Comunque posso accettare i commenti tradizionalisti di persone che hanno 30-40 anni ed oltre , ma tu alearturo che hai la mia stessa età sui 20 anni mi vieni a parlare di auto di 20anni fa 735i e23 , 320is e30 cioè non capisco tu le portavi a 10 anni ( e se è cosi' ok ) oppure soltanto le vedevi e ci facevi un giro quando tuo padre le comprava ??? Perchè veramente non capisco , non è per male !! Io tradizionalista quanto voglio posso parlare di auto di 20 anni fa se le ho portate e le ho sfruttate come si deve !
Meglio così /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> che non sei un tradizionalista /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Comunque il mondo è bello perchè è vario !!! Ritornando in OT. Questa M6 è davvero troppo bella secondo me la bmw più bella mai prodotta sia esternamente sia per gli interni , concordo che pesa un po' tanto !!!
La prima BMW che ho preso era una 5er e correva il 1994. Da allora ne ho passate diverse (tre serie 5, due serie 6 e due serie 7, oltre ad alcune serie 3 per mia sorella e due X3 per mia -ex-moglie). Sono decisamente un opportunista. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Si, ho imparato a guidare a circa 10/11 anni, ma a quei tempi mio padre aveva la 996 3.4. Ma tramite nonno e amici, ho avuto la possibilità di guidare molte delle macchine che avevo solo potuto vivere da passeggero e tramite i racconti, da bambino. Ma il fatto che sia nato quando già esisteva il Submariner 16610 o che ora che potrei comprarlo ci sia il 116610, non vuol dire che non possa preferirgli un 1680 red mkI, ad esempio. Non tutto ciò ch'è nuovo è meglio, ma tu e molti mostri coetanei che vi fate portare dalla moda e da ciò che vedete al bar, lo so bene, non lo riuscite a capire. Poi, io sarei tradizionalista col carrello della spesa con l'alettone che mi ritrovo, forse? Lo sarei di più se accettassi di avere la tipica macchina da bar che avrei potuto avere al prezzo della GP, come fanno i miei amici, magari infarcita di LED. Ma facciamo un parallelo, così forse speriamo di parlare la stessa lingua. Auto - donne. Motore - cervello. Dimensioni e peso per entrambe. Estetica per entrambe. Porgicintura/tv tuner/sedili elettrici/twitter - smalto/orecchini/rossetto/estension. Voi state dicendo ch'è evoluzione scoparsi delle balene da 90kg, grasse e grosse come un armadio, solo perché hanno le unghie curate e le ciglia lunghe, e che noi che delle extension o degli orecchini ce ne fregheremmo altamente per avere delle modelle di 1,75 per 50kg, snelle e con le curve apposto, siamo pessimisti. Tenetevi le vostre balene. Credo sia più pessimistico accettare pedissequamente tutte le porcate che ci propinano, piuttosto che lamentarsi e cercare delle alternative che vanno nella direzione giusta per davvero.
Scusa eh...ma io non son BMWista per moda..!! INtanto poi nessuno mi convince di nulla... sulle cilindrate guarda che i 3000/4000/ e 5000 ci son aiosa..a listino.. sul peso si stà davvero inizializzando le nuove piattaforme...e poi ripeto che oggi le auto son talmente diverse che pesano per motivi di sicurezza 150/250 kg in più... di sedili riscaldati e twitter non mene frega nulla...e non son certo quelli a far lievitare il peso...almeno lo fanno se li acquisti...ma è ben altro...composto da 10 airbag più tutti i cablaggi..i DTC bosc9 sulle auto son quasi 60/70kg...solo lui...clima...strutture a deformazione...DIMENSIONI...tante cose fanno sì che un'auto oggi di 5metri pesa in media MINIMO 1750kg iper limata...massimo 2200kg....bmw è a metà....coi nuovi telai scenderà alla soglia liminte minimo... Nessuna MODA per quanto mi riguarda....!! Solo dati oggettivi... nessuno a zavorrato le BMW col piombo...!! vedi ogni brand e dimmi chi pesa 1000kg su 5 metri di GT...
Cioè ora stai dicendo che "uno" dei tuoi metri di paragone è che guidavi tali modelli a 10 anni... ma sei serio su questo..? e a 10 anni tu hai delineato l'handling di un veicolo da poter oggi paragonarlo a un'altro appena presentato e che non hai di certo provato..? ripeto CONCORDO che 200kg in meno siano il prossimo obbiettivo di BMW...specie sulle M..(confido nei nuovi telai)...ma ora raga facciamo discorsi costruttivi...non diamo ad altri che non conosciamo di persona dei modaioli decelebrati dal marketing e da cosa propina il progresso perchè NON è così telo assicuro..!!! proprio non lo è affatto..! e non fate esempi senza cognizione logica mescolando fiche con auto....ma cos'è...175cm 50kg?????? cosa sarebbe un'E36-...??orecchini???? e bam bam... saluti...
Direi che le sue risposte non stanno nè in cielo, nè in terra. 1) non bisogna vedere se gli altri fanno peggio, ma essere i primi a muoversi e far meglio degli altri. Se lo fanno, gliel'ho già detto: basti guardare la nuova SL per non allontanarci di segmento. 2) se non ricorda i tempi glieli dico io. La CSL fa 7'50", la GTS 7'48". Direi che è ridicolo, dopo 8 anni. La GTS è più spartana della GT3 (non avendo i sedili dietro, il clima o la radio e avendo il roll bar), costano uguali e hanno la stessa potenza. Ma la GTS è molto più lenta. 3) sul perché la F13 sia così più grande e pesante della E63 mi ha risposto cose che non c'entrano e non ho capito in cosa questo essere ingrassata sia un'evoluzione in meglio, rispetto alla precedente. 4) su questi "nuovi telai" è informato solo lei. Io so che l'ultima piattaforma nuova è stata quella della F01 sulla quale sono basate anche 5gt e 5er e che della nuova 7er non è stato ancora presentato manco l'LCI, figuriamoci se buttano un pianale dopo 4 anni dall'industrializzazione per uno nuovo. Sulla domanda circa quali siano le gt da 1000kg: non esistono, ma noi non stiamo parlando di gt. L'M3 dovrebbe essere grande quanto la 1M al massimo, non essere una GT. E poi, io ho detto 1750kg, non 1000; il 1000 se l'è inventato lei. 5) l'M5 E60 l'ho provata, perché mio padre prima di decidere di comprare la GranTurismo S ci aveva pensato. Ma comunque avevamo prima una 535d. Sono dei barconi frustranti. È angosciante sentire tutto quel peso che ti rolla intorno ad ogni input di freni o volante, quando dovresti sentire sensazione opposte di agilità e reattività. La Maserati è infinitamente più piacevole da guidare, sembra una Serie 3. 6) Una 911 è una supersportiva? È proprio come dovrebbe essere un'M6, invece. Purtroppo, credo che il fatto che LO Z4 sia piccolO e leggerO sia fin troppo pregiudizievole per continuare a discutere seriamente e costruttivamente. Cordialità.
Arturo, perdonami una domanda: ma la GranTurismo S quanto pesa in più della M6 attuale e della M3, sempre attuale?
Guarda son sicuro che troverai l'auto che ti piace...lo spero...provale tutte...trovala e goditela... le BMW FANNO SCHIFO...!! pesano un botto...mamma mia... ti saluto e stammi bene...purtroppo insisti con sigle...e giudizi senza aver provato le auto in questione.. quà diventa una diatriba assurda...e non ne ho voglia... i telai e le piattaforme son già direi pronti...chiedi a BEck...credo ha fatto una recensione sul nuovo X5...e che seguiranno 7 e 5er... sul peso concordo...200kg..in meno.... per il resto vela state menando eccessivamente secondo me.... cmq buon proseguimento...chiudo non ho questa voglia...adesso...magari domani...vediamo..!!
Pesa uguale all'M5. Per questo mi ha impressionato, soprattutto la sensazione di poca inerzia dell'avantreno ai piccoli/medi angoli di sterzata, con una rapidità d'imbardata impressionante per una macchina di quella stazza. Qualità senza dubbio figlia del posizionamento e del peso del motore, circa 50kg più leggero dell'S63.
Pesa oltre 1800 chilogrammi, contro i circa 1700 della M6 - perchè qui parliamo di M6, seppur nuova - con qualche decina di cavalli in meno. Ma il barcone è la BMW...
Scusa Alearturo...solo una domanda...(e bada non voglio denigrare o mancare di rispetto) ma se sei così esperto ed appassionato...come mai hai acqustato una TA..? al di là che è stupenda la JCW...ma di certo ha un'handling che da buon intenditore...insomma...è un TA.. Ti appaga..? Poi prima menzionavi la Maserati...hai provato e portato al limite anche dei maserati? Non fraintendere...io son il primo che spera e vuole 200kg in meno sui biemme d'alta gamma..in specie le M... ma vorrei capire...i metri di paragone degli utenti con cui mi confronto..
L'M6 1700kg? Sgranfius, l'M3 pesa 1655kg. L'M6 ne pesa 1850 Din/ 1925 Ue. La Maserati 25 in più. Nettamente più del 330i che avevo prima. Lo può leggere in tutti i miei post a riguardo. O nel topic della mia macchina. Ma l'ho presa perché ho fatto un affare imperdibile, non la stavo cercando; cercavo una Porsche 987 S, ma mi hanno offerto questa (che ha lo stesso rapporto kg/cv della 987) e l'ho presa. Credo (spero, vorrei se avessi il danaro) cambiarla a breve per un'Exige S. Lei ha così poca sensibilità alla guida che riesce a distinguere le reazioni o le caratteristiche di guida solo al limite? L'ho guidata due volte per non più di 300km totali. Ma le differenze sono macroscopiche. Non è che per capire come scopa una ragazza, devi per forza starci insieme 4 anni.
Sicuro Arturo? Io ricordo che la M6 E63 pesasse intorno ai 1700/1750 chili. Non mi ostino, però, sará come dici tu.
Ale...intanto dammi del tu...siamo su un forum..conta la sostanza non la forma del confronto. Seriamente dammi pure del tu... Mi spiace che tiri in ballo me..visto che si parlava di una tua esperienza..non necessita menzionare (stando alle tue supposizioni) le mie "scarse" capacità nel valutare l'handling di un mezzo... Certo io mi ritengo un buon valutatore...certo non un pilota professionista esperto..ho solo corso 3 anni al CIV...eseguito Trackday in BMW ed altro con amici..siamo pure su FB ed abbiamo in società delle M3 e36 e una E46..oltre le nostre urbane car da turismo cittadino.....e correvo in supermotard. Sicuramente essendo andato su molti mezzi gettonati sia in pista che in strada e sia su 4ruote che su 2ruote...un minimo di bagaglio per valutare l'handling e le sensazioni di qual si voglia mezzo con ruote credo di averlo... Ma visto che menzioni me...dico che per valutare bene un mezzo...si necessita di diverse giornate di approccio...si perchè ogni persona acquisisce la dovuta sensibilità con un mezzo dopo diverese ore sullo stesso...specie se veniamo da altro...(anche peggiore) il solo fatto di esser abituati a certe reazioni e a certi comportamenti influisce molto sulle valutazioni del mezzo valutato successivamente... Non è sufficiente una provettina per capire un mezzo..e per poter sparar sentenze...te lo assicuro..! E puoi chiedere a chi fà il pilota in tornei Pro o amatoriali...sia su auto che su moto...chiunque è un vero agonista ti dirà ciò... Se poi si vuol davvero avere le idee chiare si deve provare il mezzo in pista...dove puoi portarlo al tuo/suo limite...senza aver inibizioni... Da una prova semplice, breve, su strada, con veicolo a rischio di incidente...le vautazioni saranno molto approssimate... ovvio comunque un'idea te la fai..! su questo non ci son dubbi... ma non si può dire questo è meglio di quello...senza rimanere ingannati dai propri limiti di adattamento, di tempo, e di inibimento per i limiti dell'ambiente...! Ora tornando agli esempi che fai sulle donne...capisco che cerchi sempre di sviare i fatti...da ciò che dici deduco che cerchi di aver ragione..senza cognizione di logica... es. ci son ragazze timide che esplodono alla 10 scopata... ci son ragazze ubriache che si concedono peggio del camasutra in ogni orifizio..e poi alla prima volta da lucide viene a galla un'altra personalità molto inibita.... anche il tuo ultimo paragone (imho) lascia il tempo che trova... ect....c'è di ogni in sto mondo...generalizzare è un grande brutto metro per valutare...!! E tutte queste caxxate di esempi...che io non farei...perchè non paragono una donna a un'auto...come non paragono una moto a un cane o a uno sturalavandini..o a una lavatrice..o a un televisore... Ogni campo ha concetti oggettivi...alla quale seguono quelli soggettivi...mischiare le carte con esempi demenziali..non mi convince (personalmente) delle tue teorie.. Comunque se giudichi una TA (sempre con rispetto nei confronti della tua auto) un mezzo con un'handling entusiasmante...secondo me sei tu che hai scarsa capacità di valutare l'handling sportivo di un mezzo...o di compararlo alle emozioni (che citavi post a dietro di pagine fà) dicendo che non contano solo i tempi al ring ma le emozioni/sensazioni... beh una TA resta poco coinvolgente in quanto a sportività ed handling sportivo...poi potrà anche esser la migliore TA del pianeta ma resta tale (una TA) Ho comunque piacere di confrontarmi con altri utenti del forum...mi aiuta a capire vari metri di valutazione...e (perchè no) cerco di migliorarmi... Secondo la mia modesta opinione le BMW son davvero appaganti ed efficaci come handling...e se sono GT...vanno valutate come tali...non vanno comparate all'handling di certe SS... Sui kg in meno...(dai 150 ai 250) nel prossimo futuro...ma mantenedo le dimensioni attuali dei mezzi...confido che dovrebbero venir fuori mezzi ancora più appaganti ed efficaci... spero che BMW agisca al prima possibile... Saluti saluti...
I paralleli fra macchine e donne sono evidentemente un enfatizzazione del concetto; ma non credo siano - nella fattispecie - poco calzanti. La mia era una metafora atta ad esplicitare come la concezione di evoluzione nelle vetture, oggi, dipenda da gadgets che si reputano imprescindibili sul cui altare è stata sacrificata la vera sostanza. Proprio come sacrificare due belle tette per uno smalto. Le mie impressioni circa la GP, puoi leggerle qui e giudicarne l'accuratezza; sull'assolutizzazione circa la guida non appagante di una TA, ti consiglio di privare una GP o di chiedere ai tester di Evo come mai, in ogni Ecoty dove son state presenti, le Clio o Megane RS sono arrivate alla fase finale, con la R26.R avanti alla V8 Vantage, alla Maserati GTS o alla 8c nell'edizione 2008. Se non hai mai letto Evo, ti serva sapere che negli Ecoty si valutano la capacita di coinvolgere e divertite il guidatore, più che le prestazioni assolute.
Questo tuo post è già più coinvolgente...ma le metafore tra auto e donne lasciano il tempo che trovano ti ripeto...mentre che sia stata sacrificata l'essenza dell'auto..da gadget non lo considero corretto...perchè dipende dal segmento di appartenenza..e da cosa tu ritieni imprescindibile su un'auto...stai generalizzando vedi...c'è chi potrebbe dirti che quell'auto non la compra senza quel determinato accessorio.. Ora noi stamo valutando delle GT...e come tali sono composte da certi gadget...NON che io condivida...ma è un dato di fatto...senò sarebbero SS o trackday... detto questo molti kg derivano dai dispositivi di sicurezza passiva...son parecchi...e certo le auto di 20 anni fà non avevano...poi ci son omologazioni...a condire il tutto... sai che il frontale dev esser a deformazione progressiva...mentre altro come cella abitacolo no...anche qui si aggrava del peso per riuscire a far sì che l'auto in caso di impatto non reagisca meno alle aspettative.. certi componenti son per forza maggiore molto sovradimensionati per garantire il risultato...ect ect solo il sistema Bosch9+ ed altre evoluzioni meno recenti hanno pesi che compresi di tutto spaziano tra il centinaio di kg.... poi ci son airbag..cablaggi...serbatoi gas...altro peso... OGGI le auto pesano di più per tanti motivi...anche togliendo le caxxate come i monitor sui sedili...motorini per sedili elettrici..riscaldati...massaggianti e tutte le varie cose (alla fine) superflue...avrebbero comunque un peso superiore a 10/20 anni fà..di qulache centinaio di kg solo in sicurezza passiva...se poi aggiungiamo che son cresciute di stazza..è ovvio..i dati parlano chiaro... Questa è oggettività...nemmeno quì si può generalizzare..perchè c'è chi riesce a sgravare peso pure su in questi campi...altri NO...e poi all'euroncap fanno pure schifo lo stesso..vedi certi brands asiatici..pesano e si disintegrano.. Se leviamo tutta la sicurezza passiva da una car sgraveresti minimo 250kg tipo sull'M6 L'unico vero sviluppo che io mi attendo da BMW è il telaio alleggerito...lì devono agire...e sgravare al massimo senza compromettere nulla... Leggerò il link che hai postato...sulla cooper...anche se le TA non mi convincono per niente proprio per tutto ciò che consegue nella dinamica delle stesse..specie se cavallate...ma poi alla fine...come dicevo prima..ogni individuo..è libero ed è giusto si compri e goda di ciò che gli piace e lo appaga...! saluti..