[Topic Unico] Ufficiale: BMW Serie 3 F30

Discussione in 'BMW Serie 3 F30/F31/F34 Granturismo' iniziata da vicchio, 14 Ottobre 2011.

[Topic Unico] Ufficiale: BMW Serie 3 F30

  1. Molto

    1 valutazioni
    100,0%
  2. Abbastanza

    0 valutazioni
    0,0%
  3. Poco

    0 valutazioni
    0,0%
  4. Per nulla

    0 valutazioni
    0,0%
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Devo ancora salire sull'A6 nuova.

    Per quanto concerne la versione precedente (che conosco bene), ribadisco quanto detto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Ovviamente il mio termine di raffronto non sono i "tre posti larghi dietro" ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  2. stevo76

    stevo76 Primo Pilota

    1.091
    525
    6 Giugno 2011
    Reputazione:
    20.860.663
    bmw x3 G01
    a dire il vero a quei tempi se ne dicevano di tutti i colori sulla a4 cicciotta.però le vendite hanno dato ragione ad audi.

    sarà x questo che bmw ha fatto la serie5 cicciotta?

    a guardare le vendite pare che le auto in carne piacciano ;-)
     
  3. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Peso elevato stride un tantino con il concetto di sportività ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Per questo trovo incredibile la lievitazione delle masse della F.10/11 rispetto alla E.61. Audi con A6 ha imboccato la via esattamente opposta, come aveva peraltro fatto il suo Gruppo con l'ultima Tuareg/Cayenne, mi sembra circa 180kg più leggera del modello precedente.

    Fortunatamente, con la F.30 pare abbiano fatto un buon lavoro!
     
  4. stevo76

    stevo76 Primo Pilota

    1.091
    525
    6 Giugno 2011
    Reputazione:
    20.860.663
    bmw x3 G01
    si la mia era una battuta.passando da vecchia a nuova la 5 ha messo su 80/100kg reali.il che è grave ma su serie5 l'utente cerca sopratutto altre doti che f10/11 offre mentre e60/61 era carente(ne ho avute 2 per cui so cosa dico). su serie 3 100kg in piu sarebbero stati inaccettabili anche perchè l'utente medio è più giovane e propenso alle prestazioni/sfide stradali/sfruttamento del mezzo.come ho già detto sulla f30 sono riusciti a far quadrare il cerchio,sulla f10/11 solo in parte.
     
  5. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Devo dire Gio che per me il posto dietro è sempre stato l'ultimo dei miei pensieri, anzi neanche e dato che io devo stare davanti è unicamente quello che mi interessa, pensa che non monto mai dietro a nessuna auto che vado a vedere, neanche di quelle che ho comprato.Se poi qualcuno ha da ridire che la mia auto è stretta può sempre prendere la sua cosi sono ancora più contento.Non ho una due posti perchè ho una figlia, se fossi stato solo con mia moglie avrei preso sicuramente una due posti.:mrgreen:
     
  6. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Si, certo. Peso a parte, trovo la F.10/11 molto bella, con il giusto mix tra eleganza e linee tese sportive! Grande auto, poco da dire. Poi se la riempi di optional, come quella che ho provato, diventa un'astronave!

    Ah be', concordo! Per me i posti dietro devono essere sufficientemente spaziosi da alloggiare due bambini, punto :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Le mie sono considerazioni obiettive, poi dell'abitabilità posteriore frega poco pure a me ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  7. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Per quanto concerne la "due posti", aaaaaah che nostalgia!!!
     
  8. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Quindi quelli della BMW avanzano, poi ti dico una cosa per esperienza, crescendo ed essendo abituati a quel genere di auto non si lamenteranno mai perchè sono abituati, quindi anche quando saranno grandi per loro andrà sempre bene.La mia è cresciuta su Audi A4 e Bmw serie 3 e non si è mai lamentata, anzi quando presi quel carrozzone della E61 ebbe anche da ridire quindi....adesso sulla E92 sta come un ragno ha 27 anni ed è alta 1,73cm .
     
  9. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    .:rolleyes::rolleyes:
     
  10. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Mi fa piacere che si "noti" di nuovo il lavoro dietro le quinte :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  11. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Stavo ponderando:

    Se una 320d Luxury viene circa 40mila € ed una S60 D3 Summum ne costa 38, una Lexus IS 220d vien via a 41mila € (ma non ha un cambio automatico)...direi che è quasi un value for money molto buono. Anzi direi quasi migliore di F20
     
  12. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    quella dell'abitabilità non la capisco del tutto. Le misure sono quasi identiche a e46. C'è qualche cm in più in zona ginocchia posteriori e sedili post 3 cm più lunghi: chiunque sia salito sulla mia auto è restato molto ben impressionato dalla comodità dei sedili..... per questo non capisco. Poi il discorso accessibilità: é ovvio, vuoi una linea bella filante simil coupè e poi si critica perchè bisogna inclinare la testa? ma son problemi questi? perchè invece in altre auto si entra a sedersi senza contorcersi??aahh, critiche senza senso imho.
     
  13. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ciao Gio, come va?

    hai rimesso le cose al loro posto; effettivamente lo sterzo non è il massimo; ma siamo al pelo nell'uovo; tuttavia si può cercare di porre rimedio con l'optional "sterzo variabile"; tutto sommato abbordabile;

    altro elemento il frazionamento del motore, concordo totalmente; anche io avrei preferito il sei cilindri aspirato e temo che molto appassionati avranno perplessità;

    salutoni
     
  14. stevo76

    stevo76 Primo Pilota

    1.091
    525
    6 Giugno 2011
    Reputazione:
    20.860.663
    bmw x3 G01
    parrebbe cosi.e comunque secondo me la macchina fa il prezzo e non viceversa.se una macchina piace si vende comunque,se piace poco...

    ecco f20 è un caso di auto che piace poco ed al contempo ha un listino da panico...direi un caso limite ;-)
     
  15. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    330i, e90, prova di aprile 2005:

    Consumo a 90 costanti: 16.3 km/litro

    Consumo a 100 costanti: 15.2 km/litro

    Consumo a 130 costanti: 12.1 km/litro

    Resistenza a 100 orari: 17.3 kw

    Rendimento a 100 orari: 26.9 %

    Media d'uso in città: 7.8 km/ litro

    Media d'uso in extrurbano: 11.0 km/litro

    Media d'uso in autostrada: 11.4 km/litro

    6a marcia da 2900 giri a 130 orari.

    0-100 in 6.3s, 0-1000m in 26.3s, vl. uscita di 202.6 orari. 0-400m in 14.5 - 156.4 orari di uscita.

    Peso: 1590Kg

    328i, f30, prova di questo mese:

    Consumo a 90 costanti: 18.2 km/litro

    Consumo a 100 costanti: 16.9 km/litro

    Consumo a 130 costanti: 13.0 km/litro

    Resistenza a 100 orari: 16.9 kw

    Rendimento a 100 orari: 28.7 %

    Media d'uso in città: 7.5 km/ litro

    Media d'uso in extrurbano: 10.4 km/litro

    Media d'uso in autostrada: 12.2 km/litro

    6a marcia da 2200 giri a 130 orari.

    0-100 in 6.1s, 0-1000m in 26.1s, vl. uscita di 201.6 orari. 0-400m in 14.2 - 157 orari di uscita.

    Peso: 1661 kg.

    vanno uguali: imho, non era megli investire i denari in altro? le medie d'uso eran migliori nel 6L (senza start-stop tra l'altro) e solo a vel costante c'è un miglioramento.

    E, dettaglio, la e90 aveva anche i 255 di gomma contro i 225 (225/45 r18) della f30.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Gennaio 2012
  16. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Due generazioni di propulsori in mezzo, uno aspirato l'altro turbocompresso, un nuovo cambio, una nuova resistenza aerodinamica e nuovi pneumatici. E' tutto normale ciò.
     
  17. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    Matteo, osservazioni condivisibili; il problema è l'economia di produzione; per un costruttore un motore a 6 cilindri costa di più di un 4 con compressore; i dati che hai riportato indicano che né dal punto di vista prestazioni , né per i consumi ci sono sostanziali differenze;

    anzi si può immaginare che una versione più moderna della 330 I precedente...sarebbe migliorata in tutto...quindi ...i costruttori fanno legittimamente il loro mestiere( anche se non dovrebbero raccontare fesserie) ; è l'utenza che dovrebbe sapere discernere; io non amo i motori con compressore e penso siano in molti gli appassionati ad avere perplessità su queste scelte; ritengo un "errore commerciale" non offrire almeno un modello con motore aspirato; saluti
     
  18. pierbmwhonda

    pierbmwhonda Direttore Corse

    2.196
    128
    2 Gennaio 2010
    Reputazione:
    12.606
    330 XD touring e46
    un downsizing mal riuscito...con S&S e 8 marce farebbe meglio L6....
     
  19. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Giacomo è anche un discorso di modularità.

    Questo 4L è derivato dal 6 cilindri da 3 litri, è tutto modulare.

    Questi con un unico banco motore ci hanno fatto un'intera gamma benzina e diesel!
     
  20. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    caro Michele, per questo parlavo di "economia di produzione"; che questo poi torni a vantaggio dell'utente, ho qualche dubbio, salutoni
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina