Tornare alla moneta sovrana?

Discussione in 'Politica' iniziata da F18, 27 Dicembre 2011.

  1. vale46

    vale46 Amministratore Delegato BMW

    2.513
    114
    15 Giugno 2006
    Reputazione:
    3.635
    M3 Cecotto - 320d
    Ti ringrazio per essere stato così esaustivo nella spiegazione, in parte conosco come funziona la riserva frazionaria, ma di certo hai aggiunto spunti interessanti sempre utili alla discussione.

    Però la mia domanda era un'altra, ovvero, cosa "crea" secondo te il meccanismo della riserva frazionaria?

    Per quanto riguarda la tua opinione in merito, ci sono alcuni punti su cui mi sento di dissentire.

    Ti rispondo comunque al tuo quesito.

    È più facile che fallisca un'azienda o che vada in default uno Stato? La domanda è talmente ovvia che non attendo la tua risposta. È certamente più a rischio un'azienda.

    Ecco perchè le banche sono restìe a dare linee di credito. Ma il punto è un altro. Che ci fanno allora con i soldi dei risparmiatori? Sono meno di chi chiede mutui? No. Li usano principalmente per acquisire titoli di Stato, spesso buoni, ogni tanto tossici.

    A mio modesto parere queste politiche finanziare sono consone ad uno speculatore, non ad un istituto bancario, che, ricordiamoci sempre, dovrebbe avere due funzioni primarie:

    - custodire i soldi dei risparmiatori

    - e utilizzare tali fondi per reimmetterli nell'economia reale tramite mutui

    Invece no. Le banche sono troppo occupate ad investire in derivati di derivati di derivati. Poi ogni tanto capita che un messicano non paga il suo mutuo subprime, o che i bond argentini diventino carta straccia, ed ecco perchè le banche entrano in crisi!

    Bruciano i soldi dei risparmiatori per operazioni speculative.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. vale46

    vale46 Amministratore Delegato BMW

    2.513
    114
    15 Giugno 2006
    Reputazione:
    3.635
    M3 Cecotto - 320d
    Domande a cui non sono riuscito mai a darmi una risposta.

    1) Io ho un ingrosso di prodotti alimentari. Se vendo merce avariata o non conforme ad un mio cliente, esso è in diritto (ed io in dovere) di emettere nota di credito, ritirare il prodotto, e poi eventualmente di andare a contestare il lotto al mio fornitore.

    Perchè se un bancario vende al pensionato ottantenne titoli Cirio o Parmalat il giorno prima del fallimento, non ha responsabilità alcuna?

    2) Perchè le agenzie di rating declassano gli Stati a cuor leggero (leggi: considerano maggiore il rischio di default rispetto al passato) e i titoli Lehman Brothers il giorno prima del default erano quotati A+ ?

    3) Perchè danno carnet di assegni a gente con zero euro sul conto, che si fa protestare a primo assegno?

    4) Perchè non hanno alcuna responsabilità quando un loro correntista emette assegni scoperti?

    5) Non potrebbero avere anche loro una percentuale di rischio, visto che sono state loro ad essere imprudenti? Non potrebbero suddividersi il rischio con chi ha ricevuto l'assegno, e che magari a causa di questo rischierà il fallimento?

    6) Perchè un mutuo lo concedono a nessuno (o quasi), ma un carnet lo danno anche ai cani (con tutto il rispetto per gli animali)?

    7) Perchè comprano denaro allo 0,002% e lo rivendono al 7%? Non riuscirebbero a sopravvivere se comprassero a 1 e vendessero a 3?

    8) Perchè questo governo, con un tasso di crescita pari a zero, il primo provvedimento a cui ha pensato è stato quello di aumentare il giro di moneta elettronica? Per combattere l'evasione? Ma quale, quella di chi vende carote o di chi ricicla miliardi di euro?

    9) Perchè se verso un assegno oggi, a chi la emesso viene addebitato oggi, ma a me viene accreditato fra 4 giorni (se va bene)?

    Ne avrei tante altre, ma non voglio essere troppo noioso.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.165
    5.227
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.238.506.430
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Costa, io sono convinto che sempre "in medio stat veritas".

    Flavio forse avrà convinzioni eccessivamente "complottiste", un po' basate sulla lettura di siti sulla cui attendibilità bisognerebbe un attimo riflettere ed i cui contenuti analizzati meglio, in quanto sembra "sappiano tutto loro" e siano essi i depositari di tutti segreti.

    Un fondo di verità però c'è sempre.

    E' sotto gli occhi di tutti che il comportamento delle banche negli ultimi anni è stato a dir poco CRIMINALE.

    L'avvento del Basel II avrà impedito a questi istituti di erogare credito indiscriminatamente, ma non ha impedito loro di rifilare titoli spazzatura a iosa, di praticare tassi di affido da USURA e di avere pure un atteggiamento arrogante verso i propri clienti.

    Stasera ho visto in televisione ( TG1) un programma dedicato alle banche ed ai loro comportamenti : roba da far drizzare i capelli e da far schiumare di rabbia.

    Inoltre chi in questo periodo di crisi ha beneficiato di aiuti ? La gente, le imprese, i pensionati ? No , le banche.

    Ma dove sono i finanziamenti per il consumo e per la crescita ?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Febbraio 2012
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. flavio1

    flavio1 Direttore Corse

    2.062
    75
    23 Maggio 2008
    Reputazione:
    13.904
    BMW535DTouring ex audi avant
    Sara' complottista anche la Costituzione?

    Ma certo,se contrasta il volere di qualcuno!

    Aldila' di quelli che "sotutto io!","sonounmammasatissima!",ecc..

    La cui opinione,supportata dal nulla,per me vale zero.

    Da link:

    "..Tremonti a Servizio Pubblico svela chi comanda in 15 secondi!

    Ieri sera, dopo la puntata di Servizio Pubblico, avevamo subito evidenziato il discorso "illuminante" di Tremonti con questo articolo. Avevamo ripreso il video dal canale ufficiale di Youtube del programma. Come potete ascoltare con le vostre orecchie, il video termina con Santoro che "blocca" tremonti. Ma grazie alla segnalazione del sempre attento Carmelo abbiamo ritrovato, dal sito del programma, la stessa parte che non finisce esattamente con il taglio fatto ad hoc dai gestori del canale Youtube.

    Ascoltate:

    Confrontatelo con il video di ieri.

    http://lalternativaitalia.blogspot.com/2012/02/tremonti-servizio-pubblico-svela-chi.html'>http://lalternativaitalia.blogspot.com/2012/02/tremonti-servizio-pubblico-svela-chi.html

    Lungi dal voler assegnare un qualche merito all'ex-ministro dell'economia, riconosciamo che Tremonti sia riuscito a dire, per qualche motivo a noi sconosciuto, la Verità.

    Il problema dei paesi europei, il problema di milioni di famiglie, dipende esclusivamente dal fatto che i banchieri PRIVATI della BCE stampano denaro senza alcuna copertura aurea e lo prestano agli stati - caricandolo di un interesse - come se ne fossero i proprietari. Gli stati non possono che promettere di ripagare il debito ma il debito non può che aumentare per via dell'interesse che viene chiesto indietro senza mai essere stato stampato. Così le tasse non possono che aumentare, le pensioni diminuire e l'aspettativa di una vita dignitosa per i nostri figli, scomparire.

    Dovrebbero essere i cittadini di uno stato gli unici proprietari della moneta, come viene specificato nell'articolo 1 comma 2 della costituzione italiana. Quand'è che inizieremo a dare a questo problema la giusta importanza?..."




    http://www.comedonchisciotte.org/site/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=44536

    http://lalternativaitalia.blogspot.com/2012/02/tremonti-servizio-pubblico-svela-chi.html

    In Grecia qualcosa si muove nella direzione giusta,contro la TROJKONA!

    Faranno intervenire la polizia mercenaria EUROGENDFOR?Non sapete dell'esistenza della polizia mercenaria sovranazionale europea stile mercenari BLACKWATER?

    Ah,gia' ma forse e' una verita' complottistica,finche' non li vedrete in azione,informatevi pero'.

    da link:

    "Grecia/ Sindacato di Polizia minaccia arresto ispettori Ue e Fmi

    Venerdi, 10 Febbraio 2012 - 14:24

    Il principale sindacato di polizia greca ha minacciato di emettere un mandato di arresto per gli ispettori dell'Unione europea e del Fondo monetariointernazionale. In una lettera il sindacato di polizia accusa gli ispettori di "ricatto" e di "aver clandestinamente abolito la democrazia e la sovranita' nazionale". Si tratta ovviamente di una minaccia puramente simbolica, perche' la polizia non puo' emettere mandati di arresto senza l'autorizzazione di unmagistrato, ma e' un segnale del clima di rabbia e di frustrazione che serpeggia nel paese contro queste autorita' internazionali che hanno chiesto drastici tagli dei salari e delle pensioni, in cambio dei finanziamenti alla Grecia."Finche' continuerete in questa politica distruttiva - si legge nella lettera del sindacato che rappresenta oltre due terzi dei poliziotti greci - vi avvertiamo che non riuscirete a metterci contro i nostri fratelli. Ci rifiutiamo di schierarci contro i nostri parenti, i nostri fratelli, i nostri bambini, o qualsiasi cittadino che protesta e chiede un cambiamento politico". "Vi avvertiamo - continua la missiva - che, in quanto rappresentanti della polizia greca, emetteremo una seriedi mandati di arresto per una serie di violazioni ... Quali il ricatto e una clandestina abolizione o erosione della democrazia e della sovranita' nazionale". La lettera e' indirizzata al capo missione della Bce in Grecia, Klaus Masuche al capo degli ispettori della commissione Ue in Grecia, Servaas Deroose...."

    http://affaritaliani.libero.it/ultimissime/flash.asp?ticker=100212142400

    Anche i VIGILI DEL FUOCO sono complottisti?

    Qua li vediamo innaffiare la polizia che cerca di contrastare il loro diritti:



    Mentre Monty va a prendere ordini:

    http://www.stampalibera.com/?p=40681
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Febbraio 2012
  5. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    Flavio hai mai sentito parlare di Bretton Woods?

    Ti lascio alle tue farneticazioni e torno a discussioni più serie ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  6. flavio1

    flavio1 Direttore Corse

    2.062
    75
    23 Maggio 2008
    Reputazione:
    13.904
    BMW535DTouring ex audi avant
    Per chi non conoscesse i gendarmi che invieranno contro le rivolte dei popoli europei.

    Si creeranno contrasti tra le forze di polizia nazionali e questi mercenari?

    Speriamo si possano evitare.

    Cercate anche voi notizie su internet,esiste pure il loro sito.

    http://www.senzasoste.it/istituzioni-totali/eurogendfor-la-nuova-polizia-europea-con-poteri-illimitati

    Aboliranno pure i carabinieri per poter agire incontrastati.

    Lo trovo semplicemente spaventoso:

    http://forum.grnet.it/carabinieri-f43/l-arma-dei-carabinieri-verra-abolita-t1453.html

    Davvero c'e' ancora qualcuno che non conosce gli accordi di Bretton Woods?

    Pure Tremonti a volte li cita.

    Forse alcuni invece non conoscono come nel segreto e' nata la famigerata e privata FED a JEKYLL ISLAND:

    http://www.achab50.it/article-la-lobby-di-jekyll-island-e-dal-summit-segreto-di-sette-banchieri-nacque-la-fed-88244804.html
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Febbraio 2012
  7. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    Rispondo a Blumarine e poi abbandono il palcoscenico di Flavio definitivamente, non prima di avergli ricordato pero' che nel merito non mi ha dato nessuna risposta.

    Le banche hanno gravi colpe, gravissime nella crisi del 2007/8. Ma come hai ricordato anche tu, su di loro, ci piaccia o no si basa l'economia. E' per questo motivo che prima negli states e poi in Europa si sono immessi flussi di liquidità a sistema per salvarle. Se banche funzionali al sistema fossero fallite i primi ad essere colpiti e impoveriti sarebbero stati cittadini e imprese.

    Quando frequentavo questo forum ho scritto molte volte su crisi,sistema dei crediti e fisco. Chi ha voglia di approfondire può cercare i miei interventi.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  8. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    P.S. la credibilità di Tremonti vale quanto quella del mio pesciolino rosso =D
     
  9. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.985
    25.541
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    ancora con questi banchieri privati della BCE?

    flavio, si chiama politica monetaria e ne fanno pure poca, rispetto a quello che servirebbe. tant'è che l'inflazione sta continuando a crescere pochissimo. ci vogliono iniezioni di liquidità ben maggiori per far ripartire l'economia pubblica e privata.
     
  10. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.165
    5.227
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.238.506.430
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Flavio, possono far sparire l'Arma ma non i Carabinieri e/o La Polizia, compresi quelli della riserva.

    Ti posso assicurare che in caso di "problemi" l'appoggio della popolazione sarebbe TOTALE.

    Intanto ciò doveva avvenire nel 2011 ma non è avvenuto. Ripensamenti ?
     
  11. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Direi che dopo le banche e questo il panorama è abbastanza inquietante!!
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  12. vale46

    vale46 Amministratore Delegato BMW

    2.513
    114
    15 Giugno 2006
    Reputazione:
    3.635
    M3 Cecotto - 320d
    Aspettando che qualcuno mi dìa una mano a risolvere i precedenti quesiti, ne pongo un altro.

    http://espresso.repubblica.it/dettaglio/super-regalo-a-morgan-stanley/2173399/10

    Perchè il Prof. Dott. Mario Monti versa nelle casse della Morgan Stanley 2,6 MILIARDI di euro in totale silenzio?

    Perchè questa notizia viene totalmente snobbata da tutti i media (eccetto l'espresso)?

    Perchè vi era questa urgenza di sistemare questa posizione con una banca d'affari americana, nel momento storico in cui versiamo, dove non c'è un euro nelle casse dello stato?

    Perchè il figlio di Monti è stato vice-presidente della Morgan Stanley?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Febbraio 2012
  13. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.165
    5.227
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.238.506.430
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Forse perchè la testata appartiene al "defenestrato" che oggi è l'unico a voler dimostrare che in fin dei conti era il male minore, soprattutto in confronto a quanto ha combinato Prodi in precedenza.

    Per la seconda domanda: forse perché era raccomandato ?

    E ci han fatto una testa così con il conflitto di interessi per 4 televisioni del caxxo e continuano pure !
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Febbraio 2012
  14. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    129.756
    bugatti veyron TDI
    ma l'espresso non è dell'antagonista di B? :-k
     
  15. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.165
    5.227
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.238.506.430
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Forse mi son confuso con Panorama! :mrgreen:

    Comunque la sostanza non cambia di molto.

    Mr. B era da defenestrare in ogni caso ma non era il male maggiore.

    Il "mortadella" ne ha combinate di peggio ma è stato tutto passato quasi sotto silenzio e volutamente insabbiato, a cominciare da molti anni a questa parte, solo che non faceva le corna nelle foto ufficiali e nemmeno il bunga bunga.

    Ricordiamo l'affare Telekom Serbia ?

    Quanti ricordano che alla vigilia dell'arrivo delle "carte" dalla Svizzera vi fu un improvviso viaggio in CH del presidente Ciampi ( all'epoca ministro del tesoro) e che stranamente le carte arrivarono ai giudici di Torino depurate di qualsiasi elemento a sfavore di Prodi ? Il suo accusatore finì in galera per calunnia, esattamente come il giornalista dello Stern, riguardo alle consulenze della Commissione Europea.

    Prodi voleva svendere la SME all'amico De Benedetti per 600 miliardi delle vecchie lire, ma Berluska viene indagato e processato per averla acquistata a 2400 miliardi.

    Oggi si interroga Berluska per sapere se ha ascoltato o meno l'intercettazione fra Fassino e Consorte. Cribbio, ma perchè i giudici non fanno invece delle domande ai protagonisti di quell'intercettazione ? Poi, come mai è "reato" intercettare e/o pubblicare intercettazioni di esponenti della sinistra, mentre quelle del Berluska le possono pubblicare e leggere cani e porci ?

    Domanda: tutto ciò è farina del sacco della sinistra o tutto ciò avviene, o é avvenuto perché Prodi è complementare ad un disegno estraneo alla sinistra in sè e nato fuori da questo paese ?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Febbraio 2012
  16. hpfan

    hpfan Amministratore Delegato BMW

    2.859
    348
    21 Marzo 2011
    Reputazione:
    496.281
    Serie.....313!!
    Da paura questa :eek:. All'epoca giocavo con le micromachines presumo (metà anni Novanta), e non ne so granché, magari se puoi postami qualche link così mi informo meglio... Grazie mille!! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  17. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.165
    5.227
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.238.506.430
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Vedo se riesco a trovare qualcosa....

    Qui ad esempio ne parla : http://it.wikipedia.org/wiki/Affare_Telekom_Serbia

    ma non cita il viaggio di Ciampi che io invece ricordo molto bene e che avvenne alla vigilia dell'arrivo delle carte dalla Svizzera.

    Insomma quella delegazione che si presentò alla frontiera fu davvero bloccata perchè gli svizzeri non ne sapevano niente o per altri motivi ? Fu arrestato il solo Marini.

    In ogni caso... è una faccenda molto nebulosa, intrecciata con mille altre dai contorni poco chiari, con molti nomi che ricorrono e si rincorrono.

    La Repubblica si adoperò molto a "smontare" il teste Marini, come leggo da articoli dell'epoca, e non ci voleva molto, perchè era un avventuriero, ma si beccò 10 anni per calunnia ad un magistrato, tanto per iniziare e poi venne il resto..

    Molti link che ho trovato su internet sono vuoti ma forse esiste ancora un libro, mai giunto in libreria e all'epoca ordinabile solo su internet :"Telekom Serbia – Presidente Ciampi, nulla da dichiarare?", di Giulio Manfredi, edito dall'Associazione Adelaide Aglietta ( radicali).

    Prova a dare un'occhiata quì . http://www.webalice.it/carlamarchisio/GruppoRadicali/telekom/telekom06.html#5

    Qui invece parla del viaggio di Ciampi : http://www.quirinale.it/qrnw/statico/ex-presidenti/Ciampi/dinamico/visita.asp?id=22277

    A mente fredda credo che non fosse così "improvviso" ma già pianificato, ma destò un po' di sospetti perchè avvenne nei giorni in cui a Torino si attendevano dalla Svizzera le carte dell'affare Telekom.

    I giudici di Torino non trovarono nelle carte nulla di penalmente rilevante e dovettero poi agire di conseguenza.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Febbraio 2012
  18. hpfan

    hpfan Amministratore Delegato BMW

    2.859
    348
    21 Marzo 2011
    Reputazione:
    496.281
    Serie.....313!!
    "Devi dare un po' di reputazione in giro prima di poterla dare di nuovo a bluemarine"

     


    Grazie mille, appena posso arriva!! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  19. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.165
    5.227
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.238.506.430
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Grazie ugualmente.

    Purtroppo la lettura di molti link ci rende idea di come siamo stati mal governati già prima di Silvio ( che ha avuto i mezzi per "fare" e non ha fatto) ma appare anche evidente una cosa.

    In Italia fino agli anni '90 c'era una classe politica che "mangiava" ma, con tutte le storture possibili ed immaginabili, sapeva in qualche modo mandare avanti il paese e godevamo di un certo benessere.

    Si faceva una spesona al supermercato con 50.000 lire ( 25 euro), si andava in vacanza senza dover fare finanziamenti, si girava ancora in auto senza badare troppo al serbatoio.

    Poi è arrivata "mani pulite" che ha spazzato via quasi tutto, tranne la corruzione.

    Da allora, se ci si fa caso, è iniziato il declino dell'Italia, che non è stato improvviso e traumatico, ma lento e graduale, in modo risultare impercettibile.

    L'ultima tessera del mosaico è stata l'introduzione dell'euro, ed appare evidente OGGI ( non allora) come la sua introduzione sia avvenuta in tempi molto immaturi per l'Europa.

    Dico appare "oggi" e non allora a noi profani ed ex-entusiasti, noi che eravamo speranzosi e intravedevamo un futuro migliore grazie all'associazione euro=europa unita= benessere, efficienza, progresso.

    Chi era del "ramo" e doveva prevedere e non ha previsto è doppiamente criminale.

    Che cos'ha comportato per noi l'euro ? Qualcuno dice che ci ha protetto da svalutazioni etc etc.

    Ma se i prezzi sono raddoppiati e gli stipendi son rimasti uguali, da che cavolo ci ha protetto ??

    Avremo avuto le nostre colpe, grazie al notro immobilismo, alla nostra inefficienza, ma l'Europa ci ha trattati un po' a pesci in faccia ad es. con le quote latte (il nostro buttato nelle fogne mentre dovevamo comprare quello estero, carne che arrivava da chissà dove, e così via) con il bistrattare i nostri marchi DOC (vedi Parmesan, olii etc).

    Doveva essere un upgrade. E non è stato. Oggi ci troviamo nella situazione che sappiamo.

    Tra parentesi, anche se non c'entra molto con quanto sopra, da più parti ci si chiede chi è Van Rompuy.

    Basta andare su Wiki : http://it.wikipedia.org/wiki/Herman_Van_Rompuy
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Febbraio 2012
  20. vale46

    vale46 Amministratore Delegato BMW

    2.513
    114
    15 Giugno 2006
    Reputazione:
    3.635
    M3 Cecotto - 320d
    Anch'io all'inizio mi ero illuso che con un governo tecnico scelto dall'alto (Presidenza della Repubblica) si potessere sistemare tante cose.

    Mai avrei potuto immaginare invece che l'ALTO, in questo caso, non era la prima carica dello Stato, bensì quella del mondo, ovvero le banche. Tutto, ogni singolo provvedimento del governo Monti, è teso agli interessi dei bancari, della BCE, del FMI. Lo si capisce da una cosa. Aumento spaventoso della pressione fiscale, ZERO aiuti allo sviluppo.

    Mi fa rabbia una cosa. Silvio era incapace, questi invece sono capaci ma determinati e consapevoli a raggiungere il loro scopo, che NON è quello dello sviluppo del sistema paese.
     

Condividi questa Pagina