[Topic Unico] Ufficiale: BMW Serie 3 F30 | Pagina 93 | BMWpassion forum e blog

[Topic Unico] Ufficiale: BMW Serie 3 F30

Discussione in 'BMW Serie 3 F30/F31/F34 Granturismo' iniziata da vicchio, 14 Ottobre 2011.

[Topic Unico] Ufficiale: BMW Serie 3 F30

  1. Molto

    1 valutazioni
    100,0%
  2. Abbastanza

    0 valutazioni
    0,0%
  3. Poco

    0 valutazioni
    0,0%
  4. Per nulla

    0 valutazioni
    0,0%
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. BARBONE

    BARBONE Secondo Pilota

    638
    23
    12 Giugno 2008
    Udine
    Reputazione:
    21.473.265
    Volvo XC60
    I turbo benzina moderni nascono per coniugare rendimento a bassi giri ed emissioni , cosa che non si riesce a fare con aspirati benzina euro5 , combustioni smagrite all'osso ...

    Anni fa era diverso , gli 'euro nulla' anche a bassi giri riprendevano meglio perche' buttavano dentro benzina a fiotti senza preoccupazione di emissioni e consumi , invece ora devono lavorare sempre con l'aria abbondante sopra lo stechiometrico, risultato motori fiacchi fino a 3000 giri , con il turbo riescono nuovamente a lavorare con + benzina anche a bassi giri perche' ovviamente tirano dentro + aria.

    Ho notato che evolvendo i turbodiesel riescono a raggiungere regimi di rotazione massimi sempre piu' elevati , i turbobenza tendono invece ad avere i picchi di potenza a regimi sempre + bassi
     
  2. SPONGBOB

    SPONGBOB Guest

    Reputazione:
    0
    Forse è meglio un buon turbo diesel ancora come rendimenti e consumi, pace per il sound però! Ad esempio i CR audi sembrano quasi dei turbo benzina come erogazione e silenziosità!
     
  3. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    Con "ke sgommi decentemente" intendevo esattamente questo:

    :wink::mrgreen:

    Esatto, la tecnologia rikiesta x fare un aspirato ke viaggi, consumi il giusto e rientri negli euro 5-6-7-8 e fanqulo, è + costosa x le case ke non sviluppare un propulsore, magari di cilindrata minore, con una piccola turbina x avere un buon brio.

    Il motivo, tanto x cambiare, è la grana, o crediamo ke Bmw, tanto x citarne una a caso :mrgreen:, lanciò i 325 d e i da 3000 cc xchè erano + affidabili d'un 2.500 cc?:-k:---):mrgreen:

    Eh grazie al caxxo, un 6L 3.000 cc, auto x tutti da tutti i giorni, in America magari.:wink::mrgreen:

    Prova a farti un'ora di montagna, in 4 o 5 + bagagli su un Bmw 4L aspirato moderno e poi vediamo se trovi la risposta immediata e piena ad ogni regime.:mrgreen:
     
  4. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    Quoto! Ma sinceramente già il 20d quando allunga ha un bel rumorino! Certo il benza è n'altra cosa, però ormai i naftoni sono dei motori prestazionalmente incredibili e parsimoniosi...quindi io resto sui nafter!
     
  5. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute ragazzi, mi domando come sia possibile che le persone "abbocchino" così facilmente;

    avete notato che anche il F1 tra un paio di anni ci saranno i motori sovralimentati?

    ricordate che in passato c'è già stata l'era turbo? così come per un certo tempo i motori di serie con turbo compressore poi abbandonati per diverse ragioni?

    tutte le affermazioni sull'affidabilità si scontrano su quanto accade per alcuni costruttori, basta leggere il forum( ma anche in altri ); nel caso dei motori diesel il compressore è indispensabile, sui motori a benzina no;

    è una scelta di "economia" di produzione; un 4 cilindri turbo( p.e. quello della nuova 328 I costa molto meno del 6 cilindri tre litri aspirato); diverse volte è stato affrontato l'argomento;

    se i fabbricanti adottano queste tecnologia la ragione è essenzialmente economica; come i servo sterzi elettromeccanici, o certi tipi di sospensione;

    per quanto riguarda i consumi, quando qualcuno mi mostrerà i risultati delle prove al banco per i consumi specifici ne parleremo.

    per adesso sono le affermazioni dei costruttori; come dire che l'oste magnifica la qualità del suo vino, ovviamente;

    per avere una idea della realtà basta confrontare le prove di consumi, sullo stesso modello, uno sovralimentato e l'altro no; senza bisogno di scomodare la termodinamica;

    francamente tra un due litri aspirato da 150 cv e un 1.6 con compressore della stessa potenza, io non esiterei a prendere il due litri; altri esempi si possono trovare facilmente;

    mi auguro solo che tra pochi anni non ci siano in commercio solo motori turbo

    saluti
     
  6. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    597
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    Il mercato delle auto è fatto di ere. Una volta aspirato, poi turbo, ancora aspirato e ancora turbo e così via. Finche non torneremo alla trazione animale.
     
  7. ---Passion---

    ---Passion--- Presidente Onorario BMW

    13.828
    451
    13 Gennaio 2010
    Reputazione:
    248.839
    -----
    ahahaha vero...
     
  8. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    Se parli di motori con certe prestazioni probabilmente l'aspirato ha ancora senso, se parliamo di potenze che vanno dai 100cv ai 200cv ci sono numerosi esempi di auto motorizzate turbo che vanno più forte e consumano meno delle concorrenti aspirate!
     
  9. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    :haha

    E x recuperare un po' di grana, i magna magna ke ci governeranno, metteranno accise/iva/bolli/tassedelcaxxo su biada, fieno, erba, etc. xchè con gli zoccoli roviniamo lo splendido manto stradale stile Bagdad su cui, quotidianamente, ci fanno venire le emorroidi.:mrgreen:
     
  10. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    ... vedo che la crisi non ha risparmiato neppure il topic f30 ...
     
  11. BARBONE

    BARBONE Secondo Pilota

    638
    23
    12 Giugno 2008
    Udine
    Reputazione:
    21.473.265
    Volvo XC60
    e la benzina di COLZA che fine ha fatto ?
     
  12. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    597
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    E noi per dispetto gli ci cachiamo.
     
  13. bimbo320

    bimbo320 Presidente Onorario BMW

    9.022
    287
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    210.968
    BMW F10 520d Toyota Verso S
    Ritornando in Topic. La miniprova di EVO della F30:

    [​IMG]

    [​IMG]
     
  14. bimbo320

    bimbo320 Presidente Onorario BMW

    9.022
    287
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    210.968
    BMW F10 520d Toyota Verso S
    Della 320d dicono che è "un po' noiosa" rispetto alla 328i ..... pur rispecchiando un handling analogo .....

    Grazie al caz.. dico io!!
     
  15. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    esempi?

    allora te ne do uno io....mini cooper S 175 cv e Clio RS( 182 cv); parlo della vecchia che ho; grosso modo stessa potenza massima( nominale); vediamo consumi e prestazioni...

    -Mini:

    velocità massima : 222.9 km/h

    accelerazione:

    0-100: 7 sec

    km da 0 27.3 sec

    consumi:

    130 km/h: 11.6 km/l

    100 km/h: 15.8

    -Clio RS:

    velocità: 221 km/h

    accelerazione:

    0-100 km/h: 7.1 sec

    km da 0: 27.9 sec

    consumi:

    130 km/h: 11.6 km/l;

    100 km/h: 15.3 km/l;

    francamente non vedo grandi differenze; un poco in accelerazione sul km ma la clio è penalizzata dal cambio a solo 5 rapporti;

    per continuare, un confronto interno anche con la cooper normale sul fronte consumi( quindi rendimento dei motori) permette di vedere che consumi e rendimenti non differiscono di molto;

    si dimostra quindi che le affermazioni dei costruttori su migliori presunti consumi ( e rendimenti) non sono confermate dalle prove; se qualcuno ripeto, se qualcuno dispone dei dati prova dei consumi specifici misurati al banco, questi sarebbero un utile contributo alla discussione.

    dati fonte Quattroruote;

    saluti
     
  16. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    premetto che non c'entra un fava ... ma io ho un'amico che ha un clio rs (mk 3 - 200cv) e consuma come una petroliera >:>

    andarci in giro costa più o meno il doppio del 530d
     
  17. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    i consumi di ciascuno dipendono molto da come si guida, dal traffico, dalla strada, condizioni atmosferiche , velocità etc;

    forse quelli misurati dalla riviste sono più indicativi della realtà , essendo le prove realizzate in condizioni abbastanza simili per tutti i modelli, saluti

    dimenticavo di dire che una cosa sono i consumi sulla vettura e altra i consumi specifici del motore, dipendendo i primi ( a parità di motore)da numerosi fattori, come peso, resistenza aerodinamica, resistenza rotolamento, etc
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Dicembre 2011
  18. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    597
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    L'unica macroscopica differenza è che una è un 1600 turbo, l'altra un 2000 aspirato.
     
  19. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    esatto, era per rispondere a chi sostiene che, a parità di potenza, un motore turbo va più forte e consuma meno, saluti
     
  20. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    597
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    L'altra è che il turbizzato lo pompi, l'aspirato no.
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina