[Topic Unico] Ufficiale: BMW Serie 3 F30 | Pagina 472 | BMWpassion forum e blog

[Topic Unico] Ufficiale: BMW Serie 3 F30

Discussione in 'BMW Serie 3 F30/F31/F34 Granturismo' iniziata da vicchio, 14 Ottobre 2011.

[Topic Unico] Ufficiale: BMW Serie 3 F30

  1. Molto

    1 valutazioni
    100,0%
  2. Abbastanza

    0 valutazioni
    0,0%
  3. Poco

    0 valutazioni
    0,0%
  4. Per nulla

    0 valutazioni
    0,0%
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. thegladiator

    thegladiator Secondo Pilota

    556
    14
    2 Febbraio 2012
    Reputazione:
    1.569
    BMW F30 328i Luxury
    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> ...fantastico, adesso sono IO che non capisco!!!! Forse ti sei perso il tuo post di apertura sull'argomento:

    Quindi se sono 215 alla ruota devi SOMMARE L'ASSORBIMENTO DI POTENZA DELLA TRASMISSIONE, NON SOTTRARRE per trovare la potenza motore!!!!!!!

    Scusa se è poco.... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    E con questo è meglio chiudere qui, dato che siamo OT.

    P.S. La tua auto, pur considerando un underating di BMW del 10%, può avere circa 200cv motore effettivi, il che tradotto significa 170 cv alla ruota. Se tu vuoi continuare a credere di averne 215 (!!!!) alla ruota, ti lascio... sognare!! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Ottobre 2012
  2. Azhag85

    Azhag85 Collaudatore

    253
    8
    15 Agosto 2012
    Reputazione:
    670
    F30 328i M-sport
    Ragazzi, oggi ho infilato la testa sotto alla mia 328i è ho scoperto una cosa forse interessantissima: come supponevo nello scarico è presente una farfallina!!! In pratica è quella che permette alla macchina di avere un rombo da vera sportiva i primi 2 forse 3 secondi dopo essere stata accesa da fredda. Ora la domanda del secolo è: come facciamo a bloccarla perennemente in quella posizione? Qualcuno si è imbattuto in settaggi del gnere nei vari menu segreti o ha letto qualcosa nei forum stranieri?

    La presenza della valvolina a farfalla oltre che dai miei occhietti ho visto che è confermata anche dagli esplosi dello scarico: http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=3A51&mospid=54110&btnr=18_0974&hg=18&fg=20
     
  3. thegladiator

    thegladiator Secondo Pilota

    556
    14
    2 Febbraio 2012
    Reputazione:
    1.569
    BMW F30 328i Luxury
    Grande Azhag....... pare interessante la scoperta!!!
     
  4. F_max_30

    F_max_30 Collaudatore

    394
    19
    6 Marzo 2012
    Reputazione:
    2.123
    BMW 320d F30 Sport
    Forse c'è un equivoco, mi pare di capire che tu forse stai dicendo che, dalla rullata, hanno dedotto 215CV di motore, non che hanno rilevato 215CV alla ruota.

    Cioè il banco ha fatto la sua misurazione e poi ha ipotizzato, in base ai suoi parametri, una potenza all'origine di 215CV, cioè 215CV al motore... poi, tu dici, mettiamo che siano stati un po' di manica larga, e allora saranno "reali" 200CV o giù di lì... ma sempre di potenza al motore, non alla ruota.

    E' questo che intendevi? Se sì, devo dire che però sembrava un'altra cosa... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  5. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute a tutti,

    le norme prevedono per la potenza dei motori, se non ricordo male, una tolleranza + o - il 5 %;

    il che significa che per un motore di potenza nominale di 200 cv , questa può essere compresa tra 210 o 190 cv per tutti i motori prodotti;

    altra questione, l'assorbimento di una trasmissione manuale ben realizzata può essere valutato in circa il 15 %, per cui alle ruote , se p.e. il motore eroga 200 cv, si avranno circa 170 cv;

    questo assorbimento varia da trasmissione a trasmissione;

    le macchine a trazione integrale p.e. hanno assorbimenti superiori, come è logico che sia
     
  6. thegladiator

    thegladiator Secondo Pilota

    556
    14
    2 Febbraio 2012
    Reputazione:
    1.569
    BMW F30 328i Luxury
    Max l'ha scritto a chiare lettere che era 215 alla ruota (ho quotato sopra le sue parole), che poi intendesse altro ci può stare, ma non sono io a non capire......
     
  7. thegladiator

    thegladiator Secondo Pilota

    556
    14
    2 Febbraio 2012
    Reputazione:
    1.569
    BMW F30 328i Luxury
    Grazie Giacomo, questo conferma che non sono io pazzo... anzi col 12% di assorbimento già ero stato ottimista.... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Circa la tolleranza di produzione dove si può trovare qualche certezza? Perchè in alcuni casi pare che si vada oltre al 5%.......
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Ottobre 2012
  8. F_max_30

    F_max_30 Collaudatore

    394
    19
    6 Marzo 2012
    Reputazione:
    2.123
    BMW 320d F30 Sport
    Infatti, non per niente concludevo che se era quello che intendeva, sembrava avesse detto ben altro... :mrgreen:

    Ho fatto questa ipotesi perché chiaramente l'ipotesi dei 215CV alla ruota non è ipotizzabile... :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  9. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.450
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    E' la valvola di bypass allo scarico. Nessun rombo in più. Semplicemente attiva la seconda linea dove ci sono i risuonatori all'interno del cat.

    Sui diesel da 3.0 litri è elettropneumatica.
     
  10. thegladiator

    thegladiator Secondo Pilota

    556
    14
    2 Febbraio 2012
    Reputazione:
    1.569
    BMW F30 328i Luxury
    Dai, dì la verità che godresti come un riccio se avesse 215 alla ruota (il che vuol dire 250 motore)!!!!!!!!!!!!!!! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> :D :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  11. thegladiator

    thegladiator Secondo Pilota

    556
    14
    2 Febbraio 2012
    Reputazione:
    1.569
    BMW F30 328i Luxury
    NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO..... delusione massima....

    Becker, però ti confermo che l'auto per 2-3 minuti appena accesa DOPO L'INTERA NOTTATA ha un rombo bestiale.... perchè dopo diventa silenziosa?!?!?!
     
  12. thegladiator

    thegladiator Secondo Pilota

    556
    14
    2 Febbraio 2012
    Reputazione:
    1.569
    BMW F30 328i Luxury
    Poi no, scusa... non può essersi espresso male perchè ha pure detto, con tono ironico, se secondo me tutti quelli col 20d hanno 150cv alla ruota... facendo intendere, col tono del post, se ero io fuori di testa (ndr)....

    E il bello è che è proprio così: perchè se il 20d 184cv ne avesse realmente 184 e quindi BMW non facesse underating, significherebbe circa 156cv alla ruota... ma non dirglielo... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  13. F_max_30

    F_max_30 Collaudatore

    394
    19
    6 Marzo 2012
    Reputazione:
    2.123
    BMW 320d F30 Sport
    Mah, alla fine quello che conta per me è quanto va, se andasse sempre uguale, sapere che ne ha 200 o 400 alla ruota mi cambierebbe poco... :mrgreen:

    La Volvo S60AWD che ho avuto qualche anno fa, aveva 200CV nominali, ma tra cambio automatico di vecchia concezione e trazione integrale sia pure Haldex (ma in una delle sue prime versioni) non so cosa poi arrivasse davvero alle ruote... certamente un bel po' meno di quello che ho adesso con la 320d... alla fine è questo che conta... oltre al manico di chi guida... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  14. Nauma

    Nauma Amministratore Delegato BMW

    4.710
    95
    26 Giugno 2011
    Reputazione:
    24.731
    ...
    215 - 10% del banco rulli arriviamo a casa mia a 190 circa lascio sognare anche te nessun problema tanto di vaccate in OT ne sono state scritte che c'è da sbellicarsi ad iosa
     
  15. thegladiator

    thegladiator Secondo Pilota

    556
    14
    2 Febbraio 2012
    Reputazione:
    1.569
    BMW F30 328i Luxury
    Ancora insisti!?!??! Ma nemmeno di fronte all'evidenza, va bene Nauma..... hai ragione te.... tanto si è capito dove sta realmente la ragione....

    P.S. Cos'è il 10% del banco rulli? Già questo lascia intendere che sei proprio fuori....strada!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Ottobre 2012
  16. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    [MENTION=38341]Nauma[/MENTION] perdonami, ma la tua insistenza è francamente incomprensibile.

    Prima hai scritto che la 320d PowerKit avrebbe 215cv alla ruota (non al motore!), che è cosa assolutamente impossibile, perchè, considerando una % media di assorbimento del 15%, significherebbe una potenza al motore (o meglio, all'"albero") di 253cv :eek:

    Mi pare che le spiegazioni di [MENTION=42883]thegladiator[/MENTION] e [MENTION=249]giacomo[/MENTION] siano ineccepibili.

    E' del tutto probabile che un 184cv, sviluppi alla ruota una potenza compresa tra i 150 e i 165cv. D'altronde, per avere una qualche idea del livello di dissipazione della potenza delle trasmissioni, basta anche leggersi le "rullate" che la rivista Automobilismo effettua di consueto su moltissimi modelli con potenze inferiori a 350cv ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Saluti
     
  17. Azhag85

    Azhag85 Collaudatore

    253
    8
    15 Agosto 2012
    Reputazione:
    670
    F30 328i M-sport
    Allora da cosa è dovuto il differente sound all'accensione? Nella mia (non so se dipenda dal pacchetto M) ti posso garantire che i primi 2-3sec suona TOTALMENTE differente e poi di colpo cambia tono, è una cosa assolutamente repentina ed improvvisa appunto come se si modificasse una farfalla o qualcosa di simile. Sembra quasi che qualcuno metta di colpo della gomma piuma davanti allo scarico.

    A vedere dove è messa sembra possa aprire o chiudere il secondo terminale di scarico, ma non capisco come questo possa fare grandi differenze. Puoi spiegare meglio quello che risulta a te?
     
  18. biasion

    biasion Direttore Corse

    1.948
    75
    26 Gennaio 2011
    Reputazione:
    8.705
    Appiedato
    Secondo me quello che uno può esprimere dietro una tastiera é sempre più equivocabile che non a parole...l'importante é prendere le cose con il giusto peso, non serve a niente "scannarsi" per queste cose ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  19. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Francamente, non mi pare di aver mai letto, nè su Automobilismo, nè sulle varie rullate disponibili in rete, % di assorbimento contenute nel 10%.

    Anzi, ho avuto modo di "polemizzare" amichevolmente con il mitico [MENTION=34691]LoritZ[/MENTION], in quanto il suo preparatore aveva rilevato per la sua 335xi una % di assorbimento di addirittura il 33%.

    A mio avviso, il range corretto si attesta tra il 12-13% e il 20% (sempre da rapportare alla potenza al motore, ma sono dettagli), con alcuni 4x4 che possono arrivare al 25%.

    In tutti i casi in cui emerge una discussione sui rilievi a banco rulli, io disturbo il competente [MENTION=1126]AR147[/MENTION].

    Oppssss.... L'ho fatto pure stavolta :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  20. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Probabilmente, all'accensione la valvola rimane chiusa per qualche secondo, salvo poi aprirsi.

    Nella mia vecchia 335xi (con scarico Performance) fa esattamente così: per i primi 20-30 secondi (nel mio caso dura di più), dopo l'accensione a freddo, resta chiusa la valvola nel tubo sinistro e fa un baccano pazzesco. Poi, quando si livella il minimo si apre e il rumore scema tantissimo.

    Quando parto non so che succeda (anche se, a finestrini giù, percepisco un rumorino metallico provenire proprio da là, quando metto la seconda a passo lento), magari si richiude per poi aprirsi oltre un certo regime.
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina