[Topic Unico] Ufficiale: BMW Serie 3 F30

Discussione in 'BMW Serie 3 F30/F31/F34 Granturismo' iniziata da vicchio, 14 Ottobre 2011.

[Topic Unico] Ufficiale: BMW Serie 3 F30

  1. Molto

    1 valutazioni
    100,0%
  2. Abbastanza

    0 valutazioni
    0,0%
  3. Poco

    0 valutazioni
    0,0%
  4. Per nulla

    0 valutazioni
    0,0%
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Lo dissi a suo tempo che è un peccato la quasi eliminazione dei 6L dalla gamma... toccherà andare ancora sul 335 :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Chi va a Vicenza giovedì? (alla presentazione della f30, ovviamente)
     
  2. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Hai anche 2 cilindri in meno, ci mancava solo costasse di più
     
  3. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    il vecchio modello 330 i costava 43.000 euro contro i 39.000 della 328 I, quindi la differenza "sarebbe" 4.000 euro;

    ma, c'è un ma, la 330 i aveva un potenza di 272 cv, la 328 i 245, quindi a "metà strada" con la 325 I( 218 cv) che costava 38.500; le prestazioni della 325 ( con un sei cilindri 3 litri ) erano simili a quelle dell'attuale 328 e non saranno i pochi decimi a fare una differenza sostanziale;

    ecco perchè dico che per il cliente nessun vantaggio;

    se mi fosse consentito scegliere preferirei di gran lunga ( allo stesso prezzo) una 325 , con motore a 6 cilindri a questa nuova 328 , con un "banale 4", nonostante la (piccola) differenza di potenza nominale;

    saluti
     
  4. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Be', non penso che le prestazioni del vecchio 325i fossero simili al nuovo 328i, mentre quest'ultimo presenta rilievi in accelerazione pressoché sovrapponibili con quelli del 330i ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Gennaio 2012
  5. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Ammetto che sia non mi dispiace questo 245 - fa la potenza a 5k giri, segno che ci sarà dell'altro in futuro con potenza ben maggiore - ma anche che mi stà sul quel posto che sia scomparso il 6L aspirato. Il fantastico 6 in linea con basamento in magnesio con canne in alluminio annegate all'interno. Un vero peccato.

    Con qualche aggiornamento e lo start e stop non sarebbe stato almeno pari al nuovo motore?

    Poi, un particolare: e90: 330i pesava 30 kg in meno che 320d a parità di cambio. Su f30 il 328i pesa 50 kg in più che 320d. sempre a parità di cambio.

    Pesa fisso sto motore!
     
  6. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    865
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    ... io sceglierei lo stesso il 328 per il turbo ... l'erogazione è un'altra ed avrà (ma vado ad istinto perchè non ho voglia di controllare) anche più coppia motrice ...
     
  7. Mauretto

    Mauretto

    27.225
    2.490
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  8. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    865
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    mi sono sacrificato ...

    coppia:

    25i 270/2400

    28i 350/1250

    30i 320/2750

    potenza

    25i 218/6100

    28i 245/5000

    30i 272/6700

    consumo in litri per 100km

    25i : 7,2

    28i : 6,4

    30i : 7,4

    Accelerazione 0-100

    25i : 6,7

    28i : 5,9

    30i : 6,1
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Gennaio 2012
  9. Mauretto

    Mauretto

    27.225
    2.490
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    grazieeeee :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> :D
     
  10. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    caro ack, la maggiore coppia ai regimi bassi e medi è in parte bilanciata dai rapporti smisuratamente lunghi....per quanto riguarda i consumi , il post sopra, con i valori misurati dalla rivista sia nell varie condizioni d'uso che a velocità costante, dimostra la sostanziale equivalenza
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Gennaio 2012
  11. Tirechan

    Tirechan Collaudatore

    498
    41
    22 Settembre 2008
    Reputazione:
    293.600
    BMW 320d F31 MSport
    Anch'io preferirei comunque un 325 6 cil. però evidentemente al giorno d'oggi bisogna tener conto anche di altri fattori.... Sicuramente la scelta di passare dal 6 cil. aspirato al 4 cil. biturbo non sarà stata una scelta "di cuore" da parte di BMW, ma in questo momento le aziende non possono decidere le strategie aziendali con il cuore...
     
  12. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    caro Gio, le differenze sono minime anche con la 325, qualche decimo sullo 0-100....

    in realtà questa aveva un motore 3 litri depotenziato e con rapporto al ponte allungato per differenziare maggiormente le prestazioni rispetto al 330 ; e soprattutto non aveva quel "maledetto compressore"...

    salutoni
     
  13. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Attenzione che i dati rilevati da QR relativamente al 330i E90 sono relativi alla versione da 258cv con iniezione indiretta, non alla versione da 272cv con iniezione diretta appena uscita dal listino.

    Quanto al 328i xdrive, perchè volete rovinare una bella auto?
     
  14. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    865
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    c'è proprio gente appassionata dell'aspirato qua ...

    ... e pensare che io non lo sopporto più, neanche quello della M6 mi ha convinto ...
     
  15. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    infatti hanno scelto per ragioni di economia di produzione;

    comprensibili, per carità, ma che non si venga a raccontare che queste soluzioni costituiscono un vantaggio per l'acquirente...

    a mio avviso questa tecnologia può essere accettata maggiormente da un costruttore generalista;

    per un marchio come BMW che fa , o faceva, del piacere di guida, della sportività e anche del frazionamento a 6 cilindri, un cavallo di battaglia, mi sembra un errore commerciale e di strategia;

    sarebbe come se la ferrari decidesse di proporre un modello con motore diesel.....

    ogni marchio dovrebbe conservare le proprie peculiarità, quelle impostazioni che lo contraddistinguono dalle altre produzioni; ricordo che in passato , e anche attualmente, alcuni costruttori , sono spariti ( o stanno rischiando di farlo) per errori di questo genere; chi compra BMW non vuole ritrovarsi p.e con uno sterzo che manca di precisione;

    adottare p.e. l'assistenza elettromeccanica ha "guastato" quel feeling di guida che distingueva la produzione; la clientela se ne frega di certe piccole economie , tanto più che paga profumatamente certi prodotti e BMW è tra questi, salutoni
     
  16. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    calma: al limite è vero il contrario, con 8 rapporti la nuova è sempre in coppia. Era la 30i che faceva 160 di terza e perdeva in accelerazione.
     
  17. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    verissimo. Quindi sarà stata ancora meglio. Un vero peccato non ci sia più.
     
  18. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Ooooh cominciamo con le solite affermazioni gratuite sulla xdrive. Che bello, il tempo passa, ma, purtroppo, certe provocazioni (più o meno dissimulate) restano e si reiterano....

    Intanto Bmw è arrivata a 46 modelli a trazione integrale e, ripeto, esce fuori con una M550d xdrive, con taratura specifica della TI e assetto sportivo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Gennaio 2012
  19. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Perdonami, ma non credo siano proprio minime, visto il quasi secondo di differenza dichiarato sullo 0-100 (non so su sul km, ma presumo staremo sul secondo e mezzo), cosi come non considero maledetto (per ovvie ragioni) il turbocompressore ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    E' ovvio tuttavia che passare dal glorioso 6L al 4L non può che lasciarmi un minimo interdetto...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Gennaio 2012
  20. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Mi pare tuttavia che la curva di potenza si mantenga pressoché costante sui 245cv sino a circa 6.500rpm, il che significa che tira bene pure agli alti. Non certo come il 3.0 aspirato, ma comunque bene direi!
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina