[Topic Unico] Ufficiale: BMW Serie 3 F30 | Pagina 471 | BMWpassion forum e blog

[Topic Unico] Ufficiale: BMW Serie 3 F30

Discussione in 'BMW Serie 3 F30/F31/F34 Granturismo' iniziata da vicchio, 14 Ottobre 2011.

[Topic Unico] Ufficiale: BMW Serie 3 F30

  1. Molto

    1 valutazioni
    100,0%
  2. Abbastanza

    0 valutazioni
    0,0%
  3. Poco

    0 valutazioni
    0,0%
  4. Per nulla

    0 valutazioni
    0,0%
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. F_max_30

    F_max_30 Collaudatore

    394
    19
    6 Marzo 2012
    Reputazione:
    2.123
    BMW 320d F30 Sport
    Si parlava di ripresa, certo... anche se poi, con cambio automatico 8 marce su entrambe le differenze sono piuttosto relative...

    Quanto alla differenza di potenza, anche i 184CV del 320d mi sembrano un po' sottostimati se guardo a quanto è rapida a raggiungere certe velocità... in pratica ha prestazioni molto ma molto simili a quelle che avevo sulla Volvo S40 T4 manuale da 200CV benzina, che era già una bella bestiola e pesava anche un paio di quintali almeno in meno...
     
  2. thegladiator

    thegladiator Secondo Pilota

    556
    14
    2 Febbraio 2012
    Reputazione:
    1.569
    BMW F30 328i Luxury
    Ah, ok. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Cavolo, ma è pratica comune per BMW dichiarare potenze inferiori? Ma fino a che limite possono dichiarare "più basso"? 10%?

    No, perchè a me va bene... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> ....però alla fine, siccome il bollo si paga in base ai kw, mi domando come possa rispettare le normative questo tipo di "abitudine"....
     
  3. Nauma

    Nauma Amministratore Delegato BMW

    4.710
    95
    26 Giugno 2011
    Reputazione:
    24.731
    ...
    Confermo che la mia con 320d con power kit che dicesi abbia 200 cv in 3 rullate su 4 ne ha dimostrati a ruota 215 stock ... che sia nata bene sotto quel punto di vista non so toccandosi per la catena :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  4. hpfan

    hpfan Amministratore Delegato BMW

    2.859
    348
    21 Marzo 2011
    Reputazione:
    496.281
    Serie.....313!!
    ahahahhahah verissimo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  5. F_max_30

    F_max_30 Collaudatore

    394
    19
    6 Marzo 2012
    Reputazione:
    2.123
    BMW 320d F30 Sport
    Mah, in base alla mia guida di cui sopra :mrgreen: un cambio motorizzazione di quel tipo non giustificherebbe un simile bagno di sangue... :mrgreen:

    Senza contare quello che potrebbe succedere in futuro a livello fiscale a vetture con certe motorizzazioni: ormai i politici sempre più assetati di soldi hanno trovato la scusa buona dell'ecologia, della CO2, dei limiti di velocità anche nel garage della gente, e molto probabilmente in futuro le cose non potranno che peggiorare... temo... :rolleyes:
     
  6. thegladiator

    thegladiator Secondo Pilota

    556
    14
    2 Febbraio 2012
    Reputazione:
    1.569
    BMW F30 328i Luxury
    Scusa Nauma... ma 215cv da originale ALLA RUOTA, significa circa 250cv motore...... mi pare un pochino ottimistico e soprattutto inverosimile.... saremmo a +35% della potenza dichiarata.....
     
  7. Nauma

    Nauma Amministratore Delegato BMW

    4.710
    95
    26 Giugno 2011
    Reputazione:
    24.731
    ...
    Mmm non penso che 215 alla ruota motore siano 250 ... Che il motore anche 320d tolleri potenze motore ben superiori è risaputo da varie cose ma che 215 equivalga a 250 ho qualche dubbio.

    Quindi tutti viaggiamo con delle macchine a ruota di circa 150 cv? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  8. Azhag85

    Azhag85 Collaudatore

    253
    8
    15 Agosto 2012
    Reputazione:
    670
    F30 328i M-sport
    Sono un po' combattuto, diciamo che un po' il cambio manuale lo rimpiango anche perchè devo dare atto alla VW che il cambio che avevo sulla vecchia auto era fatto davvero bene. Aveva una taratura parecchio sportiva che lo rendeva molto piacevole e preciso, l'unico inconveniente era quello di essere ingestibile ai bassi regimi di rotazione (per capirci in un "dare precedenza" a 10km/h in seconda marcia dovevi sfrizionare una disastro per non farla morire).

    L' 8m BMW lo trovo invece davvero godurioso come confort, lo molli li è si arrangia! L'unico ritocco che farei alla sua modalità comfort è regolare un po' meno brusco il kick down... è odioso che se ti scappa il piede scala a 6000rpm come se dovessi staccare il tempo record in pista... scendere ad una marcia più consona che porti ad ottenere circa 4000rpm sarebbe cmq più che sufficiente per avere un buon tiro. Le scalate di 4-5marcie le lascerei per la modalità sport o il cambio in DS... Una tirara da 6000 a 7000 giri onestamente non la reputo "comfort"! Per il resto in quella modalità per una guida tranquilla è ottimo.

    Devo invece concordare con i sostenitori della teoria che se si vuole un auto sportiva ci voglia il manuale, purtroppo permette una gestione completamente differente e più goduriosa dell'auto. Anche se ovviamente ammetto che quando tiri in modalità sport+ e con i paddle la macchia va veramente forte. Non c'è dubbio alcuno che il cambio sia una scheggia.

    Tirando le somme posso quindi dire che se dovessi rifare la scelta probabilmente prenderei nuovamente l'automatico anche se un minimo di malinconia ripensando al vecchio manuale mi resta. Oltretutto da quanto ho letto in vari post molti utenti non sono proprio entusiasti del manuale BMW... quindi non è detto mi avrebbe dato le stesse emozioni del mio vecchio manuale rendendo ancora più consigliabile la scelta dell'automatico!

    Te cosa ne pensi? Che impressione ti ha dato? Da che manuale provenivi e come ti trovavi?
     
  9. thegladiator

    thegladiator Secondo Pilota

    556
    14
    2 Febbraio 2012
    Reputazione:
    1.569
    BMW F30 328i Luxury
    Stai scherzando vero?

    L'assorbimento di potenza di una trasmissione è di almeno il 12%!!! ALMENO!!!

    E solitamente se un banco rulli rileva "x" cv alla ruota, il fattore di moltiplicazione per avere idea dei cv motore è solitamente 1.18... forse dovresti rivedere le tue conoscenze... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Poi se vuoi credere che la tua auto sviluppi 215cv alla ruota da originale, libero di credere alle favole... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Ottobre 2012
  10. Nauma

    Nauma Amministratore Delegato BMW

    4.710
    95
    26 Giugno 2011
    Reputazione:
    24.731
    ...
    Dipende che banco rulli, non penso quello della Supersprint sia tanto starato ecc ecc e cmq le differenze di un 10% ci stanno sul dichiarato oltre vuol dire che come ho detto prima che viaggiamo a tuo parere tutti con macchine da 150 cv allora. La potenzialità dell'albero motore è ben superiore come tolleranze visti certi 320d con 280 cavalli di cui a ruota circa 260 e qualcosa ... la tolleranza di 15 20 cv con un buon banco ci sta oltre sono banchi rulli da persone che non dovrebbero nemmeno averlo il banco rulli.

    Quindi allora deduco che la Delta Evo che ho se mi sviluppa a ruota 420 cv a motore ne abbia 600 viste le tue considerazioni
     
  11. thegladiator

    thegladiator Secondo Pilota

    556
    14
    2 Febbraio 2012
    Reputazione:
    1.569
    BMW F30 328i Luxury
    Forse non ci capiamo. 10% di potenza MOTORE in più del dichiarato ci sta, es. il 20d 184cv può averne in realtà circa 200 e fin qui nulla di strano...

    Se però tu mi dici che su un banco rulli preciso (e non di quelli che raccontano favole..), misuri una potenza alla ruota di un 20d ORIGINALE di 215cv, questo significa PER FORZA DI COSE una potenza motore di circa 250cv, LO RICONFERMO. E la cosa è IMPOSSIBILE (da originale).

    Ribadisco, libero di essere convinto di cose differenti. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Ottobre 2012
  12. thegladiator

    thegladiator Secondo Pilota

    556
    14
    2 Febbraio 2012
    Reputazione:
    1.569
    BMW F30 328i Luxury
    La matematica NON è il tuo forte: 420 (alla ruota) x 1.18 (assorbimento trasmissione) = 495 (cv motore)

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  13. Nauma

    Nauma Amministratore Delegato BMW

    4.710
    95
    26 Giugno 2011
    Reputazione:
    24.731
    ...
    No no ci capiamo benissimo mettendo caso di un banco rulli preciso sbagli anche del 10% in media vuol dire che se mi rileva 215 cv a ruota arriviamo a circa a 200 reali non vedo come sia impossibile e 200 reali non me li paragono a 250 cv motore pure la RS5 dichiarati 450 ne fa 422 reali
     
  14. Nauma

    Nauma Amministratore Delegato BMW

    4.710
    95
    26 Giugno 2011
    Reputazione:
    24.731
    ...
    era una battuta infatti ma tranquillo non me la prendo cmq si vede che i preparatori dove sono andato sono dei cretinetti che vuoi che dica ...
     
  15. thegladiator

    thegladiator Secondo Pilota

    556
    14
    2 Febbraio 2012
    Reputazione:
    1.569
    BMW F30 328i Luxury
    Ma tu parli di cv "reali" e "non reali"... ma che significa? Io parlo di cv alla ruota, assorbimento trasmissione e cv motore... vabè....
     
  16. Nauma

    Nauma Amministratore Delegato BMW

    4.710
    95
    26 Giugno 2011
    Reputazione:
    24.731
    ...
    non c'è solo l'assorbimento trasmissione da valutare ma cerchi, gruppo cambio/rapporti, condizioni climatiche ed equilibratura e bilanciatura del gruppo frizione ed albero motore.
     
  17. thegladiator

    thegladiator Secondo Pilota

    556
    14
    2 Febbraio 2012
    Reputazione:
    1.569
    BMW F30 328i Luxury
    Ma che c'entra? Una volta che il banco ha rilevato i cv alla ruota i fattori che tu elenchi sono già in gioco....

    Ma insomma mi pare che stiamo discutendo di qualcosa che è scontato: la trasmissione assorbe potenza sì o no? Mi dici per cortesia secondo te quanto assorbe? Io ti ho portato dei numeri, che evidentemente non coincidono con le tue conoscenze, tu parli di reale e non reale, che non mi paiono proprio "termini tecnici".

    Domanda: quanto assorbe mediamente una trasmissione secondo te?
     
  18. F_max_30

    F_max_30 Collaudatore

    394
    19
    6 Marzo 2012
    Reputazione:
    2.123
    BMW 320d F30 Sport
    Mah, queste sono tutte cose (a parte le condizioni climatiche) che fanno parte dell'assorbimento trasmissione... piuttosto direi che oltre a quello ci sono le utenze, servosterzo, climatizzatore, tutta l'elettronica di bordo, pompe varie... in quel senso, con le economie tipo il servosterzo elettrico e il recupero dell'energia in frenata, oltre che con l'efficienza della trasmissione, incluso il cambio a 8 rapporti, BMW riesce a far arrivare alle ruote più potenza di quello che fanno altre case e/o che si poteva fare anche solo 10 anni fa...

    Però, indubbiamente, mi pare difficile che una vettura da 184CV nominali ne abbia 200 alla ruota... che ne abbia 200 reali invece di 184, ok, forse anche qualcuno in più, ok, ma alla ruota è sensato immaginarne ottimisticamente forse 175...
     
  19. thegladiator

    thegladiator Secondo Pilota

    556
    14
    2 Febbraio 2012
    Reputazione:
    1.569
    BMW F30 328i Luxury
    Esatto max!! E' quello che sto cercando di fargli capire ma magari gli piace pensare di avere 215cv alla ruota... non so che altro dire per spiegarmi onestamente... questi sono concetti base, non mi pare stiamo parlando di teorie di fisica quantistica....

    Per esperienza (senza offesa) ma quando si inizia a parlare di "cavalli reali o non reali" preferisco lasciar perdere...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Ottobre 2012
  20. Nauma

    Nauma Amministratore Delegato BMW

    4.710
    95
    26 Giugno 2011
    Reputazione:
    24.731
    ...
    215 togli un 10% e siamo a quelli che dico io e dici anche te ma si vede che te non l'hai voluto capire da un po' di post si vede
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina