[Topic Unico] Ufficiale: BMW Serie 3 F30 | Pagina 254 | BMWpassion forum e blog

[Topic Unico] Ufficiale: BMW Serie 3 F30

Discussione in 'BMW Serie 3 F30/F31/F34 Granturismo' iniziata da vicchio, 14 Ottobre 2011.

[Topic Unico] Ufficiale: BMW Serie 3 F30

  1. Molto

    1 valutazioni
    100,0%
  2. Abbastanza

    0 valutazioni
    0,0%
  3. Poco

    0 valutazioni
    0,0%
  4. Per nulla

    0 valutazioni
    0,0%
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Vime

    Vime Direttore Corse

    2.166
    954
    4 Maggio 2010
    Reputazione:
    237.675.492
    Toyota Celica T23 - BMW F30 340i MPPKS
    Sinceramente non condivido questa affermazione, alla luce di tutte le prove, i test (compresa quella che ho fatto io per un'ora abbondante), non mi sembra di poter affermare che la 328 "surclassi" la 330i.

    Tralasciando i freddi numeri secondo i quali i due motori si equivalgono, le sensazioni, le emozioni, il piacere che si provano alla guida, a mio parere sono nettamente più "belle" sul 6 cilindri. E' un motore "vivo", mentre il 4 lo trovo più "freddo".

    una rotondità che il 4 non potrà mai avere, l'erogazione stessa che nel 328 è più fiacca all'inizio (fino a 2.500 giri) e "calante" sul finire del contagiri (ultimi 500/700 giri).

    Ci sono cose che non si possono spiegare, ma solo "sentire" un 6 in linea BMW, un V8 americano con imbiellaggio a croce, un V12 Ferrari o il boxer Alfa Romeo
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Marzo 2012
  2. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.450
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Luci diurne...tutto normale, e non si accendono gli anabbaglianti, ma le diurne.

    Comunque per il clima che si avvia automaticamente all'avvio dell'autovettura. Te lo fa sempre o solo alcune volte?

    Te lo chiedo perchè lo fa sulla mia Volvo nel momento in cui il sensore di qualità dell'aria (AQS) verifica che l'aria all'interno è stagnante.
     
  3. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.487
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    Miki...ma che ci fai in macchina? :-k:-k

    Si appannano anche i vetri? 8-[

    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> :D

    P.S piccolo OT ( scusate :redface:)
     
  4. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    A volte le cose che si danno per scontate, si dimenticano.. così per esempio mi accade per il clima..hai provato ad azzerare la velocità del ventilatore prima di spegnere la vettura?

    Mi sembra che al successivo riavvio rimanga spento.
     
  5. sardinia09

    sardinia09 Presidente Onorario BMW

    5.029
    985
    10 Gennaio 2009
    Reputazione:
    201.052
    bmw 320d e46 136cv
    OT ......Michè parlando di Volvo anche nei veicoli industriali (parlo del FH) il clima si accende automaticamente al avvio del motore.... Sia in estate che in inverno.....E mi sono sempre chiesto il perchè....
     
  6. sardinia09

    sardinia09 Presidente Onorario BMW

    5.029
    985
    10 Gennaio 2009
    Reputazione:
    201.052
    bmw 320d e46 136cv
    Quello lo fa anche la e46.... Ma credo che stia parlando proprio del aria condizionata (aria fredda per intenderci)....:-k:-k:-k
     
  7. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    597
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    È già, perchè non possiamo fare come caxxo ci pare?
     
  8. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    La mia non lo fa...se allo spegnimento metto a 0 la velocità della ventola, all'accensione è tutto spento!
     
  9. sardinia09

    sardinia09 Presidente Onorario BMW

    5.029
    985
    10 Gennaio 2009
    Reputazione:
    201.052
    bmw 320d e46 136cv
    Idem per e46... Non riesco però a capire se è la centralina clima che si riaccende oppure se al riavvio si avvia proprio il compressore del AC
     
  10. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.450
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    http://www.volvocars.com/intl/top/about/news-events/pages/default.aspx?itemid=166

    Basta che sta chiusa in garage. :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Marzo 2012
  11. F_max_30

    F_max_30 Collaudatore

    394
    19
    6 Marzo 2012
    Reputazione:
    2.123
    BMW 320d F30 Sport
    Non ho mai detto che la surclassa (di surclassamento al limite si può parlare rispetto a certi confronti con le E36 ed E46 che qualcuno qui faceva), ho appunto detto: "in grado di impensierire prestazionalmente..." che è ben diverso, anche perché a livello di numeri stiamo pur sempre parlando di una vettura con 245 CV contro una con 272...

    La E90 aveva già fatto dei passi enormi rispetto al passato, credo ampiamente sufficienti a farle perdere la definizione di "saponetta" e il 330i anche in termini di erogazione.

    Il 328i a 1250 giri ha 350 Nm di coppia, quindi mi pare strano che sia più fiacco fino a 2500 giri... considerato che il 330i ha meno coppia e la raggiunge solo a 3200 giri... sicuramente, rispetto ad un aspirato, l'erogazione all'inizio è diversa, però credo molto dipenda anche da come uno è abituato e dai gusti personali.

    A me i turbo sono sempre piaciuti perché, al limite dopo un breve ritardo, poi spingono davvero tanto. E poi perché il meglio lo danno dove sono più utilizzabili su strada, cioè nei regimi intermedi.

    Sul fatto che invece cali alla fine, non ho dubbi e questo appunto può essere un problema per chi ama ascoltare il canto del proprio motore, decisamente meno all'atto pratico.

    Che il sei cilindri sia più piacevole da ascoltare e anche da tirare fino ai 7000 giri sono d'accordo con te, per il resto, come ho già detto, va molto a gusti, c'è chi ama la spinta del turbo e chi preferisce la naturalezza dell'aspirato...

    Nella vita di tutti i giorni, nel traffico, nei sorpassi, con il cambio a 8 rapporti, credo che il 328i sia più efficace del 330i... certo, anche qui sono sfumature...

    BMW, come tutte le altre case, deve produrre vetture che stiano dentro i sempre più stringenti parametri di emissioni e se riesce a farlo senza far rimpiangere troppo, almeno all'atto pratico, le vetture che non avevano queste restrizioni, direi che ci si può già rallegrare... pretendere di più va semplicemente contro le leggi della fisica...

    Ormai viviamo in un mondo burocratizzato, quello che conta non sono i valori effettivi, per esempio di consumo, ma quelli nominali secondo un certo ciclo che si svolge a velocità ridicole e purtroppo in quel senso, un 6 cilindri non potrà mai competere con un 4 cilindri, ed ecco il downsizing imperante.

    Aggiungici che in Italia noi siamo in grado di fare ancora peggio e valutare la ricchezza di una persona dalla cilindrata dell'auto che guida e supertassarlo sulla base della potenza del motore e capirai il perché poi ci si ritrovi a parlare di 328i... e in futuro andrà solo peggio... :rolleyes:

    Quanto alla diatriba vivo/freddo che dire: da un punto di vista oggettivo, la cosa migliore è avere una curva di coppia tipo quella del 328i, una coppia elettrica, lineare, questo è ciò che cercano gli ingegneri, il che naturalmente toglie quelle variazioni e "anomalie" e buchi che danno carattere a certi motori...
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  12. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    [​IMG][​IMG]

    Finalmente ho avuto l'illuminazione: ho trovato chi ha fornito l'ispirazione al giovane disegnatore della casa di Monaco.
     
  13. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    [​IMG]

    Con lo stesso navigatore ipad
     
  14. *Zeta10*

    *Zeta10* Presidente Onorario BMW

    10.045
    781
    7 Settembre 2010
    Pisa - Beirut
    Reputazione:
    43.392.587
    Z4 E85 2.5I, SL600 R230, 996, 500 ecc.
    Similissimi! :eek:
     
  15. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    Si vabbè dai....adesso possiamo trovare somiglianze in tutti gli interni che vogliamo!
     
  16. *Zeta10*

    *Zeta10* Presidente Onorario BMW

    10.045
    781
    7 Settembre 2010
    Pisa - Beirut
    Reputazione:
    43.392.587
    Z4 E85 2.5I, SL600 R230, 996, 500 ecc.
    Capisco.. Ma non puoi dire che non siano simili :eek:
     
  17. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    La composizione generale lo ricorda molto...ma sai quante hanno la parte alta pronunciata, quella bassa rientrante ed il navi piantato sopra stile ipad!
     
  18. Vime

    Vime Direttore Corse

    2.166
    954
    4 Maggio 2010
    Reputazione:
    237.675.492
    Toyota Celica T23 - BMW F30 340i MPPKS
    Io confronto la mia che di cv ne ha 258, non ho tirato in ballo la 272.
     
  19. *Zeta10*

    *Zeta10* Presidente Onorario BMW

    10.045
    781
    7 Settembre 2010
    Pisa - Beirut
    Reputazione:
    43.392.587
    Z4 E85 2.5I, SL600 R230, 996, 500 ecc.
    Certo. Nessuno lo mette in dubbio :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  20. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    Ragazzi F_max non ha detto nulla di strano eh....ha fatto una riflessione veritiera su come gira oggi il mondo dell'auto, e vi sfido a trovare qualcosa di sbagliato nel suo ultimo post!

    Che poi un 3 litri regali emozioni superiori al 28i...penso siamo sempre tutti d'accordo!
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina