[Topic Unico] Ufficiale: BMW Serie 3 F30

Discussione in 'BMW Serie 3 F30/F31/F34 Granturismo' iniziata da vicchio, 14 Ottobre 2011.

[Topic Unico] Ufficiale: BMW Serie 3 F30

  1. Molto

    1 valutazioni
    100,0%
  2. Abbastanza

    0 valutazioni
    0,0%
  3. Poco

    0 valutazioni
    0,0%
  4. Per nulla

    0 valutazioni
    0,0%
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Tirechan

    Tirechan Collaudatore

    498
    41
    22 Settembre 2008
    Reputazione:
    293.600
    BMW 320d F31 MSport
    Chiamarle medagliette è un po' troppo lusinghiero... :mrgreen:
     
  2. Ervis E90

    Ervis E90 Presidente Onorario BMW

    6.001
    187
    28 Agosto 2010
    Reputazione:
    46.204
    BMW
    o per dirla alla F18 "Ci vuole una bella fantasia";) :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">:D
     
  3. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Chiamatele come volete, comunque è un ritorno al passato che non mi dispiace ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Chiuso OT
     
  4. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    .:mrgreen::mrgreen:
     
  5. hpfan

    hpfan Amministratore Delegato BMW

    2.859
    348
    21 Marzo 2011
    Reputazione:
    496.281
    Serie.....313!!
    Ragazzi ma per una f32 (o serie 4, anche se spero non assuma questa denominazione), quanto ci sarà da aspettare...?
     
  6. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Per la E92 se non erro servirono 18 mesi.. e 24 per la E93 (dalla E90)

    Per la denominazione serie 4, come dissi mesi fa "speriamo proprio di NO!!!" (ma la comprerò lo stesso!)
     
  7. hpfan

    hpfan Amministratore Delegato BMW

    2.859
    348
    21 Marzo 2011
    Reputazione:
    496.281
    Serie.....313!!
    ESTREMAMANTE INTERESSANTE... :sbav:
     
  8. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Per me potrebbero chiamarla anche Serie 3 e mezzo, tanto toglierei subito la targhetta :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  9. Ale86

    Ale86 Secondo Pilota

    895
    169
    13 Dicembre 2009
    Reputazione:
    44.247.112
    ex bmw 320d coupè..ex S3..Cayman718
    :lol:

    Poi quando ti chiedono che auto hai rispondi "una bmw coupè tremila biturbo":mrgreen:

    Suona un po meglio che "M435ixdkgdrivefficientdynamic":lol:
     
  10. hpfan

    hpfan Amministratore Delegato BMW

    2.859
    348
    21 Marzo 2011
    Reputazione:
    496.281
    Serie.....313!!
    :haha =D>
     
  11. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    [​IMG]

    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  12. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    'rdo cercavo la stessa foto!

    L'altro giorno ne ho vista una con in più (dopo era finito lo spazio, giuro) AMG
     
  13. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Ora che l'hai letta sei già stanco.
     
  14. hpfan

    hpfan Amministratore Delegato BMW

    2.859
    348
    21 Marzo 2011
    Reputazione:
    496.281
    Serie.....313!!
    ...E il codice fiscale del proprietario no??? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  15. muse

    muse Amministratore Delegato BMW

    2.551
    78
    28 Marzo 2010
    Reputazione:
    170.410
    Bidet con le ruote!
    ci manca il numero del telaio e quando lo fermano i carabinieri nemmeno gli chiedono il libretto!
     
  16. sardinia09

    sardinia09 Presidente Onorario BMW

    5.029
    985
    10 Gennaio 2009
    Reputazione:
    201.052
    bmw 320d e46 136cv
  17. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    Test Drive 320d Luxury

    Ieri mattina sono stato finalmente al locale concessionario BMW per tentare la fortuna con il numero di febbraio di 4R e provare la vettura. Dopo aver constatato di non aver vinto, ho cominciato a gironzolare attorno ad una 320d Sport bianca esposta in salone.

    La vettura è innegabilmente bella, da qualsiasi angolazione, molto equilibrata e fortemente BMW nelle proporzioni.

    Esterni: su tutte le vetture in esposizione ho notato un disallineamento dei profili cromati alla base dei finestrini; il bordo laterale del cofano motore non è allineato con lo spigolo del parafango. La verniciatura è ben distesa, molto "ricca". Di fattura economica il supporto dei retrovisori esterni con uno spigolo tagliente in vista.

    Interni: favorevolmente colpito da accoppiamenti e qualità dei polimeri, anche se c'è qualche caduta di tono come sul mobiletto centrale, di plastica rigida. Inguardabili le guide dei sedili, che posteriormente sporgono a sbalzo dal pavimento e rischiano di rovinare le delicate scarpe delle nostre dame.

    La leva di comando dell'inclinazione seduta è troppo sporgente e nell'uscire dalla vettura inevitabilmente interferisce con i piedi di chi guida, come testimoniano le diverse impronte di suole che si vedono su di essa.

    Continua a non piacermi la soluzione Ipadstyle per il navigatore. Non mi piace neanche la tonalità azzurrina delle cifre del display in basso tra gli strumenti principali.

    Assurda la soluzione ad incastro per il portaoggetti centrale. Dovevano dotarlo di sportello retrattile.

    Il clima di serie non ha i controlli bizona e soprattutto non ha le bocchette ai posti dietro.

    Assurdamente enormi le cerniere del bagagliaio, che sono un passo indietro rispetto ad e36, e46 ed e90 che adottavano i compatti e raffinati pantografi. Il fondo del bagagliaio non è piatto ma presenta due fasce rialzate laterali, un sicuro ostacolo all'ottimale sfruttamento degli spazi. La moquette del fondo e i termoformati laterali sono di fattura decisamente economica. Di dubbia resistenza la soluzione adotatta per nasondere la trousse di attrezzi, un semplice pannellino di agugliato.

    Al venditore che mi assisteva, facevo notare il tema "cerniere": secondo lui questa scelta è motivata dalla necessità di adottare l'apertura automatica del baule. Ho taciuto.:redface:](*,)

    Il padiglione della vettura è molto rastremato e questo limita la sensazione di spazio e opprime la visuale del guidatore che si sente racchiuso come in un caccia.

    Passiamo alla prova della 320d Luxury. La vettura era equipaggiata di tutto punto, con interni pelle tabacco, pacchetto luci, head-up display, sensori parcheggio, retrocamera, assistente al parcheggio, climabizona, comfort access (anche il mio venditore ha dovuto fare una specie di danza rituale per far aprire il bagagliaio), etc etc.

    Messa in moto della vettura: il propulsore è silenzioso e appena avvertibile, a parte una leggerissima vibrazione sulla corona del volante.

    L'innesto dei rappporti è dolce e appena avvertibile in eco e normal, più brusco in sport. La progressione è sempre imperiosa, decisa, in qualsiasi modalità.

    Nella ripresa, probabilmente per evitare contraccolpi in scalata, passa un mezzo secondo di ritardo tra la pressione sul pedale e l'effettiva progressione. Poi è un crescendo notevole.

    A 120-130, con il motore praticamente inavvertibile, si sentono leggeri fruscii aerodinamici dalle guarnizioni superiori delle portiere. Sulla mia 525tds del 1994 con 500.000km questo non accade, il fruscio è molto meno avvertibile anche in folle.

    La vettura è morbida sulle asperità, molto confortevole. Scnografico il navigatore con le funzionalità ampliate di controllo dell'efficenza in eco pro...

    per altre impressioni, vi lascio a più tardi:wink:
     
  18. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    Ottima recensione, davvero approfondita dal punto di vista della qualità costruttiva bravo! Non sono esperto in queste cose ma penso tu abbia ragione, alcuni dei dettagli li ho notati anche io!

    La posizione di guida però è fantastica...infossato e cicrcondato come in un caccia, è quello che cerco da una bmw!

    Dal punto di vista dinamico è imperiosa secondo me, motore, cambio, handling ottimi per nulla inferiori alla mia E90! I fruscii non li ho sentiti, mi sembrano strani, non ho superato certe velocità, però neanche sulla F20 a 170 km/h li avevo sentiti!
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  19. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    170?:-k

    Ma andate tutti in Germania a provare le novità Bmw?:mrgreen:
     
  20. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    grazie;), ma la mia recensione è molto sintetica e ovviamente non esaustiva data la brevità della prova, durata circa 5km.

    Il posto guida è eccellente anche per me, tuttavia il volante è appena disassato verso il centro vettura (si tratta di mm, e comunque sostanzialmente inavvertibile). Sulla sport gli specchi di cortesia sulle alette parasole non sono illuminati, e lo specchio è troppo piccolo per una donna.

    Non avevo mai provato questo tipo di selettore del cambio automatico, richiede un minimo di assuefazione, meno intuitivo di quello della e90, per intenderci. Una volta presa la ma no se ne apprezza l'ergonomia e la funzionalità.

    Ai sedili posteriori è immediatamente apprezzabile il maggior spazio per le gambe rispetto ad e90, tuttavia la sensazione in larghezza è di minor spazio, a causa dell'elevata profilatura del divano sul lato esterno e a causa dell'inclinazione del padiglione. Tuttavia ho trovato agevole l'accesso, con maggior spazio disponibile nella zona del batticalcagno e, mi pare, un maggior angolo di apertura delle portiere.

    Tornando al bagagliaio, è davvero eccessiva la forza delle molle di sostegno del cofano: per richiuderlo bisogna esercitare una violenta trazione sulla maniglia interna, stando accorti a ritrarre rapidamente la mano. Vi inviterei a provare l'elevata ergonomia del cofano di e34, per un confronto: e34, tuttavia aveva molle a gas, mentre questa f10 sicuramente ha molle elicoidali, a giudicare dal comportamento lineare.

    Il vano motore è un po' sottotono: non mi piacciono gli accoppiamenti delle lamiere che costituiscono i profilati della traversa frontale superiore. Inoltre i passaruota non sono intermanente in metallo e sono ben visibili i locari polimerici che chiudono le zone non metalliche. Ben visibile la turbina, gli attuatori della geometria variabile e il catalizzatore situato subito a ridosso della testata. La sensazione è di adeguato spazio per le manutenzioni, conservando la possibilità per l'appassionato di osservare i componenti meccanici (anche se non tutti: è difficile capire che si tratta di un diesel piuttosto che di un benzina, ma così va il mondo).

    Ribadisco l'elevata sensazione di confort sperimentata con la luxury: le asperità stradali sono una presenza lontana, un debole eco. Le sospensioni sono sufficientemente morbide conservando tuttavia una buona frenatura negli scarti improvvisi. La facilità con cui si possono ottenere prestazioni elevate grazie al cambio automatico, conservando il confort nelle cambiate, è un'esperienza straordinaria.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina