[Topic Unico] Ufficiale: BMW Serie 3 F30 | Pagina 453 | BMWpassion forum e blog

[Topic Unico] Ufficiale: BMW Serie 3 F30

Discussione in 'BMW Serie 3 F30/F31/F34 Granturismo' iniziata da vicchio, 14 Ottobre 2011.

[Topic Unico] Ufficiale: BMW Serie 3 F30

  1. Molto

    1 valutazioni
    100,0%
  2. Abbastanza

    0 valutazioni
    0,0%
  3. Poco

    0 valutazioni
    0,0%
  4. Per nulla

    0 valutazioni
    0,0%
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. thegladiator

    thegladiator Secondo Pilota

    556
    14
    2 Febbraio 2012
    Reputazione:
    1.569
    BMW F30 328i Luxury
    Confermo al 100%. Va ben oltre la guida sportiva "da strada", è quasi "da pista". Provare per credere.
     
  2. GiuseppeA

    GiuseppeA Amministratore Delegato BMW

    4.227
    1.128
    10 Febbraio 2010
    Reputazione:
    325.403.302
    Autobotte
    con "una di queste" intendi ferrari & co.? Perchè non esistono supercar con cambio manuale, a parte rari casi. Io non la comprerei per vari motivi (costa troppo e non saprei che farmene, troppo potenti e non sono un pilota ecc). Però una sportiva me la comprerei molto volenteri, e rigorosamente manuale.
     
  3. thegladiator

    thegladiator Secondo Pilota

    556
    14
    2 Febbraio 2012
    Reputazione:
    1.569
    BMW F30 328i Luxury
    E' un'eccezione, ce ne saranno altre, certo, ma una minoranza. Vogliamo verificare una statistica del totale di auto super-sportive vendute negli ultimi anni, quante sono manuali?
     
  4. thegladiator

    thegladiator Secondo Pilota

    556
    14
    2 Febbraio 2012
    Reputazione:
    1.569
    BMW F30 328i Luxury
    Sì, certo... intendo Ferrari, Lambo, insomma super-sportive di razza... su 50 vendute, manuali saranno 3 (come hai detto tu, SE esistono)...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Ottobre 2012
  5. DevilSnake360

    DevilSnake360 Amministratore Delegato BMW

    4.791
    257
    8 Maggio 2010
    Reputazione:
    13.661.823
    X1 ///M
    Ragazzi non vorrei fare il guastafeste .....ritornate IT please ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">..............
     
  6. thegladiator

    thegladiator Secondo Pilota

    556
    14
    2 Febbraio 2012
    Reputazione:
    1.569
    BMW F30 328i Luxury
    Smarchiamo un punto: un doppia-frizione fa parte della famiglia dei "cambi automatici".
     
  7. thegladiator

    thegladiator Secondo Pilota

    556
    14
    2 Febbraio 2012
    Reputazione:
    1.569
    BMW F30 328i Luxury
    Sorry... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  8. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    597
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    Le fanno così solo per facilitare la guida a quei ricconi non manici che hanno l'infinita possibilità di spendere e che le usano si e no 15 volte l'anno.
     
  9. DevilSnake360

    DevilSnake360 Amministratore Delegato BMW

    4.791
    257
    8 Maggio 2010
    Reputazione:
    13.661.823
    X1 ///M
  10. GiuseppeA

    GiuseppeA Amministratore Delegato BMW

    4.227
    1.128
    10 Febbraio 2010
    Reputazione:
    325.403.302
    Autobotte
    anche questo è un punto di vista. io direi che è perfettamente a metà strada tra un automatico ed un manuale: ha la frizione al posto del convertitore, ma l' interfaccia uomo/macchina risulta inevitabilmente diversa dal manuale, pur comportandosi meccanicamente allo stesso modo, anzi, in maniera più efficiente. Dal mio punto di vista però non è nè carne nè pesce. Per come la vedo io serve a far raggiungere numeri esagerati ad auto esagerate, e a non sfondare di coppia il cambio attaccato ad un motore da 600nm e passa. Ha senso averlo su auto molto prestanti, su una golf turbodiesel lo vedo un po' come un operazione di marketing.

    (parlo senza aver mai provato un cambio a doppia frizione, ma questa è l' idea che mi sono fatto).

    P.S. una sportiva di razza non deve costare per forza una barca di soldi.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Ottobre 2012
  11. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    certo, ma e' tutt'altra cosa rispetto ad un convertitore di coppia ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  12. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.487
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
  13. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    domanda per chi ha provato sia l's-tronic/dsg e l'8 marce bmw:

    preferireste una bmw con il doppia frizione? tipo un 320d, con doppia frizione o con 8 marce zf?

    io dopo averlo provato lo tengo come riferimento per il prossimo acquisto, fino a quel momento ritenevo il dsg inavvicinabile.
     
  14. thegladiator

    thegladiator Secondo Pilota

    556
    14
    2 Febbraio 2012
    Reputazione:
    1.569
    BMW F30 328i Luxury
    Avendoli provati entrambi (s-tronic Audi): ZF 8 marce sport tutta la vita, intendo con utilizzo in manuale vs. manuale (della modalità "automatica" poco mi importa)... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Ottobre 2012
  15. Calimero cattivo

    Calimero cattivo Presidente Onorario BMW

    7.139
    627
    15 Giugno 2012
    Reputazione:
    16.668.587
    AR Stelvio - Panigale V4 s
    Io son salito da passeggero su una golf con doppia frizione, ebbene mi ha impressionato per velocità di cambiata! Non avendola provata non so dare considerazioni di guida, ma mi è sembrato tanta roba. Se era disponibile avredi preso il doppia frizione sulla mia 320d. A proposito quando lo metterà la Bmw anche sulle auto meno sportive?
     
  16. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    597
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    Spero mai.

    Oramai il gruppo vag manca solo che lo metta sulla ducati e poi siamo apposto.
     
  17. Calimero cattivo

    Calimero cattivo Presidente Onorario BMW

    7.139
    627
    15 Giugno 2012
    Reputazione:
    16.668.587
    AR Stelvio - Panigale V4 s
    Anche una moto con doppia frizione la prenderei al volo :mrgreen:

    Però gli attuali cambi elettronici son già dei bei prodottini.
     
  18. thegladiator

    thegladiator Secondo Pilota

    556
    14
    2 Febbraio 2012
    Reputazione:
    1.569
    BMW F30 328i Luxury
    Velocità cambiata s-tronic Audi/VW = velocità di cambiata ZF sport BMW .... garantito al limone. Con la differenza che quando lo guidi in manuale la reattività ai comandi dello ZF è MOLTO migliore, istantanea. L's-tronic ci pensa un attimo e poi cambia fulmineo. E' questa la grande differenza, quando guidi "sportivo" e vuoi cambiare manualmente a 6800 giri con lo ZF premi esattamente quando stai a 6800 e cambia fulmineo nello stesso istante, con l's-tronic per cambiare a 6800 devi premere a 6500, soprattutto nelle marce basse, altrimenti "sfori". Scusate se è poco....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Ottobre 2012
  19. Calimero cattivo

    Calimero cattivo Presidente Onorario BMW

    7.139
    627
    15 Giugno 2012
    Reputazione:
    16.668.587
    AR Stelvio - Panigale V4 s
    Non guidandola non potevo sapere se c'erano ritardi tra il comando e l'effettivo cambio marcia. Però le marce entravano come fucilate!
     
  20. thegladiator

    thegladiator Secondo Pilota

    556
    14
    2 Febbraio 2012
    Reputazione:
    1.569
    BMW F30 328i Luxury
    Certo, non è che non ti credo. Che le marce entrino come fucilate te lo confermo, ma ti confermo anche che lo ZF non è da meno, il problema è il ritardo di risposta ai comandi...
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina