perche' io ero stanco morto.. si avvicina il finanziere e le chiede documenti e libretto, controlla tutto con fare sospettoso e d'un tratto mi chiede se avessi con me sostanze stupefacenti... io lipperli' gli avrei anche detto di no' e avrei fatto il furbo.. ma siccome sono onesto,per evitare un controllo piu' "approfondito" gli mostro la piccola quantita' che avevo. con fare cordiale,stranamente, il finanziere preleva la "droga" e la pesa... 0,4g.. come di prassi parte il verbale, art.75, uso personale.. tutto ok... il finanziere mi spiega un po' tutte le cose, l'iter e ci lascia andare senza ulteriori problemi.. la frase clou su cui ruota tutto il problema e' "verrai chiamato dalla stazione dei carabinieri della tua zona per ricevere eventuali comunicazioni da parte della prefettura".. la vacanza scorre bene, torniamo a casa e passano i mesi, ma di convocazioni nemmeno l'ombra..... il 27 di aprile ricevo una chiamata da parte dei carabinieri i quali mi invitano a recarmi presso il comando per una comunicazione urgente. mi vedo consegnare un foglio in cui c'e' scritto che per il procedimento XXX mi vengono sospesi a titolo cautelativo la patente e il passaporto, la carta d'identita' mi viene invalidata per l'espatrio, tutto per un periodo di 2 mesi.. perche' vi chiederete voi?? perche' in pratica, non mi sono presentato al colloquio in prefettura (il colloquio si svolge difronte a un dottore il quale ti fa' una ramanzina,ti incita a non fare piu' questi atti impuri... e ti rimanda a casa,un cartellino giallo calcisticamente parlando) cosa che secondo loro mi era stata notificata tempo addietro... ma notificata come?? io sapevo che erano i carabinieri che dovevano notificarmi questa cosa,mi era stato detto cosi' dai loro colleghi... chedo come mai non ho avuto comunicazione di questa cosa prima,l'agente di turno con strafottenza mi risponde (testuali parole) " Noi non siamo obbligati a notificarti la cosa, potevamo anche affigere l'informazione sulla bacheca del comune e tu dovevi andarla a cercare di persona, puo' darsi che ti abbiano mandato una raccomandata........." ho sempre,comunque, 10 giorni per fare ricorso.. consegno i documenti e totalmente spaesato cerco di fare luce su questa cosa. torno a casa, chiedo a mia madre se mi fosse mai arrivata una raccomandata,o un tagliandino di giacenza non ancora ritirato nei mesi precedenti,chiedo ache agli altri miei familiari/dipendenti se avessero firmato per me una qualsiasi cosa.. nessuno ha firmato nulla, niente e' stato ricevuto vado alle poste incavolato come una bestia,chiedo se c'e' giacenza per me, la risposta delle poste e' "Noi non possiamo vedere nulla, ci deve dare la data precisa, abbiamo piu' di 400 giacenze,", cosa peraltro fuori da ogni logica perche' da che mondo e' mondo ci deve essere un ordine niminale per certe cose. chiedo di controllare immediatamente ma mi dicono che e' tardi, di riprovare domani.. l'indomani mi presento con la mia ragazza che oltre ad aver lavorato alle poste centrali, e' decisamente piu' incaxxosa di me... dopo aver parlato con la direttrice riusciamo a capire che roba per me in giacenza non ce n'e', e' stata tutta consegnata/ritirata, e che non e' possibile tracciare l'eventuale ritorno al destinatario di eventuali raccomandate non ritirate, e coninua ad insistere che qualcosa mi DEVE essere stato consegnato.. apro parentesi vivo su una collina, per arrivare in cima ci spno 900mt di strada sterrata,molte volte i postini a causa della strada sterrata sono rovinosamente caduti pe terra,e negli ultimi tempi la consegna della posta non era piu' regolare come da prassi..,dopo aver esposto la cosa alle poste, con minaccia di intraprendere vie legali per interruzione di pubblico servizio,per il quieto vivere abbiamo installato una cassetta della posta in fondo alla strada, purtroppo riceviamo enormi quantita' di corrispondenza e piu' di una volta a per un motivo o per l'altro la posta veniva "appoggiata" sopra di essa perche' non c'era piu' spazio(immaginatevi quando piove).... puo' anche darsi che il tagliandino di giacenza,proprio quello piu' importante, fosse stato lasciato fuori dalla cassetta e sia volato chissa' dove... fattosta' che io non avevo nulla per le mani su cui appellarmi per richiedere un eventuale rimborso ai problemi a me creati... roba tipo una regata per la selezione del circuito mondiale melges 32 in svizzera, che ho dovuto saltare perche' inabilitato all'espatrio, viaggio di lavoro in USA per promozione della mia scuola di cucina gravi disguidi nell'azienda, perche non potendo piu' guidare non posso fare nulla e sopratutto il non poter piu' garantire la mia disponibilita' nei confronti dei miei nonni e del mio zio,sfortunatamente handicappato, i quali fino a quel giorno dipendenti da me per molte cose... tutto delegato a mia madre che, santa donna, si deve fare in 4 per una cazzata... e 1000 altre occasioni in cui mi sono sentito fregato,ma sopratutto di peso per le latre persone.. parte la processione giornaliera dall'avvocato, avviamo il ricorso per bloccare il procedimento, l'udienza per il ricorso viene stabilito a settembre (che cosa diamine ci faccio a settembre se tutto decade a fine giugno??).. comunque il ricorso viene respinto... 2 mesi da passeggero non me li toglie nessuno... me ne faccio una ragione e sto' zitto e buono in attesa di poter riguadagnare la mia liberta' e indipendenza.. finche' non mi arriva l'ennesima comunicazione da parte dei carabinieri.. devo sottopormi ad una serie d'esami,a mio carico, del costo medio di 500€ per dimostrare che non sono un tossico...altrimenti la patente mi viene ritirata del tutto... il bello e' che questo procedimento e' la prassi se fossi stato trovato: A) alla guida B)positivo ad un eventuale immediato test C) Recidivo ovviamente risultero' pulito,ma il protrarsi di questi esami sara' nella migliore delle ipotesi di una durata annuale, il tutto a mio carico.. ovviamente la patente potrebbe non essere riconsegnata entro il termine prestabilito dal provvedimento in quanto il laboratorio di analisi e' a tappo e il mio appuntamento potrebbe anche slittare a novembre... dipende...(questo e' stato detto dalla signora che rispode al telefono in questo laboratorio), lasciandomi quindi senza patente fino a tale data... Il mio avvocato e uno dei maggiori legali della Versilia, e nel suo staff c'e' una persona per ogni ramo giuridico...tutti sono concordi che la cosa e' un po' strana come iter, dalla bocciatura del ricorso alla nebbia che si e' creata intorno a quella famigerata raccomandata, fino a questo procedimento che non e' moralmente applicabile ad un caso come il mio. giusto per farvi rendere conto... se mi fosse stato contestato il reato di spaccio, con quantita' maggiori agli 1,5gr, sarei stato porcessato per direttissima (forse, vista la velocita' del sistema) e in quanto incensurato sarei stato scagionato immediatamente e non ci sarebbero stati strascichi,giusto l'unico jolly a mia disposizione nei confronti della legge se ne sarebbe andato.... ma la cosa che mi fa' piu' rabbia sapete qual'e'?il vero motivo dell'incaxxamento? che in vita mia non sono mai stato un delinquente, ho sempre pagato quello che dovevo pagare e mi sono sempre assunto la responsabilita' delle mie azioni,non sono mai andato a prostitute, ne frequento night club,faccio la carita' a chi ne ha bisogno veramente,per anni ho fatto il volontario e sono stato uno dei primi a prestare soccorso quando un paese qua' vicino fu' sommerso da una piena (ed era il giorno del mio 18° compleanno,e i miei amici che mi aspettavano a casa per festeggiare) dal 2005, anno in cui mi fregarono per un 0,51% di alcool(peraltro appurato senza rispettare i tempi regolamentari) ho smesso di "bere" (se uno screwdriver o una birra si possono considerare "bere") prima di guidare,se proprio mi voglio ubriacare lo faccio quando non devo essere responsabile per nessun altro all'infuori di me, e che ci crediate o no' sono 4 anni che non mi gira la testa... ogni tanto ammetto candidamente che fumo, e non lo faccio per ricercare me stesso in altre psichedeliche dimensioni inseguendo uno sciamano nudo nel deserto.. lo faccio perche',soffrendo d'insonnia da stress cronica e' l'unico modo per calmarmi un po', e tutto cio' avviene solo ed esclusivamente entro le mura di casa mia prima di andare a letto... mai mi sono azzardato a far uscire questo comportamento aldifuori della mia proprieta' e mai mi sono messo nella condizione di essere contestato per questa cosa (escludendo questo spiacevole caso)....mai calato,mai sniffato,mai "viaggiato" e da' qui' il mio sconforto, per essere stato accomunato ad un tossico che va' a rubare gli stereo per la dose, per essere stato tratto in inganno dalle parole di un tutore della legge (forse per mia ingenuita'),per essere stato fregato,senza possiblita' di dimostrare il contrario (perche' hanno sempre piu' ragione le S.p.a.) da un servizio pubblico la cui celerita' e serieta' e' discutibile da chiunque,e da i toni di strafottenza e presunzione ed accomunamento che fino ad adesso ho potuto riscontrare nelle leggi e nella stupida legislatura italiana,che a parer mio non e' mai stata obbiettiva per quanto riguarda i veri porblemi inerenti alla droga, sia perche' tutti siamo drogati di qualcosa: chi del gadget tecnologico, chi di caffe' chi di topa, sia perche' e' piu' remunerativo favorie certe cose a dispetto di altre, quando ci fu' la discussione riguardo ai vigili e agli ausiliari mi fu' chiesto di non generalizzare, perche' generalizzare e' sbagliato, la situazione adesso mi sembra che sia diametralmente opposta, qui hanno generalizzato su di me e allora ho tutto il diritto di polemicizzare certe situazioni... quindi a tutti coloro che storgeranno il naso e proveranno un senso di ribrezzo nei miei confronti per cio' che e' venuto fuori in questo post, vorrei dire solo una cosa, ossia di non pensare che tutto cio' che e' legge sia giusto,ne abbiamo la riprova per i nostri cari e onesti parlamentari ,quelli da 15000 euro di stipendio mensile, quelli che sono indagati per affiliazione di stampo mafioso e favoreggiamento (e sono ancora in parlamento e ci saranno a vita), quelli che prima denunciano l'immoralita' e poi vengono beccati con i trans..e dei vari Elkann & Co. che nonostante tutto girano ancora senza nessuna macchia... prendete loro e prendete me.... e fatevi una domanda la legge e' uguale (e giusta) per tutti??
Riconfermo la mia solidarietà. Per i delitti/reati/infrazioni minori s paga troppo caro rispetto a crimini ben + forti. Ti auguro di uscirne il prima possibile.:wink:
Che cinema, per una canna (neanche fumata). Ma, per caso, sai se questa cosa si "sommi" allo 0.51% di qualche tempo fa? Mi ricordavo di aver letto qualche tempo fa che il ritiro della patente e dei documenti di espatrio veniva effettuata -solitamente- la seconda volta che incappavi nella normativa prevista dal DPR 309/90.
Leggendo l'accaduto ti porgo (per quel che possa servire) la mia solidarietà. Una domanda: se viene sostenuto che tu abbia ricevuto una raccomandata, possibile che non si possa risalire a chi ha firmato la cartolina di ricevuta della stessa? Il tuo legale ha già "indagato" su questo? Tornando in argomento "droghe leggere" io personalmente non condivido l'inasprimento delle pene ecc.., ho sempre paragonato le stesse alla stregua dell'alcool... ..e sono per una liberalizzazione "attenta"...tanto il 99% delle persone che conosco fuma o ha fumato ugualmente...e non parlo di delinquenti, ma di gente comune che purtroppo allo stato attuale così facendo e involontariamente arricchisce la malavita.