[Topic Unico] Ufficiale: BMW Serie 3 F30

Discussione in 'BMW Serie 3 F30/F31/F34 Granturismo' iniziata da vicchio, 14 Ottobre 2011.

[Topic Unico] Ufficiale: BMW Serie 3 F30

  1. Molto

    1 valutazioni
    100,0%
  2. Abbastanza

    0 valutazioni
    0,0%
  3. Poco

    0 valutazioni
    0,0%
  4. Per nulla

    0 valutazioni
    0,0%
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. F_max_30

    F_max_30 Collaudatore

    394
    19
    6 Marzo 2012
    Reputazione:
    2.123
    BMW 320d F30 Sport
  2. hpfan

    hpfan Amministratore Delegato BMW

    2.859
    348
    21 Marzo 2011
    Reputazione:
    496.281
    Serie.....313!!
  3. F_max_30

    F_max_30 Collaudatore

    394
    19
    6 Marzo 2012
    Reputazione:
    2.123
    BMW 320d F30 Sport
    Anche a leggere il manuale pare proprio che la modalità Sport+ escluda il kickdown... e anche quando si mette il DSC OFF e TRACTION ON (che è quello che fa automaticamente il modo Sport+) con qualunque modalità di guida, il kickdown viene escluso...

    Credo che tu abbia solo notato quello che ho notato anch'io, e cioè che ci sono dei meccanismi di protezione della meccanica che ti impediscono di fare cose che possono danneggiare motore, cambio e trasmissione, quali per esempio schiacciare a tavoletta da 1000 giri in 8a... se lo fai, entra in azione la protezione e scala, non tanto per darti più prestazioni, ma per evitarti qualche migliaio di euro di officina dopo un po' di volte che ripeti il giochino... :mrgreen:
     
  4. F_max_30

    F_max_30 Collaudatore

    394
    19
    6 Marzo 2012
    Reputazione:
    2.123
    BMW 320d F30 Sport
    Aggiungo un altro dettaglio *divertente* su questo cambio che ho scoperto ieri quasi per caso e di cui trovo conferma nel manuale: se quando si è in full-auto, quindi con leva a destra, si usano le palette, il cambio obbedisce e scala o passa alla marcia superiore.

    Però se poi non si cambia più per un minimo di tempo e non si accelera particolarmente, torna automaticamente in modo auto... quindi se uno deve fare un sorpasso nel traffico intenso, usa le palette per scalare un attimo prima di partire, supera e poi automaticamente tutto torna tranquillo...

    Credo (devo ancora sperimentarlo meglio) sia anche molto comodo in discesa, prima di un tornante, un colpo o due sulla paletta sinistra, al limite uno o due sulla paletta di destra in uscita (ma probabilmente non è nemmeno necessario) e poi via tranquilli in automatico... così si ha il meglio del manuale e dell'automatico... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  5. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Stai tranquillo che, con un motore moderno, puoi affondare con il rapporto più alto da 1000rpm senza alcunissima conseguenza per la meccanica. Tutte le volte che vuoi ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Cmq, durante quei 200km con il 328i, in modalità Sport+, usando il cambio in manuale non mi scalava di rapporto anche riprendendo dai 1000rpm. Mentre passava al rapporto inferiore quando scendevi sotto quel livello.

    Cmq tale sistema di protezione non è che ti consente di procedere a velocità costante a 1.000rpm, ma poi ti scala se affondi, eh ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Nient'affatto: evita semplicemente che il motore si "imballi" se scendi al di sotto di quel limite minimo (fissato a livello sw).

    Almeno questo è il comportamento dello step 8m sportivo che ho provato (in modalità "Manuale" e Sport+).

    Ciò detto, ti invito e vi invito a comprare Auto: lo sto "scaricando" e in copertina c'è la F30 con un titolo del genere "Consuma come una 500!" ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Aprile 2012
  6. F_max_30

    F_max_30 Collaudatore

    394
    19
    6 Marzo 2012
    Reputazione:
    2.123
    BMW 320d F30 Sport
    Io ti consiglio di mettere l'HUD, ammesso che volessi mettere il navi prof, perché è una gran bella comodità, ti dà un sacco di informazioni senza farti quasi distogliere lo sguardo dalla strada.

    Sul fatto che non ci sia il tachimetro digitale altrove si possono avere due punti di vista entrambi validi: quello buonista, che potrebbe sostenere che secondo BMW chi ha bisogno di un'informazione del genere ha senso che si compri l'HUD e quindi non avrebbe senso replicare la stessa informazione altrove, quello cattivista che potrebbe sostenere che BMW abbia tutti gli interessi a spingere sull'HUD, che vuol dire Innovation package e questo a sua volta si tira dietro il sensore pioggia, uno scherzetto in totale da 3.500 euro...invece dei 2.450 del solo navi...
     
  7. F_max_30

    F_max_30 Collaudatore

    394
    19
    6 Marzo 2012
    Reputazione:
    2.123
    BMW 320d F30 Sport
    Mah, io sarò all'antica, ma ci sono dei geni nel mio DNA che mi impediscono di fare una cosa del genere, proprio il piede non affonda fino a quando non sento il motore che ha raggiunto un regime decente per farlo... :redface:

    Sì, direi che alla fine è quasi la stessa cosa, nel senso che il sistema impedisce che tu ti trovi ad un numero di giri tale per cui se affondassi tutto potresti sovraccaricare il motore... perché, poi ricontrollerò, in realtà passa alla marcia inferiore ad un regime ancora relativamente lontano da quello dell'imballamento... infatti la prima volta mi sono stupito, sapevo di aver scalato in 6a e di non essere nemmeno poi proprio bassissimo di giri (secondo me sul diesel non scende sotto i 1200 giri), poi riprendo, guardo la marcia e vedo 5a... :eek:

    Grazie, provvederò! :mrgreen:

    Per ora sul sito continua ad esserci il numero di Aprile, suppongo tu stia parlando di quello di maggio...
     
  8. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Qualche anticipazione:

    - provano sia il 328i che il 320d;

    - ottime prestazioni motoristiche (0-100 in 6"3 e in 7"6) e consumi (13,9 kml in media contro 16,8 kml!)

    - prove dinamiche: al di là dei commenti, i riscontri cronometrici sono imho accettabili per la diesel, ma un po' deludenti per il turbo benzina: 3'12"88 il 320d e 3'06"49 il 328i.
     
  9. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Considerate che il 328i era in configurazione Sport con assetto sportivo M adattivo...

    Edit: pure la 320d, il cui tempo è niente più che discreto: mezzo secondo inferiore della vecchia E.90 320d 163cv, le cui prestazioni motoristiche erano tuttavia nettamente inferiori: mi pare di ricordare un tempo superiore ai 9" per lo 0-100...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Aprile 2012
  10. F_max_30

    F_max_30 Collaudatore

    394
    19
    6 Marzo 2012
    Reputazione:
    2.123
    BMW 320d F30 Sport
    E il 320d?
     
  11. F_max_30

    F_max_30 Collaudatore

    394
    19
    6 Marzo 2012
    Reputazione:
    2.123
    BMW 320d F30 Sport
    In generale questi tempi che rileva Auto sono interessanti, però sono imho sempre da prendere con le pinze, ci sono troppe variabili che possono spostare il risultato... le condizioni atmosferiche in primis, loro provano le auto anche sull'umido se non proprio sul bagnato, poi la temperatura, una cosa è girare a gennaio/febbraio un'altra a giugno, poi penso anche al collaudatore, probabilmente non è sempre lo stesso e se anche lo fosse avrà le sue preferenze, su una vettura magari si trova meglio che su un'altra... e infine la configurazione dell'auto provata, con che pneumatici, che misura, che assetto (se presente)... anche il chilometraggio dell'auto in prova...

    A me ad esempio sembra molto strano che il 320d F30 giri sullo stesso tempo (4 decimi peggio) dell'X1 23d e anche peggio del 320d touring da 177CV, così come mi sembra strano (sempre per stare in BMW) che il 120d abbia girato solo 6 decimi più lento del 123d...

    Io l'X1 23d l'ho guidato su un percorso che conosco molto bene e non andava male, ma aveva un sottosterzo abbastanza pronunciato, farlo girare forte nello stretto era difficile, bisognava comunque anticipare molto e se necessario frenare (infatti ho fatto fare un salto al venditore perché in un certo punto in cui sono arrivato ad una velocità per me del tutto normale, l'X1 ha tirato dritto e ho dovuto piantare una mezza inchiodata e girare lo sterzo di un altro bel po').

    Quindi non riesco proprio ad immaginare che in pista possa stare davanti alla 320d che guido adesso che ha sì del sottosterzo, ma molto ma molto ma molto meno dell'X1...

    In compenso i dati sul consumo del 328i sono incredibili, 13.9 km/l in media contro i 9.5 che ha rilevato 4R... boh, come è possibile che ci sia una differenza del +50% secondo 4R?
     
  12. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Per me i giri di pista lasciano il tempo che trovano....basta un minimo errore per perdere decimi su decimi.....

    Comunque 16,8 non mi sembra poi questo risultato incredibile...siamo in linea con il 177cv.....pure lo 0-100 non è molto distante da quest'ultimo.....8cv in più sono niente però....

    Il 163 provato da Auto (E90) era su uno 0-100 in 8,3 a memoria....era un'E91 spompata che aveva fatto 9,1 mi sembra...

    Sui 14 al litro al litro del 328i non ci credo nemmeno se lo vedo :lol:
     
  13. cabrio addicted

    cabrio addicted Secondo Pilota

    893
    17
    19 Novembre 2007
    Reputazione:
    12.100
    420d CABRIO
    ecco si riapre il dubbio: dopo essermi "rassegnato" al 320d (cabrio) per via della recensione di 4ruote ora mi ritrovo in ballo!! voglio dire: se la differenza è tra i 14 e i 16.5km/L allora non ci sono dubbi: 328i

    che ne pensate?
     
  14. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Che il consumo vero del 328i guidato in modo decente è quello di 4Ruote :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  15. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    sono d'accordo con Tia330: 14km/l sono semplicemente impossibili, o un errore di stampa...che un 2.0l turbo benzina consumi il 20% in più di un 2.0turbo diesel è fantascienza, IMHO. Secondo la termodinamica la differenza dovrebbe essere attorno al 35-40%.
     
  16. F_max_30

    F_max_30 Collaudatore

    394
    19
    6 Marzo 2012
    Reputazione:
    2.123
    BMW 320d F30 Sport
    Sulla questione tempi sul giro posso azzardare un'ipotesi, anche sulla base delle mie esperienze di ieri su strada di montagna... e cioè che lo step 8m nel misto molto stretto (e quella pista è abbastanza lenta, con curve da 50 km/h e velocità media di 110-115 km/h) sia 1. non così semplice da gestire al meglio (e bisogna vedere chi guidava) e 2. comunque un po' *penalizzante* perché deve fare più cambiate.

    Posso immaginare situazioni in cui con un 6 marce ti tieni la 4a dentro nel breve rettilineo tra due curve, mentre con lo step 8m ti devi fare 4a-5a-4a...

    Per i consumi, come ho già detto, l'F30 320d secondo me è straordinaria quando la si guida a velocità costante e in modo molto graduale, senza strappi, allora la differenza diventa grandissima rispetto alla concorrenza e anche alle precedenti versioni. Se guidata in modo più *mosso*, le differenze forse tendono a diventare meno evidenti (come è anche naturale che sia)... comunque ricordiamoci che confrontiamo i dati di un'automatica con quelli di versioni manuali... idem per quel che riguarda l'accelerazione, l'F30 ha risultati migliori con l'automatico di quelli che prima si avevano con il manuale e con soli SETTE cavalli in più... imho, non è male... :wink:

    Riassumendo, si ha una vettura più comoda da usare tutti i giorni grazie allo straordinario funzionamento dello step 8m che però guadagna ancora un pochino anche nell'uso sportivo...

    (Tutto ciò senza negare quanto ho detto prima sulle modalità di fare i test di Auto: nel numero di maggio 2011 confrontano i tempi di SLK 350 e Z4 (con SLK 350 che perde 4 secondi e ci potrebbe pure stare) e poi ammettono che in un caso c'erano 28° e pista asciutta e nell'altro 12° e pista umida... Senza conoscere le rispettive condizioni delle prove, discutere del fatto che la F30 è andata come una 320 163CV ha poco senso...).
     
  17. Mauretto

    Mauretto

    27.225
    2.490
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    dici che una persona che non sa guidare o usare lo step? ....sarebbe esagerato...che dici? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  18. F_max_30

    F_max_30 Collaudatore

    394
    19
    6 Marzo 2012
    Reputazione:
    2.123
    BMW 320d F30 Sport
    Questa volta sono d'accordo con te! :wink:

    Secondo me il consumo vero è meno peggio di quello rilevato da 4R, ma non certo 13.9 km/l: a sentimento direi sugli 11 km/l...

    A meno che abbiano usato due modalità di guida diverse per le due auto, *mossa* per la 320d e moooooolto graduale e tranquilla per la 328i...
     
  19. F_max_30

    F_max_30 Collaudatore

    394
    19
    6 Marzo 2012
    Reputazione:
    2.123
    BMW 320d F30 Sport
    Mah, non si tratta di non saper guidare o di non saper usare lo step, però non credo nemmeno che facciano fare tutte le prove ad Alonso... :mrgreen: ...

    Comunque, come dicevo ieri, nello stretto lo step 8m diventa impegnativo da ottimizzare, non è proprio la cosa più naturale del mondo...

    E non credo nemmeno che questi collaudatori possano poi tenersi la macchina per decine di ore per arrivare a sfruttarla al massimo... non so quante altre vetture con step 8m abbiano già provato su quella pista, non mi stupirei se per il collaudatore quella fosse stata la sua prima volta...

    Concludo ricordando che stiamo discutendo del fatto che *stranamente* la F30 su quel circuito molto tortuoso ha girato qualche decimo più lenta (su 192 secondi!!!) di una vettura che aveva 7 cavalli in meno, quindi non stiamo parlando di chissà cosa... qualche decimo su 192 secondi a causa della non perfetta ottimizzazione delle cambiate imho ci può anche stare, anche se, ripeto, ci possono essere altri 20 motivi che spiegano la cosa...
     
  20. Mauretto

    Mauretto

    27.225
    2.490
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    i consumi che indicano le case madri sono sempre molto ottimistici per cui non mi meraviglierei che vengono riscontrati consumi peggiori ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Le prove vengono fatte solitamente sempre nelle stesse condizioni...( vedi litri nel serbatoio, peso guidatore, strada percorsa ecc)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Aprile 2012
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina