[Topic Unico] Ufficiale: BMW Serie 3 F30

Discussione in 'BMW Serie 3 F30/F31/F34 Granturismo' iniziata da vicchio, 14 Ottobre 2011.

[Topic Unico] Ufficiale: BMW Serie 3 F30

  1. Molto

    1 valutazioni
    100,0%
  2. Abbastanza

    0 valutazioni
    0,0%
  3. Poco

    0 valutazioni
    0,0%
  4. Per nulla

    0 valutazioni
    0,0%
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    si difatti, proprio quelle mi son venute in mente..

    Ma il punto è: perchè?
     
  2. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Come perchè? Con più camber migliora la tenuta, l'inclinazione della ruota verso l'interno della curva aumenta all'aumentare della sterzata.

    L'effetto di ottiene inclinando l'asse di sterzo rsipetto alla verticale.
     
  3. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    quando le ruote si aprono verso l'esterno davanti? mentre se girano nell'altro senso si inclinano al contrario?
     
  4. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    No, sono sempre inclinate allo stesso modo.

    Recupero camber lo fai perchè nel momento in cui affronti la curva la ruota interna viene "caricata" dal peso dell'autovettura (che varia di volta in volta punto di applicazione) e questo si riflette sull'impronta al suolo del pneumatico, che deformandosi, cambia i vari gradienti di attrito in maniera puntuale.

    Se hai camber zero, in situazioni di alto carico ed ampia sterzata, ti ritroveresti con poca superficie di contatto al suolo e quindi bassa aderenza.

    Ecco perchè si tende ad aumentare l'angolo di camber, per poterlo recuperare nel momento in cui hai da affrontare una curva.

    In cinematica si tiene conto dell'angolo di slip (slip angle) per progettare l'angolo di camber a monte. Ma questo lo fai con ripetute simulazioni al pc e dopo su strada (quando vedete i muletti con le ruote foniche ad esempio)

    [​IMG]

    Inoltre con Camber positivo hai una maggior direzionalità in curva, riesci a far entrare meglio il muso, cosa all'esatto opposto per il camber negativo, dove aumenti la stabilità sui rettilinei.

    Le F1 moderne sono tutte e camber positivo TOE-IN ed è esasperato ed asimmetrico sulle vetture indy
     
  5. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +

    Ok ok, questo lo sapevo. Ma il fatto è che dalla foto si vede la ruota non inclinata verso dentro , ma verso fuori quando sterzata. è questo che non capisco..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Febbraio 2012
  6. vicchio

    vicchio Presidente Onorario BMW

    6.261
    196
    14 Gennaio 2011
    Reputazione:
    39.567
    BMW 520d Touring business
    Secondo me è per ridurre appunto la presa a terra della gomma in manovra e quindi rendere più facile la curvatura... ho detto una cavolata?
     
  7. Mauretto

    Mauretto

    27.225
    2.490
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    purtroppo nelle nostre bmw il camper ant è sempre positivo ( non regolabile a meno che con qualche modifica dei perni) e comporta che le gomme le si ritrova "scalinate" nel tempo
     
  8. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    positivo?? negativo. si e46 davanti c'è un -0.50/-0.60°
     
  9. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Quoto, vicino allo 0 ma comunque sempre negativo.
     
  10. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Beck, quello che si chiedeva è diverso. Tu fai un discroso su come funziona il camber in generale, mentre Matte voleva avere info su come cambia il camber sterzando quando l'asse di sterzo ha un angolo rispetto all'asse verticale (sul piano longitudinale).

    Sono al lavoro e non ho molto tempo per disegnini, comunque uno sterzo come quello Mercedes, cambia l'angolo di camber all'aumentare dei gradi di sterzo. In particolare, la ruota eterna alla curva aumenta il camber negativo, migliorando la tenuta (è il pneumatico di appoggio, il più importante), mentre la ruota interna diminuisce il camber negativo sino a prendere camber positivo.
     
  11. Mauretto

    Mauretto

    27.225
    2.490
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    scusa...io parlavo della E90/91
     
  12. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Esatto.

    Quindi forse è come avevo ipotizzato: se la ruota si "apre" rispetto alla macchina va in camber positivo, se si "chiude" dentro la macchna (ruota in appoggio) va in maggior camber negativo.. è così?
     
  13. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Si, e dipende dall'angolo di caster.

    Dalle foto sembra che sia piuttosto grande sulla F30, come lo è da sempre sulle Mercedes.
     
  14. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    AHHHHHHHHHHHHHHHHHH

    Ora ho capito.

    Allora la ruota non solo sterza, ma si apre verso l'esterno sul piano z (se consideriamo x il piano di marcia orizzontale, y quello verticale al suolo), questo identifica una variazione dell'angolo di Kingpin

    [​IMG]

    Una apertura appunto verso l'esterno che di base aiuta il riallineamento della vettura quando si lascia lo sterzo.

    Che associato al Camber aiuta di molto la percorrenza in curva. Perchè è si inclina in quel modo la ruota? Per recuperare il camber che andresti a perdere nel momento in cui affronti la curva. Inoltre ha una buona funzione di auto-riallineamento e con un angolo di Kingpin marcato hai una risposta del comparto sospensivo più "sincera" sui fondi sconnessi.

    Se si volesse, si potrebbero anche trovare angoli di Camber e Kingpin in grado di non far avere all'autovettura movimenti di Dive-Squat, ma poi sarebbe orrenda da guidare in tutti gli altri frangenti.

    Altra cosa è anche il Caster
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Febbraio 2012
  15. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Beck, la variazione voluta del camber all'aumentare dell'angolo di sterzo dipende principalmente dal caster, il kingpin lo varia al contrario di come servirebbe.
     
  16. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute ragazzi, permettetemi qualche considerazione grossolana;

    in tutte le macchine moderne all'avantreno ( ma anche al retrotreno) l'angolo di Camber è negativo , nel senso che la ruote convergono verso l'alto; lo scopo è di fare in maniera che, nonostante il rollio, la sospensione comprimendosi permetta la maggiore possibile aerea di contatto al suolo del pneumatico; a questo scopo vengono studiate cinematismi e posizioni degli attacchi dei bracci che consentono "recuperi dell'angolo di camber";

    il che significa che al ridursi dell'altezza da terra della scocca questo angolo cresce;

    l'angolo ci incidenza ( o caster) ha la funzione di permettere il ritorno dello sterzo nella marcia normale e quindi contribuisce alla stabilità in rettilineo; a bassa velocità e in manovra questo viene favorito anche dall'angolo dei perni dello sterzo;

    il progettista cerca di ottimizzare le geometrie e le rigidezze al rollio in maniera da avere il comportamento desiderato in funzione anche dei vari tipi di gomma e di cerchi.

    montare una cerchio con valore di ET diverso all'avantreno porta a modificare la geometria dello sterzo perchè varia il "braccio a terra"( ovvero la distanza tra il punto di incontro con il suolo del prolungamento dell'asse dei perni e la mezzeria del pneumatico); questa distanza è quella attraverso la quale agiscono le varie forze sullo sterzo( attrito, inerzia etc etc); in sostanza il braccio di leva.....
     
  17. Mauretto

    Mauretto

    27.225
    2.490
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    quasi in tutte.... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  18. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    865
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    Allora ...

    ... quand'è la presentazione ufficiale ? >:>
     
  19. themainecoon

    themainecoon Direttore Corse

    2.357
    595
    11 Maggio 2010
    Reputazione:
    340.578
    quelle in firma ce l'ho tutte!
    Vista la pubblicità in tv, con la macchina rossa, presentazione l'11, se nono sbaglio..........

    ....... secondo me va a finire che ne venderanno qualcuna anche rossa di F30..... di E90 ne ho vista una sola rossa in vita mia..............
     
  20. markulio

    markulio Presidente Onorario BMW

    5.127
    299
    15 Maggio 2008
    Reputazione:
    115.837
    Porsche993 C4,E61 530d M-Sport
    sono curioso di vederla dal vivo, secondo me hanno fatto un ottimo lavoro, ancora più bella della nuova serie 5, molto più cattiva;)
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina