io credo che il dimagrimento possibile se lo ciuccera' tutto il superamento dei 4 metri e 65, se non 4,70.......piu' passo tra le ruote con lo stesso peso = piu' stabilita' e macchina ancora piu' inerte alle normali velocita' ........
secondo me lo dice per quello che posso trarre anche dalle foto delle serie 5 che ha in firma: è una scala di vetture in cui si trae un continuo ed inesorabile perdita di "cattiveria" gia' esteticamente......e credo che anche il carattere sempre piu' spianato in rapporto alle varie eta' ( e alle capacita' prestazionali).
Non entro nel merito...almeno adesso...visto che mi devo alzare alle 5:00 e non posso... poi magari ne parliamo..
Se si parla per quello io penso che tutte le bmw del nuovo corso escluso il serie 1 f20 mostrano una notevole cattiveria ed a livello di prestazione bmw offre il massimo che si puo' scegliere tra i 3 brands tedeschi ! Parlando di serie 5 se si prende soprattutto col pack M ha un anteriore veramente aggressivo e l'M5 è davvero una bestia ! Ovviamente siamo nel 2012 e le vetture rispetto ale 1980 hanno acquistato molti cm a favore del confort , ma non perdendo le doti sportive e corsaiole che ha contraddistinto da sempre il marchio bmw !
Evidentemente lei non sa cosa fossero un 320is E30 o un 750i nell'89, cosa fosse un 535i E28 o un 735i E23 nell'81. Per non parlare di 3.0 CSL E9 o M1. Ma lei, lei l'ha mai sentito il suono di un 728 (non 728i, 728 a carburatori, intendo) dal vivo? Le farebbe uscire le lacrime, altro che queste zingarate di pacchetti M-Sport.
Ho 19 anni , ad aprile faccio 20 anni /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Mi dia del tu !!! Purtroppo non li ho sentiti questi motori , ovviamente rispetto a lei so poco !! A livello di motore non lo so se negli anni precedente la bmw era migliore e faceva motori più prestigiosi e particolari , però quel che a lei sembrano zingarate di pacchetti M-sport ( è un po' tradizionalista e la rispetto ) a me non sembra zingarate anzi !!
E a 20 anni non ci si da del lei quando non ci si conosce? Si è tutti bifolchi? Io ne ho due più di te, ma non per questo non conosco ciò che v'era prima di me. Chiedi a tuo padre, i tuoi zii, tuo nonno se sono appassionati, conoscitori e cultori dell'auto, di che differenza c'era fra le BMW dell'epoca e la normale produzione coeva, anche rispetto a Mercedes (visto che Audi o non esisteva, o era appena nata dopo la NSU Prinz! ) e domandagli della differenza rispetto alle attuali, anche a livello di diffusione. E ti diranno che queste barche a nafta con i pacchetti tamarro-style sono solo delle barche a nafta con i pacchetti tamarro-style, a confronto.
Capisco,comprendo e apprezzo questo tuo amore"folle"per le bmw del passato ma mi sembra che la stai un pò ingigantendo. Per tu che li hai avuti in casa è diverso,hai avuto la fortuna di viverle e conoscere come meritavano,ma se per un'attimo cerchi di non farti prendere "dal cuore",ti accorgi che non honno lasciato tutto questo segno indelebile di cui parli.
Nei ragazzetti audistici invasati di LED si, è vero. In chi si fa obnubilare il discernimento dal trend in voga quel giorno, pure. Ma si fidi, fra una E28 o una E23 ed una F10 o F01 non c'è paragone. E anzi, la 7er ha riguadagnato parecchio terreno rispetto alla E65. Ma più ancora che fra progenitrici ed eredi, la differenza enorme passa fra il significato che assumevano quelle vere BMW con le BMW più diffuse oggi: X1, X3 o 5GT (tutte rigorosamente delle camionette 4x4 a nafta). Non nomino per riverenza E9, E24 ed E31 o E26 ed E52.
La 5gt tra le più diffuse???? Oddio, voglio sperare di nooooo!! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Nella vita reale se io parlassi con una persona più grande di me ovviamente do del lei , ma in un forum è più bello e colloquiale darsi del tu appunto perchè non si ci conosce e non si sa a volte neppure l'età ! Comunque per il corso bmw del passato mi informero' /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Mi permotto di dirle che è troppo tradizionalista ed il passato era passato , un bel M550xd ( 740nm triturbo) se lo trovasse a 20 mila euro cosa fa ????????? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Aspetto la risposta di Ale Arturo /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Io non ci penserei 2 secondi
Parto dal fondo, proprio per dire che all'inizio, ovvero quando BMW decise di mettere il marchietto "M" al poteriore delle proprie auto, esse erano delle chicche a tirature assai limitate e con un understatement tale che rendeva difficile, ad esempio distinguere esteticamente un'M5 da una 524td (parlo di E28). Poi si sa, la 3er è partita con un 4 cilindri 2,3 (se non erro derivato comunque dal 6L della M5/M1/M635i) con una caratterizzazione spinta e decisa, nata per fare le gare nel campionato turismo.Fine. Poi è stato un crescendo, ma di M esisteva solo la 3 e la 5. Ora sinceramente, tra M1,X5 ed X6M, ed anche l'M5 nuova, che per far godere il pilota ha un sound digitalizzato, francamente penso e spero riusciate a capire cosa intendo con "snaturato". Poco m'importa dei pesi. Ad esempio sempre l'M5 F10, è purtuttavia più veloce della precedente E60 spinta dall'aspirato V10, ma le sensazioni sono senz'altro diverse.
Si si capisco quello che vuoi dire ! Pero' voglio dire soltanto una cosa , è normale che la bmw ampli il marchio M perchè non puo' restare soltanto con l'm3 o l'm5 come 20 anni fa soltanto per non snaturare il marchio e per far contenti i tradizionalisti .. Più si va avanti col tempo più ci devono essere innovazioni per arricchire la gamma e per acquistare nuovi clienti !! Capisco che ultimamente si stanno mettendo un po' di M ovunque tipo nella M135ì (320cv ) non centra nulla , ma è solo marketing questo !! Una cosa che mi dispiace tanto è il sound del V10 che non ci sarà più nelle m5 ed m6 nuove ! P.S : questo è il mio pensiero posso sbagliare , ma la penso cosi'
Impossibile non concordare con Spadiz (che ringrazio). Rispondendo a Bradlee: io non metto in dubbio la validità dei cassoni prodotti oggi, semplicemente dico che non sono più inconfondibilmente, completamente, fino all'essenza, vere BMW. Se per assurdo fosse possibile guidare bendati, oggi non si riuscirebbe a distinguere una BMW da una Mercedes (forse da un'Audi si, per via dello sterzo ridicolo che hanno tutte, R8 esclusa). 20 anni fa una BMW era impossibile da non riconoscere. La personalità, l'essenza, il carattere che rendeva indiscutibilmente BMW una BMW al di là del marchio, sono andati completamente persi. E se trovassi un M550d a 20.000€, non ci metterei più di un secondo a chiamare qualcuno dei miei zii, credo. Mio padre dopo il 535d e il CLS non vuole più macchine a gasolio, io dopo il 330i non voglio più BMW almeno al livello dell'M3 E46 che avevo prima, e attualmente l'unica BMW che ritengo tale è l'1M. All'M550d serve una dieta di almeno 400kg e 50cm per poter entrare nelle mie corde, dato che sono uno che non ha la Mini JCW, ma la JCW GP-Kit. Edit: sul discorso dello snaturarsi per acquisire clientela, ti prego di leggere il mio parere in questo commento, scaturito in risposta a considerazioni simili sul topic dell'M5. Non lo riposto, ma lo linko per via della lunghezza.
Capisco abbiamo idee diverse !!! Ma reputare "cassoni" le bmw prodotti oggi credo che sia veramente esagerato !!!! Ma visto che dici che non vuoi più neanche una bmw almeno dell'm3 e46 , su cosa spenderesti i tuoi soldi adesso ?? Poi dire che la bmw ormai è nella guida come la mercedes mi pare strano !!! P.S : Posso sapere la tua età ?? Visto che parli di bmw di 20 anni fa , credo che tu stai su 40 -50 anni !!
No no, te l'ho detto due post fa, ti passo a malapena due anni. E credo che quando venderò la GP, spenderò i miei soldi per una Exige S. Ma scusa, tu delle macchine lunghe mediamente 4,8-5m, pesanti mediamente 1,8-2t, con motori agricoli rigorosamente a nafta, come li cataloga, se non cassoni? Furgoni? Mezzi da lavoro, comunque.